L'azienda per cui lavoro ha rinnovato il parco telefoni :yyeess: e dato che sono novizio di Android, chiedo a voi: quali applicazioni ritenete imperdibili ?
Io ho scaricato qualcosa per la comunicazione, ad esempio :
Skype, Viber, Whatsup ..
Ci sono cosine carine che consigliate ? Applicazioni per foto divertenti , tastiere particolari, QUALSIASI cosa !
Fatemi sognare ... :yeepy:
Vu :)
Quotandio Marcello in un altro topic , ad esempio :
Citazione di: marcellom il 09 Luglio, 2013, 08:56 AM
Avete una tele? Una strato? Avete Android?
Bravi! Il più grande forum mondiale sulla Tele o sulla Strato in una app...anzi due! Accatateville
Clicca per la Tele (https://play.google.com/store/apps/details?id=net.endoftime.android.forumrunner.tdpri)
Clicca per la Strato (https://play.google.com/store/apps/details?id=net.endoftime.android.forumrunner.strattalk)
Ma l'azienda per cui lavori ti ha dato sia l'Iphone che un'Android?
4Roses
io ho scaricato il fonometro che lo usiamo quando suoniamo fuori per controllare se facciamo troppo " volume " .. per il resto non uso nulla di particolare se non whatsapp , instagram , facebook e navigare su internet quando son fuori casa .. non sono mai stato uno " smanettone " da telefoni ( a parte istallare le versioni android moddate ) :eheheh:
Dropbox un cloud, Drive, sempre cloud storage , Camscan (per archiviazione documenti acquisiti dalla cam che poi mando su Dropbox o Drive ) , Keepass gestore password, Waze navigatore, Rassegna Stampa, appuntamento quotidiano con le news.. 3G watchdog misura il traffico dati.. Kingsoft Office compatibile con office...
e. se me ne vengono altre... sparo ^-^
Pixrl o Matic per aggiungere cornici o altri effetti alle foto...
Grazie ragazzi !!! :thanks: :thanks: :thanks: :thanks:
Continuate pure liberamente, sono curiosissimo di testarle tutte .. :eheheh:
So di Vigi che mi ha parlato di una tastiera per scrivere .. ora però non ricordo quale ..
Citazione di: 4RosesGroove il 15 Settembre, 2013, 05:06 PM
Ma l'azienda per cui lavori ti ha dato sia l'Iphone che un'Android?
4Roses
Un Samsung a me ed un iphone alla mia collega ...
Vu :)
Drop box, Evernote, photobucket, Autocad, Whatsapp, Audalyzer, SecureSafe, Noise Meter, Clean Master, Skype, Bass Booster, 3GWatchdog, Swiftkey (tastiera), Camscanner, Dolphin, Call Blacklist, ....devo continuare?
4Roses
Citazione di: 4RosesGroove il 15 Settembre, 2013, 06:32 PM
Drop box, Evernote, photobucket, Autocad, Whatsapp, Audalyzer, SecureSafe, Noise Meter, Clean Master, Skype, Bass Booster, 3GWatchdog, Swiftkey (tastiera), Camscanner, Dolphin, Call Blacklist, ....devo continuare?
4Roses
Certo, perchè no ? Ma sono per Android ?
Vu :)
Swiftkey: l'unica veramente indispensabile, il resto vai come vuoi tu.
Di quelle nominate ne ho alcune, altre mi sembrano cavolate pazzesche tipo whatsapp e tutte quelle fotografiche che non servono ad una mazza IMHO Dropbox lo uso come backup della scuola; Evernote reputata indispensabile l'avrò usata 4-5 volte in 2 anni: per assurdo ho usato di più OneNote.
Ho fatto a meno anche di Chrome che si impallava ogni tanto ed era pure più lento del navigatore che ho trovato sul mio HTC; comunque cerca che è bello perché te lo personalizzi come vuoi tu: io ho il meteo, 3 calendari e quello della rassegna dei giornali e dell'ANSA:
Citazione di: Vigilius il 15 Settembre, 2013, 06:49 PM
...comunque cerca che è bello perché te lo personalizzi come vuoi tu..
No .. :overreaction: .. non mi lasciare nell'ignoranza ... :cry2: :sos: :'(
Citazione di: Vigilius il 15 Settembre, 2013, 06:49 PM
.. io ho il meteo, 3 calendari e quello della rassegna dei giornali e dell'ANSA:
Quali ? :sos:
Quali.. quali?
Io ho cercato ANSA ed è uscita quella, poi rassegna giornale ed idem: Google è famoso per il motore di ricerca e dentro Google Play funziona bene uguale :ookk:
Se sei confrontato alla sincronizzazione in tempo reale con pc, tablet e cellulare, di documenti, foto o quant'altro, ti consiglio Dropbox ed Evernote in assoluto.
