Continuo a ricevere suggerimenti di video da parte di YouTube su tale Giacomo Turra: Varini, Cicolin, Giuvazza, tutti dicono la loro sul caso Turra.
Non mi interessa sapere precisamente cosa abbia fatto (ho vagamente inteso che si sia appropriato di qualcosa di qualche altro youtube). Quello che mi ha colpito è che questo Turra sia famoso e noto a tutti mentre io, che pure credevo di essere abbastanza aggiornato su quello che accade anche a livello di Youtuber internazionali, non sapevo nemmeno che lui esistesse. Figuriamoci se sapevo che avesse anche un grande seguito. A questo punto mi chiedo quanta altra roba famosa e nota a tantissimi appassionati di chitarra mi sfugga.
Lo conoscevate? Da quando? È bravo?
Mi sa che si chiama Giacomo... mah, io nemmeno lo conoscevo.... per curiositá ho visto il video di Varini... comunque il suo canale youtube ha 250000 followers... peró da quello che ho capito ha decine di migliaia di ascolti su spotify ed altre piattaforme... addirittura fa pure tour in giro per il mondo... mi sa che questa faccenda gli dará piú notorietá....
Citazione di: Donatello Nahi il 09 Aprile, 2025, 11:08 AMMi sa che si chiama Giacomo... mah, io nemmeno lo conoscevo.... per curiositá ho visto il video di Varini... comunque il suo canale youtube ha 250000 followers... peró da quello che ho capito ha decine di migliaia di ascolti su spotify ed altre piattaforme... addirittura fa pure tour in giro per il mondo... mi sa che questa faccenda gli dará piú notorietá....
Grazie, ho corretto il nome. Pensa quanto non mi era rimasto impresso... :laughing:
Guarderò il video di Varini, tanto per vedere che dice.
Caspita, 250k followers sono tanti ma addirittura fa i tour. Quindi è un autore di brani? Che genere fa?
Si lo conoscevo e lo seguo da parecchio. Ha sempre fatto dei video molto cool e instagrammabili. Molto bravo, tanti video sono chiaramente in playback ma di per sé non é che ci sia niente di male
Il caso é scoppiato perché pare abbia copiato moltissimi dei suoi arrangiamenti, assolo interi e lick senza dare i credits ai creatori originali, e vendendo anche le tab
Citazione di: robland il 09 Aprile, 2025, 11:25 AMGrazie, ho corretto il nome. Pensa quanto non mi era rimasto impresso... :laughing:
Guarderò il video di Varini, tanto per vedere che dice.
Caspita, 250k followers sono tanti ma addirittura fa i tour. Quindi è un autore di brani? Che genere fa?
Principalmente Funk.... ma guarda ha date in Europa ed Usa, io ho visto un paio di video e son belli, suonati bene.... ma si parlava di playback e differenze tra i video ed i concerti live... per dire è stato all'ultimo Namm, ma sembra che la sua performance non sia stata all'altezza... e poi c'è il discorso che sembra abbia preso roba fatta da altri(youtuber molto meno famosi di lui), e riproposra praticamente pari pari, senza specificare chiaramente di chi fosse... addirittura vendendo le tab su Patreon... insomma, robe del genere... :etvoila:
Mai sentito in vita mia, e si che ne vedo tanti di chitarristi youtuber! Anch'io ho ricevuto moltissimi suggerimenti da parte del Tubo ma, appunto, non avendo la minima idea di chi sia, ho skippato
Allora non sono l'unico che non sapeva dell'esistenza di questo tizio sul nostro globo. Ieri mi è apparso il video di Varini sulla mia home Youtube e volevo aprire un topic per parlarne, ma vedo che mi avete anticipato. Ne parla da giorni tutta internet, da TheGearPage fino a Reddit, è l'hot topic del momento.
Da quel che ho capito è andata così.
Riassunto: ha rubato arrangiamenti e musica altrui, l'ha spacciata come propria, l'ha venduta su YT, ha venduto le tab. Capacità musicali dubbie nel momento in cui fa logout da Instagram e deve salire su un palco.
Versione lunga.
C'è questo ragazzo milanese classe '97, Giacomo Turra, che nel periodo del lockdown inizia a caricare dei video dove suona funk e RnB riuscendo ad avere un buon seguito su Instagram (740K followers oggi, provateci voi a fare quei numeri su Instagram senza spogliarvi e senza fare memes) e in misura minore su Youtube (247K).
