Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

19 Maggio, 2025, 04:17 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €240.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €30.00
Tasse PayPal: €1.72
Saldo netto: €28.28
Manca all'obiettivo: €211.72
Valuta del sito: EUR
 12%

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
mar-22 LawHunter EUR20.00
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

consiglio acquisto looop station

Aperto da loiacono.97, Oggi alle 08:14 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

loiacono.97

Ciao a tutti, ho una squier Stratocaster 40 th anniversary, un ampli Yamaha thr10, una pedaliera zoom g1 four e un irig hd (che ogni tanto usavo con iPad). Ciò che mi interessa è la loop station, con cui ogni tanto mi diverto.

Mi chiedevo: poiché i suoni del thr10 sono superiori alla zoom g1 four, ha senso venderla e prendere una loop station (boss rc1, ditto looper)?

Considerate che ora come ora sto usando poco sia pedaliera che irig.
Tuttavia, una tra le due attrezzature per suonare in cuffia forse conviene tenerla.

Vorrei conoscere il vostro punto di vista e parere e se potreste consigliarmi una loop station sotto i 100 euro (usata probabilmente). Grazie

Davids

Ma anziché cercare solo il looper perché non ti cerchi una pedaliera digitale di ultima generazione che ha sia effetti che looper?
Tanto la Zoom G1 non è il migliore tra i multifx per chitarra, oltre ad essere già piuttosto datata, quindi non ne sentirai di sicuro la mancanza.
:kingot:

loiacono.97

Citazione di: Davids il Oggi alle 10:13 AMMa anziché cercare solo il looper perché non ti cerchi una pedaliera digitale di ultima generazione che ha sia effetti che looper?
Tanto la Zoom G1 non è il migliore tra i multifx per chitarra, oltre ad essere già piuttosto datata, quindi non ne sentirai di sicuro la mancanza.

Potrei anche, ma avendo l'ampli con gli effetti ha senso? Non volevo spendere molto.

Ciò che mi hai suggerito quanto potrebbe costare ? Grazie

Vu-meter

Hai sicuramente varie possibilità, ma se sei contento dei suoni dell'ampli, io prenderei un semplice Ditto e via ..
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



loiacono.97

Citazione di: Vu-meter il Oggi alle 10:51 AMHai sicuramente varie possibilità, ma se sei contento dei suoni dell'ampli, io prenderei un semplice Ditto e via ..

Si l'ho preso apposta, non mi dispiace.. il ditto l'ho visto, ha solo il pulsante per il loop. Il boss rc1 invece ha anche i "ritmi" e permette di registrare e salvare i loop ?

Vu-meter

Sorry, non conosco la produzione Boss, che ne fa veramente tantissimi. Non saprei dirti quale fa cosa, mi dispiace. :sorry: Comunque, basta dare un'occhiata online...
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Davids

Citazione di: loiacono.97 il Oggi alle 10:59 AMSi l'ho preso apposta, non mi dispiace.. il ditto l'ho visto, ha solo il pulsante per il loop. Il boss rc1 invece ha anche i "ritmi" e permette di registrare e salvare i loop ?

Devi capire innanzitutto se vuoi un semplice pedale looper che consente di fare gli overdubs (TC Ditto ad esempio), o se vuoi una vera e propria loop station coi drum patterns preimpostati, le sezioni richiamabili tramite 3 footswitch, e dove puoi cambiare il tempo di un loop registrato (Boss RC500 e RC505 ad esempio). Ma nell'era di Youtube dove trovi backingtrack di tutti i generi musicali registrate in alta qualità, i ritmi hanno poco senso a mio avviso. Avevano ragion d'essere negli anni '90 quando se volevi sentire un suono di batteria dovevi andare in sala prove con un batterista in carne e ossa, ma oggi...?
Poi le loop station sono roba per chitarristi molto avanzati. Io non so quale sia il tuo livello, ma sei in grado di partire da un ritmo, registrarci sopra 2 o 3 loop di chitarra ritmica suonati a tempo, e poi suonarci sopra la parte solista sempre a tempo?
L'RC1 non ha ritmi, che trovi a partire dall'RC-5 che ho venduto pochi mesi fa, ma non sono nulla di chè. Non hanno nulla della varietà espressiva di un vero batterista.

Fossi in te piuttosto che investire 200-250€ su una loop station, mi risparmierei questi soldi, rivenderei Zoom G1 four e Yamaha THR, e mi prenderei una pedaliera Ampero Mini o Ampero Stomp, che fa sia effetti che looper (ritmi compresi), e un piccolo combo valvolare o transistor da 10-20W che ti permette di sviluppare meglio il tocco sulla chitarra, la padronanza della dinamica, oltre che l'orecchio musicale.
Se poi ti basta un semplice TC Ditto, dimentica quello che ho appena scritto. Non voglio per forza spingerti a ripensare da zero al tuo setup chitarristico, anche se... :)
E ricorda che il Ditto cancella tutto il contenuto della sua memoria appena lo spegni, se vuoi salvare qualcosa in modo da riutilizzarlo la prossima volta che suoni, ti serve il Ditto Plus, quello col display.




:kingot:

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.