Dopo i Google Glasses e i 2000 servizi che offre, cosa mancava a Google ? DI distribuire la rete internet.
Lo ha fatto ( clicca ) con questi risultati :
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fd24w6bsrhbeh9d.cloudfront.net%2Fphoto%2Fa6wg5WN_700b.jpg&hash=576083a17d2906325a731350c3f2b7444b0765cb)
Actarus !! :shocking: :sconvolto: :o
:sbavv: :sbavv: :sbavv:
Da noi in Svizzera la fibra ottica è una realtà da un pò di anni.
Esempio, casa mia o in ufficio, tutte le linee corrono attraverso le fibre ottiche.
4Roses
qua sostanzialmente solo nelle città " grandi " ... prima che arrivano a portarla in tutti i paesi in italia mi sa che facciamo prima ad andare a vivere sulla luna..
In ogni caso in Italia la fibra è promessa ad un massimo di 100Mbit ( che poi non ci arriva ) .. Google va un filino più veloce .. :eheheh:
si ma bisogna vedere i tipi di linee, centraline e soprattutto la distanza del server di prova :D sai com'è se mi testi la velocità tra 2 pc a poche centinaia di metri :D e soprattutto quanti la stanno usando!! il vero problema delle velocità di linea è di quanti sono appoggiati a quella centrale
Ho trovato anche questa .. la sovrascritta diceva :
My reaction when Google Fiber is considering my town
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fd24w6bsrhbeh9d.cloudfront.net%2Fphoto%2FaBKz8gD_460sa.gif&hash=49fa30a9eeb8c1c18ea9b29df5433537c5d64c37)
:laughing: :laughing:
Ma a parte l'upload che è effettivamente lento ora, avere una linea così più veloce a che serve? Vedo Youtube in 1080 senza problemi e scarico tutto senza eccessivi problemi.
streaming di canali tv in hd , scaricare , giochi online che necessitano di molti più dati trasferiti in realtime , servire più utenti su uno stesso apparato senza perdere troppo le prestazioni, ecc :)
comunque già con le DSL eravamo ancora indietro rispetto agli USA ( ed anche al resto del mondo )
Citazione di: Vigilius il 20 Maggio, 2014, 06:48 PM
Ma a parte l'upload che è effettivamente lento ora, avere una linea così più veloce a che serve? Vedo Youtube in 1080 senza problemi e scarico tutto senza eccessivi problemi.
Ti assicuro che chi si occupa di video e deve uploadare e/o downloadare decine di gigabyte al giorno di video, è un bell' aiuto !
Vu :)
Ok, ma per l'utente medio come me? Io i video-concerti HD su Youtube li vedo già in streaming senza problemi. Sull'upload è verissimo, ma in download non riscontro grossi problemi ed in fondo mentre aspetto, se lo devo fare, faccio altro. Io ho notato che molto dipende da cosa c'è dall'altra parte: su certi server scarico alla velocità della luce!
inoltre ora le nuove console necessitano di molta banda, i giochi sono acquistabili in versione digitale e sono minimo 35 giga di download ( senza contare aggiornamenti di qualche giga - anche 13 giga per un update - ), quindi poterci giocare il prima possibile fa si che avere più banda possibile sia meglio ;) , come anche su pc tra la piattaforma steam e i nuovi giochi anche questi acquistabili in versione digitale ..
Ho steam ed aggiorno i giochi, ma se l'update ci mette 15 minuti invece di 5 non mi cambia la vita!
ma alla maggior parte dei videogiocatori cambia tantissimo invece ;) sono loro i principali utenti di banda larga , quindi non propriamente " utenti medi " , i quali già con una connessione " a chiavetta " fanno già tutto quello che gli serve
Citazione di: Vigilius il 20 Maggio, 2014, 07:10 PM
Ho steam ed aggiorno i giochi, ma se l'update ci mette 15 minuti invece di 5 non mi cambia la vita!
Tieni presente che esistono realtà che con Internet ci lavorano, non pensare solo all'utente medio. Inoltre, ogni cosa dai video , alle immagini ad altro, con una banda così larga ampiamente diffusa, godrebbe di minore compressione e qualità migliori.