In breve tempo cominciano ad arrivare sponsorizzazioni e parterships da parte di chitarrai, amplificai e effettari di professione, parlo di aziende del calibro di Yamaha, D'Angelico, Guild, Supro, Universal Audio, che vogliono legare il loro nome a quello di Giacomo. D'altronde si sa, quando c'è la possibilità di fare soldi le aziende non restano con le mani in mano. Viene intervistato da alcune riviste di settore e colleghi musicisti italiani e internazionali si sperticano in lodi su di lui (vi metto qualche link di esempio, ma Google gronda di informazioni)
https://www.facebook.com/YamahaGuitarsOfficial/videos/giacomo-turra-yamaha-revstar-rs720b/809178256404171/
https://www.guitarworld.com/features/giacomo-turra
Nel 2021 è abbastanza famoso da formare un quartetto ed iniziare a fare i primi concerti in Italia, e nel 2022 parte un tour negli Stati Uniti.
Tra questi due momenti pubblica un suo album "The Groove Sessions" dove riarrangia con altri musicisti da schermo come lui, dei brani funk. Ormai è un musicista a tutti gli effetti, visto che questo album finisce anche su Spotify, Deezer, Amazon Music.
https://www.youtube.com/playlist?list=OLAK5uy_lMjgxYKfttr8YYCDzLZNI6TCGhpeFJgo4
Nel frattempo comincia a pubblicare anche qualcosa di suo, musica (a suo dire) originale, e rivende trascrizioni di suoi assoli e licks che esegue durante i video.
Tutto bello fino a quando questo youtuber realizza un video per mostare che i musicisti social spesso non hanno il pelo sullo stomaco per stare su un palco insieme a dei musicisti veri, che quando vengono tirati fuori dal patinato mondo social dove vivono e messi su un palco, il loro castello di carte crolla. Tra gli accusati c'è pure il famoso Davie504, bassista italiano da 13 milioni di follower YT, e anche Giacomino Turra in una esibizione all'ultimo NAMM 2025 dove fa una figura non proprio brillante.
https://youtu.be/juEcOjjGBfY?feature=shared&t=135
Tra i commenti al video spunta a sorpresa qualcuno che rivendica la paternità di quella musica che Giacomo da anni spaccia come sua e di cui rivende le trascrizioni, e il resto della vicenda lo potete trovare qua
e qua
https://www.guitarworld.com/artists/guitarists/giacomo-turra-accusations
Un paio di giorni dopo è arrivato il suo video di scuse che fa più danni del video in cui è stato accusato
In sostanza uno con zero idee musicali che può suonare al massimo in una tribute band che scopiazza arrangiamenti qua e là, ci mette su una attività online e live, va in giro per il mondo diventando il fenomeno musicale del momento, e rivende gli spartiti sul suo Patreon. Supportato in tutto questo da grandi aziende del settore che anzichè valutare le capacità reali di un musicista, si affidano al numero di persone che riesce a mobilitare sui social.
Mi aggiungo pure io al gruppo di non conoscenti del soggetto. YouTube mi ha proposto qualche video correlato, di musicisti che esponessero la propria opinione sull'argomento, e da lì mi sono relativamente informato.
Tuttavia però non ho ben capito il tema David504, anche lui ha copiato lick/canzoni da altri colleghi? :-\
Citazione di: Davids il 09 Aprile, 2025, 01:55 PMIn sostanza uno con zero idee musicali che può suonare al massimo in una tribute band che scopiazza arrangiamenti qua e là, ci mette su una attività online e live, va in giro per il mondo diventando il fenomeno musicale del momento, e rivende gli spartiti sul suo Patreon. Supportato in tutto questo da grandi aziende del settore che anzichè valutare le capacità reali di un musicista, si affidano al numero di persone che riesce a mobilitare sui social.
Bè, è la chiosa perfetta sulla vicenda.... tempi moderni.
Certo che Sapko (che non mi piace tanto) lo ha distrutto completamente, ed ha fatto bene, viste le prove inconfutabili... per Turra verranno tempi duri... ma chi è che gli fará fare una sponsorizzazione... e la D'angelico, con la sua signature?... ed i soldi che ha preso mostrando le canzoni copiate, non dovrebbero andare in parte agli autori reali?.... che casino
Sono sbalordito, persino Accordo ha pubblicato un articolo sulla questione. Ho visto il video di Varini e mi sono fatto un'idea: ignoravo il dettaglio sui lick eseguiti in playback (ma perché?) e la figuraccia rimediata al Namm. Per come la vedo io la faccenda è più grave di come la stanno facendo passare, minimo si palesa una denuncia bella e buona!
