Jamble Forum

Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

14 Luglio, 2025, 04:07 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €240.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €30.00
Tasse PayPal: €1.72
Saldo netto: €28.28
Manca all'obiettivo: €211.72
Valuta del sito: EUR
 12%

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
mar-22 LawHunter EUR20.00
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

Anche Tayda si da al diy

Aperto da marcellom, 13 Marzo, 2014, 01:23 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

bigpiero

Friend il RAH mi intriga parecchio. È uno dei primi che ho provato a fare su vero. Ma forse sono stato un po troppo precipitoso e ovviamente non ha funzionato. Aspetto notizie della tua realizzazione. Anche io penso che da tayda, per evitare problemi in dogana, bisogna fare ordini suddivisi. Soprattutto perché 4 enclosures sono voluminose e alla dogana si fissano sui pacchi grossi, a quanti pare. E poi perché normalmente tayda sul pacco dichiara un valore molto più basso del valore reale. Quindi tipo se dichiarano valore 20$ e il pacco è mezzo metro cubo... I doganieri fanno festa...
 

marcellom

È in Italia anche il mio :)
Si caro Piero,  questo pedalone, così vintage (come me)  ha scavalcato gli altri nella lista dei miei "farò"...e naturalmente tutto finisce documentato su queste pagine :)
Comunque sto Sig.  Tayda... quando vuole è veloce :)

Aleter

Citazione di: bigpiero il 24 Febbraio, 2015, 09:57 PM
Friend il RAH mi intriga parecchio. È uno dei primi che ho provato a fare su vero. Ma forse sono stato un po troppo precipitoso e ovviamente non ha funzionato. Aspetto notizie della tua realizzazione. Anche io penso che da tayda, per evitare problemi in dogana, bisogna fare ordini suddivisi. Soprattutto perché 4 enclosures sono voluminose e alla dogana si fissano sui pacchi grossi, a quanti pare. E poi perché normalmente tayda sul pacco dichiara un valore molto più basso del valore reale. Quindi tipo se dichiarano valore 20$ e il pacco è mezzo metro cubo... I doganieri fanno festa...
Ecco questo spiega appieno la mia situazione  :wall: Purtroppo preso dalla GAS ho fatto un ordine troppo voluminoso e a quanto pare mi è andata male, vedremo quando arriva quanto mi fanno pagare, spero si mantenga basso in modo da avere comunque un cospicuo risparmio ma vedremo, intanto domani provo a rompere le scatole di nuovo alla dogana e vediamo se si decidono prima della fine della settimana a lasciare libero il mio pacco.
Dalla prossima volta comunque ordini piccoli !!

bigpiero

Pazienta qualche giorno nn stuzzicarli troppo
 

Road2k

Oggi è arrivata una busta ordinata il primo febbraio, e ho dovuto pagare c.ca 5 euro di iva e 5 di spese di sdoganamento...
E' la prima volta che pago per un pacco da un paese extra UE, ma pescano a caso?
"....c'è una ragione per aprire gli occhi sin dal primo mattino. Nella vita ci vogliono onestà, coerenza, professionalità, gentilezza, compassione, onore, decoro, riguardo, senso comune, orgoglio, responsabilità. Amore, fede e lealtà alla famiglia. Mettete più gioia e dedizione in ciò che fate. Ballate, ballate, ballate!"

The Heart Stoppin', Pants Droppin', Earth Shockin', Hard Rockin', Booty Shakin', Love Makin', Viagra Takin', History Makin', LEGENDARY E STREET BAND!

Well, I got this guitar and I learned how to make it talk

"Il distorsore è un RAT mentre l'ov

bigpiero

Vanno più o meno a volume. Le buste mediamente piccole le fanno quasi sempre passare. Ma se era un pacco con box e altro ogni tanto capita che lo addocchiano. Perché quasi sempre dichiarano valore moolto inferiore al reale. Spesso a me hanno scritto Electronic sample not commercial. O cose del genere. Ovviamente ho regolarmente pagato in dollari...
 

