Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

17 Aprile, 2025, 07:26 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €240.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €30.00
Tasse PayPal: €1.72
Saldo netto: €28.28
Manca all'obiettivo: €211.72
Valuta del sito: EUR
 12%

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
mar-22 LawHunter EUR20.00
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

Vabbé... ci provo.. miglioramenti e peggioramenti… la Danza del gambero

Aperto da Donatello Nahi, 11 Maggio, 2021, 11:10 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Donatello Nahi

Citazione di: Vu-meter il 20 Novembre, 2024, 06:54 AMNon ho visto il video ma immagini si riferisca ai famosi "double stop", corretto? Oppure allo studio delle triadi ..  :-\

Si si... c'è una base fatta di due accordi, Do e sol... parte dal do in forma di la... tenendo la triade sulle corde 2 3 e 4 e premendo il Mi sulla quinta corda, si ricava il primo rivolto, che si sovrappone alla pentatonica maggiore di Do... o minore di La in forma di Mi... poi si considera anche la forma pentatonica successiva in forma di re... bene, prendendo coppie di corde, suonando double stop, abbellimenti, acciaccature, hammer on e pull off... insomma consiglia di giocare un pó con queste cose e costruirsi magari delle frasi proprie

Donatello Nahi

Sempre per la serie Stevie Ray Vaughan che passione (eh magari)... continuo a studiare questo blues in Mi a 120 bpm... introducendo un pó di legati e l'utilizzo della nona ( come faceva SRV... se vabbè  :laughing: ) per agevolare la velocitá


Vu-meter

Ma quale Svezia, Donatello si è trasferito direttamente in Texas !! :bravo2:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Donatello Nahi

Citazione di: Vu-meter il 24 Novembre, 2024, 03:05 PMMa quale Svezia, Donatello si è trasferito direttamente in Texas !! :bravo2:

Eheh... ma sai che a me gli Stati Uniti non hanno mai attirato, nemmeno per fare un viaggio, tutt'altro, ho sempre provato una malcelata antipatia... ma con le letture e gli ascolti che ho fatto, le cose cambiano  :laughing:

Santano

Citazione di: Vu-meter il 24 Novembre, 2024, 03:05 PMMa quale Svezia, Donatello si è trasferito direttamente in Texas !! :bravo2:

 :laughing:

Grande, sempre più bravo!

b3st1a

Capperi! Sempre al top Donatello, oramai ci hai abituati bene! L'unica cosa che stavolta non mi convince è il suono: sembra come se ci fossero due chitarre leggermente sfasate, hai utilizzato un effetto tipo doubler o sono due registrazioni sovrapposte? Sento anche il suono clippare in diversi punti.

Donatello Nahi

Citazione di: b3st1a il 24 Novembre, 2024, 11:13 PMCapperi! Sempre al top Donatello, oramai ci hai abituati bene! L'unica cosa che stavolta non mi convince è il suono: sembra come se ci fossero due chitarre leggermente sfasate, hai utilizzato un effetto tipo doubler o sono due registrazioni sovrapposte? Sento anche il suono clippare in diversi punti.

Son due registrazioni pannate, una a destra ed una a sinistra... sul suono hai ragione, è che non ci son saltato fuori  :laughing:
Dunque, ho fatto un esperimento in pedaliera mettendo in parallelo 2 drive usando 2 pedali Aby, solo che poi dopo la registrazione non mi son ritrovato con i volumi (della base rispetto alla chitarra, che di solito invece cerco di regolare a mio gusto).. ed allora con i tentativi per rimediare avró fatto casino... tra l'altro le regolazioni che van bene per i monitor, non vanno poi bene per lo speaker del telefono...

Donatello Nahi

Citazione di: Donatello Nahi il 15 Novembre, 2024, 10:24 PMQuesto è un gioco... che puó diventare una sorta di esercizio divertente per iniziare in modo facile ad improvvisare seguendo gli accordi... di fatto l'impro sta in piedi anche da sola... io poi ci ho messo una base di batteria, ed una traccia di chitarra (Do5 Fa5 Sol5 La5) e per l'impro eseguo una sorta di licks maggiori su Do, Fa, e Sol.


Cercando di implementare questo stile... diciamo, passatemelo, alla Hendrix o alla Mayer... ho seguito le indicazioni di un video in Guitar Tribe, il canale youtube/sito di Varini

La base è Do e Sol... e questi, diciamo, Licks, che partono sempre appunto dalla nota do o sol, per chi non lo sapesse funzionano anche su Lam e Mim rispettivamente


Vu-meter

"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG





Donatello Nahi

Citazione di: Santano il 12 Dicembre, 2024, 06:05 PMSempre meglio! 👍

Grazie caro, gentilissimo... per migliorare cerco di concentrarmi sulle cose che mi piacciono di piú ( adesso).. che ormai ho capito qusli sono ;)

Donatello Nahi

Dunque ho fatto un recap dei brevi licks che ho piú o meno assimilato negli ultimi mesi, e che utilizzo come mattoncini di base per iniziare e/o portare avanti una impro... cercando poi di variarli, completarli, ampliarli... questo è un approccio... poi, per variare, sto cercando di implementare un approccio modale, che in realtá non è da poco che ho iniziato a studiare, e poi ancora, sto studiando le triadi ed i vari rivolti( ... poi passero alle quadriadi)....  ovviamente ci va del tempo... voi come fate, che approccio usate nelle improvvisazioni?


Vu-meter

Citazione di: Donatello Nahi il 06 Gennaio, 2025, 08:27 PM... voi come fate, che approccio usate nelle improvvisazioni?




Io sono della vecchia scuola: canto ciò che sto per suonare o quantomeno, ci provo. A volte sbaglio per cui tocca "ripiegare", sempre cantando. Cerco altresì di creare una "storia musicale" che colleghi "ciò che dico". Se sono disperato, cedo a qualche "lick" personale o movimento noto, ma è cosa rara.

Bravo Donatello, personalmente noto sempre i tuoi miglioramenti. :bravo2:

PS: occhio ai bending finali perché sembrano leggermente calanti.
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Donatello Nahi

Citazione di: Vu-meter il 07 Gennaio, 2025, 11:39 AMIo sono della vecchia scuola: canto ciò che sto per suonare o quantomeno, ci provo. A volte sbaglio per cui tocca "ripiegare", sempre cantando. Cerco altresì di creare una "storia musicale" che colleghi "ciò che dico". Se sono disperato, cedo a qualche "lick" personale o movimento noto, ma è cosa rara.

Bravo Donatello, personalmente noto sempre i tuoi miglioramenti. :bravo2:

PS: occhio ai bending finali perché sembrano leggermente calanti.

Grazie caro.... eh quando ho scritto il mio post ho pensato a te, e che avresti scritto che canti le note.... a volte ci provo, ma non è che mi riesca tanto  :firuli:

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.