Continuo a non capire perché l'algoritmo di Instagram non mi ha mai proposto questo soggetto, visto che seguo soltanto il mondo della chitarra, dell'amplificazione e dell'effettistica.
Sta' a vedere che Fanton prepara la ricetta del Turra al pomodoro :D
Non lo conoscevo affatto.
Non so che dire, se non che :
Citazione di: Davids il 09 Aprile, 2025, 01:55 PM...Supportato in tutto questo da grandi aziende del settore che anzichè valutare le capacità reali di un musicista, si affidano al numero di persone che riesce a mobilitare sui social.
È la norma, facciamoci l'abitudine. Non c'è sostanzialmente più la possibilità di capire cosa sia reale e cosa no, là fuori, e sarà sempre peggio, purtroppo.
Non so se avrà conseguenza legali, ma sinceramente io penso di no.
In ogni caso, sarà meglio iniziare ad educare i nostri figli e/o i nostri nipoti a stare attenti e, come utenti a non credere a tutto, come creator a non pensare di poter fare il bello e il cattivo tempo. C'è gente che prende immagini dal web per pubblicarle sul proprio sito o canale social senza capirne le implicazioni legali.
Ci sento un ché di jazz prog.
https://www.instagram.com/reel/DIJDzRNoBNO
Citazione di: Davids il 09 Aprile, 2025, 06:30 PMCi sento un ché di jazz prog.
https://www.instagram.com/reel/DIJDzRNoBNO
:laughing: :laughing: :lol:
Citazione di: Santano il 09 Aprile, 2025, 05:39 PMContinuo a non capire perché l'algoritmo di Instagram non mi ha mai proposto questo soggetto, visto che seguo soltanto il mondo della chitarra, dell'amplificazione e dell'effettistica.
Io essendo asociale, non ho proprio né instagram nè altro... peró nemmeno youtube me lo ha proposto... anche se di solito quelle cose alla Cori Wong non le ascolto proprio, non mi prendono...
Citazione di: Santano il 09 Aprile, 2025, 05:39 PMContinuo a non capire perché l'algoritmo di Instagram non mi ha mai proposto questo soggetto, visto che seguo soltanto il mondo della chitarra, dell'amplificazione e dell'effettistica.
La cosa non va necessariamente vista in termini negativi. :laughing:
Evidentemente Instagram non ha un'opinione negativa di te e ti reputa adatto a contenuti più qualitativi. :D
Citazione di: Vu-meter il 09 Aprile, 2025, 06:08 PMIn ogni caso, sarà meglio iniziare ad educare i nostri figli e/o i nostri nipoti a stare attenti e, come utenti a non credere a tutto, come creator a non pensare di poter fare il bello e il cattivo tempo. C'è gente che prende immagini dal web per pubblicarle sul proprio sito o canale social senza capirne le implicazioni legali.
E se a una grossa fetta di pubblico non interessasse distinguere tra il vero e il falso? L'intrattenimento c'è comunque. Solo chi vuole approfondire potrebbe voler discernere. Un po' come un film "tratto da una storia vera", genere ormai affermato di cinema: di vero c'è pochissimo, ma a chi interessa distinguere e conoscere la vera storia? A pochi. Per gli altri basta essere intrattenuti per un paio d'ore. Con questi video l'intrattenimento dura anche meno, quindi la distinzione tra il vero e il falso interessa ancora meno. D'altronde questi fenomeni da baraccone pure se fossero veri, pure se generassero profitti lauti per sé stessi, pure se godessero del seguito di un considerevole pubblico, non verranno mai considerati alla stregua di un guitar hero come uno Jeff Beck, uno Slash, un Clapton, un Satriani ecc. Almeno questo.
