Jamble Forum

JAMBLE Cafè => Internet & Tecnologia => Discussione aperta da: Cris Valk il 21 Novembre, 2014, 08:32 PM

Titolo: Consiglio software video
Inserito da: Cris Valk il 21 Novembre, 2014, 08:32 PM
Da tempo immemore sono alla ricerca di un software per Windows (ho l 8.1),con cui si possa modificare e tagliare,e anche sovrapporre più video in formato .MOV ossia quelli di Apple :facepalm2:

Quello in allegato allo Zoom che si chiama 'Handyshare' riesce solo a tagliare parti intere purtroppo,per esempio mettiamo che ho un video che dura 10 minuti...e al minuto 5:00 ho fatto uno sbaglio che dura 10 secondi...
Ora io vorrei tagliare solo quei 10 secondi di video per non dover rifar tutto no?

Invece Handyshare piu che farti scegliere cosa tagliare,ti fa scegliere solo cosa tenere...
Se riprendiamo l'esempio di prima io posso tagliare o i primi 10 secondi o gli ultimi 10 secondi dell intero video...una porzione sola proprio non si puo'...

A meno che di fare 2 video separati e poi unirli (che poi non ho trovato neanche un software che unisce i .MOV)

Unico appunto me ne serve uno che non sia troppo pesante e costoso,poichè ho 4 GB di Ram ma solo 1 di processore...

Help me please! :please: :help:
Titolo: Re:Consiglio software video
Inserito da: Vu-meter il 21 Novembre, 2014, 09:11 PM
Di software video ce ne sono tantissimi e per tutte le tasche.
Ce ne sono anche diversi free .. ti consiglio di cercare su google perchè oggi come oggi le possibilità non sono quelle di 5 anni fa ..

Hai visto ad esempio virtualdub ? Oppure Lightworks ( la versione free ) ?

Vu :)
Titolo: Re:Consiglio software video
Inserito da: Cris Valk il 21 Novembre, 2014, 09:16 PM
Ho cercato ma nessuno mi permette di editare i .MOV gratuitamente...poi soprattutto ne cerco uno che possa riprodurre uno o piu' video contemporanemante...
Titolo: Re:Consiglio software video
Inserito da: Vu-meter il 21 Novembre, 2014, 09:19 PM
Avidemux supporta i mov ..

Vu :)
Titolo: Re:Consiglio software video
Inserito da: Vu-meter il 21 Novembre, 2014, 09:21 PM
Virtualdub di suo non lo fa, ma ci sono i pulgin free per aprire i mov ..
Titolo: Re:Consiglio software video
Inserito da: Vu-meter il 21 Novembre, 2014, 09:23 PM
EZvid, Cyberlink ...
Titolo: Re:Consiglio software video
Inserito da: Cris Valk il 21 Novembre, 2014, 09:25 PM
Li avevo scaricati in passato,pero' nessuno dei due puo' sovrapporre piu video,per questo li scartai...mi sa che chiedo troppo :eheheh:

Cyberlink mi crasha,EZvid mai sentito!ora lo provo!
Titolo: Re:Consiglio software video
Inserito da: Cris Valk il 21 Novembre, 2014, 09:56 PM
Vu non so se sono io che non so usarlo,ma EZvid non mi permette di usare l audio del mio video,e carica quelle sue di default e non mi lascia toglierlo...e non trovo da nessuna parte il tool per tagliare :angry2:

In piu' ci ha messo 1 minuto e mezzo per caricare un video di 10 secondi :facepalm2:
Titolo: Re:Consiglio software video
Inserito da: Vu-meter il 21 Novembre, 2014, 10:00 PM
Non l'ho mai provato,  sorry.. avevo solo letto che supportava i mov... sorry... :(
Titolo: Re:Consiglio software video
Inserito da: Cris Valk il 21 Novembre, 2014, 10:04 PM
No per andare va...il video lo fa partire ma non ha niente con cui poter editare!l'unica cosa decente è che puo' riprendere cio' che accade sullo schermo del PC e mixarlo con la voce registrata in diretta sempre dal pc...

Trovo che vada bene per chi ha un canale youtube di videogames...ma per me è bocciato su tutta la linea...
Titolo: Re:Consiglio software video
Inserito da: Cris Valk il 21 Novembre, 2014, 10:42 PM
Ok ne ho trovato uno che puo' andar bene per tagliare porzioni di video in MOV...il software si chiama MPEG Streamclip...
tra l'altro è stato sviluppato in italia!

