Visti i miei problemi costanti con i limiti che i provider di Internet Mobile pongono, e visto che qui da me non arriva nessuna forma di ADSL canonica, mi stavo chiedendo se valga la pena tentare la strada satellitare . Ciò che mi attrae è la mancanza di limiti di download/upload.
Stavo pensando a Linkem. Qualcuno ha avuto esperienze a riguardo ?
:thanks:
Certo che online si legge proprio male di Linkem ... che siano vere le tante segnalazioni di disservizio ?
A questo punto guardo anche Eolo ..
Se avete consigli, sono qua ! La cosa fondamentale è che sia un servizio SENZA LIMITI.
Caro Vuino, io ho linkem da esterno (antenna sul tetto) da due anni circa perché al momento non ho alternative, visto che casa mia si trova in una nuova zona di espansione e al momento non hanno ancora passato il rame nei corrugati. La mia esperienza è buona ma non soddisfacente. Quando funziona va bene (ho quella lte che dovrebbe garantire circa 20Mb) pur garantendo una velocità inferiore rispetto a quella promessa (vado in media a 7/8 Mb).
Certi giorni ed in certi orari va in maniera pessima...capita quando i vicini che hanno linkem sono a casa per le feste o nel w. e. (banda condivisa?) o forse anche perché sono al limite del campo raggiunto dall'apparato.
Riassumendo se non hai alternative e se ci sono pochi apparati vicino a te potresti provarci, hanno comunque un buon call center italiano che non manco di chiamare ogni tanto quando sono esasperato. :)
Ho avuto Linkem qualche anno fa,all'inizio andava benissimo e si spendeva poco,non c'era bisogno di rete telefonica e si riceveva con un'antenna i dati.In seguito cambiarono il sistema di trasmissione e punto dove orientare l'antenna,mi lasciarono 8 mesi senza internet ed alle telefonate di protesta rispondevano con 'stiamo aggiornando gli impianti,portate pazienza ma...Un bel giorno la pazienza finí e li ho abbandonati.Ora non so e non mi interessa sapere.
Grazie mille per le vostre esperienze.
Se avete ulteriori idee di modalità di connessione NON canonica ( niente adsl via filo o fibra ottica ) e SENZA limiti, non abbiate remore a proporre.
Sei coperto da segnale LTE?
Magari c'è qualche alternativa con operatori mobile...
Citazione di: futech il 03 Gennaio, 2018, 10:37 AM
Sei coperto da segnale LTE?
Magari c'è qualche alternativa con operatori mobile...
Sì, infatti attualmente ho un operatore mobile. Il problema è che tutti hanno dei limiti e io, ovviamente, sforo sempre . :'(
Senza limiti mi pare ci sia gointernet:
PLUS-NO-LIMIT - Go Internet (http://gointernet.it/plus-no-limit/)
Lo conosco solo di nome.
Non l'ho provato e non conosco persone che l'abbiano utilizzato, quindi non garantisco assolutamente.
Citazione di: PaoloF il 03 Gennaio, 2018, 03:02 PM
Senza limiti mi pare ci sia gointernet:
PLUS-NO-LIMIT - Go Internet (http://gointernet.it/plus-no-limit/)
Lo conosco solo di nome.
Non l'ho provato e non conosco persone che l'abbiano utilizzato, quindi non garantisco assolutamente.
Hey, questa sembra proprio interessante ! :thanks: :thanks: :thanks:
Non capisco bene la differenza tra Casa no limit e Casa Plus no Limit .. :-\
Magari domani chiamo un operatore..
Citazione di: Vu-meter il 03 Gennaio, 2018, 06:00 PM
Citazione di: PaoloF il 03 Gennaio, 2018, 03:02 PM
Senza limiti mi pare ci sia gointernet:
PLUS-NO-LIMIT - Go Internet (http://gointernet.it/plus-no-limit/)
Lo conosco solo di nome.
Non l'ho provato e non conosco persone che l'abbiano utilizzato, quindi non garantisco assolutamente.
Hey, questa sembra proprio interessante ! :thanks: :thanks: :thanks:
Non capisco bene la differenza tra Casa no limit e Casa Plus no Limit .. :-\
Magari domani chiamo un operatore..
Mi sembra che uno sia per il 4G e 5G, l'altro per 4G E LTE, ma non chiedermi la differenza
S.
Citazione di: Road2k il 04 Gennaio, 2018, 12:04 AM
Citazione di: Vu-meter il 03 Gennaio, 2018, 06:00 PM
Non capisco bene la differenza tra Casa no limit e Casa Plus no Limit .. :-\
Magari domani chiamo un operatore..
Mi sembra che uno sia per il 4G e 5G, l'altro per 4G E LTE, ma non chiedermi la differenza
S.
Grazie, buon uomo !! :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Ciao Vu!
Allora, io uso Eolo e mi ci trovo un gran bene. Più tardi ti dò le specifiche tecniche della mia connessione.
Ho optato per Eolo perchè, benchè la Lombardia sia mediamente ben servita dall'ADSL, io abito un una zona "d'ombra" dove non arriva.
In generale, per verificare la copertura ADSL, fate riferimento alla mappa dell'AGCOM, questa qua:
http://agcom.maps.arcgis.com/apps/MapSeries/index.html?appid=91d590dbb3fb4993934f26460c8d3265 (http://agcom.maps.arcgis.com/apps/MapSeries/index.html?appid=91d590dbb3fb4993934f26460c8d3265)
E' molto precisa (finanche al numero civico) e aggiornatissima. Vi dice dove arriva l'ADSL e con che velocità, nonchè dove arriva la fibra (sia FTTH che FTTC), dove arriva la connessione fissa e mobile ecc. Vedi immagine
Consiglio di dargli un occhio prima di scegliere il tipo di connessione.
Edit: per dire, questa è più o meno la zona dove abito io. Come si nota è quasi esclusivamente FTTC, ossia fibra, ma solo fino all' "armadio". Da lì a casa è in rame. Poi la connessione è tutto fuorchè capillare...bene ma non benissimo. Casa mia è in una zona coperta male, da qui la scelta di una connessione satellitare.
(https://preview.ibb.co/i0Oxzw/AGCOM_mappa.jpg)
Questa invece è la situazione a Milano. Fibra fino a casa e copertura pressochè totale. Anche la velocità della connessione è superiore, si vede a colpo d'occhio.
(https://preview.ibb.co/cPuWRb/milano.jpg)
Grazie Santi, :thanks: :thanks: :thanks:
Più tardi verificherò .
:thanks:
Ciao Vuino, io per lavoro mi sposto molto ed ho sempre attivato l'offerta ricaricabile di Linkem e fin'ora non ho mai avuto problemi. Insegnando chitarra ai privati utilizzo spesso guitar pro per scaricare gli spartiti da far studiare ai miei studenti e li ha sempre scarica in tempi rapidissimi ;D ;D ;D
Comunque l'anno scorso il Ministero ha bandito le gare per la copertura di banda ultralarga per tutta l'Italia. Entro il 2020 si prevede di coprire l'80% delle abitazioni con 100mbps e le restanti a 20mbps.
La prima gara (5 regioni se non erro) è già stata assegnata, le altre aree saranno assegnate a breve.
Inoltre è appena partita una sperimentazione del 5G in 3 aree (milano, prato-l'aquila, bari-matera). Il Comune di Roma ha avviato un suo progetto sperimentale autonomo per il 5G addirittura.
Da fanalino di coda quale siamo oggi, nel giro di 3-4 anni potremmo diventare uno dei paesi europei meglio connessi.
Come molte cose positive fatte dal nostro paese, ci si è decisi solo sotto minaccia dell'UE...
Grazie per le vostre esperienze !!! :thanks: :thanks: :thanks:
Citazione di: Santi il 04 Gennaio, 2018, 04:41 PM
Ciao Vu!
Allora, io uso Eolo e mi ci trovo un gran bene. Più tardi ti dò le specifiche tecniche della mia connessione.
Ho optato per Eolo perchè, benchè la Lombardia sia mediamente ben servita dall'ADSL, io abito un una zona "d'ombra" dove non arriva.
In generale, per verificare la copertura ADSL, fate riferimento alla mappa dell'AGCOM, questa qua:
http://agcom.maps.arcgis.com/apps/MapSeries/index.html?appid=91d590dbb3fb4993934f26460c8d3265 (http://agcom.maps.arcgis.com/apps/MapSeries/index.html?appid=91d590dbb3fb4993934f26460c8d3265)
E' molto precisa (finanche al numero civico) e aggiornatissima. Vi dice dove arriva l'ADSL e con che velocità, nonchè dove arriva la fibra (sia FTTH che FTTC), dove arriva la connessione fissa e mobile ecc. Vedi immagine
Consiglio di dargli un occhio prima di scegliere il tipo di connessione.
Edit: per dire, questa è più o meno la zona dove abito io. Come si nota è quasi esclusivamente FTTC, ossia fibra, ma solo fino all' "armadio". Da lì a casa è in rame. Poi la connessione è tutto fuorchè capillare...bene ma non benissimo. Casa mia è in una zona coperta male, da qui la scelta di una connessione satellitare.
(https://preview.ibb.co/i0Oxzw/AGCOM_mappa.jpg)
Questa invece è la situazione a Milano. Fibra fino a casa e copertura pressochè totale. Anche la velocità della connessione è superiore, si vede a colpo d'occhio.
(https://preview.ibb.co/cPuWRb/milano.jpg)
Stando alla mappa qui da me, come fisso, arriva solo adsl di tipo 1 .
