Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

01 Maggio, 2025, 05:12 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €240.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €30.00
Tasse PayPal: €1.72
Saldo netto: €28.28
Manca all'obiettivo: €211.72
Valuta del sito: EUR
 12%

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
mar-22 LawHunter EUR20.00
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

E poi arriva Fanton....

Aperto da Max Maz, 22 Marzo, 2020, 09:22 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

robland


Citazione di: Donatello Nahi il 29 Aprile, 2025, 01:57 PMGuarda Memme ne parla proprio dal 1 h 30 minuti in poi... per dire appunto che nel caso di grandi palchi, grandi festival ed eventi... di solito ci sono i Side... impianti da decine di migliaia di watt... per cui, se stai suonando con gli in ear, e ti si dovessero sfilare dalle orecchie, continueresti a suonare lo stesso... mentre appunto, se sei in un pub, dove non ci sono, sei fregato.... tra l'altro diceva che gli in ear son buoni per ascoltare musica quando corri al parco, ma non per suonare... da un trasduttore di un 1cm quadrato cosa vuoi che esca

Ho visto però che spesso si tende a parlare di palchi grandi e mi sembra che si sottolinei solo la questione in ear o meno.
A me è capitato solo cinque o sei volte di suonare in palchi grandi e teatri, quindi non sono neanche lontanamente un esperto.
Quello che ho è riscontrato rispetto ai pub è:
1- l'impianto è potente ma non ne ho avuto molta cognizione perché sul palco è diverso. Va tutto al pubblico. Nel pub piccolo, invece, quello che esce dell'ampli va al pubblico.
2- delle buone casse spia e un buon soundcheck sono fondamentali perché si rischia davvero di non avere riferimenti, con tutte le conseguenze nefaste del caso: andare fuori tempo, aumento del numero di errori anche solo per l'irritazione e l'effetto straniante.
3- Riduzione del numero di riferimenti visivi: in un pub ci si tiene sott'occhio tutti e basta un'alzata di sopracciglio o uno sguardo d'intesa per segnalare alcune cose. Sul palco grande c'è assenza di contatto visivo costante.
4- le luci... In un paio di occasioni c'erano delle stroboscopiche che mi hanno messo in totale confusione. Il manico compariva e scompariva.  :laughing:
5- il pubblico scompare. Lo senti, ma alcune volte non lo vedi per il modo in cui sono le luci verso il palco.

Di queste cose si parla meno perché poi i chitarristi sono fissati soprattutto con la strumentazione, ma sono determinanti ai fini della performance individuale e di gruppo.

LawHunter

Citazione di: robland il 30 Aprile, 2025, 02:51 PMHo visto però che spesso si tende a parlare di palchi grandi e mi sembra che si sottolinei solo la questione in ear o meno.
A me è capitato solo cinque o sei volte di suonare in palchi grandi e teatri, quindi non sono neanche lontanamente un esperto.

Non so cosa si intende per Palchi grandi ma io due o tre concerti nei Teatri (vabbè di provincia, ma comunque Teatri) li ho fatti anche io.

CitazioneQuello che ho è riscontrato rispetto ai pub è:
1- l'impianto è potente ma non ne ho avuto molta cognizione perché sul palco è diverso. Va tutto al pubblico. Nel pub piccolo, invece, quello che esce dell'ampli va al pubblico.

Concordo: una volta c'era la via di mezzo ma oramai i fonici ..... però si perde tutto l'impatto ed il sudore che il Pub ti sa dare.

Citazione2- delle buone casse spia e un buon soundcheck sono fondamentali perché si rischia davvero di non avere riferimenti, con tutte le conseguenze nefaste del caso: andare fuori tempo, aumento del numero di errori anche solo per l'irritazione e l'effetto straniante.

Concordo e in questo momento darei ancora più peso al secondo aspetto.
Però si ha bisogno di contraddittorio col fonico o con le persone che vengono/sono lì all'inizio che ti conoscono e sanno quale è il tuo suono.
Il fonico manca molto nella mi esperienza.
10 giorni fa ho suonato in un Pub medio/piccolo con fonico con ipad per equalizzare via wi-fi, tutto bello, e tra l'altro lui è uno che di rock mastica ed ascolta per cui mi aspettavo un contraddittorio, mancato. Risultato: andavo a memoria sul palco perchè non mi sentivo, pur avendo la 4x12 dietro la schiena e certi miei suoni per i soli erano troppo alti e sovrastavano il mix, ma nessuno mi ha detto niente al soundcheck.

Citazione3- Riduzione del numero di riferimenti visivi: in un pub ci si tiene sott'occhio tutti e basta un'alzata di sopracciglio o uno sguardo d'intesa per segnalare alcune cose. Sul palco grande c'è assenza di contatto visivo costante.

Concordo totalmente, e sul palco ci si guarda ancora meno, perchè con lo sguardo ci si deve cercare e focalizzare lo sguardo per cercarsi e si perde concentrazione.

Citazione4- le luci... In un paio di occasioni c'erano delle stroboscopiche che mi hanno messo in totale confusione. Il manico compariva e scompariva.  :laughing:

Vero, ma anche certi cambi di colore possono disturbare ... ma questo è lo show rock e delle luci, ove ci siano, sarebbe stupido rinunciare.

Citazione5- il pubblico scompare. Lo senti, ma alcune volte non lo vedi per il modo in cui sono le luci verso il palco.

Questo per me è un bene, perchè mi fa superare l'horror gentium e mi permette di concentrarmi di più .... vedermi/essere consapevole che quelle sagome ti stanno vivisezionando mi inibisce e mi può turbare la prestazione (già turbata dal mio naturale nervosismo).



Umile Accolito del culto di Ritchie Blackmore.
Zappator Cortese ma Maldestro delle 6 corde donateci dal Maestro Leo Fender.

Mariano

In teatro, con un palco abbastanza grande, la cosa che mi ha sempre dato più soddisfazione sono ampli + spia o solo spia se andavo diretto con il modeler. Cioé se c'è spazio, é sempre bello sentirsi dalle spie piuttosto che dagli in ear, perché a meno di non avere in ear custom da oltre 1000 euro non c'è storia con una buona spia

Ovviamente gli in ear servono anche nei casi dove in cuffia hai cose che il pubblico non deve sentire

Davids

Citazione di: Mariano il 30 Aprile, 2025, 06:40 PMOvviamente gli in ear servono anche nei casi dove in cuffia hai cose che il pubblico non deve sentire

Ad esempio? Il click del metronomo?
:kingot:

Mariano

Citazione di: Davids il 30 Aprile, 2025, 08:45 PMAd esempio? Il click del metronomo?
si, o anche richiami per il cambio sezione o qualsiasi altra cosa si decida di avere, tipo "chorus in 1-2-3-4". Con il routing di oggi si può decidere veramente di tutto

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.