Pero' il video va a scatti,credo sia colpa del mio pc poco performante...giusto?

Comunque se risolvo dopo me ne manca solo uno per sovrapporre piu video e sarei a cavallo! :horse:
Titolo: Re:Consiglio software video
Inserito da: zap il 22 Novembre, 2014, 02:52 AM
Per i video ci vogliono pc potenti Cris e programmi altrettanto potenti e pesanti.Fino a che usavo lo Standard Definition (720*576), ho cercato di andare avanti con un normale pc con Intel Quad-core e soltanto 4 gb di ram, ma i tempi erano veramente biblici, anche solo per caricare le clip.Da quando uso il Full HD invece, ho dovuto cambiare totalmente il pc, quindi processore di ultima generazione e 16 gb di ram, tutto ora fila liscio e non si blocca più niente.Ti consiglierei Adobe Premier Elements, non costa molto e puoi farci tutto, ma per il tuo pc sarà una maratona 'fatale'.
Titolo: Re:Consiglio software video
Inserito da: Cris Valk il 22 Novembre, 2014, 03:26 AM
Allora è proprio come temevo :overreaction:

Infatti dicono che i migliori siano Adobe Premier Pro e Elements,e Pinnacle Studio 18...

Ma a me basterebbero e avanzerebbero quelle 2 features...

Una l'ho trovata con quel programmino,mi mancherebbe l'altra per sovrapporre video cosi:

Feeling This - Blink-182 Cover - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=DDCBtT07aMQ)

Di cambiare il pc non se ne parla,l'ho cambiato da poco,al massimo potrei sostituire RAM e processore,ma non so se sui laptop si puo' fare...

O se no rinuncio all HD :acci:

Titolo: Re:Consiglio software video
Inserito da: Vigilius il 22 Novembre, 2014, 07:06 AM
Io ho Corel VideoStudio Pro 7: non costa una fortuna ed è semplice da usare.
Il mio PC è vecchissimo, ha più di 7 anni e quindi non quadcore, solo dual core, ho 4 Gb di ram, roba normale oggi, e riesco comunque a fare i miei video; sovrapporre più video però è proprio quello che manda in crisi i PC quindi lì non ci si scappa, bisogna avere potenza in tutte le parti che lo compongono.
Adobe l'ho avuto e non mi è piaciuto e Pinnacle è pure pesantuccio; aggiornare un portatile non vale la pena anche perché se va solo ad 1 Ghz è proprio scarsino: costano poco, ma oltre a navigare ed usare Office ci fai poco.
Titolo: Re:Consiglio software video
Inserito da: zap il 22 Novembre, 2014, 07:09 AM
Il portatile è da escludere proprio per questi lavori,a meno che non sia un Imac con i contromazzi.
Ti dirò Vigilius,Adobe l'ho snobbato per tanti anni,forse perchè chiedeva troppe risorse,ora non ricordo,ma se lo dai in pasto ad un pc come si deve,svolge egregiamente il suo lavoro,l'unica cosa da tenere in mente è di salvare spesso perchè nelle versioni precedenti ed anche nella mia,ha un qualche bug che impalla tutto e ti costringe a recuperare i progetti nei suoi meandri ed a volte perderli proprio,giorni di lavoro che vanno in fumo.
Sony Vegas ho sentito che è un buon SW,ma non l'ho mai usato.
Titolo: Re:Consiglio software video
Inserito da: Vigilius il 22 Novembre, 2014, 07:10 AM
Citazione di: zap il 22 Novembre, 2014, 07:09 AM
Il portatile è da escludere proprio per questi lavori,a meno che non sia un Imac con i contromazzi.

Lo so, ma se Cris ha quello non ha alternative.
Titolo: Re:Consiglio software video
Inserito da: zap il 22 Novembre, 2014, 07:21 AM
Uh...per fare quello i programmi free e semplici non esistono,ne per l' HD (1280*720) ne tantomeno per il Full HD (1980*1080).
Titolo: Re:Consiglio software video
Inserito da: Grix il 22 Novembre, 2014, 09:37 AM
io tempo fa usavo sony vegas o magix video creator.. qualcosa del genere  :eheheh: non era male peccato che ricordo vagamente il nome  :acci:
Titolo: Re:Consiglio software video
Inserito da: Cris Valk il 22 Novembre, 2014, 04:25 PM
Grazie Vigi!

Ora provo la versione con la X!vediamo se va bene...

Ah io pensavo fosse fisicamente impossibile sostituire i componenti di un portatile...