Se devi utilizzare la medesima sincronizzazione per foto, Photobucket.
Poi dipende come utilizzi il cellulare. Se come me sei fuori ufficio o casa il 90% del tempo, hai bisogno gli strumenti che vengono classificati in tutti gli apparecchi.
Se lo usi solo per telefonare, lascia perdere tutte le applicazioni.
Lo Smartphone dei giorni nostri (o l'Iphone) non è un telefono, ma un vero e proprio pc in miniatura. Puoi fare tutto quello che fai con un pc, ma con le restrizioni di schermo e memoria. Ecco che subentrano (grazie ad Apple che le ha inventate) le famose applicazioni.
4Roses
Per me l'unica vera restrizione è l'autonomia: ciucciano energia da far paura!
Il mio arriva alla sera abbastanza tranquillamente, ma i miei alunni girano con il carica-batteria e si attaccano dappertutto; il colmo è quando la mamma a colloquio genitori prima di chiedere come andava il figlio/a ha attaccato alla presa di corrente il suop I-phone manco chiedendo di andare a scrocco :nono: Poi la stessa è quella che gira con i SUV e parcheggia davanti al cancello della scuola quando si entra e si esce tutti: la maleducazione fatta persona :censored:
Ancora con stì SUV? Ghghghgh, ma c'è l'avete a morte?
4Roses
:sisi: :sisi: :sisi:
Ci piace aizzare lo svizzero :sarcastic:
Citazione di: Vigilius il 15 Settembre, 2013, 08:01 PM
Per me l'unica vera restrizione è l'autonomia: ciucciano energia da far paura!
Il mio arriva alla sera abbastanza tranquillamente, ma i miei alunni girano con il carica-batteria e si attaccano dappertutto; il colmo è quando la mamma a colloquio genitori prima di chiedere come andava il figlio/a ha attaccato alla presa di corrente il suop I-phone manco chiedendo di andare a scrocco :nono: Poi la stessa è quella che gira con i SUV e parcheggia davanti al cancello della scuola quando si entra e si esce tutti: la maleducazione fatta persona :censored:
Purtroppo la maleducazione esiste a tutti i livelli, anzi negli ultimi decenni sembra che siano molto più maleducate le persone di ceto medio-elevato anzichè i più miseri.
Immagino questa mamma quale bel figliolo possa produrre con il sue esempio e l'imprinting che può dargli ..
Sempre per far arrabbiare 4 Roses, da una battuta di Grillo di molti anni fa :
"In centro si sa, ci sono mandrie di bufali, per cui è giusto che una mamma vada a prendere i figli da scuola con un SUV con il parabufali davanti.." :laughing: :laughing: :laughing:
Vu :)
Domanda : e se uno facesse dei video con il telefonino ? Come si può fare per l'audio, che onestamente mi pare molto basso, oltre che un po' indecente ...
Avete mai fatto , voi ?
Vu :)
Per la qualità video tutto dipenda dal telefonino: alcuni sono persino ottimi, altri è meglio lasciar perdere.
Io ho provato, ma l'audio era troppo basso.. non ho però trovato alcun modo per aumentare la sensibilità del mic ..Bho ?! ??? :uhm:
No, di solito non si può regolare quasi nulla; quando fai il montaggio puoi alzare il volume dal programma di video editing. Comunque di solito sono tarati bene, ma non aspettarti di sentire il parlato di due persone che parlano a bassa voce dall'altra parte della strada. Per registrarsi con la chitarra di solito è OK: magari non il massimo della qualità perché i picchi saranno compressi un attimo dopo e quindi la distorsione digitale è sempre dietro l'angolo.
Allora riproverò ! :ookk:
Nel frattempo segnalo una app carina : wondershare panorama ( per foto a 360° ) :ookk:
Vu :)
Segnalo "Perfect Ear" una bella applicazione per l'ear traning, che secondo me può essere utile per chi volesse mettersi a studiare o semplicemente allenare l'orecchio.
La versione free è già più che soddisfacente ma ne esiste anche una a pagamento con ulteriori esercizi.
Bella roba Morenino!!! Vado ad installarla!!!
Citazione di: Moreno Viola il 28 Novembre, 2014, 12:30 AM
Segnalo "Perfect Ear" una bella applicazione per l'ear traning, che secondo me può essere utile per chi volesse mettersi a studiare o semplicemente allenare l'orecchio.
La versione free è già più che soddisfacente ma ne esiste anche una a pagamento con ulteriori esercizi.
