E allora, mi dite che bei programmini utilizzate per sollazzarvi col vostro Mac?
In campo audio, sono ancora con garage band, poiché per le mie esigenze attuali va più che bene, anzi non lo sfrutto per nulla.
Come fotoritocco, mi trovo benissimo con Aperture, però vorrei sapere se ci sono valide alternative, escludendo il solito photoshop che è fin troppo potente per le mie necessità.
Solito Safari come browser.
Quelle poche volte che ho bisogno di masterizzare qualcosa :old: utilizzo le funzionalità del OS X, però pensavo di prendere qualcosa tipo Toast...
L'unico "tradimento" è rappresentato dal pacchetto office :facepalm:
A voi la palla :pc:
Office, piaccia o meno, è lo standard; qui gli esperti siete voi anche se mi è capitato di risolvere alcune sitiazioni sul Mac di alcuni miei alunni. Alla fine i computer son tutti uguali, devi sempre aprire, chiudere, salvare, copiare, incollare etc.
In realtà non è tanto per lo standard, quanto per questioni di comodità, poiché già lo conosco :eheheh:
Appunto: lo conoscono tutti!
Dopo aver svuotato per benino sia quello in studio che quello a casa, di cose non più necessarie, mi ritrovo con l'essenziale
Musica: Logic Pro, Guitar Pro, Kontakt 5, EZ Drummer, Mainstage, Band in a Box ed iZotope Ozone (più un qualche VST necessario). Eliminato completamente Guitar Rig e Amplitube.
Foto: Aperture e Gimp
Documenti: iWork
Browser: Safari
4Roses
Musica: Garage band e le versioni demo di Guitar Rig 5 e Reaper che mi bastano e mi avanzano, forse un giorno comprerò giusto un ampli ed un paio di pedali ma per ora non ne sento l'esigenza. Da ieri uso anche Spotify, che è fatto veramente bene.
Documenti: Office, perchè ha ragione Vigi è davvero lo standard. Uso molto anche Evernote
Browser: Safari, ma ogni tanto chrome, una volta ogni dimissione di papa :eheheh:
Ah poi utilizzo anche Tuxguitar, e Calibre.
:)
interessante!
band in a box esiste ancora??? lo ri-voglio!
Citazione di: Raffus il 14 Febbraio, 2013, 03:55 PM
interessante!
band in a box esiste ancora??? lo ri-voglio!
Dove sei stato fino ad adesso? In letargo?
Certo che esiste, più in forma che mai!
4Roses
Ma voi riuscita ad usarlo? Per me ha dei suoni 'datati', parlo di Band in a box e poi anche il look :facepalm2:
Evernote l'ho dappertutto, ma non riesco a trovare un modo per usarlo ???
Citazione di: Vigilius il 14 Febbraio, 2013, 04:08 PM
Ma voi riuscita ad usarlo? Per me ha dei suoni 'datati', parlo di Band in a box e poi anche il look :facepalm2:
Evernote l'ho dappertutto, ma non riesco a trovare un modo per usarlo ???
Band in a box non ha suoni propri ( tranne le tracce registrare che ora non ricordo come chiamino ) , ma si affida ad expander esterni , software o hardware ..
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 14 Febbraio, 2013, 04:12 PM
Band in a box non ha suoni propri ( tranne le tracce registrare che ora non ricordo come chiamino ) , ma si affida ad expander esterni , software o hardware ..
Vu :)
Infatti a me pare di sentire i suoni midi :facepalm:
Citazione di: Vigilius il 14 Febbraio, 2013, 04:13 PM
Citazione di: Vu-meter il 14 Febbraio, 2013, 04:12 PM
Band in a box non ha suoni propri ( tranne le tracce registrare che ora non ricordo come chiamino ) , ma si affida ad expander esterni , software o hardware ..
Vu :)
Infatti a me pare di sentire i suoni midi :facepalm:
Hai ragionissima, opera proprio così , con suoni midi ! :reallygood: :bravo2: :bravo2:
Vu :)
La grafica di Band in a Box è molto spartana, ma è sempre stata così.
Le nuove versioni hanno un mucchio di Real Tracks e Drum Tracks all'interno (suoni proprietari di BIAB),
Ho sennò, tramite il protocollo Midi, utilizzi i campionatori esterni (tipo Kontakt con le sue librerie) oppure dei drum software (come EZ-Drummer).
