Jamble Forum

Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

09 Agosto, 2025, 05:21 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €240.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €30.00
Tasse PayPal: €1.72
Saldo netto: €28.28
Manca all'obiettivo: €211.72
Valuta del sito: EUR
 12%

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
mar-22 LawHunter EUR20.00
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

Vacanze

Aperto da Vu-meter, 04 Agosto, 2025, 09:33 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

Vu-meter

Dai, fate sognare un poveraccio rinchiuso a casa ... :bed:

Dove ve ne andate? (o deve siete già, o ancora, dove siete già stati)
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



LawHunter

Situazione comune alla tua VU.
Io sono ancora in studio.
Chiudo la settimana di ferragosto ma mica vado via ... farò piccole zingarate giornaliere oppure ozierò in casa .... sentendo musica, strimpellando e revisionando pedaliere :-D
Umile Accolito del culto di Ritchie Blackmore.
Zappator Cortese ma Maldestro delle 6 corde donateci dal Maestro Leo Fender.

robland

Personalmente non sono mai stato un grande amante delle vacanze. Diciamo che le apprezzo principalmente perché mi danno occasione di mollare l'aria non proprio salubre di Roma, l'umidità, e andarmene a stazionare in un luogo più fresco dove posso leggere, suonare, ascoltare musica e dormire senza aria condizionata. Tutto qua. Per me le quattro attività succitate in un ambiente estivo ma non dal clima opprimente rappresentano il paradiso in terra.

Santano

Da una ventina d'anni vado all'Elba, solitamente a luglio (come dice mio suocero ad agosto l'isola affonda  :D  ), sono tornato praticamente ieri, domenica. La scelgo per diversi motivi, la più coerente è che dista 350km da casa, dunque in poco meno di 4 ore sono a Piombino. Un altro motivo è legato alla bellezza del mare: essendo un'isola in base alla direzione del vento conviene spostarsi per godere di circa 180 spiagge pulite e dall'aspetto caraibico. Sto meditando di farne domicilio per la maggior parte dell'anno una volta finito il percorso lavorativo.

elzeviro

Ottimo progetto  :goodpost:

b3st1a

Io ho trascorso qualche settimana al mare nelle vicinanze del paese di origine di mia moglie, sulla costa ionica della Calabria, solita casetta praticamente sulla spiaggia dove ho soggiornato tutte le estati da quando è nata la mia prima figlia (e dove, nelle ultime estati, ho sempre fatto anche qualche videino con la chitarra). Ora stiamo trascorrendo qualche giorno a casa dei miei suoceri in un paesino calabro di poche anime in collinetta (ma a 20km dalla casa al mare), dopodiché passeremo qualche giorno in Irpinia, nel paese di origine di mio padre, dove abbiamo una casa a cui sono molto affezionato, di proprietà della mia famiglia da almeno due secoli. D'estate la casa diventa il punto di ritrovo della mia famiglia, inoltre in paese, avendoci trascorso tutte le estati della mia infanzia e della mia adolescenza, ho alcuni dei miei più vecchi e cari amici, e ad agosto ci si ritrova per fare qualche mangiata, qualche bevuta e...qualche suonata! Dopo ferragosto si risale verso il nord, facendo tappa in un camping/villaggio sui monti sibillini per un paio di notti, per ricaricare le pile in mezzo alla natura prima di rientrare al lavoro. Insomma, vacanze low-cost ma lunghe e articolate, cercando di conciliare un po' di svago per le figlie con un po' di riposo per noi e con l'esigenza di rivedere per qualche giorno parenti e amici di vecchia data.

elzeviro

io abitando già al mare, ce l'ho a 10 metri, ma sono anni che non faccio un bagno e odio abbronzarmi come facevo idiotamente da ragazzo; quindi per reazione amo andare in montagna sulle alpi , oltrepassandole e spesso andiamo a Barcelonnette, o a Nizza. A Barcelonnette c'è un Carrefour e un mercato soprattutto di prodotti tipici culinari DA PAURA, come diceva il romanaccio Benson

LawHunter

Nizza .... la mia amata ...  :loveit:  :loveit:  :loveit:
Umile Accolito del culto di Ritchie Blackmore.
Zappator Cortese ma Maldestro delle 6 corde donateci dal Maestro Leo Fender.