Mi ha fatto molto ridere un utente che ha proposto di iniziare a chiamarlo Stealy Dan
Citazione di: robland il 09 Aprile, 2025, 08:08 PME se a una grossa fetta di pubblico non interessasse distinguere tra il vero e il falso? L'intrattenimento c'è comunque. Solo chi vuole approfondire potrebbe voler discernere. Un po' come un film "tratto da una storia vera", genere ormai affermato di cinema: di vero c'è pochissimo, ma a chi interessa distinguere e conoscere la vera storia? A pochi. Per gli altri basta essere intrattenuti per un paio d'ore. Con questi video l'intrattenimento dura anche meno, quindi la distinzione tra il vero e il falso interessa ancora meno. D'altronde questi fenomeni da baraccone pure se fossero veri, pure se generassero profitti lauti per sé stessi, pure se godessero del seguito di un considerevole pubblico, non verranno mai considerati alla stregua di un guitar hero come uno Jeff Beck, uno Slash, un Clapton, un Satriani ecc. Almeno questo.
Ma infatti c'era, se non sbaglio, Giuvazza, che metteva su due piani diversi lo youtuber abituato a lavorare nella sua cameretta, da solo, magari migliorando ed ottimizzando il prodotto che realizza....
Rispetto invece al musicista, abituato a lavorare live, insieme ad altri musicisti.... etc etc....
Non necessariamente una cosa deve essere meglio o peggio dell'altra... come dice Robland, forse entrambe hanno un senso
Citazione di: Donatello Nahi il 09 Aprile, 2025, 09:09 PMMa infatti c'era, se non sbaglio, Giuvazza, che metteva su due piani diversi lo youtuber abituato a lavorare nella sua cameretta, da solo, magari migliorando ed ottimizzando il prodotto che realizza....
Rispetto invece al musicista, abituato a lavorare live, insieme ad altri musicisti.... etc etc....
Non necessariamente una cosa deve essere meglio o peggio dell'altra... come dice Robland, forse entrambe hanno un senso
Vedi, lui non è stato messo in croce perchè chitarrista da camera, è pieno oggi di gente la cui musica inizia e finisce tra le pareti domestiche, ma perchè ha scopiazzato arrangiamenti altrui spacciandoli per propri e traendone un indebito profitto. Si è costruito una carriera prendendo musiche e arrangiamenti da insegnanti di chitarra, altri youtuber poco noti, musicisti in generale, senza dargli il giusto riconoscimento.
Poi c'è la questione del sapere affrontare un palco, un concerto intero, l'interazione col pubblico, ma è diverso. Se sei un mostro di tecnica non sei comunque autorizzato ad appropriarti del lavoro altrui. E' come se io scaricassi degli album da internet, li masterizzassi su CD e poi li andassi a vendere alle bancarelle a 15€ cadauno.
Giusto per fare un paragone, nessuno ce l'ha con Mateus Asato, nonostante la stragradne maggioranza della sua interazione col mondo venga dalla sua camera, per due motivi. Primo è molto originale, secondo su un palco ha dimostrato di saperci stare, ma anche non fosse in grado, fintanto che è onesto chissene importa
Citazione di: Donatello Nahi il 09 Aprile, 2025, 09:09 PMMa infatti c'era, se non sbaglio, Giuvazza, che metteva su due piani diversi lo youtuber abituato a lavorare nella sua cameretta, da solo, magari migliorando ed ottimizzando il prodotto che realizza....
Rispetto invece al musicista, abituato a lavorare live, insieme ad altri musicisti.... etc etc....
Non necessariamente una cosa deve essere meglio o peggio dell'altra... come dice Robland, forse entrambe hanno un senso
Non ho idea di cosa abbia detto Giuvazza perché su questa faccenda non ho ancora visto nulla e forse non vedrò mai nulla. Mi stanno bastando i vostri commenti. Quello che intendo dire è un concetto un po' pesante e spero non risulti offensivo per nessuno.
Io non sono interessato alla questione del tizio che ha rubato qualcosa ad altri youtuber e che genera uno pseudodibattito in cui uno youtuber risponde ad un altro youtuber e così via. Quello è un problema che se ha profili legali verrà risolto in sede legale. Non mi tange.
Io mi riferisco al fatto che quando si parla di gente che vive di reel (un formato che di per sé trovo patetico) o di comparsate su Instagram, di visualizzazioni e di contratti di sponsorizzazione ecc., per me il confine tra reale e finzione comincia a svanire e potrebbe non interessare a tantissimi (e penso saranno sempre di più).
Dopodiché aggiungo l'opinione che definisco pesante e spero non offensiva.