Sono suoni sia midi che reali all'interno.
Lo trovo un'ottimo strumento per le basi su cui suonarci.
4Roses
Non dubito, ma non lo so usare: scrivo gli accordi e subito mi chiedo come fare un passaggio più complicato e... poi lo trovo molto americano negli arrangiamenti.
EZ-drummer ce l'ho e non riesco a combinarci niente :nono:
Non è che qualcuno scrive un corso :firuli:
Oppure si scrive qualcosa a più mani: Jumble records :ookk:
Cosa vuoi sapere di EZ-Drummer?
4Roses
ehm...ehm...l'hai letto il manuale?...ehm...ehm...!
4Roses
Citazione di: 4RosesGroove il 14 Febbraio, 2013, 04:57 PM
ehm...ehm...l'hai letto il manuale?...ehm...ehm...!
4Roses
Alla fine non dice nulla di come usarlo 'musicalmente' parlando; va beh, lo terrò lì come monito dei miei errori!
Sul tubo ci sono decine di video che spiegano l'utilizzo di EZDrummer con Reaper.
4Roses
Citazione di: 4RosesGroove il 14 Febbraio, 2013, 05:04 PM
Sul tubo ci sono decine di video che spiegano l'utilizzo di EZDrummer con Reaper.
4Roses
Cercherò :ookk:
IO ho da poco il Mac e adesso sto cominciando ad usarlo. Garage Band è davvero bello e divertente. Ora devo imparare ad usare Imovie e vedere se riesco a fare qualche video bello, anche se l'ideale sarebbe final cut pro ma...costa 250 euro...sarebbe da scaricare ma sarei un cattivone e certe cose non si fanno eh!!! :acci:
Citazione di: powerage77 il 14 Febbraio, 2013, 05:35 PM
IO ho da poco il Mac e adesso sto cominciando ad usarlo. Garage Band è davvero bello e divertente. Ora devo imparare ad usare Imovie e vedere se riesco a fare qualche video bello, anche se l'ideale sarebbe final cut pro ma...costa 250 euro...sarebbe da scaricare ma sarei un cattivone e certe cose non si fanno eh!!! :acci:
Allora spendi almeno 27 euro e comprati Mainstage2 (http://www.apple.com/it/logicpro/mainstage/)
Con questo, io ho abbandonato definitivamente Guitar Rig e Amplitube
4Roses
Citazione di: 4RosesGroove il 14 Febbraio, 2013, 03:57 PM
Dove sei stato fino ad adesso? In letargo?
Certo che esiste, più in forma che mai!
4Roses
Era ovviamente una battuta; l'ho usato molti anni fa, ma lo trovo piuttosto lacunoso. L'ultima versione però l'ho provata prima di passare a Mac, saranno passati circa 3/4 anni, dovrei provare con l'ultima release.
Citazione di: 4RosesGroove il 14 Febbraio, 2013, 03:10 PM
Dopo aver svuotato per benino sia quello in studio che quello a casa, di cose non più necessarie, mi ritrovo con l'essenziale
Musica: Logic Pro, Guitar Pro, Kontakt 5, EZ Drummer, Mainstage, Band in a Box ed iZotope Ozone (più un qualche VST necessario). Eliminato completamente Guitar Rig e Amplitube.
Foto: Aperture e Gimp
Documenti: iWork
Browser: Safari
4Roses
Due parole su Gimp e iWork?
Citazione di: Berk il 14 Febbraio, 2013, 03:35 PM
Musica: Garage band e le versioni demo di Guitar Rig 5 e Reaper che mi bastano e mi avanzano, forse un giorno comprerò giusto un ampli ed un paio di pedali ma per ora non ne sento l'esigenza. Da ieri uso anche Spotify, che è fatto veramente bene.
Documenti: Office, perchè ha ragione Vigi è davvero lo standard. Uso molto anche Evernote
Browser: Safari, ma ogni tanto chrome, una volta ogni dimissione di papa :eheheh:
Ah poi utilizzo anche Tuxguitar, e Calibre.
:)
Calibre, parlamene!
:)
Gimp è un editor d'immagini open source. Diciamo che è l'alternativa a Photoshop, da quanto è completo e potente.
iWork comprende: Pages (tipo Word), Numbers (tipo Excel), Keynote (tipo Powerpoint). Tutti questi e tre sono molto completi che non ti fanno rimpiangere Office o OpenOffice di sicuro.
