Ciao cari,
ormai non ci credo più..
Dopo che per la terza volta hanno posticipato i lavori per la posa delle infrastrutture necessarie per far arrivare l'adsl a casa mia mi permetto di essere lievemente scettico...
Solo che la cosa non è più sostenibile perché la connettività mobile che mi ha permesso almeno di leggere Jamble, quando ci riesco e non sempre, è ulteriormente peggiorata perché sono passato a Vodafone che in questa zona.... sput..... è terribile.
Ho letto che esiste Linkem che senza infrastrutture in rame ti porta 7 mega a casa.
Cosi dicono.
Qualcuno ce l'ha e mi sa dire come va?
Grazie cari :)
Ciao marcello,
Linkem, a parte aver visto la pubblicità in tv, non la conosco, :sorry: ma....
Che gestore hai contattato per farti portare l'adsl? :aspettofuori:
No ma nessuno ne parla bene,anzi...
Ciao Son :)
Tiscali, i lavori di ampliamento e scavo però sono stati affidati a Telecom dopo aver avuto l'ok (sul rimborso delle spese) da Tiscali.
Ma ormai ci credo poco... e dire che mi era sembrato strano..
La cosa miracolosa è... che sono riuscito a fare due post di seguito.... fantastico :lol:
Citazione di: Cris Valk il 10 Dicembre, 2014, 09:09 PM
No ma nessuno ne parla bene,anzi...
:cry: allora sono rovinato Crissino e sono tre i post :lol:
Davvero un peccato,anche perchè devi ancora sentire come suona il Century! ;)
Qua da me esiste un impresa piccolina ma che ti piazza un antenna wifi fuori casa,con connessione illimitata a 20 euro al mese,si chiama wifi4all,ce l'hanno molti miei amici e si trovano bene.
Prova a dargli un occhiata
Collegamento internet veloce, ADSL wireless, telefonia VoIP, datacenter, hotspot internet::WIFI4ALL (http://www.wifi4all.it/)
Ciao Marcello,ho avuto Linkem e finchè c'è stato segnale radio era una bomba,nel senso che avevo 7 mega in down e 2 mega in up,senza limitazioni e blocchi in caso di eccessivo traffico,al costi di 23 euro tra adsl e noleggio modem al mese.
Poi un bel giorno hanno tolto l'antenna trasmittente da dove era visibile (funziona con onde radio) e il modem non ha più captato il segnale.
Un odissea di sei mesi per capire il problema e continue telefonate mi hanno fatto desistere,in seguito hanno cambiato sistema di ricezione,non più modem radio interno ma una mini-parabola esterna,c'è un vicino che la utilizza ma non sono ancora riuscito a chiedergli come và.
Credo che mettano a disposizione una certa quantità di banda che nelle ore di punta potrebbe risentire del numero di utenze collegate,probabilmente anche altri provider che utilizzano questo sistema (WiMax) faranno altrettanto.
Citazione di: marcellom il 10 Dicembre, 2014, 09:11 PM
Ciao Son :)
Tiscali, i lavori di ampliamento e scavo però sono stati affidati a Telecom dopo aver avuto l'ok (sul rimborso delle spese) da Tiscali.
Ma ormai ci credo poco... e dire che mi era sembrato strano..
La cosa miracolosa è... che sono riuscito a fare due post di seguito.... fantastico :lol:
IMHO, io credo poco che "...Tiscali abbia commissionato il lavoro di cablaggio a Telecom...".
In italia (esagero) il 99,99% delle centrali telefoniche é Telecom Italia, la quale "affitta" il cosiddetto Ultimo miglio alle compagnie concorrenti.
Casomai dovranno aspettare che Telecom, di suo, cabli una nuova zona e poi Tiscali farà richiesta per avere la linea in centrale.
Io con Telecom su Telecom, facendo solo l'attivazione on-line dal PC dell'ufficio, nel giro di 15 giorni sulla medesima linea telefonica già esistente, mi hanno dato il segnale per l'adsl, senza alcun tipo di intervento ( a parte L'omino che fisicamente è andato in centrale a collegare un filo e girare un interruttore).
Mah.... il 31/12 è l'ultima data comunicata.. poi mio malgrado dovrò buttarmi su qualcosa.
Grazie per le risposte ragazzi :abbraccio:
Una connessione mobile ?
Io sono con H3G ( Tre ) e mi trovo bene !
Vu :)
Non so se può esserti utile, ma a me arriva spesso la pubblicità di questo servizio :
Casa senza adsl (http://tooway.it/casa-senza-adsl/)
Grazie Vuino, :abbraccio: domeni ci do uno sguardo :)