Asato è un signor chitarrista e sicuramente avrà una certa influenza su tante nuove leve, ma per me non esiste perché artisticamente non ha alcun impatto sul sottoscritto (e ora spiego perché). Se domani scoppiasse uno scandalo e si scoprisse che Asato era solo un ologramma creato da un'azienda tipo la Suhr, sarei molto poco scosso. Sono di una generazione diversa o forse solo di una mentalità diversa: per me esiste solo l'artista che ha una sua discografia, degli album tangibili da pescare ogni tanto per goderne, e non a livello di intrattenimento ma profondamente emotivo, culturale e in alcuni casi persino esistenziale.
Tutto il resto per me è accessorio e di intrattenimento, non suscita la mia passione e se è rubato, non rubato, finto, falso, in playback o no non dico che non mi interessa ma mi interessa molto poco. E ho i miei dubbi che interessi davvero a tanti, che magari su questi "scandali" fanno sentire la propria voce entusiasta o indignata nella sezione dei commenti per goliardia o per sfogare frustrazione o per riempire trenta secondi di vuoto o perché così fanno gli altri. Mi spiace certamente che ai migliori non sia possibile offrire le chance di cui hanno goduto i grandi del passato e del presente, ma così va il mondo.
(https://i.postimg.cc/SxJCgRNV/Screenshot-2025-04-10-at-10-06-53-3-Shocking-updates-in-the-Giacomo-Turra-scandal-You-Tube.png)
(https://i.postimg.cc/SNZcLCqJ/Screenshot-2025-04-10-at-10-07-00-3-Shocking-updates-in-the-Giacomo-Turra-scandal-You-Tube.png)
Chissà perchè la mia home youtube mi ha proposto questo video
:-\
Insomma alla fin fine ... noi italiani ci facciamo sempre notare e facciamo sempre di tutto per far confermare l'opinione di totale inattendibilità e serietà che oramai è diffusa in tutto il mondo.
Questo tizio è purtroppo il perfetto specchio dell'i-taliota del 21° secolo ... con lo spirito di TotòTruffa del 20° Secolo.
Personaggio disgustoso.
Citazione di: Davids il 10 Aprile, 2025, 11:41 AM(https://i.postimg.cc/SxJCgRNV/Screenshot-2025-04-10-at-10-06-53-3-Shocking-updates-in-the-Giacomo-Turra-scandal-You-Tube.png)
(https://i.postimg.cc/SNZcLCqJ/Screenshot-2025-04-10-at-10-07-00-3-Shocking-updates-in-the-Giacomo-Turra-scandal-You-Tube.png)
Vabbè dai, che brutte figure.... e queste cose comunque dovrebbero far riflettere tanto anche noi consumatori... io infatti, da anni, non sto piú dietro a ste cose... se devo comprar qualcosa, la scelgo a modo mio...
Queste Baum comunque sono belle... io le ho viste in Svezia, sembran meritare
Citazione di: LawHunter il 10 Aprile, 2025, 11:51 AMInsomma alla fin fine ... noi italiani ci facciamo sempre notare e facciamo sempre di tutto per far confermare l'opinione di totale inattedibilità e serietà che oramai è diffusa in tutto il mondo.
No, ma che dici!!
(https://i.postimg.cc/ZYWLfw76/italianthief.jpghttps://i.postimg.cc/ZYWLfw76/italianthief.jpg)
Abbiamo qualche sardo sul forum che può confermare?
(https://i.postimg.cc/K4XjQG9p/stupidity.jpg)
E c'è pure chi lo percula apertamente su Instagram
(https://i.postimg.cc/qv1hHTgq/heyman.jpg)
Nuovo video arrivato ieri sera sull'argomento: D'Angelico ha cancellato la sua chitarra signature dal sito e dal suo canale Youtube, a seguire anche Laney, Fender e Andertons hanno tagliato i ponti con lui. Classico di quando qualcuno fa o dice qualche puttanata all'estero, c'è il fuggi fuggi generale (caso Fulltone di qualche anno fa), mica come da noi che abbiamo gli indagati in Parlamento. Nel frattempo sono arrivati altri a reclamare la partenità dei suoi
originali assoli e arrangiamenti, tra cui Tom Quayle. Guardatevelo tutto perchè merita.
allora non sono l'unico ad averlo pensato:
(https://i.postimg.cc/CL3NWbBd/aziende.jpg)
altro classico italiano: non pagare il lavoro altrui.