Oggi la compressione media ( quando va grassa ) è l'H.264 ..
Alla fine arriveremo ad abbattere l'attuale tv via etere, secondo me e utilizzeremo esclusivamente internet anche per i programmi che oggi sono televisivi. Ecco che in questi contesti la banda ultra larga è davvero comoda.
Vu :)
infatti negli stati uniti è già diffusa come realtà le tv " via internet " al posto del " via cavo ", anche in italia stanno provando a proporle ( mediaset e rai ad esempio ) ma con scarso successo per via dei limiti delle linee italiane
sull'xbox one se volessi con un piccolo abbonamento avrei mediaset premium " via internet " ma non ho tutta questa velocità che mi permetta di apprezzare tale servizio..
Anche da noi la televisione è unicamente via internet, in quanto la via cavo è di proprietà della confederazione e di conseguenza non è privatizzata (dunque i costi sono elevati).
4Roses
Eh, si sà che la Svizzera è un passo avanti ! :occhiolino:
:abbraccio:
Vu :)
Beato te Vigilius!Io i video in 1080 e 720,non ci provo nemmeno a guardarli,tanto lo so che vanno a scatti...a volte perfino quelli in 480p...
Concerti in streaming idem...
Poi ho scoperto che a parte il pc vecchiotto,è proprio la connessione che è lentissima...soli 7 mbps a cui la telecom avrebbe potuto farmela aumentare a 10 ma purtroppo per la mia zona non è possibile mi han detto...
7 mb sarebbero sufficienti se fossero tali, il PC non ha nessuna colpa, qualsiasi PC di oggi basta e avanza: il mio ha 7 anni :sconvolto:
Quindi dici che in verità sono ancora meno?non c'è un modo per scoprirlo?magari via web? :eheheh:
Il mio qualcuno in piu' e all epoca l'ho pagato 250 euro...quindi non è che posso pretendere piu' di tanto credo...
Con quella cifra di prendi un notebook nuovo che viaggia minimo 4 volte meglio!
Per la velocità prova qui (http://www.speedtest.net/it/), ma è molto sensibile all'orario: ora sono tutti in rete e quindi sarai lentissimo, infatti anch'io vado 'solo' a 13.77 Mb/s anche se mi basta per fare tutto.
A me viene fuori 3.32 mbps...
Si pero' io li preferisco fissi,e poi ho appena pagato il bollo e il mese prossimo c'è l'assicurazione,piu' forse l'ampli!
Come vedi il pc arriva sempre dopo da consuetudine!
Oggi tra un notebook e un fisso non c'è più una reale differenza per uso 'normale' ed anche spinto; l'unica eccezione sono certi videogiochi.
In effetti è un po' pochino la tua velocità, ma l'ora è nemica, magari prova ad orari diversi per vedere se migliora altrimenti una telefonatina al gestore la farei.
Si è che poi non so che farmene del monitor allora...
Già fatta,dicono che non possono farci nulla a causa della mia zona...
Se sei lontano da una centralina il segnala si degrada ed in effetti c'è poco da fare.
Eh si per noi montanari è cosi,dicono!
Citazione di: Cris Valk il 20 Maggio, 2014, 09:21 PM
A me viene fuori 3.32 mbps...
Si pero' io li preferisco fissi,e poi ho appena pagato il bollo e il mese prossimo c'è l'assicurazione,piu' forse l'ampli!
Come vedi il pc arriva sempre dopo da consuetudine!
Sei sicuro che ti convenga avere l'adsl fissa ? Io con rete mobile arrivo a 18Mbit in down e quasi 3 Mbit in upload e pago 9 euro al mese..
Vu :)
In effetti è allacciato al fisso...ma per rete mobile intendi che usi il cellulare come hotspot o una chiavetta?
Infatti VU ha ragione, ma anche qui dipende molto da dove sei perché ci sono posti dove con la chiavetta non prendi nulla!
