Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

03 Luglio, 2025, 11:09 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €240.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €30.00
Tasse PayPal: €1.72
Saldo netto: €28.28
Manca all'obiettivo: €211.72
Valuta del sito: EUR
 12%

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
mar-22 LawHunter EUR20.00
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

Rake

Aperto da Antonello, 01 Luglio, 2025, 04:57 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Antonello

Ciao a tutti avete un consiglio da darmi sul Rake ?
Sto cercando di imparare a farlo facendolo spesso quando c'è da fare un Bending
Il risultato è assai diverso dal desiderato e rispetto a ciò che sento da altri chitarristi
Ora al di là che suono da un anno circa mi accade che a volte vado a vuoto sulla corda da bendare in quanto le corde  precedenti che devo solo ghostare non si abbassano e quindi quando il plettro arriva sulla corda su cui fare il Bending ci arriva dall'alto , o la cordala manco o ci arrivo con poca energia perché frenato da quelle prima insomma un effetto che a me piace tanto a me viene penosamente
All'inizio avevo anche pensato che le corde non fossero allineate tanto mi ritrovavo in basso la corda su cui fare il Bending rispetto alle altre ,insommma un macello
Consigli ?
Grazie mille
Antonello

Vu-meter

Mi devi scusare, ma personalmente capisco il 30% di quello che hai scritto.

A prescindere, sono bloccato fin dall'inizio in quanto non so cosa sia un rake.

 :sorry:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



robland

Citazione di: Antonello il 01 Luglio, 2025, 04:57 PMCiao a tutti avete un consiglio da darmi sul Rake ?
Sto cercando di imparare a farlo facendolo spesso quando c'è da fare un Bending
Il risultato è assai diverso dal desiderato e rispetto a ciò che sento da altri chitarristi
Ora al di là che suono da un anno circa mi accade che a volte vado a vuoto sulla corda da bendare in quanto le corde  precedenti che devo solo ghostare non si abbassano e quindi quando il plettro arriva sulla corda su cui fare il Bending ci arriva dall'alto , o la cordala manco o ci arrivo con poca energia perché frenato da quelle prima insomma un effetto che a me piace tanto a me viene penosamente
All'inizio avevo anche pensato che le corde non fossero allineate tanto mi ritrovavo in basso la corda su cui fare il Bending rispetto alle altre ,insommma un macello
Consigli ?
Grazie mille
Antonello

Se suoni solo da un anno è normalissimo che il rake (grattare le corde sopra quella da pennare) non ti venga. Il consiglio (ma non esiste un metodo oggettivo valido per tutti i casi) è NON farlo, perché già ci vorrà parecchio tempo per fare bene i bending, quindi conviene concentrarsi sul bending affinché sia il più pulito possibile, il più correttamente eseguito dal punto di vista tecnico, il più intonato possibile.
Poi, quando arriverà il momento del vibrato sul bending magari sarà anche il momento del rake.

Comunque, tanto per non lasciarti senza risposta, io lo faccio col palm mute, ovvero con la mano destra vado a bloccare leggermente un paio di corde (ad esempio il Sol e il Si), così posso grattare col plettro senza farle suonare, e far suonare ad esempio solo il Mi alto. Non so se è chiaro.

Vu-meter

 :acci:

Non sapevo.. lo faccio pure io o con il Palm muting oppure stoppando con la sinistra.

Non sapevo che si chiamasse così.
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



robland

Citazione di: Vu-meter il 01 Luglio, 2025, 06:22 PM:acci:

Non sapevo.. lo faccio pure io o con il Palm muting oppure stoppando con la sinistra.

Non sapevo che si chiamasse così.

Io uso la sinistra solo quando sto suonando senza plettro. Knopfler fa un sacco di ghost notes e l'unico metodo secondo me è poggiare appena le dita della mano sinistra sui tasti voluti.

Antonello

Io so il nome ma non lo so fare
Preferirei ignorare il nome e saperlo fare
Grazie per i consigli

Vu-meter

Citazione di: robland il 01 Luglio, 2025, 10:38 PMIo uso la sinistra solo quando sto suonando senza plettro. Knopfler fa un sacco di ghost notes e l'unico metodo secondo me è poggiare appena le dita della mano sinistra sui tasti voluti.

