Ragazzi chiedo aiuto a voi...ho dovuto formattare e mettere un nuovo SO sul computer di un mio amico perché diceva che era lento,allora come consigliato da Maicol (CalegaR1) ho scaricato W10,masterizzandolo come immagine ISO su un Dvd...
Fin qui tutto ok se non fosse a parte la fastidiosissima scritta Attiva Windows,il computer si vede male....le scritte passano da troppo grandi a troppo piccole...
Credo sia un problema di risoluzione,infatti se vado sul desktop,tasto destro,impostazioni schermo e risoluzione,ce ne sono solo 2 disponibili...il pc mi dice che la scheda video è aggiornata e anche il SO stesso...
:sos:
Cerca i driver nativi della scheda, soprattutto se è una nvidia o amd.
Che pc è?
Se è una scheda amd, lascerei fare all'auto detect :
AMD Driver Autodetect (http://support.amd.com/it-it/download/auto-detect-tool)
Altrimenti, darei una passata con un software tipo :
Scarica Driver Booster 4 Free, l'aggiornatore di driver più efficace, aggiorna i dirver obsoleti con un click - IObit (http://www.iobit.com/it/driver-booster.php)
@Cocco:no ho lasciato che Windows cercasse in automatico sul web...è un Asus K50C
@Vu:la scheda mi dice che è Scheda video base di Microsoft
Cris mi sa che ti ho già risposto anche su whatsapp :lol: :lol: :lol:
è un notebook, gli ho chiesto se mi fa vedere che driver video gli si è installato
credo si tratti di una integrata intel ::)
prova con questo :)
Utility Intel® per l'aggiornamento dei driver (http://www.intel.it/content/www/it/it/support/detect.html?wapkw=iduu)
Grazie Maic!pero' mi da questo risultato:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi66.tinypic.com%2F346bb04.jpg&hash=0b8073ecd8c0b4465602debc2f257f27c39f8afd)
Ho provato anche la soluzione ma nulla,resta sempre cosi com'è :(
Fai tasto destro su scheda video microsoft generica o come si chiama e sotto proprietà dimmi vendor & device
Su Produttore c'è scritto (Schede video Standard),mentre l'altro non lo trovo...
Ciao Cris,
la scheda video dovrebbe essere una SiS Mirage 3 Graphics con 128MB di memoria, la vedo dura farla funzionare con Windows 10, specialmente come compatibilità dei driver scritti per windows XP.
Questo è il link ai drivers ufficiali per quel notebook, sperando che siano compatibili:
ASUS Italia (http://www.asus.com/it/supportonly/K50C/HelpDesk_Download/)
Ciao Marc,ma come mai non mi dice che c'è anche quella scheda neanche con CPUZ?
Tra l'altro W10 non c'è tra nell'elenco degli OS...scarico i driver VGA di Win7 a sto punto?
Le SiS come schede video non hanno avuto una lunga vita, sostituite dalle Intel Graphics.
Per il rilevamento dell'hardware usa questo:
Speccy - System Information - Free Download (https://www.piriform.com/speccy)
Citazione di: Cris Valk il 05 Febbraio, 2017, 09:28 PM
Ciao Marc,ma come mai non mi dice che c'è anche quella scheda neanche con CPUZ?
Tra l'altro W10 non c'è tra nell'elenco degli OS...scarico i driver VGA di Win7 a sto punto?
Prova, dovrebbero avere le librerie più recenti, purtroppo le SiS sono chip da quattro soldi.
Ciao Cris,
leggi questa risposta, in maniera da evitare di perdere tempo inutilmente:
Display issue after installing "Sis Mirage 3 Graphics card" - Microsoft Community (https://answers.microsoft.com/en-us/insider/forum/insider_wintp-insider_devices/display-issue-after-installing-sis-mirage-3/dbf97b0b-e23e-4300-9e65-1fdfe872688e?page=5)
Sembra che i driver non siano compatibili con Windows 10, inoltre avviando Cortana il computer si blocca!
Da quanto leggo in rete solo con windows 7 la scheda non da problemi, ma il notebook fu costruito come modello di fascia bassa, con prestazioni
scadenti, utile per lavoretti veloci e non impegnativi per la macchina.
Infatti non funzionano...non ho provato con cortana...
Quindi mi tocca riformattare tutto e rimettere Windows 7? :sconvolto:
Che OS c'era sul notebook?
Poiché visto l'hardware non penso che con Seven si facciano miracoli, in termini di prestazioni.
Citazione di: Cris Valk il 05 Febbraio, 2017, 10:15 PM
Infatti non funzionano...non ho provato con cortana...
Quindi mi tocca riformattare tutto e rimettere Windows 7? :sconvolto:
Yes!
Ti posto il link alla pagina con tutti i driver:
ASUSTeK Computer Inc. -Support- Driver & Tools - K50C (https://www.asus.com/support/Download/3/188/0/5/cZMemShU7l0GWVVX/30/)
Questo per sdrammatizzare un po': :D
Solution: ASUS notebook running very slow - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=rj26NYMs0U4)
Oh no...dopo tutto il lavoro fatto per installare il 10 e aggiornarlo :'(
Risolto rimettendo win 7...all inizio si vedeva ancora male ma poi installando il penultimo (l ultimo diceva che il pc non soddisfava i requisiti minimi) driver direttamente dalla casa produttrice ora si vede bene.
Praticamente con solo le impostazioni di default di Windows la risoluzione massima è 1024 mentre con il driver arriva ai suoi 1366 finalmente.
Un ultima cosa...ora il wifi bisogna sempre accenderlo una volta acceso il pc...prima rimaneva sempre acceso...qualcuno sa il perché?
Hai installato le utility asus?
Il problema sembra noto.
Problema con rete wireless??? - Hardware Upgrade Forum (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2453724)
Assicurati di aver installato anche " Wireless Console Utility" ([Risolto] Problema wifi notebook Asus K50C (http://www.hwmind.it/forum/thread-risolto-problema-wifi-notebook-asus-k50c)) che sulla pagina dei driver non ho trovato, forse è inserita nell'installazione dei
driver wireless.
Grazie Marc dopo provo!