Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

06 Maggio, 2025, 02:37 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €240.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €30.00
Tasse PayPal: €1.72
Saldo netto: €28.28
Manca all'obiettivo: €211.72
Valuta del sito: EUR
 12%

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
mar-22 LawHunter EUR20.00
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

Mezzi di sustaintamento

Aperto da Elliott, 02 Maggio, 2017, 07:54 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Elliott

Stavo ascoltando questo pezzo (tra l'altro molto bello di chitarrista che adoro perché ha un groove pazzesco) ed al min 1:20  parte questo beeeeeeeeeendiiiiiiiiiiiiiiiing e mi sono chiesto cosa serva per tenere così a lungo un bending.

So di certo che egli usa una semiacustica Gibson con varitone.



Fidelcaster

Feedback o sustainer sulla chitarra o a pedale. Il feedback più famoso della storia del rock è forse quello di Fripp su Heroes di Bowie, un suono continuo che dura per tutta la canzone. Fripp aveva segnato per terra le distanze ottimali dal cono dell'ampli per ciascuna nota che doveva suonare, e durante la sessione si muoveva avanti e indietro in modo da mantenere un volume costante. Così lo facevano anche l'omino del mio avatar - sfruttando all'uopo un'acustica con pickup magnetico - e tanti altri. Ad esempio, tutt'ora John Fogerty suona Born On The Bayou con la Rickenbacker hollowbody, che va facilmente in feedback.
:ditanaso:

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.