4Roses
Citazione di: Raffus il 14 Febbraio, 2013, 08:11 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 14 Febbraio, 2013, 03:57 PM
Dove sei stato fino ad adesso? In letargo?
Certo che esiste, più in forma che mai!
4Roses
Era ovviamente una battuta; l'ho usato molti anni fa, ma lo trovo piuttosto lacunoso. L'ultima versione però l'ho provata prima di passare a Mac, saranno passati circa 3/4 anni, dovrei provare con l'ultima release.
Citazione di: 4RosesGroove il 14 Febbraio, 2013, 03:10 PM
Dopo aver svuotato per benino sia quello in studio che quello a casa, di cose non più necessarie, mi ritrovo con l'essenziale
Musica: Logic Pro, Guitar Pro, Kontakt 5, EZ Drummer, Mainstage, Band in a Box ed iZotope Ozone (più un qualche VST necessario). Eliminato completamente Guitar Rig e Amplitube.
Foto: Aperture e Gimp
Documenti: iWork
Browser: Safari
4Roses
Due parole su Gimp e iWork?
Citazione di: Berk il 14 Febbraio, 2013, 03:35 PM
Musica: Garage band e le versioni demo di Guitar Rig 5 e Reaper che mi bastano e mi avanzano, forse un giorno comprerò giusto un ampli ed un paio di pedali ma per ora non ne sento l'esigenza. Da ieri uso anche Spotify, che è fatto veramente bene.
Documenti: Office, perchè ha ragione Vigi è davvero lo standard. Uso molto anche Evernote
Browser: Safari, ma ogni tanto chrome, una volta ogni dimissione di papa :eheheh:
Ah poi utilizzo anche Tuxguitar, e Calibre.
:)
Calibre, parlamene!
:)
In poche parole è un gestore di e-book, per farti un paragone è l'Itunes degli e-book. Legge qualsiasi formato, converte e ti permette di tenere in ordine i tuoi dispositivi. Funziona sia con e-reader veri e propri, sia con smartphone e tablet :)
Citazione di: Berk il 14 Febbraio, 2013, 09:38 PM
In poche parole è un gestore di e-book, per farti un paragone è l'Itunes degli e-book. Legge qualsiasi formato, converte e ti permette di tenere in ordine i tuoi dispositivi. Funziona sia con e-reader veri e propri, sia con smartphone e tablet :)
Ok, non mi serve :D
Citazione di: 4RosesGroove il 14 Febbraio, 2013, 09:17 PM
Gimp è un editor d'immagini open source. Diciamo che è l'alternativa a Photoshop, da quanto è completo e potente.
iWork comprende: Pages (tipo Word), Numbers (tipo Excel), Keynote (tipo Powerpoint). Tutti questi e tre sono molto completi che non ti fanno rimpiangere Office o OpenOffice di sicuro.
4Roses
Interesting tutti e due, mi informo meglio, grazie
Citazione di: Vigilius il 14 Febbraio, 2013, 04:33 PM
Non dubito, ma non lo so usare: scrivo gli accordi e subito mi chiedo come fare un passaggio più complicato e... poi lo trovo molto americano negli arrangiamenti.
EZ-drummer ce l'ho e non riesco a combinarci niente :nono:
Non è che qualcuno scrive un corso :firuli:
Oppure si scrive qualcosa a più mani: Jumble records :ookk:
Guarda qui (http://www.homerecording.it/tutorial/743-ezdrummer-tutorial-come-realizzare-una-traccia-di-batteria.html)
4Roses
Citazione di: 4RosesGroove il 25 Febbraio, 2013, 10:46 AM
Guarda qui (http://www.homerecording.it/tutorial/743-ezdrummer-tutorial-come-realizzare-una-traccia-di-batteria.html)
4Roses
Grazie, ci guarderò!
Citazione di: 4RosesGroove il 14 Febbraio, 2013, 09:17 PM
iWork comprende: Pages (tipo Word), Numbers (tipo Excel), Keynote (tipo Powerpoint). Tutti questi e tre sono molto completi che non ti fanno rimpiangere Office o OpenOffice di sicuro.
4Roses
Attenzione,di completi sono completi,ma per mia esperienza (solo con Keynote) sono poco sicuri!
Se keynote si pianta e non vi apre più le presentazioni,non c'è modo di recuperarle,dovete rifare tutto il lavoro da zero!A me è capitato la mattina prima di un esame per il quale avevo preparato una presentazione...avevo impiegato una settimana per farla...ho passato la nottata per rimettere in piedi tutto!
Girando su internet,ho letto che è un problema noto del pacchetto iWork!
Da allora,utilizzo anche io il pacchetto Office per Mac!
App simpatiche un pò più generiche sono:
Caffeine -> permette di non mandare in stop il monitor
WikiTab -> app di wikipedia
Spotify -> musica in streaming
Flutter -> permette di gestire iTunes con comandi manuali (funziona solo con webcam accesa)
Mactubes -> per scaricare i video da youtube
AlarmClock -> sveglia con la musica/canzone che preferite,sveglia il mac dalla modalità "stop" (tipo ibernazione) ma funziona solo con il monitor alzato
Ccleaner -> per fare pulizia
HideFolders -> per rendere visibili/invisibili file o cartelle
gPadServer -> per usare il vostro smartphone come mouse( :eheheh: ) via bluetooth o wireless
Promemoria -> per mettere i block note sulla scrivania
smcFanControl -> per tenere sotto controllo le ventole
mailTabForGmail -> per chi ha gmail,comodissima app che si accende (sulla barra in alto) quando arrivano nuove mail
alcune tra quelle segnalate le proverò subito :)
Citazione di: eujil10 il 25 Febbraio, 2013, 02:32 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 14 Febbraio, 2013, 09:17 PM
iWork comprende: Pages (tipo Word), Numbers (tipo Excel), Keynote (tipo Powerpoint). Tutti questi e tre sono molto completi che non ti fanno rimpiangere Office o OpenOffice di sicuro.
4Roses
Attenzione,di completi sono completi,ma per mia esperienza (solo con Keynote) sono poco sicuri!
Se keynote si pianta e non vi apre più le presentazioni,non c'è modo di recuperarle,dovete rifare tutto il lavoro da zero!A me è capitato la mattina prima di un esame per il quale avevo preparato una presentazione...avevo impiegato una settimana per farla...ho passato la nottata per rimettere in piedi tutto!
Girando su internet,ho letto che è un problema noto del pacchetto iWork!
Da allora,utilizzo anche io il pacchetto Office per Mac!
App simpatiche un pò più generiche sono:
Caffeine -> permette di non mandare in stop il monitor
WikiTab -> app di wikipedia
Spotify -> musica in streaming
Flutter -> permette di gestire iTunes con comandi manuali (funziona solo con webcam accesa)
Mactubes -> per scaricare i video da youtube
AlarmClock -> sveglia con la musica/canzone che preferite,sveglia il mac dalla modalità "stop" (tipo ibernazione) ma funziona solo con il monitor alzato
Ccleaner -> per fare pulizia
HideFolders -> per rendere visibili/invisibili file o cartelle
gPadServer -> per usare il vostro smartphone come mouse( :eheheh: ) via bluetooth o wireless
Promemoria -> per mettere i block note sulla scrivania
smcFanControl -> per tenere sotto controllo le ventole
mailTabForGmail -> per chi ha gmail,comodissima app che si accende (sulla barra in alto) quando arrivano nuove mail
Sinceramente è la prima volta che sento questo.
Io lo utilizzo quasi tutti i giorni e non ho mai avuto sorta di problemi.
Comunque grazie per la segnalazione.
Ma tu usi CCleaner su Mac? Io sinceramente, non ho niente d'installato come software di pulizia, antivirus, ...è proprio vergine. Questo a livello privato.
A livello aziendale, ci appoggiamo ad un sistema di controllo di sicurezza dei server, gestito da una ditta separata.
4Roses
io pure non ho mai installato nulla per pulizia e antivirus, però ho attivato il firewall.
Citazione di: Raffus il 25 Febbraio, 2013, 02:48 PM
io pure non ho mai installato nulla per pulizia e antivirus, però ho attivato il firewall.
Idem anch'io. L'ho attivato perchè è già installato.
Non vorrei fire una cavolata, ma gli "esperti" di Apple sconsigliano d'installare comunque software per la pulizia, antivirus,...
Io da parte mia, a livello di sicurezza, non ho mai avuto nessunissimo problema.