Citazione di: Cris Valk il 20 Maggio, 2014, 10:06 PM
In effetti è allacciato al fisso...ma per rete mobile intendi che usi il cellulare come hotspot o una chiavetta?
Ho sia questo :
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fcellulare-magazine.it%2Fimg%2Ffoto%2F%2F355180597355444.jpg&hash=29de5bebac9c32cc54fc0649dc2648088261ccd1)
che questo :
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fcdn.blogosfere.it%2Fvirtualearn%2Fimages%2FWebCube_Solo_light-261x300.jpg&hash=15c1b6bd5a96ef055f98cd48b482fcdab37a24d4)
Sono analoghi come velocità .
Citazione di: Vigilius il 20 Maggio, 2014, 10:09 PM
Infatti VU ha ragione, ma anche qui dipende molto da dove sei perché ci sono posti dove con la chiavetta non prendi nulla!
E anche Vigi ha ragione, in effetti prima di fare contratti è SEMPRE meglio fare verifiche tramite magari un amico o un vicino su quale compagnia sia la migliore in quel territorio ..
Vu :)
Beh qui il cell prende solo ed esclusivamente vodafone,pero' non ho capito come funzionano quei cosi che hai postato Vu! :lol: :lol:
Citazione di: Cris Valk il 20 Maggio, 2014, 10:22 PM
Beh qui il cell prende solo ed esclusivamente vodafone,pero' non ho capito come funzionano quei cosi che hai postato Vu! :lol: :lol:
Sono entrambi dei router wifi con la differenza che uno ha bisogno di una presa elettrica per essere alimentato, l'altro invece ha una batteria che dura circa 12 ore ( ma si può ovviamente usare anche mentre lo carichi ) .
Creano una rete wifi alla quale ti puoi collegare con qualsiasi apparecchio abbia il wifi ( tablet, cellulare, pc, ecc.. ).
Se il tuo pc fisso non ha il wif, tieni presente che ci sono delle schede interne o delle chiavette usb ( sui 20 euro, credo ) che ti permetterebbero di rendere il tuo pc fisso, un computer con wifi.
Vu :)
Ma infatti ora che anche Vigilius me lo ha detto,forse è meglio buttare questo PC e purtroppo anche il monitor per un nuovo notebook col wifi e staccare il telefono fisso (che costa caro) per uno di quegli aggeggi,se poi è solo 9 euri al mese è un risparmio notevole!
EDIT:ma poi questi 9 euro dove li pago?
I 9 euro fanno parte di un contratto, normalmente viene pagato direttamente dalla banca con addebito sul conto, oppure penso si possa pagare con carta di credito.
La cosa "buffa" è che per poter avere la linea internet e l'oggettino per collegarsi, devi avere anche un contratto telefonico.
Io ho fatto un contratto telefonico da 5 euro al mese ( 400 minuti, 400 messaggi, 2gb di internet ) e poi ho aggiunto 9 euro per avere internet wifi e l'oggettino abbinato.
Con 14 euro al mese me la cavo.
Vu :)
Ma quindi posso abbinarlo alla promozione che ho sul cell di 10 al mese,e i 9 addebitati sul conto?
Citazione di: Cris Valk il 21 Maggio, 2014, 12:08 PM
Ma quindi posso abbinarlo alla promozione che ho sul cell di 10 al mese,e i 9 addebitati sul conto?
No, aspetta .. per richiederlo devi essere un loro utente; se sei con vodafone non puoi, a meno di non passare a tre .
Vu :)
Ma vodafone no ha dei suoi router wifi con offerte simili?
si, teoricamente la vodafone station... ma fa anche da telefono
Citazione di: NitroDrift il 21 Maggio, 2014, 12:34 PM
si, teoricamente la vodafone station... ma fa anche da telefono
Quoto ! :quoto:
Ok grazie mi informero'!
Diciamo che è stata battuta ..
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fd24w6bsrhbeh9d.cloudfront.net%2Fphoto%2Fa1AgLGR_700b_v1.jpg&hash=b4473a5970050a482522da094c0d50991c6eb126)
:laughing: :laughing: