come tante leggende del rock, o finire a fare le ospitate nelle trasmissioni della TV spazzatura?
Robert Fripp & Toyah Willcox ~ All Star Mr & Mrs - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=64VGyoIyBgc)
Probabilmente avrà guadagnato più in quei pochi minuti che in lunghi mesi di lavoro. :etvoila:
Me la ricordo questa Toyah,personaggio variopinto degli anni 80 mi pare,non si riconosce più rispetto agli eccessi del passato.
Io non diventerò mai vecchio :firuli:
È la moglie . Che cosa strana, questa comparsata..
CitazioneÈ la moglie
Ah si?Non sapevo. :-[
Sì, è una trasmissione in cui vengono poste separatamente le stesse domande ai due coniugi e si vede quanto corrispondano le risposte. Robert e Toyah mi pare abbiano dato due risposte uguali su tre.
Citazione di: Fidelcaster il 17 Gennaio, 2016, 11:02 PM
Sì, è una trasmissione in cui vengono poste separatamente le stesse domande ai due coniugi e si vede quanto corrispondano le risposte. Robert e Toyah mi pare abbiano dato due risposte uguali su tre.
io non parlerei di tv spazzatura, al massimo di intrattenimento di medio-basso livello. :)
Citazioneio non parlerei di tv spazzatura
Concordo,il trash è quasi di moda,potrebbe sembrare una cosa 'buona'. :laughing:
Io direi che la tv propone quello che la gente vuole, niente viene trasmesso per caso.
Non sono molto d'accordo, secondo me la tv ha il potere di trasformare menti e costumi.
È vista come un esempio della vita che dovremmo vivere e sfrutta la voglia di nuovo per plasmare l'egocentrismo .
La trovo un arma potentissima.
Vu :)
Sono d'accordo sulla potenza dell'arma, molto marginalmente sul resto.
Siamo quelli dal successo facile, dalla storia prevedibile, dagli interessi azzerati, il trionfo del banale, della semplicità del pensiero massificato.
Se l'unica ribellione possibile è quella di tenere la tv sistematicamente spenta significa che il popolo è felice di quanto gli viene propinato come anestetico quotidiano.
Comunque devi pagare il canone.
Rimane soltanto la soddisfazione di non lasciarli entrare.
Con tutti i suoi aspetti negativi ci sarebbe da aggiungere che se c'è stato un mezzo che ha contribuito a far si che il contadino di Pordenone e quello di Enna, potessero parlare la stessa lingua, questo è proprio la televisione.
Ovviamente lo stesso discorso avrebbe valore oggi, ma di certo se la conoscenza della nostra lingua deve passare tramite i "grandi fratelli", i talk show con ospiti politici che si riempiono la bocca di parolone solo per far bella figura, ecc, il risultato è ovviamente catastrofico.