Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

17 Maggio, 2025, 10:44 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €240.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €30.00
Tasse PayPal: €1.72
Saldo netto: €28.28
Manca all'obiettivo: €211.72
Valuta del sito: EUR
 12%

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
mar-22 LawHunter EUR20.00
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

Cosa ascoltano ultimamente i Jamblers?

Aperto da Vu-meter, 29 Dicembre, 2010, 05:46 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Donatello Nahi

Di Monica Valli ne avevo giá parlato... giovane chitarrista blues americana di St.Louise... è uscito il suo nuovo singolo


filbellins

poco citato in italia, un grande in grado di suonare bene jazz e blues spesso mescolandoli


robland

Come citato poco... È osannato da chiunque. A volte sembra che nel suo genere in Italia esista solo lui.

filbellins

Citazione di: robland il 16 Maggio, 2025, 09:23 PMCome citato poco... È osannato da chiunque. A volte sembra che nel suo genere in Italia esista solo lui.

non è che ti stai sbagliando con eric clapton?  :D  onestamente non ne sento parlare granchè ...in germania e gran bratagna è piu seguito....un po come rory gallagher...sto parlando avviamente non del giro stretto di soli chitarristi ma la folla piu in generale...diciamo almeno da quelli che hanno uno stereo e ascoltano in streaming in FLAC oltre che LP e CD

Vu-meter

Robben Ford è molto conosciuto, molto citato, è addirittura un riferimento per moltissimi.

Strano che tu non l'abbia incontrato sul tuo cammino o lo abbia incontrato poche volte.

Comunque, resta un brillante chitarrista, abile e molto musicale.
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



filbellins

Citazione di: Vu-meter il 16 Maggio, 2025, 11:16 PMRobben Ford è molto conosciuto, molto citato, è addirittura un riferimento per moltissimi.

Strano che tu non l'abbia incontrato sul tuo cammino o lo abbia incontrato poche volte.

Comunque, resta un brillante chitarrista, abile e molto musicale.

come chitarrista lo conosco da parecchio, tra gli audiofili ne sento parlare molto poco, tra i chitarristi esperti qualcosa, ma personalmente quando finisco di parlare con altri chitarristi non lo sento citare praticamente mai, escono i soliti hendrix, clapton, slash, harfield, brian may, toni iommi, jimmy page, blackmore, jeff beck, malmsteen, satriani, petrucci, vai... sono quelli che sento di piu, forse ho saltato qualcuno ma non mi pare che sia robben ford...

elzeviro

e sí, hai saltato ER PIÙ: EVH !

elzeviro

comunque io certi tanto osannati proprio non li digerisco: sto Ford, Bonamassa, boh a me non hanno mai detto proprio niente, non c'entrano nulla con SRV, Santana, Clapton, Gilmour, Satriani ...

Donatello Nahi

Ragazzi, ma chi se ne frega di quel che dicono i piú... ma la gente oggi ascolta musica senza musica... Ford, Bonamassa, sono degli innovatori, han fatto scuola, mica fanno le canzonette con il giro di do che tutti ascoltano ed eleggono a "nuova" hit ( che son tutte uguali)... io Ford ho avuto pure la fortuna di vederlo dal vivo, a pochi metri da lui... e sono rimasto a bocca aperta....

Vu-meter

C'è anche da dire che, fra l' altro, notorietà e talento a volte non vanno a braccetto. Ci sono musicisti blasonati meno talenti di alcuni sconosciuti... :etvoila:

@filbellins : comunque tu frequenti evidentemente brutta gente..  :lol:  :sarcastic:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



LawHunter

Umile Accolito del culto di Ritchie Blackmore.
Zappator Cortese ma Maldestro delle 6 corde donateci dal Maestro Leo Fender.

elzeviro

Citazione di: Donatello Nahi il Oggi alle 02:15 AMmica fanno le canzonette con il giro di do che tutti ascoltano ed eleggono a "nuova" hit ( che son tutte uguali)...
anche nel blues i giri, anzi il giro, di accordi è sempre quello: solo che un conto è se te lo fa uno SRV, tutt'altro paio di maniche è se lo fa il Bonamassa. E poi a te piace il Vasco: Cosa Succede in Città è proprio quel pallosissimo giro di do maggiore che snobbi

Donatello Nahi

Citazione di: elzeviro il Oggi alle 01:33 PManche nel blues i giri, anzi il giro, di accordi è sempre quello: solo che un conto è se te lo fa uno SRV, tutt'altro paio di maniche è se lo fa il Bonamassa. E poi a te piace il Vasco: Cosa Succede in Città è proprio quel pallosissimo giro di do maggiore che snobbi

Bè il Blues, dipende... è un universo vasto... su Bonamassa, opinione personale, lo metto sullo stesso piano di Vaughan... poi purtroppo Stevie non ha potuto continuare...ma queste sono opinioni personali, certo

Su Vasco hai ragionissima... ma infatti lui rientra nella categoria dei noti ai piú... sicuramente in Italia, è piú conosciuto di Ford...

robland

Citazione di: elzeviro il Oggi alle 12:37 AMcomunque io certi tanto
osannati proprio non li digerisco: sto Ford, Bonamassa, boh a me non hanno mai detto proprio niente, non c'entrano nulla con SRV, Santana, Clapton, Gilmour, Satriani ...

A prescindere dai gusti personali, credo che nemmeno Bonamassa, Mayer, Ford ecc. si metterebbero sullo stesso piano di quelli che hai nominato o di altri capiscuola. Anzi, sicuramente direbbero che ne sono debitori (già lo dicono, in realtà).
Però chi ha più curiosità, è più eclettico o trasversale e vuole approfondire gli artisti di alcuni generi magari ascolta anche qualcosa in più rispetto ai grandi dell'olimpo del rock, del blues, del jazz, quei grandi che hanno fatto la storia nel secolo scorso e che per certi versi rimarranno ineguagliati.

Quando ascolto degli album di rock strumentale non lo considero un affronto a Joe Satriani né li colloco sullo stesso piano di importanza storica di Satch. È solo un modo per godere di qualcosa oltre Satriani.
Stesso discorso per EVH, Blackmore ecc.
Bolin, Morse e McBride (tre chitarristi dei Deep Purple) non sono sullo stesso piano di importanza storica di Blackmore, ma ciò non toglie che hanno fatto buona musica anche loro, anche album solisti, e per me vale assolutamente la pena ascoltarli. Non è un voler sminuire Blackmore o negarne l'importanza di capofila.
Io poi ascolto pure roba indie, shoegaze, alternative, grunge, postgrunge, downbeat ecc. tutta roba dove il virtuosismo non solo non conta ma ha un valore negativo. 
Ma sono sicuro che Hendrix ed EVH non me ne vorranno. Lo sanno che gli voglio bene e che poi torno sempre a casa.  :D

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.