La pulizia...se la fà da solo! Basta non spegnerlo, si attiva, mi pare, verso le 3 o le 4 del mattino.
4Roses
Citazione di: 4RosesGroove il 25 Febbraio, 2013, 02:53 PM
Citazione di: Raffus il 25 Febbraio, 2013, 02:48 PM
io pure non ho mai installato nulla per pulizia e antivirus, però ho attivato il firewall.
Idem anch'io. L'ho attivato perchè è già installato.
Non vorrei fire una cavolata, ma gli "esperti" di Apple sconsigliano d'installare comunque software per la pulizia, antivirus,...
Io da parte mia, a livello di sicurezza, non ho mai avuto nessunissimo problema.
La pulizia...se la fà da solo! Basta non spegnerlo, si attiva, mi pare, verso le 3 o le 4 del mattino.
4Roses
Si,ho installato Ccleaner per la pulizia,più che altro per svuotare cache ed eliminare ogni tot settimane (se non mesi) la robaccia che lasciano molte pagine internet!
Non vorrei ricordare male,ma verso le 3 di notte vengono effettuati automaticamente degli "aggiornamenti",non fa pulizia :)
Citazione di: eujil10 il 25 Febbraio, 2013, 03:12 PM
Non vorrei ricordare male,ma verso le 3 di notte vengono effettuati automaticamente degli "aggiornamenti",non fa pulizia :)
Qui (http://www.spacemax.it/modificare-gli-script-di-manutenzione-del-mac) dice che fà una vera e propria manutenzione, ad orari stabiliti.
4Roses
Citazione di: 4RosesGroove il 25 Febbraio, 2013, 03:30 PM
Citazione di: eujil10 il 25 Febbraio, 2013, 03:12 PM
Non vorrei ricordare male,ma verso le 3 di notte vengono effettuati automaticamente degli "aggiornamenti",non fa pulizia :)
Qui (http://www.spacemax.it/modificare-gli-script-di-manutenzione-del-mac) dice che fà una vera e propria manutenzione, ad orari stabiliti.
4Roses
Ah non lo sapevo,si impara sempre qualcosa! :)
Grazie per il link!
Figurati :ookk:
4Roses
Segnalo questo sito veramente ottimo, forse uno dei migliori in circolazione e per di più in italiano.
Qui (http://www.tuttologia.com/freeware/)
4Roses
interessante!!!
Qualcuno di voi ha, per caso, aggiornato a Yosemite?
Sono stati riscontrati problemi dovuti all'aggiornamento?
Io ho aggiornato e per adesso nessun problema, è cambiata un po' la grafica.... cmq non ho approfondito molto!!!
Io sto avendo diversi problemi con Safari, che ho dovuto temporaneamente abbandonare.
Spesso "cade" la connessione, e non carica le pagine: funziona solo dopo diversi tentativi di refresh...
Alla grafica mi ci sto abituando piano piano, ma il primo impatto non è stato dei migliori... IMHO
Io ho un MacBookPro 5,3 del 2009 con 8GB di RAM (4 aggiunti successivamente non Apple).
Io ho un iMac del 2008 con ancora 2GB di RAM, anche se sto pensando di fare l'upgrade a 4GB.
A febbraio gli ho montato un SSD della Crucial e ha ripreso vita (letteralmente, dato che l'altra HD era partito).
Però non lo vedo come un problema di prestazioni, dato che Firefox e Chrome funzionano benone, anche se li utilizzo contemporaneamente.
il mio macbook pro va alla grande, anche meglio di prima. Tra l'altro ho eliminato Memory clean che dicono non serva a nulla con questo nuovo SO (e forse manco con Maveriks).
Sul problema di safari ho letto qualcosa su un forum specifico dei Mac ma, non avendolo riscontrato, non ho approfondito.
In Yosemite per usare SkyGo bisogna utilizzare Firefox, con Safari non va.
Con maveriks, skygo impediva al Mac di andare in stop in maniera istantanea, che rabbia. Non so se l'abbiano risolto, nel frattempo ho cominciato a usare skygo sull'iPad per questioni di comodità.
