Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

23 Aprile, 2025, 09:32 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €240.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €30.00
Tasse PayPal: €1.72
Saldo netto: €28.28
Manca all'obiettivo: €211.72
Valuta del sito: EUR
 12%

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
mar-22 LawHunter EUR20.00
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

La dura e cruda veritá riguardo la strumentazione ed il rig

Aperto da Donatello Nahi, 21 Aprile, 2025, 08:49 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

Donatello Nahi

Per quella che è la mia breve esperienza, son d'accordo con Memme... invece di suonare, molti stan lí a cercare i suoni, e ci si perde, ed alla fine non si combina nulla... magari si ha un ora di tempo, e la si spreca scorrendo tra i preset di un modeler, come si scorre tra gli inutili video di tik tok... ed il principiante non imparerá mai a suonare... etc etc...

Bisogna studiare, non è il suono...

Da 1h e 05 minuti in avanti

https://www.youtube.com/live/o6_EBWamnTI?si=CdLsRSgVxz2xm1J-

Mariano

bè che un numero molto ristretto di attrezzature permetta di tirare fuori il 99% dei suoni è cosa abbastanza risaputa. Salvo estremi particolari, non c'è quasi niente che da un 2 canali, 1 fuzz, 1 chitarra e un eq grafico non si possa tirare fuori

robland

Citazione di: Donatello Nahi il 21 Aprile, 2025, 08:49 AMPer quella che è la mia breve esperienza, son d'accordo con Memme... invece di suonare, molti stan lí a cercare i suoni, e ci si perde, ed alla fine non si combina nulla... magari si ha un ora di tempo, e la si spreca scorrendo tra i preset di un modeler, come si scorre tra gli inutili video di tik tok... ed il principiante non imparerá mai a suonare... etc etc...

Bisogna studiare, non è il suono...

Da 1h e 05 minuti in avanti

https://www.youtube.com/live/o6_EBWamnTI?si=CdLsRSgVxz2xm1J-

Due cose.
1- lo dice in un video in cui si stava occupando dei suoni del Tonex.  :sarcastic:
2- dai per scontato che a tutti interessi migliorarsi dal punto di vista della capacità esecutiva o delle conoscenze teoriche e tecniche. Magari a molti piace proprio spippolare per rilassarsi oppure fare sempre lo stesso brano con effetti sempre diversi. La fauna umana è estremamente varia.

Donatello Nahi

Citazione di: robland il 21 Aprile, 2025, 09:23 PMDue cose.
1- lo dice in un video in cui si stava occupando dei suoni del Tonex.  :sarcastic:

Si si, vero... peró lui il tonex lo usa per lavoro, solo gli ampli... e tre in croce, non tutti i preset che ci sono.... cioè lui dice che una volta trovato un suono che gli piace, si ferma lí senza perder troppo tempo

Citazione di: robland il 21 Aprile, 2025, 09:23 PM2- dai per scontato che a tutti interessi migliorarsi dal punto di vista della capacità esecutiva o delle conoscenze teoriche e tecniche. Magari a molti piace proprio spippolare per rilassarsi oppure fare sempre lo stesso brano con effetti sentore diversi. La fauna umana è estremamente varia.

Ma sí, io penso che se uno prende in mano la chitarra... insomma, è per suonare... poi ci si perde in altre cose ( perchè suonare è piú impegnativo e difficile), ed è un pó un peccato

Davids

La cosa che mi fa impazzire di questi youtubers è che trattano i propri followers come se fossero bambini down con quoziente intellettivo di 35, oppure sono io che essendo un inguaribile romantico che cerca di trovare il bello e il buono ovunque, ho ancora troppa fiducia nell'umanità e quindi questi discorsi mi sembrano inutili.

Che le cose che puoi fare con un TS9 del 1983 da 1000€, le puoi fare anche col TS9 reissue da 90€ o con un JHS Bonsai, penso sia abbastanza chiaro a chiunque abbia avuto un corretto sviluppo della corteccia prefrontale e possieda il pollice opponibile.
Tuttavia ci sono cose che senza certi oggetti non le puoi fare, e lo dice anche lui in questa live, come lo disse anche Fanton qualche anno addietro. Se vuoi fare i Rage Against The Machine e non hai un whammy, ti aggrappi. Se vuoi fare gli U2 e non hai un delay, a volte anche 2 in serie, ti aggrappi. Se vuoi fare i Metallica e non hai un wahwah, ti aggrappi. Se vuoi suonare Hendrix o Gilmour e come unico pedale di distorsione hai il Klon Centaur, idem con patate. Se vuoi suonare Petrucci e hai solo Telecaster+Fender Super Reverb, ci puoi mettere tutto l'impegno che vuoi nello studio, ma non ci arrivi.
La lista non si esaurisce qui.
Il suono è nella mano fino a un certo punto, ci sono cose impossibili da fare senza la strumentazione adatta.
Come è impossibile fotografare la Luna con un grandangolare da 12mm di focale, farai degli ottimi paesaggi, ma per la Luna ci vuole un telezoom da almeno 400mm. Infatti trovo che il miglior parallelismo con la musica sia la fotografia, dove l'occhio del fotografo e la capacità di processare l'immagine in postproduzione sono fondamentali, ma se non hai la strumentazione adatta, il tuo occhio non può fare molto. Provate a scattare un primo a una persona col 16-50mm in dotazione alla vostra reflex, poi ditemi cosa ottenete...

Ma sono cose scontate per me e per tutti i chitarristi e musicisti che ho conosciuto nel corso della mia vita, o forse sono io che essendo venuto su in una bolla musicale sana, non ho molto il polso di cosa accade al di fuori di questa bolla e quindi trovo queste disquisizioni un po' superflue.
Esiste anche una componente di nerdismo e collezionismo, come dice Memme, ma penso ne siano tutti più o meno consapevoli. Pure io so bene che non sarà la R9 a farmi migliorare come chitarrista, ciò nonostante le guardo con interesse. Si compra per noia, perchè si trova una buona occasione, perchè quando vedi il logo sulla paletta ti senti quasi un professionista, o semplicemente per fare esperienza. Perchè 10 minuti con quell'oggetto tra le mani valgono più di giornate passate setacciando forum e video youtube, ed è un pezzettino di conoscenza che accumuli e metti da parte.

Il modo migliore per andare oltre questo? Suonare con altri.
Nella mia esperienza, tutte le volte che metti il naso fuori casa e suoni con musicisti in carne e ossa anzichè sulle basi MP3, il 95% delle paturnie mentali sul gear cadono e le uniche 3 cose di cui ti preoccupi sono:
1. avere una chitarra che tiene l'accordatura ed è adatta al genere musicale che vuoi suonare (come detto sopra, Petrucci con la Tele anche no)
2. avere una pedaliera silenziosa e abbastanza versatile da coprire tutta la scaletta (che non vuol dire avere una pedaliera lunga quanto il ponte di Brooklyn, possono bastare anche 4 pedali)
3. avere un amplificatore abbastanza grosso da stare sopra a basso e batteria, ma non così grosso che per spostarlo serve una ditta di traslochi.
:kingot:

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.