Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

04 Luglio, 2025, 07:11 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €240.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €30.00
Tasse PayPal: €1.72
Saldo netto: €28.28
Manca all'obiettivo: €211.72
Valuta del sito: EUR
 12%

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
mar-22 LawHunter EUR20.00
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

Consiglio canzone per Blackstar

Aperto da cybersound, 02 Luglio, 2025, 09:36 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

cybersound

Tempo fà ho acquistato un Blackstar HT-5R... bello e tutto ma secondo me non suona come deve, o almeno le canzoni che faccio non escono mai come le originali.

Vi chiedo secondo voi quale canzone dovrebbe suonare esattamente con il Blackstar? Giusto per provare...

O che sia la chitarra super scarsa?

Prosit

Citazione di: cybersound il 02 Luglio, 2025, 09:36 PMTempo fà ho acquistato un Blackstar HT-5R... bello e tutto ma secondo me non suona come deve, o almeno le canzoni che faccio non escono mai come le originali.

Vi chiedo secondo voi quale canzone dovrebbe suonare esattamente con il Blackstar? Giusto per provare...

O che sia la chitarra super scarsa?

I suoni che senti nelle registrazioni nel 99% dei casi non sono ottenuti con una chitarra diretta nell'ampli, e basta.
Piuttosto, quei suoni sono il "semplice" risultato (per noi che ascoltiamo) di un rig complesso e articolato che nasce dalla mano dell'esecutore, passa dai pickup, dalle corde, dai legni, dal ponticello, dalle meccaniche della chitarra, poi da un cavo di segnale (ce ne stanno centinaia, anche qui ...), giunge a una serie di effetti a pedale o a rack, si inserisce in un amplificatore (direi che non si contano tanti sono i modelli ...), poi va a uno o generalmente più microfoni, torna a una serie di effetti posti fuori dall'amplificatore (riverberi, delay, etc....), va in mixer e post produzione e poi, alla fine, viene inciso su un supporto.
Difficile, quindi, pensare che con solo una chitarra e un amplificatore si possano riprodurre gli esatti suoni di una qualsiasi canzone.
Ci si può avvicinare, ma la distanza con l'originale è destinata a restare.
"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)

Vu-meter

Perdonami la franchezza, ma il più delle volte non è un problema di suoni. Puoi avere suoni piuttosto diversi dall' originale, ma se sai ripetere perfettamente le cose che produce il tuo punto di riferimento, sei al 90% del cammino.

Ti basti guardare tutti quei bravissimi chitarristi che suonano Hendrix, The Edge, Knopfler o perfino Gilmour senza la strumentazione di questi.. ottengono ottimi risultati comunque.

Il tuo Blackstar è adatto a moltissime cose, praticamente puoi scartare solo il jazz. Tutto il resto (magari unito a qualche pedale), lo puoi suonare. Ovviamente il suo territorio ideale è il rock, ma non disdegna blues, rock blues, hard rock, heavy, e molto altro.
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



cybersound

Grazie ragazzi.
Non sò se interpretare positivamente o negativamente le vostre spiegazioni.

Perchè, in pratica, mi avete fatto capire che la perfezione alle canzoni conosciute, è praticamente impossibile da raggiungere :cry2:

Quindi il Blackstar và bene, è già qualcosa.

Ora vorrei capire siccome ho una chitarra molto base (quelle da 200 euro..) con un eventuale sostituzione con una più seria, che miglioramento in percentuale si potrebbe raggiungere. Un 30% è troppo?


E per concludere, secondo voi un pedale universale non esiste ovviamente... ma ci saranno quelli fondamentali che si adattano alla maggior parte delle canzoni. Sapete consigliarne 1?

robland

A distanza, senza vedere e senza sentire, è impossibile consigliarti.
Ti dirò che molto spesso i suoni che ottengo a casa sono migliori di quello che sento uscire dallo stereo (ed ho un buono stereo), non foss'altro che l'amplificatore è lì a restituirti il suono della chitarra con una "freschezza", con una presenza, che il miglior stereo non può darti.