Pinnacle mi sarebbe bastato un processore da 2 Ghz per rientrare nei requisiti di sistema...


Zap:Ok ma neanche per la risoluzione non HD?e poi come si chiama quella 'tecnica'?


@Grix:Giusto ieri ho provato Magix video Pro,ma non ci ho capito una mazza...tolto subito...Sony Vegas provo a vedere se c'è una trial...
Titolo: Re:Consiglio software video
Inserito da: Vigilius il 22 Novembre, 2014, 04:33 PM
MA funzionano tutti più o meno nello stesso modo e Magix è uno dei più semplici: è come avere un editor musicale con la linea del video, del sonoro, dei testi etc.
Titolo: Re:Consiglio software video
Inserito da: Cris Valk il 22 Novembre, 2014, 04:42 PM
Quello che ho provato io aveva 2 schermi,non sol il perchè....e un infinità di cose (inutili) che ti fan perdere solo tempo a cercare quello che ti serve davvero...imho

Poi vabbe provengo da Movie Maker e qui ho detto tutto :lol:
Titolo: Re:Consiglio software video
Inserito da: Vigilius il 22 Novembre, 2014, 04:49 PM
Magari uno è quello dell'anteprima e l'altro quello del video che devi inserire: due schermi usano tantissima CPU!!!!!!!!!!!!!!!!
Titolo: Re:Consiglio software video
Inserito da: Cris Valk il 22 Novembre, 2014, 04:54 PM
Puo' essere....uno dei due aveva il pallino rosso del REC...

Comunque si poteva escluderli,ma l'interfaccia era veramennte confusionaria....
Titolo: Re:Consiglio software video
Inserito da: Grix il 22 Novembre, 2014, 05:15 PM
Citazione di: Vigilius il 22 Novembre, 2014, 04:33 PM
MA funzionano tutti più o meno nello stesso modo e Magix è uno dei più semplici: è come avere un editor musicale con la linea del video, del sonoro, dei testi etc.

confermo! avuti entrambi  :eheheh:
Titolo: Re:Consiglio software video
Inserito da: Cris Valk il 22 Novembre, 2014, 05:37 PM
Grix ma che cosa ci facevi con quei programs?

Poi non capisco comunque perchè non esista una trial di Pinnacle Studio 18,e di Video Studio PRO X7 si anche se è della stessa casa!
Titolo: Re:Consiglio software video
Inserito da: zap il 22 Novembre, 2014, 05:54 PM
Le sigle sono:
SD per lo standard 720*576 (ormai obsoleto con tutti gli schermi piatti in circolazione)
HD per il 1280*720 (già una discreta qualità)
FullHD per l'alta definizione di 1920*1080

Ora si comincia a sperimentare l'Ultra HD che mi pare sia 4 volte la qualità del FullHD,insomma qualcosa di spettacolare,praticamente ogni fotogramma ha la qualità fi una fotografia scattata con macchine reflex di una certa qualità,una cosa esagerata,vedremo su che tipo di supporto dovremmo immagazinare i nostri video.

Comunque Cris,non è difficile,puoi scegliere tra due modalità solitamente,storyboard (la più semplice) e la timeline (più complicata ma ti permette di essere più preciso nei tagli e disposizioni delle clip.
In questa modalità hai una serie di tracce,solitamente la principale per il video e,per la colonna sonora,per i titoli,per i commenti,oppure altre tracce aggiuntive per altro video da mettere in sovraimpressione ed altre operazioni.
A te occorre un programmino non troppo complicato,ma a volte è solo l'impressione,anche io la prima volta che ho visto un programma Pro mi son messo le mani nei capelli,tutto in inglese poi,usandolo si è rivelato molto più semplice invece.
Titolo: Re:Consiglio software video
Inserito da: zap il 22 Novembre, 2014, 05:55 PM
Si è parlato di Magix,credo che possa fare al caso tuo.
Titolo: Re:Consiglio software video
Inserito da: Cris Valk il 22 Novembre, 2014, 06:12 PM
Grazie della spiegazione Zap :)

Ok io usavo la modalità di Movie Maker ma non so se sia timeline o storyboard...

Magix l'ho provato ma non ci ho capito niente...non per l'inglese ma piu per la confusione...troppa roba messa tutta assieme...
Titolo: Re:Consiglio software video
Inserito da: Vigilius il 22 Novembre, 2014, 06:41 PM
Sono tutti complicati uguali quelli per l'utenza media, anzi... alla fine sono come Movie Maker con più 'righe'!