Vu-meter

Tutte cose molto belle ... chissà se riuscirò ad andare via anche io, prima o poi (non faccio un viaggio da 25 anni). Il mio sogno è la Scozia.  :'(
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Prosit

Io non so che farò da qui alle prossime 48 ore, almeno per il prossimo anno. Le condizioni di salute di mia moglie non ci consentono, da un bel pò, programmazioni che vadano oltre. Ma siamo fiduciosi per il futuro.
Perciò chi può viaggi anche per me!  :yeepy:
@Vu-meter fatta quand'ero più giovane la Scozia: meravigliosa.
Dopo esser stato ben due anni di seguito in Irlanda, però, le preferisco quest'ultima.
"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)

Jessie_Greg_Music

Io vado prima in Abruzzo lato mare a mangiare due arrosticini fatti come si deve e poi scendiamo a Peschici sul Gargano, non ci mai stati, dicono sia un posto incantevole dove si mangia bene!
"La tecnica non conta, io mi occupo di emozioni" (Jimmy Paige)

Vu-meter

Citazione di: Prosit il 04 Agosto, 2025, 05:08 PMIo non so che farò da qui alle prossime 48 ore, almeno per il prossimo anno. Le condizioni di salute di mia moglie non ci consentono, da un bel pò, programmazioni che vadano oltre. Ma siamo fiduciosi per il futuro.
Perciò chi può viaggi anche per me!  :yeepy:
@Vu-meter fatta quand'ero più giovane la Scozia: meravigliosa.
Dopo esser stato ben due anni di seguito in Irlanda, però, le preferisco quest'ultima.


Anche l' Irlanda..  :'(


In Italia non sto capendo nulla: gli esercenti delle località di mare si lamentano della mancanza di persone e alcuni turisti sembrano confermare un calo drastico di presenze. Altri, parlano di fake news e sostengono che non si trovi neanche un fazzoletto libero... Mah?!
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Donatello Nahi

Citazione di: Vu-meter il 04 Agosto, 2025, 06:50 PMAnche l' Irlanda..  :'(


In Italia non sto capendo nulla: gli esercenti delle località di mare si lamentano della mancanza di persone e alcuni turisti sembrano confermare un calo drastico di presenze. Altri, parlano di fake news e sostengono che non si trovi neanche un fazzoletto libero... Mah?!

Si anche io ho letto di queste notizie contrastanti.... io ho viaggiato abbastanza nella mia vita, ma se devo dirti la veritá, sará l'etá, ma ne ho le palle piene di aerei, code, gente, etc... e credo che costi troppo, rispetto al passato... aerei, hotel, navi e tutto ció che orbita intorno al turismo, tanto che non ne valga piú la pena... io vengo dal Salento... la vacanza al mare, mah... quando ero piccolo io le spiagge erano libere, si andava con la famiglia, in auto, parcheggi a pagamento non ne esistevano, ci si portava da mangiare e si trascorreva tutto il giorno senza spendere nulla o quasi... oggi quanto costa una giornata al mare?.... aerei, il mio primo viaggio in aereo mi costó 10 euro a Barcellona, altre 100 euro di alloggio per una settimana, e qualcos'altro per mangiare... il mio primo viaggio in Europa, in treno, inter rail, il biglietto 250 000 lire, un mese in giro tra campeggi e ostelli avró speso altre 300... oggi un weekend in una capitale Europea costa dalle 500 euro in su come minimo, tra viaggio hotel pasti e divertimenti ( vabbè dai con i divertimenti si sfora proprio ...)

attonauta

Citazione di: Vu-meter il 04 Agosto, 2025, 06:50 PMIn Italia non sto capendo nulla: gli esercenti delle località di mare si lamentano della mancanza di persone e alcuni turisti sembrano confermare un calo drastico di presenze. Altri, parlano di fake news e sostengono che non si trovi neanche un fazzoletto libero... Mah?!

Lo scoprirò a breve. :laughing:

Il fatto che le località di mare chiedano cifre assurde per pochi giorni, senza offrire servizi adeguati, è diventato insostenibile.

È normale dispiacersi per la diminuzione del lavoro, ma è anche vero che un po' di "ridimensionamento" non fa male a nessuno. Forse è proprio questo il momento giusto per ritrovare un equilibrio più giusto, dove la qualità e l'onestà tornano ad avere il peso che meritano.

Ombra/luce

Me ne vado... a casa  :laughing: Sto in ferie e mi sto concedendo una settimana di ozio e relax con spostamento minimo, mi sono anche fatto una spesona al supermercato così da non doverci andare durante la settimana, di strumenti musicali, computer e anche un pò di attività fisica, che ho deciso di portare avanti con costanza e sono ormai quasi un anno che non ho saltato una sola sessione settimanale nella mia home gym che ho costruito. Ho avuto mesate stancanti tra lavoro e impegni, adesso che ho una settimana libera mi devo riposare e casa mia per me è il paese dei balocchi dove stanno tutte le tante passioni che ho, lì dentro mi volano le ore e 24 ore sono anche troppo poche per le tante cose che ho da poter fare.
La prossima volta che vado in ferie, cioè in Ottobre o Novembre, devo ancora decidere, pensavo invece di tornare in Irlanda dopo tanti anni, quella volta per varie vicissitudini non mi mossi oltre Dublino ma avrei tanto voluto esplorare le aree all'aperto irlandesi, che sono meravigliose, castelli, rovine nel verde irlandese, baratri con onde che si infrangono contro le rocce, meraviglie varie insomma!
Ut queant laxis