Le ghost notes però sono un concetto assai diverso e può farle qualunque musicista anche non chitarrista. Sono quelle note che non si capisce bene se le ha fatte o meno, vuoi per scarsa dinamica, vuoi per velocità di esecuzione, vuoi per ... tipo di melodia!

Ricordo un esperimento fatto da un'orchestra che suonava un certo brano e chiedeva a degli studenti di trascrivere la melodia che era stata eseguita dal primo violino (mi pare) e ognuno scriveva cose diverse per quanto riguardava le ghost notes. Alcuni omettevano, altri le scrivevano e anche chi le scriveva non era concorde sulla nota realmente suonata.
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Ombra/luce

A me il rake non è mai venuto o meglio, da quel che ho capito sia, non è propriamente il grattare il plettro su più corde prima del bending in modo da far sentire uno sprint corposo, quasi una piccola esplosione prima del bending, quello è semplicissimo, è qualcosa di più complesso di questo, si trova spesso in molti soli di Gilmour, come ad esempio in Mother, dove negli ultimi due bending appunto appare, io in quella maniera come la fa lui non ci sono mai riuscito, ero arrivato ad avvicinarmici ma illudevo me stesso. Non capisco proprio lui come lo faccia, non è semplice grattino delle corde pre-bending!
Ut queant laxis

robland

Citazione di: Ombra/luce il 02 Luglio, 2025, 08:55 AMA me il rake non è mai venuto o meglio, da quel che ho capito sia, non è propriamente il grattare il plettro su più corde prima del bending in modo da far sentire uno sprint corposo, quasi una piccola esplosione prima del bending, quello è semplicissimo, è qualcosa di più complesso di questo, si trova spesso in molti soli di Gilmour, come ad esempio in Mother, dove negli ultimi due bending appunto appare, io in quella maniera come la fa lui non ci sono mai riuscito, ero arrivato ad avvicinarmici ma illudevo me stesso. Non capisco proprio lui come lo faccia, non è semplice grattino delle corde pre-bending!

Non è difficile. Poggia la mano destra sulle corde, vicino al ponte, e ignora i bending. Non fare nessun bending, anzi non far suonare nemmeno una corda, così è ancora più facile. Semplicemente poggia la mano destra lì e sempre con la mano destra gioca con il plettro sulle corde, sempre dall'alto verso il basso.
Quando questa cosa diventa easy, allora lascia libero ad esempio il Mi cantino e fai la pennata su più corde facendo risuonare solo il Mi cantino.
Dopodiché si aggiunge la mano sinistra a produrre la nota che ti interessa e infine bending.

elzeviro

questo è il Robland che mi piace !

Antonello

Tipo un Palm mute
A volte faccio cilecca sul mi
Nel senso che lo prendo male provenendo dal Palm mute
Comunque l'idea è chiara ci provo grazie

robland

Citazione di: Antonello il 02 Luglio, 2025, 01:41 PMA volte faccio cilecca sul mi

"A volte" è già qualcosa!
Ci vogliono settimane di prove. Per affinare, mesi.
Inoltre il rake è niente rispetto alla difficoltà di fare dei bending correttamente, che è la vera sostanza.
La finezza poi è il vibrato sul bending, dopo anni.
Per i metallari poi ci sono anche gli armonici artificiali.

Ombra/luce

Citazione di: robland il 02 Luglio, 2025, 12:59 PMNon è difficile. Poggia la mano destra sulle corde, vicino al ponte, e ignora i bending. Non fare nessun bending, anzi non far suonare nemmeno una corda, così è ancora più facile. Semplicemente poggia la mano destra lì e sempre con la mano destra gioca con il plettro sulle corde, sempre dall'alto verso il basso.
Quando questa cosa diventa easy, allora lascia libero ad esempio il Mi cantino e fai la pennata su più corde facendo risuonare solo il Mi cantino.
Dopodiché si aggiunge la mano sinistra a produrre la nota che ti interessa e infine bending.
Grazie Robland, ci riproverò allora!
Ut queant laxis

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.