(https://i.postimg.cc/BQHYZhG2/disappeared.jpg)
Che schifo. :vomit:
Citazione di: Davids il 10 Aprile, 2025, 11:48 AMChissà perchè la mia home youtube mi ha proposto questo video
:-\
per la prossima demo devo registrare una clip stile High Fade ma piuttosto che fare un video fake rifaccio la take 100 volte
La cosa che mi stupisce di tutto è in che razza di bolla doveva vivere per pensare sul serio di poter rubare un brano a un 5 volte vincitore di Grammy come Jacob Collier e di non essere sgamato, ma anche ad altri relativamente famosi come Tom Quayle
Non conoscevo questo tipo e stranamente YouTube non me l'ha mai proposto, quindi l'argoritmo funziona bene, visto che questi fenomeni non mi interessano.
È un figlio dei nostri tempi, dove conta solo l'apparenza, per fortuna non mi interessa. Canali solitamente pieni di pubblicità e accordi con aziende anch'esse poco attente alla sostanza.
Inutile lasciare un parere, per me sono tutti uguali, in questo caso specifico mi dispiace che sia un Italiano.
Citazione di: Mariano il 10 Aprile, 2025, 08:13 PMLa cosa che mi stupisce di tutto è in che razza di bolla doveva vivere per pensare sul serio di poter rubare un brano a un 5 volte vincitore di Grammy come Jacob Collier e di non essere sgamato, ma anche ad altri relativamente famosi come Tom Quayle
Probabilmente si è scollegato dalla realtà tanto tempo fa. Alla fine non ti rendi conto neanche più di cosa è lecito e cosa non lo è, a furia di vivere (e lucrare) sulle piattaforme.
Comunque l'appellativo Stealy Dan era una battuta riuscita.
La cosa che mi lascia perplesso è come si possano fare "sponsorizzazioti" basati sul nulla. Mi è strano che la storia della chitarra che doveva essere pubblicizzata sia potuta essere così leggera.
Non ci doveva essere un buon contratto di collaborazione da qualche parte per fatturare e per salvaguardare entrambe le parti?
Ok, è stato sputtanato urbi et orbi, ma la vera domanda è: e mò?
Adesso che tutto il mondo sa chi è (anche chi prima non lo sapeva, tipo me) e sa cosa ha fatto, cosa farà nella vita? Perchè quello della chitarra per lui non è un hobby ma un mestiere, ha pure un manager, e dubito che in futuro qualcuno, azienda, tour manager o musicista che sia, vorrà ancora avere a che fare con lui. Perchè la rete è uno straordinario mezzo di promozione per emergere, ma è anche una crudele ghigliottina che non perdona nulla, ogni frase, video, immagine rimane salvata per sempre. Il diritto all'oblio non esiste. Da qui a 10 anni Giacomo Turra sarà ricordato non come il talentuoso ragazzo che suonando funk su youtube è finito a fare i tour negli USA, ma come l'impostore che sottraeva la musica (e a volte anche gli strumenti musicali) altrui. Un po' come oggi ci si ricorda ancora di Vertex come quell'imbroglione che rimarchiava i wah BBE e li rivendeva come prodotti boutique a 300€, o di Music Ground/British Pedal Company come quei tizi coinvolti in un losco giro di chitarre rubate e contraffatte.
Che ne sarà ora di questo ragazzo? Tornerà in cameretta a far le cover seduto sul lettuccio? Gli conviene cominciare a mandare curriculum al McDonald per friggere patatine? Spero abbia un piano B perchè penso non riuscirebbe nemmeno come guitar influencer su internet.
Citazione di: Davids il 11 Aprile, 2025, 12:58 PM...Perchè la rete è uno straordinario mezzo di promozione per emergere, ma è anche una crudele ghigliottina che non perdona nulla, ogni frase, video, immagine rimane salvata per sempre. Il diritto all'oblio non esiste.
Uhm .. dici? Non lo so .. la Ferragni è ancora lì e non mi sembra cedere.
Vertex non ha mai chiuso ed anzi, si è espansa malgrado la figuraccia mostruosa di qualche anno fa.
Non so davvero... :-\
Citazione di: Davids il 11 Aprile, 2025, 12:58 PMOk, è stato sputtanato urbi et orbi, ma la vera domanda è: e mò?
