Jamble Forum

Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

19 Luglio, 2025, 12:51 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €240.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €30.00
Tasse PayPal: €1.72
Saldo netto: €28.28
Manca all'obiettivo: €211.72
Valuta del sito: EUR
 12%

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
mar-22 LawHunter EUR20.00
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

Consiglio su guitar pro

Aperto da Dany1900, 31 Maggio, 2020, 06:52 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Dany1900

Ciao vorrei sapere da chi lo usa se è utile e semplice guitar pro. Che versione prendere e tutte le informazioni che potete darmi. Piccolo ot: per quanto riguarda la tendinopatia bilaterale, sotto consiglio medico ho iniziato con lo stretching e tutori, sono riuscito a fare la prima lezione oggi ed è andata bene. Però con i tutori ai polsi ed epicondili.

fangetto

Per la versione l'ultima mi sembra sia la 7.5, ma legge senza problemi i formati delle precedenti versioni quindi non c'è nessun problema di compatibilità.
Usarlo è semplice, apri il file selezioni lo strumento che vuoi vedere e leggi la tablatura, ti permette di ascoltare o suonare sopra il brano togliendo il volume alla parte che esegui, ti permette di rallentare il brano senza stonarlo, ti permette di creare loop ad esempio per suonare a ripetizione un assolo o un passaggio (per impararlo), puoi esportare i midi dei vari strumenti per importarli nella DAW, ad esempio puoi esportare la batteria per crearti una base, che almeno per me è la parte più rognosa da creare, o le parti di tastiera/basso/pianoforte/sax, insomma tutto quello che è nel file di GuitarPro lo puoi facilmente importare e rieditare con gli strumenti della DAW.

Normalmente le tab gratuite sono fatte bene anche se magari non sono perfette, più che le note sono le diteggiatura che a volte sono molto improbabili tipo che se invece di impazzire per suonarla in avanti come è segnata nel file (verso il ponte) provi a suonarla indietro (verso il capotasto) la fai in 2 secondi, (ma questo succede anche con gli spartiti originali) anche se il brano lo impari ad orecchio avere la Tab di riferimento fa molto comodo, a volte basta uno sguardo per capire più o meno come farlo.

Quelle a pagamento non le ho mai prese ma immagino siano trascritte molto bene.

Per avere un'idea di come funziona puoi dare un'occhiata a questa tab online più o meno è uguale http://tabs.ultimate-guitar.com/tab/iron-maiden/2-am-guitar-pro-222021

Per me è uno strumento molto utile.

Dany1900

Non riesco a trovare quanto costa la versione 7.5 mi da solo la prova free trial.