Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

27 Giugno, 2024, 11:17 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Headless ... ma ci piacciono o no?

Aperto da Prosit, 26 Luglio, 2021, 06:21 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Grand Funk

Citazione di: Fostex il 31 Luglio, 2021, 09:58 PM
Per quel che ne so io il progetto headless era stato sviluppato inizialmente per risolvere il peso e lo sbilanciamento che hanno i bassi dovuto al manico più lungo e la paletta grande e pesante.


Verissimo ! Ned Steinberger nel 1981 produsse il primo basso headless per ovviare al problema, ebbe molto successo, infatti nel 1982 le richieste aumentarono a dismisura superando di molto la capacità produttiva dell' impresa.
Il primo basso Steinberger lo vidi in mano a Danny Klein " Dr. Funk " ( J. Geils Band ) in un video negli anni '80


Grand Funk

Citazione di: Andy_Azz il 29 Luglio, 2021, 09:45 AM

ma adoro anche le Kiesel  :loveit:

La Kiesel nel 2015 si è separata dalla Carvin rilevando appunto le chitarre e i bassi, idem con il tuo pensiero, metto le foto dell' attuale produzione headless, non metto la foto della Alan Holdsworth dato che l' ho postata prima con il marchio Carvin.






Andy_Azz

Citazione di: Grand Funk il 05 Agosto, 2021, 05:19 PM
Citazione di: Andy_Azz il 29 Luglio, 2021, 09:45 AM

ma adoro anche le Kiesel  :loveit:

La Kiesel nel 2015 si è separata dalla Carvin rilevando appunto le chitarre e i bassi, idem con il tuo pensiero, metto le foto dell' attuale produzione headless, non metto la foto della Alan Holdsworth dato che l' ho postata prima con il marchio Carvin.






ecco le prime due della foto mi piacciono parecchio
se quella viola avesse avuto il palissandro invece dell'acero per il manico sarebbe stata SUUUUPER   :reallygood: :loveit:
i prezzi però se non ricordo male sono parecchio altini

Andy "Petru"
= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = 



" non c'è niente al mondo di difficile o impossibile ... "

" i limiti esistono solo nella nostra testa "

Nippur

personalmente parlando, sono molto belli i body, ma la mancanza della paletta me le fà sembrare un braccio senza mano, una cosa incompiuta, un moncherino, e questa piccola cosa mi fa cadere l'interesse............................
ahhhh se solo avessero una paletta :-[
29/01/2016 fine di un mito.....inizio di una leggenda!!

Prosit

Citazione di: Nippur il 06 Agosto, 2021, 12:27 PM
personalmente parlando, sono molto belli i body, ma la mancanza della paletta me le fà sembrare un braccio senza mano, una cosa incompiuta, un moncherino, e questa piccola cosa mi fa cadere l'interesse............................
ahhhh se solo avessero una paletta :-[

che è esattamente la stessa percezione di cui parlavo a inizio topic: quando la mancanza della paletta nel disegno complessivo dello strumento si configura non come un "plus" ma piuttosto come una "mutilazione", anche a me cade subito l''interesse. Vedo pochi modelli in commercio che siano riusciti a superare questo gap.
"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)

Grand Funk

Citazione di: Andy_Azz il 06 Agosto, 2021, 10:25 AM
Citazione di: Grand Funk il 05 Agosto, 2021, 05:19 PM
Citazione di: Andy_Azz il 29 Luglio, 2021, 09:45 AM

ma adoro anche le Kiesel  :loveit:

La Kiesel nel 2015 si è separata dalla Carvin rilevando appunto le chitarre e i bassi, idem con il tuo pensiero, metto le foto dell' attuale produzione headless, non metto la foto della Alan Holdsworth dato che l' ho postata prima con il marchio Carvin.






ecco le prime due della foto mi piacciono parecchio
se quella viola avesse avuto il palissandro invece dell'acero per il manico sarebbe stata SUUUUPER   :reallygood: :loveit:
i prezzi però se non ricordo male sono parecchio altini

Abbiamo gli stessi gusti,  :hug2: anche a me piace parecchio quella viola  :sbavv: peccato per la tastiera in acero  :nea: ma credo che contattando la casa si possa avere con legni diversi.
Per quanto riguarda il prezzo alto delle chitarre, considerando che è un prodotto made in USA e non di grosse produzioni, anzi...... il prezzo non mi sembra tanto alto, oltretutto bisogna capire cosa significa il prezzo " direct " più basso del prezzo di listino e il prezzo con dicitira " sale " ancora più basso.....  :etvoila:

Donatello Nahi

Dunque.. tempo fa avevo partecipato a questa discussione, dicendo che le headless le trovo bruttissime..... bene.. oggi sono passato dal mio negozio preferito, ho visto una ibanez q54 sea foam( uno dei miei colori preferiti) hss... l'ho provato e come qualunque volta gabbana... me ne sono innamorato... è proprio facile da suonare, manico bellissimo, bending facili... adesso ho la gas... chi mi fa trovare dei difetti per convincermi a non comprarla?... aiutatemi  :laughing:


Vu-meter

Ehm.... :idea: È headless!
Non basta vero?  :-[

 :laughing:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



robland

Se ti fanno lo sconto perché manca la paletta e anche per lo shock psicologico allora vale la pena.  :laughing:

Scherzi a parte, credo che anche come chitarre per esercitarsi in casa siano molto comode.

Donatello Nahi

Citazione di: robland il 03 Novembre, 2023, 03:44 PMSe ti fanno lo sconto perché manca la paletta e anche per lo shock psicologico allora vale la pena.  :laughing:

Scherzi a parte, credo che anche come chitarre per esercitarsi in casa siano molto comode.

Guarda.... infatti è pure in sconto ( maledetti). Ho avuto sensazioni molto buone sul manico ( ha radius 12, Scala Fender), nel senso come se agevolasse a correre, io che sono un bradipo. In effetti guardavo un video di Fanton ( vabbè, le marchette etc..) ma dice cose simili a quelke che ho verificato io

Santano

Ma la paletta poi te la danno a parte?  :D

Donatello Nahi


robland

Citazione di: Donatello Nahi il 03 Novembre, 2023, 04:57 PMGuarda.... infatti è pure in sconto ( maledetti). Ho avuto sensazioni molto buone sul manico ( ha radius 12, Scala Fender), nel senso come se agevolasse a correre, io che sono un bradipo. In effetti guardavo un video di Fanton ( vabbè, le marchette etc..) ma dice cose simili a quelke che ho verificato io

Come comodità credo siano imbattibili.


Donatello Nahi

Citazione di: robland il 04 Novembre, 2023, 08:54 AMCome comodità credo siano imbattibili.

È la prima cosa che guardo in una chitarra... poi il suono non dico sia secondario, ma ormai abbiamo strumenti per lavorarci... questa poi ha la bellezza di 9 suoni diversi.
Comunque ho ceduto al lato oscuro: l'ho presa  :firuli:

robland

Citazione di: Donatello Nahi il 04 Novembre, 2023, 01:58 PMÈ la prima cosa che guardo in una chitarra... poi il suono non dico sia secondario, ma ormai abbiamo strumenti per lavorarci... questa poi ha la bellezza di 9 suoni diversi.
Comunque ho ceduto al lato oscuro: l'ho presa  :firuli:

Hai fatto bene. Ora spupazzatela e facci sapere come ti trovi, cosa ti piace di più ecc. E poi qualche foto!
 :yeepy:

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.