Sarà il caldo, ma dieci minuti fa la moglie mi dice che si è bloccato il web sul suo portatile; certo, faccio io, non è più connesso! Già, ma perché si è sconnesso? Vedo la lucina che lampeggia in cerca di una rete, ma non torva nulla: ma se io navigo tranquillo (ok, io vado via cavo). Apro il centro connessioni reti e scopro con orrore che ci sono almeno una dozzina di reti intorno a me e pure più della metà sono aperte (io in realtà non confinerei con nessuno e il mio wi-fi copre a fatica tutta la casa, dove sono tutti questi qua? Spesso è un numero di telefono ???) Ma la cosa più sconcertante è che la 'mia' rete risulta essere non protetta: ma se ha la password? E comunque non si collega :uhm:
Faccio ripartire il portatile e nulla, faccio ripertire il modem-router e nulla :scared:.
Vedo però che tra le reti oltre a quella di default ce n'è una con il nome del mio modem. Mi viene un dubbio: vado sul fisso ed entro nel modem-router Linksys e scopro che si è resettato! :sconvolto: Cioè ha la SSID di default e nessuna password impostata: ma che è successo? Può una macchina perdere la memoria di ciò che ho impostato anni e anni fa? Che fa, soffre il caldo pure lui? :sweat:
Impostata una nuova SSID, una nuova password crittografata, reinserito il tutto nel portatile con Win8 ed ha ripreso a funzionare tutto alla grande.
Ma il mistero resta!
Secondo voi devo stare tranquillo o adesso ogni volta che accendo e spengo i PC devo invocare qualche santo? Il modem-router sta sempre acceso, tanto sono solo un paio di lucine.
Mi ricorda la volta che il mio PC fisso, quello da cui scrivo, una mattina decise di non partire perché non trovava il sistema operativo: per un motivo a me totalmente sconosciuto e senza che facessi nulla il BIOS aveva cambiato da solo l'ordine di partenza dei dischi fissi ???
a volte può capitare con uno sbalzo strano di corrente che un sistema si resetti alle impostazioni di default! anche in caso di surriscaldamento può attivare una sua funzione di riavvio e di reimpostazione! nulla di allarmante se lo fa solo una volta, ma se noti che lo fa di continuo probabilmente è arrivato a capolinea!
per quanto riguarda il pc solitamente hanno una mini batteria ( tipo quelle che si usano negli orologi tonde e piatte ) e quando si esaurisce e/o non si ricarica più può dare quel sintomo di reset perchè nel bios sono salvate su rom (come se fossero scolpite sulla pietra ) le impostazio0ni di default e nella eprom ( che sono i settaggi/cambiamenti impostati su quelli di default ) che necessitano appunto di energia per restare memorizzati
Per il modem-router è la prima volta e così anche per il PC, ma parliamo almeno di un anno fa e poi non l'ha più fatto; certo che il PC ormai avrà minimo 6 anni e mai pensato di cambiare la mini-batteria anche perché io sapevo che uno dei sintomi fosse che perdeva data e ora.
Certo che il modem-router è proprio bello caldo, ma è sempre stato così anche se è in una zona 'aperta' e non sacrificato in qualche buco.
Quoto Nitro .. tienilo d'occhio perchè un episodio isolato non è niente ( anche se forse non saprai mai perchè è accaduto ), ma se dovesse ripetersi più spesso, allora forse è il momento di guardare un altro router ..
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 07 Agosto, 2013, 09:50 PM
Quoto Nitro .. tienilo d'occhio perchè un episodio isolato non è niente ( anche se forse non saprai mai perchè è accaduto ), ma se dovesse ripetersi più spesso, allora forse è il momento di guardare un altro router ..
Vu :)
Accettano delay o pickup o meccaniche o battipenna in cambio di router? :acci:
La prima cosa che voglio provare è se riesco a fare a meno dell'X4 e vivere con solo il Replica: mi si libererebbe un cratere in pedaliera e mi sentirei meno in colpa; voglio la massima semplicità!
non so che linea hai ma solitamente danno il modem router in comodato d'uso , io con quello di fastweb mi trovo molto bene! quando il primo ha iniziato a perdere i colpi nel giro di un paio di giorni son venuti a sostituirmelo con l'ultima versione
Citazione di: NitroDrift il 07 Agosto, 2013, 09:56 PM
non so che linea hai ma solitamente danno il modem router in comodato d'uso , io con quello di fastweb mi trovo molto bene! quando il primo ha iniziato a perdere i colpi nel giro di un paio di giorni son venuti a sostituirmelo con l'ultima versione
No, no, il mio di Telecom l'ho restituito subito perché non mi andava di pagarlo ad libitum in bolletta: ho il mio della Linksys che è una buona marca.
Sul mio Netgear, ora di sera ci puoi fare le uova, ed anche lui è "arieggiato".
Io, comunque, l'ho collegato ad una presa comandata e, quando vado a nanna io......spengo la presa e ci va anche lui.
Zio, starete mica "navigando" con un temporale in corso :scared:
Citazione di: Vigilius il 07 Agosto, 2013, 10:04 PM
No, no, il mio di Telecom l'ho restituito subito perché non mi andava di pagarlo ad libitum in bolletta: ho il mio della Linksys che è una buona marca.
:quotonegalattico: io ho fatto il contratto direttamente senza modem. E potrei citare altre esperienze, in ambito lavorativo, poco simpatiche.
Assolutamente no, ma anche 'sta storia dei temporali che fanno esplodere i PC sono un tantinello esagerate (comunque ho una ciabatta filtrata con protezione :firuli:)
Se non navighi durante un temporale che fai?
Citazione di: Vigilius il 07 Agosto, 2013, 10:13 PM
Assolutamente no, ma anche 'sta storia dei temporali che fanno esplodere i PC sono un tantinello esagerate (comunque ho una ciabatta filtrata con protezione :firuli:)
Se non navighi durante un temporale che fai?
Esplodere no, ma bruciare la MoBo :electric: se ti entra un fulmine :lightning: sulla linea telefonica, si.
Un mio amico, malato di file-sharing e che lo lasciava sempre acceso, ne ha persi almeno un paio così.
Altra "diceria" che si racconta é sul fulmine che "cade" abbastanza vicino al PC acceso: si dice che, per differenza di potenziale elettrico, ti pialla a zero gli HD perchè si smagnetizzano i piatti.
Cosa faccio, quando c'è il temporale? :study:
Ben tornato forum :)
Vigilius un consiglio programma il tuo router mettendo i mac address dei tuoi dispositivi , pc e smartphone , in modo che solo i tuoi possano entrare e navigare, visto poi che hai tanti ruoter li attorno, inoltre per sicurezza metti i tuoi dati sensibili su un disco esterno USB che attaccherai alla bisogna.
Naturalmente è un consiglio per tutti ovvio :)
Sul disco esterno sono già parato ed ho anche Office 365 che mi tiene sul web tutto ciò che ho di importante; il Mac adress non so bene come si imposti e poi vorrei le cose semplici che poi se succede qualcosa dopo anni non ti ricordi più che hai fatto!