Ovviamente ci sono anche i giorni che il suono dell'ampli è davvero molesto, troppo rumoroso, troppo incontenibile. Poi ci sono i giorni in cui non siamo in forma ecc.

Come arrivare a essere soddisfatti facendo tutto da soli e senza aiuto in presenza lì con te?
Ahimé, è un percorso evolutivo che secondo me richiede per forza dei consigli in presenza. Volendo fare senza, è un percorso ancora più lungo per tentativi ed errori. Spese sagge e acquisti errati.

Io però la penso come dice Vu: occupati di saper suonare BENE ciò che vuoi suonare e avrai già fatto gran parte del lavoro. Sui suoni ci si lavora col tempo.

Forse te l'ho già chiesto, ma confondo spesso i nickname: sei di Roma?

robland

Comunque, il primo passo secondo me è mettere l'ampli clean e suonare un po' di cosette così, facendo amicizia con l'ampli e prendendo confidenza con i vari potenziometri. Anche per giorni.
Da lì, una volta compreso il carattere clean dell'ampli con la propria chitarra, si può pensare a un pedale in relazione a un brano che si vuole suonare.

Vu-meter

Citazione di: robland il 03 Luglio, 2025, 01:13 PMComunque, il primo passo secondo me è mettere l'ampli clean e suonare un po' di cosette così, facendo amicizia con l'ampli e prendendo confidenza con i vari potenziometri. Anche per giorni.
Da lì, una volta compreso il carattere clean dell'ampli con la propria chitarra, si può pensare a un pedale in relazione a un brano che si vuole suonare.

Direi che è un ottimo consiglio. :quotone:

Citazione di: cybersound il 03 Luglio, 2025, 10:53 AM...in pratica, mi avete fatto capire che la perfezione alle canzoni conosciute, è praticamente impossibile da raggiungere :cry2:


Io intendevo l'esatto contrario: punta all'eccellenza con il tuo suonato (fraseggio, ritmo, tempo, legati, vibrati, bending, ecc..) giacché questo puoi farlo tranquillamente con il tuo Blackstar e ti accorgerai che non è l'ampli che ti limita. Persevera nei risultati come musicista: il suono perfetto, è più lì che in qualunque ammennicolo.
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Davids

- Il paragone con le canzoni in studio, a meno di possedere della strumentazione molto avanzata, è sempre impietoso. Le canzoni che ascolti negli album non sono state registrate su un 5W a casa, ma quasi sempre su amplificatori da 50 o 100W, casse 4x12, in ambienti dedicati alla musica come gli studi di registrazione dove non ci sono problemi di acustica della stanza e di vicinato.
- In studio per dare più compattezza e spessore ai riff si adottano tecniche come il dualtracking e il quadtracking che sono impossibili da replicare in una singola performance. Se hai in testa i riff dei Metallica o di qualsiasi altro gruppo metal/hardrock, ricorda che per avere quel muro di suono ti servirebbe un altro chitarrista nella stanza che suona lo stess riff insieme a te (non a caso questi gruppi hanno sempre 2 chitarristi, Hetfield-Hammett, Angus Young-Malmcolm Young, ecc..., fino ad arrivare ai 3 chitarristi degli Iron Maiden).
- Sempre in studio si usano una serie di strumenti che noi non potremo avere nemmeno tra 10 vite e che danno un contributo decisivo al suono, a cominciare dalla console di registrazione, a meno che vuoi metterti una console Neve da 100.000 mila euro in cameretta.
-Il Blackstar non è paragonabile a un ampli point-to-point come i vecchi amplificatori che ascolti nei dischi. Pur essendo valvolari, i Blackstar HT ottengono la distorsione tramite diodi come il Marshall JCM900 e il JMP1 che infatti sono tra i meno amati dai marshallisti. Non sto dicendo che il Blackstar fa schifo e lo devi buttare, sempre meglio che suonare col Boss Katana o i plugins, ma non puoi aspettarti da un 5W made in Oriente e progettato per esercitarsi a casa, il suono di un amplificatore anni '70 costruito con tutt'altri componenti e finalità (suonare negli studi e nelle arene).
-La chitarra da 200€ non è detto sia un limite. Le chitarre economiche di oggi suonano in modo più che dignitoso, non sono paragonabili a una Custom Shop ma se hai il tiro giusto nella mano ci fai di tutto. Certo, se hai una Les Paul e vuoi fare i suoni di Gilmour ti conviene cambiarla perchè con tutta la buona volontà di questo mondo non riuscirai mai a farla suonare da Stratocaster, stessa cosa se hai una Telecaster '52 e vuoi fare Led Zeppelin, Slash, AC/DC, metal, ti conviene usare la Tele per il blues e comprarti una Les Paul o una PRS o altra chitarra con due humbucker.
- Per fare il salto di qualità con la chitarra devi spostarti nella fascia 700-1000€. Se hai una Harley Benton e passi a un'altra Harley Benton o a una Sire o a una Cort navigherai nelle medesime acque.