Io da un pezzo ho problemi con il MBP retina e Powerpoint della suite Office 2010..tutto d'un tratto, con sopra Maverick (non mi ricordo se il bug è partito con l'aggiornamento o meno..), quando passo alla visualizzazione a tutto schermo...lo schermo diventa nero, il computer non risponde (non capisco cosa succede, con lo schermo nero...neanche con la chiusura forzata torna normale) e mi tocca spegnere dal tasto accensione.. :aspettofuori:
Il vecchio iMac alu che ho, di metà 2007, gira come un orologio...è bastato pulire un po', portare la ram a 4GB e montare Snow Leopard...è rinato.
Yosemite aspetto a metterlo..sull'iMac temo risulti troppo pesante, sul MBPr..non ho voglia di metterlo :laughing:
Domandona: Ma Logic Pro si trova ancora sotto forma di CD?
Volevo prenderlo, però l'idea di pagare quasi 200€ per un dannato download digitale che non mi da soddisfazione (non ho in mano ciò per cui ho pagato..mi da idea di aver cacciato quei soldi!) mi rompe >:(
Una volta comprato, comunque, posso installarlo su tutti i miei computer (chessò, legati tutto allo stesso account APple), oppure ogni download vale per 1 licenza?
Citazione di: Riki Blackmore il 28 Ottobre, 2014, 03:58 PM
Una volta comprato, comunque, posso installarlo su tutti i miei computer (chessò, legati tutto allo stesso account APple), oppure ogni download vale per 1 licenza?
Da quello che si legge qui, sembra che al costo di 180€ si abbiano 20 postazioni disponibili:
Licenza Volume Logic Pro X: 20+ postazioni (il prezzo si intende per postazione) - Apple Store settore Business (Italia) (http://store.apple.com/it-business/product/D6622ZM/A/licenza-volume-logic-pro-x-20-postazioni-il-prezzo-si-intende-per-postazione)
"Licenza Volume Logic Pro X: 20+ postazioni (il prezzo si intende per postazione)"
Avevo capito un'altra cosa perchè nella pagina c'è scritto questo:
CitazioneA prescindere dalla grandezza della tua azienda o scuola, Volume License Agreement (VLA) di Apple offre un modo semplice ed economico per acquistare il software Logic Pro X di Apple per più sistemi.
Con VLA, ottieni la licenza per utilizzare il software Apple su uno specifico numero di computer in azienda o istituto scolastico; sei tu a decidere su quanti e quali computer. Le licenze a volume partono da 20 postazioni.
In effetti se metti quantità pari a 20 nel carrello l'avviso della quota minima scompare, ma il prezzo non mi pare diventi più conveniente.
Chiedo scusa... :sorry:
:hug2:
Proverò a contattare la Apple, a tempo debito
Citazione di: PaoloF il 27 Ottobre, 2014, 11:20 AM
Qualcuno di voi ha, per caso, aggiornato a Yosemite?
Sono stati riscontrati problemi dovuti all'aggiornamento?
Aggiornato oggi a Yosemite !!
Crashato.....: è dalle 9 di stamattina che sto cercando di recuperare i dati.
Scaricato Mavericks su un ha esterno ho fatto il reboot. Passato i dati del Mac Sull' hd esterno...ora sto facendo il ripristino sul Mac boom pro Reinstallo Mavericks...e poi ripasso tutto dal hd esterno al mac book pro. Tempo stimato da ora 12 ore .
Pochi tirati a bancali!
Qualche inceppamento c'è, alcune cose zoppicano, come all'inizio di ogni aggiornamento, comunque questo update ha fatto si che lo riavviassi, erano circa 116 giorni che non lo spengevo (almeno così diceva il contatore)!!!!
Citazione di: Ilbuc il 29 Ottobre, 2014, 10:04 PM
Scaricato Mavericks su un ha esterno ho fatto il reboot. Passato i dati del Mac Sull' hd esterno...ora sto facendo il ripristino sul Mac boom pro Reinstallo Mavericks...e poi ripasso tutto dal hd esterno al mac book pro. Tempo stimato da ora 12 ore .
Occhio a fare questa operazione se hai un HD esterno Wester Digital: quando ho aggiornato a Mavericks, per un bug del software dell'HD ho perso tutti i dati... :'(
Citazione di: PaoloF il 29 Ottobre, 2014, 11:37 PM
Citazione di: Ilbuc il 29 Ottobre, 2014, 10:04 PM
Scaricato Mavericks su un ha esterno ho fatto il reboot. Passato i dati del Mac Sull' hd esterno...ora sto facendo il ripristino sul Mac boom pro Reinstallo Mavericks...e poi ripasso tutto dal hd esterno al mac book pro. Tempo stimato da ora 12 ore .