Penso lo saprai presto. Un amico mi ha detto che prima di questa vicenda aveva in programma un tour. Quindi basta vedere 1) se il tour si farà o verrà cancellato e 2) come andrà, se si farà.
Citazione di: robland il 11 Aprile, 2025, 02:40 PMPenso lo saprai presto. Un amico mi ha detto che prima di questa vicenda aveva in programma un tour. Quindi basta vedere 1) se il tour si farà o verrà cancellato e 2) come andrà, se si farà.
Ma il tour penso lo faccia... biglietti ed organizzazione generale sará giá partita... e tra l'altro penso che la sua vita da musicista possa continuare... se dimostrerá di essere bravo ( da quel che ho capito si mette in dubbio pure questo... si parlava, per dire di registrazioni reali fatte a bpm piú bassi rispetto poi al prodotto finito e pubblicato)
... ma da youtuber, per il lavoro che faceva, penso sia finito...
Citazione di: Donatello Nahi il 11 Aprile, 2025, 03:06 PMMa il tour penso lo faccia... biglietti ed organizzazione generale sará giá partita... e tra l'altro penso che la sua vita da musicista possa continuare... se dimostrerá di essere bravo ( da quel che ho capito si mette in dubbio pure questo... si parlava, per dire di registrazioni reali fatte a bpm piú bassi rispetto poi al prodotto finito e pubblicato)
... ma da youtuber, per il lavoro che faceva, penso sia finito...
Come Vu, ho i miei dubbi. È un mondo che non conosco, fanno successo cose che non mi sarei mai aspettato facessero successo, e non hanno seguito cose che invece mi sarebbero sembrate degne di interesse.
È comunque un mondo giovane quello dei social, quindi ancora suscettibile di sorprese in bene e in male.
Dalla sua vicenda alcuni impareranno a gestire meglio certe situazioni e altri impareranno che, se si deve imbrogliare, bisogna farlo con più scaltrezza.
Che lui sia finito come Youtuber, influencer o quello che è, non lo so. Vedremo.
Per me continuerà tranquillamente, perderà qualche seguace ma il 75% dei pecoroni continuerà a seguirlo.
Ma può darsi anche che aumenterà gli iscritti visto il casino che ha scatenato questa faccenda.
Citazione di: robland il 11 Aprile, 2025, 03:27 PMCome Vu, ho i miei dubbi. È un mondo che non conosco, fanno successo cose che non mi sarei mai aspettato facessero successo, e non hanno seguito cose che invece mi sarebbero sembrate degne di interesse.
È comunque un mondo giovane quello dei social, quindi ancora suscettibile di sorprese in bene e in male.
Dalla sua vicenda alcuni impareranno a gestire meglio certe situazioni e altri impareranno che, se si deve imbrogliare, bisogna farlo con più scaltrezza.
Che lui sia finito come Youtuber, influencer o quello che è, non lo so. Vedremo.
Non lo so, vedremo quello che succederá... non che, credo, a nessuno di noi importi piú di tanto....
Chiaramente, la sua carriera come youtuber ed influencer dipende molto dai followers che ha... vedo che, per ora, su youtube e facebook ha lo stesso numero di followers che aveva prima... non so su instagram, xche io non ho un profilo lí... si faceva il paragone con la Ferragni.... ho letto che ha perso 1 milione di followers... ma ne ha comunque piú di 28 milioni... non so che sponsorizzazioni faccia oggi... ma comunque il suo caso è un pó diverso... voglio dire, la Ferragni non sa fare nulla se non apparire... ha successo perchè è bella? Probabilmente si.. bè allora continua ad esserlo, e magari è piú intrigante per il fatto di aver truffato... non lo so, è diventata ancora piú personaggio... peró non mi pare faccia grandi promozioni, ora ( magari non so io..)
Turra bisogna vedere perchè ha tanti followers... chi sono , musicisti? Appassionati di musica? Donne ( o uomini) che lo guardano per la sua bellezza? Boh... peró non credo che, almeno per ora, in un settore cosí di nicchia come quello degli strumenti musicali, pedali, ampli... qualcuno si faccia avanti affidandogli i suoi prodotti, visto le storie che stanno uscendo... vabbè, si vedrá
Come musicista invece, magari diventa un personaggio controverso e piú conosciuto... poi il tour lo fa con un signor musicista, di esperienza, laureato al conservatorio con il massimo dei voti... voglio dire, se saranno bravi, avranno pubblico