:goodpost:
Dopo me la guardo ! Thanks, man ! :thanks:
io segnalo chordbot: una specie di band in a box; molto semplice, qualche buona possibilità di personalizzazione, comodo per farsi una base al volo ed esercitarsi.
Citazione di: Runner il 28 Novembre, 2014, 10:26 PM
io segnalo chordbot: una specie di band in a box; molto semplice, qualche buona possibilità di personalizzazione, comodo per farsi una base al volo ed esercitarsi.
Grazie Runner, molto utile ! :thanks: :thanks:
Grazie Runner, l'ho scaricato e installato.
Sembra proprio bellino, appena ho un po' di tempo ci gioco un po'.
Segnalo metronome beats e pitchlab pro. Per me sono pane quotidiano
Il secondo di cosa si tratta ?
È un accordatore fatto molto molto bene
Interessanti entrambi, bravo ! :thanks:
;-)
Grazie Candy.
Devo dire che io che ero scettico nei confronti dell'utilità oggettiva degli smartphone, mi sono dovuto ricredere.
Non male il topic dove segnalare le App più interessanti. :reallygood:
(Edit post seam) ::)
Io vorrei segnalare GuitarTuna
App gratuita veramente interessante. Consente di avere sempre in tasca
- Accordatore (molto preciso )
- Metronomo
- Sezione accordi (ma proprio tutti gli accordi....major, minor, maj7, sus4, add9, 7sus4, 7#9....etc) con diteggiatura e sample sonoro per ogni accordo
- Giochi ed esercizi
È gratuito ed ha pochissima pubblicità.
Lo straconsiglio :sisi:
Credo ci sia un topic identico.. se lo trovo ...
:reallygood:
Ho installato da un'oretta:iReal Pro.
L'applicazione (a pagamento, 14 euro) e` la versione mobile di Band in a Box.
Mi ci sto trovando benissimo. Consiglio il poter controllarla da un amico prima dell'acquisto, visto che non e` proprio economica come app.
Confermo anche io che, Perfect Ear, e` un applicazione molto carina.
Come accordatore uso DaTuner Lite. Dopo averne provati tanti, troppi, mi sono fermato su questo!
Io ho scaricato questo il classico dei classici
https://play.google.com/store/apps/details?id=jp.co.roland.bosstuner
Ormai da qualche anno,sul mio smart risiedono "Chord Free" e "Guitar Chords & Tabs",il primo lo uso spesso per trovare accordi ed armonizzazioni,l'altro meno ma lo trovo comunque utile.
Mi sono imbattuto in questa applicazione che a mio avviso può tornare utile a chi ha l'orecchio ignorante come il mio
The Ear Gym (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.franciscop.francisco.eargym&hl=it&referrer=utm_source%3Dgoogle%26utm_medium%3Dorganic%26utm_term%3Dear+gym&pcampaignid=APPU_1_5BdaWonLO4irsAfngpnAAg)
Citazione di: Elliott il 13 Gennaio, 2018, 03:36 PM
Mi sono imbattuto in questa applicazione che a mio avviso può tornare utile a chi ha l'orecchio ignorante come il mio
The Ear Gym (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.franciscop.francisco.eargym&hl=it&referrer=utm_source%3Dgoogle%26utm_medium%3Dorganic%26utm_term%3Dear+gym&pcampaignid=APPU_1_5BdaWonLO4irsAfngpnAAg)
Adesso la provo
Se vi interessa qua ci sono 10 app mooolto interessanti
https://youtu.be/f-1WU46bbE0
Grazie, buon uomo !!! :thanks: :thanks: :thanks:
:abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Citazione di: luis il 15 Gennaio, 2018, 04:55 PM
Se vi interessa qua ci sono 10 app mooolto interessanti
https://youtu.be/f-1WU46bbE0
Quella per scrivere le canzoni coi mugugnii è un' idea eccezionale.
La sto provando
Ciao a tutti. Volevo segnalare qualche applicazione interessante per Android dove ci sono molte basi, nei brani potete anche cambiare il tempo e cambiare la tonalità.
BACKTRACKIT
GUITAR JAM ALL STYLE
I REAL PRO
Queste credo siano le librerie più complete, io le mando allo stereo che ha il bluethoot tramite lo smartphone e ci suono sopra.
Se poi ne avete da consigliare anche voi ben venga. Le applicazioni prendono le basi da youtube.