Aleter

Finalmente anche il mio pacco si è sbloccato  :yeepy: A questo punto spero di riceverlo lunedì e mi preparo a pagare le spese di iva e sdoganamento, secondo voi quanto è lecito che mi aspetti di pagare su 60 dollari di materiale ? (Di voluminoso c'erano 4 enclosure)

bigpiero

Eh... E chi lo sà. Se aprono e controllano quantificano secondo loro il valore e in base a quello applicano il valore
 

Aleter

Pacco arrivato ieri ma ero all'università e sono passato giusto adesso a ritirarlo, ero pronto a pagare per ritirare la roba e invece... niente  :yeepy: :yeepy: :yeepy: zero spese aggiuntive, neanche 50 centesimi il pacco è passato alla dogana senza problemi e non mi è costato un centesimo in più, è stato aperto e controllato perchè su un lato è presente il sigillo delle dogane con scritto chiaramente sopra CUSTOMS INSPECTED.
Appena sballato e devo riconoscere la serietà anche nell'imballo, tutto ben ordinato ed etichettato nelle bustine e poi coperto dal pluriball pot e quant'altro sembrano di buona fattura, non vedo l'ora di cominciare a metterci mano !
Mi sa proprio che in futuro farò altri ordini dagli amici di Tayda

akplm

ciao a tutti: due domande.
Tayda invia all'ufficio postale o tramite corriere?
I tempi sono biblici?

coccoslash

Citazione di: akplm il 08 Gennaio, 2018, 02:28 PM
ciao a tutti: due domande.
Tayda invia all'ufficio postale o tramite corriere?
I tempi sono biblici?

Mi pare poste, 3 settimane abbondanti in Lombardia
"Si sapis, sis apis"

akplm

che ne pensate della qualità dei componenti? sopratutto degli switch!?!
io ne ho preso qualcuno su aliexpress e li ho trovati un tantino rumorosi

coccoslash

Citazione di: akplm il 09 Gennaio, 2018, 10:19 AM
che ne pensate della qualità dei componenti? sopratutto degli switch!?!
io ne ho preso qualcuno su aliexpress e li ho trovati un tantino rumorosi

aliexpress non è fatto per l'elettronica.
Io ormai vado solo da tayda, basta guardare i prezzi.
Come qualità FOOORSE sui potenziometri è meglio musikding.
Ma in generale è più cara.
Se fai una roba ogni tanto puoi andare da loro, sono veloci, precisi e il materiale è buono.
Ma Tayda per il DIY massivo è la soluzione ottimale.
PS:
Se ti iscrivi sulla pagina di tayda su Facebook hai lo sconto del 15% col codice coupon.
Sbrigati che scade l'11 gennaio  ::)
http://www.facebook.com/TaydaElectronics/
"Si sapis, sis apis"

akplm

Vi chiedo un ultima delucidazione:
vedo che esistono due tipi di pot con shaft a 6mm e 6.35 mm
Dando uno sguardo veloce ai knob ho visto che sono anch'essi 6mm e 6.35

Suppongo che nella scelta di entrambi il diametro debba coincidere entrambi 6 o 6.35

Il mio dubbio è che i pot a 6.35mm sono lisci; quelli a 6 zigrinati

Voi quale utilizzate?

coccoslash

Citazione di: akplm il 09 Gennaio, 2018, 11:22 AM
Vi chiedo un ultima delucidazione:
vedo che esistono due tipi di pot con shaft a 6mm e 6.35 mm
Dando uno sguardo veloce ai knob ho visto che sono anch'essi 6mm e 6.35

Suppongo che nella scelta di entrambi il diametro debba coincidere entrambi 6 o 6.35

Il mio dubbio è che i pot a 6.35mm sono lisci; quelli a 6 zigrinati

Voi quale utilizzate?

E' uguale.
L'importante è il diametro.
Prendi le knobs con la vitina per stringere, così sei sicuro.
Quelle vanno sia sul liscio che sullo zigrinato
"Si sapis, sis apis"