Pinnacle e Video Studio non sono la stessa cosa anche se poi ha comprato ambedue la Corel e quindi si saranno uniformati: con Pinnacle era più che altro confusionaria l'interfaccia, con Video Studio nelle varie versioni ho fatto tutti i miei video ed è solo questione di trascinare i clip e tagliarli e fare altre aggiunte, ma sempre in modo intuitivo.

Che non ci sia la demo non mi sorprende: io compro tutto online, ma solo l'eseguibile dell'installazione è quasi 2 Gb di download!
Titolo: Re:Consiglio software video
Inserito da: zap il 22 Novembre, 2014, 06:51 PM
Criss,mi sorprende il fatto che ti riesca difficile allineare in croce e colonna 4file4,che siano di video,musica otitoli vari,un esperto nel campo audio come te,con lo studiolo e tutto il resto,devi impegnarti un minimo,poi quando vedrai che è strasemplice,ti prenderai a ceffoni da solo.  :bravo2:
Titolo: Re:Consiglio software video
Inserito da: Cris Valk il 22 Novembre, 2014, 07:16 PM
Zap ma infatti nel campo Audio non ho problemi,e a importare i Video nelle colonne nemmeno...

Ma non trovo mai i pochi pulsanti che mi servono al primo colpo in mezzo a un mare di roba,mi tocca sempre andarli a cercare chissà dove su sti programmi! :lol:

Ok scaricato Corel tra poco lo provo e vi faccio sapere!


@Vigi:si ma allora che senso che uno ha la demo e l'altro no? :fool:
Titolo: Re:Consiglio software video
Inserito da: Vigilius il 22 Novembre, 2014, 07:28 PM
Le politiche commerciali non mi competono e quindi non so risponderti; piuttosto concordo con Zap "mi sorprende il fatto che ti riesca difficile allineare in croce e colonna 4file4,che siano di video,musica o titoli vari" ???

Pulsanti? Fai tutto trascinando o facendo doppio click sul video o audio o etc.
Titolo: Re:Consiglio software video
Inserito da: Cris Valk il 22 Novembre, 2014, 09:24 PM
Vigilius ti ringrazio infinitamente per avermi consigliato il tuo programma! :thanks:

E' facilissimo e si possono anche sovrapporre i video! :yeepy:

E se poi ho problemi basta che chiedo a te :lol:

Scherzo ovviamente :hug2:
Titolo: Re:Consiglio software video
Inserito da: Grix il 22 Novembre, 2014, 09:33 PM
Citazione di: Cris Valk il 22 Novembre, 2014, 05:37 PM
Grix ma che cosa ci facevi con quei programs?

Poi non capisco comunque perchè non esista una trial di Pinnacle Studio 18,e di Video Studio PRO X7 si anche se è della stessa casa!

con quello della musica dei pezzi.. uno anche bello  :eheheh: mentre quello dei video meglio che non lo vedi  :firuli:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Titolo: Re:Consiglio software video
Inserito da: Cris Valk il 22 Novembre, 2014, 10:13 PM
Nono ora lo voglio vedere! :eheheh:
Titolo: Re:Consiglio software video
Inserito da: Grix il 23 Novembre, 2014, 10:53 AM
Citazione di: Cris Valk il 22 Novembre, 2014, 10:13 PM
Nono ora lo voglio vedere! :eheheh:

una volta era su youtube non so se lo hanno tolto quelli di youtube  :eheheh:
Titolo: Re:Consiglio software video
Inserito da: Cris Valk il 23 Novembre, 2014, 08:29 PM
E che cosa sarà mai? :eheheh:
Titolo: Re:Consiglio software video
Inserito da: Grix il 24 Novembre, 2014, 10:25 AM
Citazione di: Cris Valk il 23 Novembre, 2014, 08:29 PM
E che cosa sarà mai? :eheheh:

non trovo il video, non ricordo il nome.

comunque io che scappo da una macchina per un pò e tipi l'amico mio accellera e mi tocca le scarpe e così io accellero ancora di più ahahahah poi niente arriviamo al campo da calciotto (ero in tuta e scarpini) mi giro e lo mando a............... tutto questo con la musica di sottosfondo, ovvero questa qui sotto.

praticamente ci annoiavamo e mancava un pò alla partita ahahah

Benny Hill Theme - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=MK6TXMsvgQg)
Titolo: Re:Consiglio software video
Inserito da: Cris Valk il 24 Novembre, 2014, 12:38 PM
Hahaha :eheheh: