Jamble Forum

JAMBLE Cafè => Internet & Tecnologia => Discussione aperta da: Max Maz il 19 Agosto, 2015, 12:04 PM

Titolo: Chitarre e sound: quanto sono credibili i video in rete ?
Inserito da: Max Maz il 19 Agosto, 2015, 12:04 PM
Personalmente non considero attendibili i video di Greg,  lui fa suonare identiche una LP ed una 175.  :facepalm2:

E voi ?
Titolo: Re:Chitarre e sound: quanto sono credibili i video in rete ?
Inserito da: Guido_59 il 19 Agosto, 2015, 12:08 PM
Allora non sono solo in a pensarlo.
Titolo: Re:Chitarre e sound: quanto sono credibili i video in rete ?
Inserito da: Fidelcaster il 19 Agosto, 2015, 02:04 PM
Non posso vedere i video: vi riferite a Greg Hilden? Io nun l'areggae chiù! :-) Per carità, è più bravo di quanto io possa ambire di essere... ma non solo suona tutto sempre allo stesso modo (vabbè, si può capire, è un bluesman che vende chitarre, non chitarrista di studio capace di suonare di tutto), ma in particolare i suoi fraseggi non mi sembrano avere mai alcun senso melodico. Però è bravo a far apprezzare la gamma dinamica degli strumenti.
Titolo: Re:Chitarre e sound: quanto sono credibili i video in rete ?
Inserito da: Grand Funk il 19 Agosto, 2015, 02:07 PM
Guido, infatti ho detto che il poverino aveva sofferto tanto, da passare da una due humbucker semiacustica ad una solid body tre sing coil, ( era sottinteso, non si è capito.. mi sono espresso male, scusate ! ) in effetti il cambio è enorme, e anche tu Guido più o meno hai fatto la stessa cosa....
Già un' altra volta avete parlato di Greg, ma non ho dato tanto peso alla cosa, ne parlate positivamente o negativamente ?  ??? per me la cosa è positiva ! perchè io sono un sostenitore che il suono che esce da una chitarra viene in gran parte ( forse tutto ) dalle mani !  :hi:
Titolo: Re:Chitarre e sound: quanto sono credibili i video in rete ?
Inserito da: Max Maz il 19 Agosto, 2015, 02:14 PM
Come si fa a non apprezzarlo GF, suona molto bene ma non è minimamente attendibile per quanto riguarda le sonorità e le timbriche dei singoli strumenti.
In mano sua una solidbody, una semiacustica, Single Coil, Humbucker producono suoni talmente simili da essere distinti con difficolta.
Che poi possa essere un merito e non un limite posso anche essere d'accordo; ma per sapere come suona una chitarra non posso far riferimento a lui.  ::)
Titolo: Re:Chitarre e sound: quanto sono credibili i video in rete ?
Inserito da: Grand Funk il 19 Agosto, 2015, 02:18 PM
Ok, ho capito perfettamente,  :ookk:
Titolo: Re:Chitarre e sound: quanto sono credibili i video in rete ?
Inserito da: Guido_59 il 19 Agosto, 2015, 02:24 PM
Si ho fatto un bel salto e lo ho meditato parecchio, ma anche così non é stato indolore.
Greg é bravo ,ma condivido quello che dice Max
Titolo: Re:Chitarre e sound: quanto sono credibili i video in rete ?
Inserito da: Vu-meter il 19 Agosto, 2015, 05:21 PM
Citazione di: Max Maz il 19 Agosto, 2015, 02:14 PM
Come si fa a non apprezzarlo GF, suona molto bene ma non è minimamente attendibile per quanto riguarda le sonorità e le timbriche dei singoli strumenti.
In mano sua una solidbody, una semiacustica, Single Coil, Humbucker producono suoni talmente simili da essere distinti con difficolta.
Che poi possa essere un merito e non un limite posso anche essere d'accordo; ma per sapere come suona una chitarra non posso far riferimento a lui.  ::)

Io aggiungerei che per sapere come suona una chitarra, non si può far affidamento su NESSUNO.
Se c'è una cosa nella catena che non emette suono, è la chitarra . Quello che fa la magia di trasdurre in audio i segnali elettrici è l'ampli, anzi, il preamplificatore modella, il finale amplifica questi microsegnali, la cassa emette finalmente il suono.
Inoltre ci aggiungete che ognuno ha un suo stile, un suo suono... come sarà mai possibile ascoltare 'il suono' di una chitarra in un video ?
Non è proprio possibile.
Le differenze sonore nelle chitarre sono molteplici, ma dipendono da fattori che il video non può rendere : tipo di pickup e posizione degli stessi, per primi.
Prendo 1000 chitarre, le butto dentro lo stesso ampli che con ogni probabilità viene ri-regolato nella eq ogni volta per ogni chitarra per renderlo gestibile e gradevole al chitarrista che le testa, ed avrò 1000 chitarre pressochè identiche per l'ascoltatore, completamente diverse per quell'unico che le ha suonate...
Non è solo Greg, ragazzi ..
Titolo: Re:Chitarre e sound: quanto sono credibili i video in rete ?
Inserito da: Max Maz il 19 Agosto, 2015, 07:42 PM
Non è solo Greg d'accordo ma lui è particolarmente bravo a riuscirci.  ;D
Titolo: Re:Chitarre e sound: quanto sono credibili i video in rete ?
Inserito da: luis il 19 Agosto, 2015, 07:49 PM
Devo dire che greg mi fa' calare il latte alle ginocchia e che i video su you tube lasciano il tempo che trovano,ad esempio uno bravo ma che mi lascia dubbioso e Andy di proguitarshop,spesso suona senza plettro per cui non si capisce l'attacco di uno strumento,pedale chitarra o ampli che sia,per non parlare di gearmendude,alias Jack Black,dove tutto quello che prova sembra uguale ma in negativo,grandi Pete Thorne e Sam Vilo
Titolo: Re:Chitarre e sound: quanto sono credibili i video in rete ?
Inserito da: BackinBlack il 19 Agosto, 2015, 07:58 PM
E di rob chapman e del suo compare lee anderton che ne pensate? ::)
Titolo: Re:Chitarre e sound: quanto sono credibili i video in rete ?
Inserito da: Fidelcaster il 19 Agosto, 2015, 09:15 PM
Il mio preferito è Mike Hermans.
Titolo: Re:Chitarre e sound: quanto sono credibili i video in rete ?
Inserito da: Guido_59 il 19 Agosto, 2015, 09:22 PM
Da un lato hai ragione VU, ma se ci fidiamo che l 'ampli usato sia regolato con toni flat sempre allora il suono del complesso chitarra-corde-pick up si sente.
Nel mio piccolo quando ho cambiato chitarra da Strato a Lucille a Tele 52 e con questa vicino ho provato delle semi acustiche facendo così la differenza si sentiva e come.
Su internet ti do ragione non hai certezza che facciano così o che non manipolino niente dopo.
Quest'ultima cosa la si dice ad es di PGS, mentre alcuni che fanno video onesti per me sono San Vilo , Brett Kingman, intheblues, Rob Chapman,Harry Maes , Pete Thorn per dirne alcuni
Titolo: Re:Chitarre e sound: quanto sono credibili i video in rete ?
Inserito da: Vu-meter il 19 Agosto, 2015, 10:54 PM
Secondo me, voler sentire il suono di una chitarra elettrica da un video, è come il voler sentire il suono dei pick up. A mio personalissimo giudizio, è semplicemente impossibile.
Titolo: Re:Chitarre e sound: quanto sono credibili i video in rete ?
Inserito da: Guido_59 il 19 Agosto, 2015, 11:16 PM
Se intendi che senza averla tra le mani non si capisce tutto, sono in accordo con te
Titolo: Re:Chitarre e sound: quanto sono credibili i video in rete ?
Inserito da: Caligarock il 20 Agosto, 2015, 06:16 PM
Citazione di: Fidelcaster il 19 Agosto, 2015, 09:15 PM
Il mio preferito è Mike Hermans.

Condivido.
Inoltre mi piace come sono strutturati i video, la prima parte suonata su basi e la seconda di "smanettamento" sulle varie regolazioni.

E comunque ritengo in genere tutti i video, samples ecc su internet totalmente inaffidabili. In più di un'occasione ho verificato personalmente che uno strumento sentito in rete nelle mie mani suona completamente diverso (in genere peggio...)

E' altresì vero che comunque non riesco a trattenermi dal fare ricerche e guardarli quando sono interessato a qualcosa.....strana 'sta cosa vero?
Titolo: Re:Chitarre e sound: quanto sono credibili i video in rete ?
Inserito da: Vu-meter il 20 Agosto, 2015, 06:27 PM
Anche io apprezzo moltissimo Mike Hermans, anche se, anche lui fa suonare un po' tutto uguale.
Di buono c'è che sviscera le possibilità del pedale come nessun altro.

Vu :)
Titolo: Re:Chitarre e sound: quanto sono credibili i video in rete ?
Inserito da: nihao65 il 20 Agosto, 2015, 06:51 PM
Citazione di: Caligarock il 20 Agosto, 2015, 06:16 PM
E' altresì vero che comunque non riesco a trattenermi dal fare ricerche e guardarli quando sono interessato a qualcosa.....strana 'sta cosa vero?

:quotone: è assolutamente vero

Personalmente, quando mi interessa un prodotto, tendo a visionare sia video "ufficiali e professionali" che quelli più "amatorial-casalinghi"  :lol: perchè meno soggetti a manipolazioni e se vogliamo più vicini a quello che sarebbe il risultato se il tal prodotto lo usassi io.
Guardo prevalentemente video dimostrativi di ampli e se c'è una cosa che non sopporto è il vedere la dimostrazione della testa XYZ fatta suonando prevalentemente su basi e con effetti  :nea:.

Nihao
Titolo: Re:Chitarre e sound: quanto sono credibili i video in rete ?
Inserito da: Santano il 02 Maggio, 2020, 07:07 PM
Finalmente sono riuscito a registrare qualcosa grazie a mia figlia col cellulare e caricando su YouTube. Grande delusione nel risentire le performance perché, a parte la manifesta incapacità del sottoscritto, non sento il suono come lo sentivo sotto le dita. C'è qualche trucco per migliorare il suono? Forse occorrono regolazioni particolari?

Altra domanda, scusate ma in queste cose sono indietro anni luce, una volta caricato il video su YouTube posso eliminare il file nella galleria del telefono o c'è il rischio che scompaia dal Tubo?
Titolo: Re:Chitarre e sound: quanto sono credibili i video in rete ?
Inserito da: luvi il 02 Maggio, 2020, 07:21 PM
Citazione di: Santano il 02 Maggio, 2020, 07:07 PM
Finalmente sono riuscito a registrare qualcosa grazie a mia figlia col cellulare e caricando su YouTube. Grande delusione nel risentire le performance perché, a parte la manifesta incapacità del sottoscritto, non sento il suono come lo sentivo sotto le dita. C'è qualche trucco per migliorare il suono? Forse occorrono regolazioni particolari?

I problemi sono almeno due:

1) non hai controllo di come il microfono del cellulare stia riprendendo il suono, per cui devi per forza fare delle brevi prove di registrazione modificando posizione e distanza finchè il risutalto non ti soddisfa

2) non avrai mai il suono che senti sotto le dita perché chi ci ascolta ha comunque una percezione sonora molto differente da ciò che risuona nella nostra testa: tale percezione è molto più simile, tutto sommato, a quel che riprende il microfono del telefono una volta ben posizionato

Citazione di: Santano il 02 Maggio, 2020, 07:07 PM
Altra domanda, scusate ma in queste cose sono indietro anni luce, una volta caricato il video su YouTube posso eliminare il file nella galleria del telefono o c'è il rischio che scompaia dal Tubo?

Puoi cancellare...  ::)
Titolo: Re:Chitarre e sound: quanto sono credibili i video in rete ?
Inserito da: robland il 02 Maggio, 2020, 07:28 PM
Santano, vedo che a know tecnologico stiamo messi bene entrambi.  :laughing:
Titolo: Re:Chitarre e sound: quanto sono credibili i video in rete ?
Inserito da: Santano il 02 Maggio, 2020, 07:57 PM
Citazione di: robland il 02 Maggio, 2020, 07:28 PM
Santano, vedo che a know tecnologico stiamo messi bene entrambi.  :laughing:

Grazie Luvi  :thanks:

Rob, mi sono iscritto due anni fa a Soundcloud, ho provato in tutte le salse ma proprio non ci arrivo   :-[
Titolo: Re:Chitarre e sound: quanto sono credibili i video in rete ?
Inserito da: robland il 02 Maggio, 2020, 08:40 PM
Citazione di: Santano il 02 Maggio, 2020, 07:57 PM
Citazione di: robland il 02 Maggio, 2020, 07:28 PM
Santano, vedo che a know tecnologico stiamo messi bene entrambi.  :laughing:

Grazie Luvi  :thanks:

Rob, mi sono iscritto due anni fa a Soundcloud, ho provato in tutte le salse ma proprio non ci arrivo   :-[

Io mi sono iscritto oggi ma c'ho messo qualche ora e mi sono fatto pure un po' aiutare. Se vuoi ci proviamo insieme. Sono fresco di apprendimento.  :laughing:
Titolo: Re:Chitarre e sound: quanto sono credibili i video in rete ?
Inserito da: Guido_59 il 25 Maggio, 2020, 06:16 PM
Personalmente faccio una scelta dei canali più grossi e subito dopo valuto la qualità audio. Se quella non mi soddisfa passo ad altro.
Molti belli quelle di Andertons e dintorni, e quelli di Pete Thorn e non posso non citare quelli di GregGuitars che però ha sempre lo stesso suono con lievi sfumature diverse