Segnalo una applicazione davvero utilissima per lo studio:
Music speed Changer
Come si evince dal nome, è una delle tante app che permette di rallentare/velocizzare le basi su cui si sta studiando ma, ha degli interessanti plus rispetto ad altre provate :
- Immediatezza e semplicità d'uso
(basta selezionare il file dalla libreria e cliccare sulla barra "tempo" portando il cursore alla % desiderata (oppure cliccsre sul simbolo della tastierina ed inserire il valore in % manualmente)
Stessa logica per il pitch. Il cambio tonalità gode della stessa immediatezza del tempo (qui i valori sono espressi in semitoni)
Ma l'elemento che lo contraddistingue è la funzione loop. Basta cliccare un punto di partenza e finale del brano che si vuole mettere in loop cliccando su "A" e "B" mentre scorre il brano. La parte selezionata verrà automaticamente riprodotta in loop.
Funzione utilissima per quelle parti più ostiche ad es. che non riusciamo a capire bene.
Pesa 24,04 MB
Ho caricato un brano a caso per fare i due screen dell'interfaccia
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ffunkyimg.com%2Fi%2F2MJjA.jpg&hash=6ad2023603af245b788559fd29ad5849a7d41596)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ffunkyimg.com%2Fi%2F2MJjB.jpg&hash=cdf7b6b1cb59acd8f38e8e6e80c3556b695128d9)
:thanks:
grazie ! :thanks:
segnalo che BACKTRACKIT e I REAL PRO ci sono anche per IOS
::)
Grazie, ragazzi ! :thanks: :thanks: :thanks:
Io ho installato l'accordatore della Boss.
Bellissima la grafica e molto efficace.
Consiglio ;D
A me piace questo,soprattutto per la grafica ma funge anche piuttosto bene.(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190809/e5e568d2ad1a204c0fee9ed62fbc554d.jpg)
Citazione di: Elliott il 09 Agosto, 2019, 07:50 AM
Io ho installato l'accordatore della Boss.
Giammai, manco virtuale. :D
Ne ero sicuro :laughing:
Citazione di: sircbg il 25 Luglio, 2016, 10:59 PM
Ho installato da un'oretta:iReal Pro.
L'applicazione (a pagamento, 14 euro) e` la versione mobile di Band in a Box.
Mi ci sto trovando benissimo. Consiglio il poter controllarla da un amico prima dell'acquisto, visto che non e` proprio economica come app.
Confermo anche io che, Perfect Ear, e` un applicazione molto carina.
Come accordatore uso DaTuner Lite. Dopo averne provati tanti, troppi, mi sono fermato su questo!
L'ho presa anche io per iPad. Ottima, fatta veramente bene. Molto orientata al jazz come impostazione e tipologia di notazione.
Ho installato in metronomo molto bello a mio avviso.
Non mi ero accorto che avesse la funzione accelera (attivata di default, che aumenta la velocità gradualmente di uno 0,1). Ad un certo punto, ho capito come si sentiva Lino Banfi in vieni avanti cretino :laughing:
Citazione di: Elliott il 05 Settembre, 2019, 08:40 AM
Ho installato in metronomo molto bello a mio avviso.
Non mi ero accorto che avesse la funzione accelera (attivata di default, che aumenta la velocità gradualmente di uno 0,1). Ad un certo punto, ho capito come si sentiva Lino Banfi in vieni avanti cretino :laughing:
:laughing: :laughing: :laughing:
Tempo mi sembra carino. Permette di impostare i bpm per una scaletta.
Avete qualche altra app da consigliare che fa lo stesso?
Citazione di: Grom68 il 05 Settembre, 2019, 12:54 PM
Tempo mi sembra carino. Permette di impostare i bpm per una scaletta.
In che senso?
Citazione di: Elliott il 05 Settembre, 2019, 08:40 AM
Ho installato in metronomo molto bello a mio avviso.
Non mi ero accorto che avesse la funzione accelera (attivata di default, che aumenta la velocità gradualmente di uno 0,1). Ad un certo punto, ho capito come si sentiva Lino Banfi in vieni avanti cretino :laughing:
Non è raro trovare questa funzione in questi metronomo digitali,anche in quello postato da me.
Citazione di: Elliott il 05 Settembre, 2019, 01:13 PM
Citazione di: Grom68 il 05 Settembre, 2019, 12:54 PM
Tempo mi sembra carino. Permette di impostare i bpm per una scaletta.
In che senso?
Definisci la scaletta del concerto. Ogni canzone coi suoi bpm e genera il relativo click. Poi è anche un normalissimo metronomo
Mi scuso per postarla qui ma non trovo quella relativa ad Apple.
Guardate cosa riesce a fare questo bravissimo ragazzo con GarageBand iOS e che suoni
Tra l'altro ne ha arrangiate a decine
https://youtu.be/ImOMJBo12Ts
Anche questa è tosta
https://youtu.be/asRJi4e3Kgo