Occhio a fare questa operazione se hai un HD esterno Wester Digital: quando ho aggiornato a Mavericks, per un bug del software dell'HD ho perso tutti i dati... :'(
Perfetto! .... Indovina che hd ho comprato apposta apposta oggi per risolvere il problema? Taaaaac WD !!
Pessimismo e fastidio.
Comunque...sembra ok ora sto installando Mavericks sul Mac. Ho controllato l'hdr esterno e i dati ci sono.
Domani sposto tutto manualmente
3 link utili potrebbero essere questi:
http://wdc.com/wdproducts/wdsmartwareupdate/wdsmartware.asp?id=wdfGeneric&os=mac (http://wdc.com/wdproducts/wdsmartwareupdate/wdsmartware.asp?id=wdfGeneric&os=mac)
OS X Mavericks formatta per sbaglio gli HD esterni WD (http://www.melablog.it/post/119827/western-digital-e-os-x-mavericks-un-bug-inizializza-gli-hd-esterni)
What to do if external drive data lost after OS X Mavericks upgrade | Computerworld (http://www.computerworld.com/article/2475373/mac-os-x/what-to-do-if-external-drive-data-lost-after-os-x-mavericks-upgrade.html)
Informazione di servizio: con Yosemite non puoi fare le video chiamate utilizzando Facebook. Anche con Mavericks successe la stessa cosa, poi risolsero con un update.
Fortunatamente sono riuscito a risolvere tutto senza problemi grazie all'assistenza di un tecnico Apple al telefono che mi ha confidato di aver riscontrato problemi con gli Hd western digital.
Citazione di: Ilbuc il 30 Ottobre, 2014, 06:28 PM
Fortunatamente sono riuscito a risolvere tutto senza problemi grazie all'assistenza di un tecnico Apple al telefono che mi ha confidato di aver riscontrato problemi con gli Hd western digital.
Ottimo! :yeepy:
Quindi ora sei tornato definitivamente a Mavericks?
Citazione di: PaoloF il 30 Ottobre, 2014, 06:34 PM
Citazione di: Ilbuc il 30 Ottobre, 2014, 06:28 PM
Fortunatamente sono riuscito a risolvere tutto senza problemi grazie all'assistenza di un tecnico Apple al telefono che mi ha confidato di aver riscontrato problemi con gli Hd western digital.
Ottimo! :yeepy:
Quindi ora sei tornato definitivamente a Mavericks?
Si.....vorrei Yosimite... eh?! Ma ho un paura biblica di riprovarci .
Se mi voleste bene ora doveste dirmi " si dai tranquillo rimani su Mavericks tanto non cambia tanto...anzi Yosemite è proprio brutto ed inutile "
Sul mio iMac del 2008 non ho visto tutti questi miglioramenti: a livello di prestazioni mi pare identico a Mavericks.
Graficamente ancora non mi torna, per il momento preferivo la vecchia UI.
Non altri ho dispositivi Apple, quindi...
Per quanto mi riguarda, a parte la grafica diversa che ancora non mi torna, non è cambiato nulla...a parte che la connessione Wi-Fi mi da qualche problema, che prima non riscontravo...
Paolo, puoi indicarmi i dati del processore, della ram, dell'hd e della scheda grafica del tuo iMac?
Vorrei capire se è della stessa "andata" del mio, oppure il modello subito seguente... ::)
Citazione di: Riki Blackmore il 31 Ottobre, 2014, 01:00 AM
Paolo, puoi indicarmi i dati del processore, della ram, dell'hd e della scheda grafica del tuo iMac?
Vorrei capire se è della stessa "andata" del mio, oppure il modello subito seguente... ::)
iMac 20'' 2008
Processore: 2,66 GHz Intel Core 2 Duo
RAM: 2 GB 800 MHz DDR2 SDRAM
Scheda Grafica: ATI Radeon HD 2600 Pro 256 MB
L'HD l'ho cambiato qualche mese fa e ho messo un Crucial SSD da 240GB, prima mi pare ci fosse un WD da 500GB
Appena aggiornato alla 10.10.1...provo a tornare ad utilizzare Safari...
Incrocio le dita... ::)