Ora penserai: Davids ma porca miseria, mi stai dicendo che per avere un suono decente devo avere un amplificatore che a 2 di volume sfonda i muri e strumentazione faraonica da studi professionali?
No, anzi, non serve nulla del genere.
- Lascia perdere i suoni in studio e inizia a prendere come riferimento i suoni dei live
- Non so che cavi chitarra usi, ma se hai i classici cavi che ti danno in omaggio in negozio quando compri la chitarra, compra prima possibile un paio di cavi Mogami, Klotz, Evidence. Ti sembrerà di suonare su un altro amplificatore.
- Se vuoi migliorare il suono del tuo Blackstar parti con le cose semplici, ovvero cambio speaker (Celestion Greenback/Creamback/V30) e cambio valvole (Mullard, Sovtek, Philips Miniwatt,  10-30€ su Mercatinomusicale e ebay). Non devi cambiarle tutte, basta una sola valvola preamplificatrice in V1, una ECC83/12AX7 come queste, e già dovresti sentire un suono più pieno e meno aspro.
https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_vendo-valvola-sovtek-12-ax7-lps_id8159793.html
https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_philips-miniwatt-golden-dragon-telefunken_id4382653.html
- Se proprio vuoi 1 pedale, cerca una modulazione o un delay o un riverbero, cioè quegli effetti che un amplificatore non riesce a fare.
- Per quanto non è obbligatorio cambiare chitarra, un giro in negozio non costa nulla e spesso permette di scoprire cose che non conoscevi e non conoscerai nemmeno tra 10.000 ore di navigazione internet. Vai e tocca con mano, magari hai un'illuminazione, magari scopri che hai più feeling con un'altra chitarra. Sotto i 1000€ Schecter e Ibanez fanno bella roba, spesso superiore a Fender e Gibson che con quei soldi ti danno chitarre di plastica, provare per credere.
- Esercizio, esercizio e ancora esercizio ;-)
:kingot:

dragon_g

Citazione di: cybersound il 02 Luglio, 2025, 09:36 PMTempo fà ho acquistato un Blackstar HT-5R... bello e tutto ma secondo me non suona come deve, o almeno le canzoni che faccio non escono mai come le originali.

Vi chiedo secondo voi quale canzone dovrebbe suonare esattamente con il Blackstar? Giusto per provare...

O che sia la chitarra super scarsa?

E' una domanda difficile da rispondere su un forum. Quando ho iniziato avevo il tuo stesso problema poi ho fatto provare a un ragazzo "bravo" il mio ampli con la mia chitarra... sembrava un altro suono.
La verità è che non avevo idea di come regolare l'ampli, come usare i pickup al manico/ponte, come suonare  :D
Domanda: tu cosa vorresti suonare con il Blackstar HT-5R?

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.