Cosa significa in soldoni ? 350kb in download ? Se è così .. :vomit:
Citazione di: Cortana84 il 05 Gennaio, 2018, 01:33 PM
Ciao Vuino, io per lavoro mi sposto molto ed ho sempre attivato l'offerta ricaricabile di Linkem e fin'ora non ho mai avuto problemi. Insegnando chitarra ai privati utilizzo spesso guitar pro per scaricare gli spartiti da far studiare ai miei studenti e li ha sempre scarica in tempi rapidissimi ;D ;D ;D
Potresti farmi un favore ?
Puoi farmi un test di velocità e dirmi quanto di dichiara in UPload ?
Magari qui, se vuoi : Speedtest by Ookla - The Global Broadband Speed Test (http://beta.speedtest.net/it)
Io ho linkem da diversi anni e onestamente mi ci trovo molto bene. Sono partito con i 7 mega e gratuitamente hanno alzato il profilo prima a 20 e poi a 30 mega. Raramente mi è capitato di riscontrare rallentamenti, ma ho risolto immediatamente contattando il servizio clienti direttamente dal sito. Naturalmente ognuno ha la sua esperienza.
Citazione di: George _VicWooty il 06 Gennaio, 2018, 03:32 PM
Io ho linkem da diversi anni e onestamente mi ci trovo molto bene. Sono partito con i 7 mega e gratuitamente hanno alzato il profilo prima a 20 e poi a 30 mega. Raramente mi è capitato di riscontrare rallentamenti, ma ho risolto immediatamente contattando il servizio clienti direttamente dal sito. Naturalmente ognuno ha la sua esperienza.
Chiedo anche a te lo stesso favore :
Puoi farmi un test di velocità e dirmi quanto di dichiara in UPload ?
Magari qui, se vuoi : Speedtest by Ookla - The Global Broadband Speed Test (http://beta.speedtest.net/it)
Per me , oltre il download è MOLTO importante la velocità di upload .
È un momento di grazia, poche persone connesse evidentemente e server impostato su Roma - linkem
Upload è bassino... (https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180107/9449f6712a6a83e22ffc046620395a3a.jpg)
Grazie, Marcello !!! :thanks: :thanks: :thanks:
Di niente caro..
Ripropongo il test appena eseguito con gli stessi settaggi... come dire, dalle stelle.. alle stalle!
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180107/760032d14ae14dc2e60eb10f09a2aa71.jpg)
Grazie , Marcello ! :thanks:
Uhm .. non è stabile, diciamo .. :-\
Hai per caso notato se l'instabilità possa essere legata a condizioni atmosferiche ?
L'unica alternativa che mi viene in mente è questa
Abbonamento Internet: 3Cube XL (http://www.tre.it/tariffe/3cube-xl)
Ma hai notevoli vincoli diurni, 50 giga dalle 8 del mattino fino a mezzanotte (poi diventa illimitato) li fai fuori velocemente.
La Tre quantomeno come connessione è buona.
Citazione di: Raffus il 07 Gennaio, 2018, 03:46 PM
L'unica alternativa che mi viene in mente è questa
Abbonamento Internet: 3Cube XL (http://www.tre.it/tariffe/3cube-xl)
Ma hai notevoli vincoli diurni, 50 giga dalle 8 del mattino fino a mezzanotte (poi diventa illimitato) li fai fuori velocemente.
La Tre quantomeno come connessione è buona.
Grazie Raffus, io ho quello "normale" cioè da 30Gb e non conoscevo questo fratellone . Uhm ... buona a sapersi ...
Citazione di: Vu-meter il 07 Gennaio, 2018, 03:27 PM
Grazie , Marcello ! :thanks:
Uhm .. non è stabile, diciamo .. :-\
Hai per caso notato se l'instabilità possa essere legata a condizioni atmosferiche ?
Hem no... c'era il sole..
Credo sia più probabile una sorta di "affollamento" degli utenti... :/
Vu al momento non riesco a postare lo screenshot, dovrai credermi sulla parola :D
In questo momento ho:
- 26,9 Mega in download
- 2,5 Mega in upload
Con Eolo
Citazione di: Santi il 11 Gennaio, 2018, 10:55 PM
Vu al momento non riesco a postare lo screenshot, dovrai credermi sulla parola :D
In questo momento ho:
- 26,9 Mega in download
- 2,5 Mega in upload
Con Eolo
Grazie Santi, MOLTO carino !!! :loveit: :abbraccio: :abbraccio:
Con fesso che purtroppo la UP è un po' poco per me. Mi serve una connessione veloce in UP anche perchè ( ma non solo ) devo tenere web conference a distanza con diversi utenti collegati assieme ( in pratica dei webinar ) e ... purtroppo la banda richiesta è tanta. :cry2: