Jamble Forum

Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

15 Luglio, 2025, 01:01 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €240.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €30.00
Tasse PayPal: €1.72
Saldo netto: €28.28
Manca all'obiettivo: €211.72
Valuta del sito: EUR
 12%

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
mar-22 LawHunter EUR20.00
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

Truss rod chitarra, come regolare?

Aperto da Dorigo, 07 Gennaio, 2013, 08:48 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Dorigo

Ciao,.
quando comprai la mia Squier jaguar già avevo messo in conto di tribulare sulle regolazioni della chitarra, e non intendo solo nei vari settaggi del suono con levette e levettine, bensì con le regolazione che esige anche il 'suo' ponte.
In effetti lessi che i possessori della originale mammona Fender, si inerpicavano nel miglior settaggio per evitare quello ''sferragliare'' (cito da vari commenti sul web) che proviene dal ponte, fatto di sellette e molletta attorno alla vite.
Le soluzioni più accreditate sembravano sostituire il ponte con uno modello tune o matic, o mustang, o l'introduzione del buzzstop(a mio avviso orrendo).
Mi sono armato di calma - con brugola e cacciavite- e ho regolato minuziosamente il ponte ..ottenendo quasi completamente il risultato desiderato.
Ma ora come faccio ad essere sicuro che il truss-rod è settato correttamente?
ok...c'è la brugola...ma come capire se cosi va bene o se devo avvitare/svitare un po'?

Grazie
(e grazie a Vu per i diversi messaggi... sob)
...Ogni lusso che ci si concede si deve pagare e tutto è un lusso, a cominciare dallo stare al mondo...

Cris Valk

Su questo sito trovi tutto :D

io purtroppo non lo so perchè non l'ho mai fatto :sorry:
Sometimes I wish I'd never been born at all...

 

Dorigo

Grazie Cris! :D
adesso metto su due foto...
;D
...Ogni lusso che ci si concede si deve pagare e tutto è un lusso, a cominciare dallo stare al mondo...

Cris Valk

Sometimes I wish I'd never been born at all...

 

Vu-meter

C'è una cosa che non capisco .. ma tu avevi problemi di "frittura" nei tasti ? E' per quello che devi regolare il truss rod, ma senza toccare il ponte .

Il cacciavite , nella posizione che si vede nelle foto, serve per regolare le ottave .. sei sicuro che adesso le ottave siano ok ?

La brugola è per regolare l'altezza delle singole corde ( o gruppi di due ) .. sei certo che adesso abbiano l' altezza giusta ?

Dalle foto sembra che hai fatto un po' di confusione .. il truss rod non c'entra nulla con quello che vediamo ..


Hai dato un'occhiata qui ?

CLICCA


Vu :)
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Dorigo

Pensavo che le cose fossero collegate...
:acci:
una volta accordata la chitarra suona bene.
a questo punto mi sa conviene portare la chitarra tra le mani di chi ne sa di più, magari in un negozio...
:scared:
...Ogni lusso che ci si concede si deve pagare e tutto è un lusso, a cominciare dallo stare al mondo...

Cris Valk

Non temere Dorigo,non sono cose difficili una volta imparate :)

Se credi di aver fatto casini con l'ottavatura/intonazione basta armarsi d'accordatore e vedere se la nota al 12 tasto è identica all'armonico sul medesimo tasto,poi controlla se anche le altre note lungo la corda sono buone o abbastanza buone perchè devi raggiungere un compromesso,in quanto la chitarra essendo uno strumento imperfetto non avrà MAI tutte le note perfettamente intonate ;)

Per l'altezza delle corde vai a piacere basta che non friggano e non siano troppo alte,
per il truss rod lo puoi regolare con la brugola sul buco in fondo alla paletta :)
Sometimes I wish I'd never been born at all...

 

Vu-meter

Citazione di: Dorigo il 07 Gennaio, 2013, 10:26 PM
Pensavo che le cose fossero collegate...
:acci:
una volta accordata la chitarra suona bene.
a questo punto mi sa conviene portare la chitarra tra le mani di chi ne sa di più, magari in un negozio...
:scared:


Cris mi ha prevenuto ..

Il Truss Rod serve a regolare la curvatura del manico , affinchè non ci siano problemi nei tasti ( il classico suono definito "frittura" ), mentre le altre due regolazioni le abbiamo già dette prima. ..

Per i rumori del ponte non saprei, ma nessuna delle tre regolazioni può esserti utile, temo ..

Fossi in te riverificherei le ottave ( magari con l'accordatore elettronico ) e le altezze delle corde ...  :eheheh:


Vu :)
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Dorigo

ok grazie mille!
Cris inoltre ha scritto di verificare- con accordatore che ho- se la nota al 12 tasto è identica all'armonico sul medesimo tasto.
ok, ma come devo fare? ???
...Ogni lusso che ci si concede si deve pagare e tutto è un lusso, a cominciare dallo stare al mondo...

Vu-meter

Citazione di: Dorigo il 07 Gennaio, 2013, 10:42 PM
ok grazie mille!
Cris inoltre ha scritto di verificare- con accordatore che ho- se la nota al 12 tasto è identica all'armonico sul medesimo tasto.
ok, ma come devo fare? ???

Ti basta verificare se la nota al XII tasto è la medesima della corda a vuoto .. Il la deve essere un La di ottava superiore , il Mi un Mi di ottava superiore e così via ..  :ookk:


Vu :)
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Cris Valk

Ma Vu per caso è sbagliato usare l'armonico al posto della corda a vuoto? ???
Sometimes I wish I'd never been born at all...

 

Vu-meter

Citazione di: Cris_Valk il 07 Gennaio, 2013, 10:51 PM
Ma Vu per caso è sbagliato usare l'armonico al posto della corda a vuoto? ???

Secondo me se l'ottava non è corretta non lo è neppure l'armonico che genera .. almeno credo , non ho mai verificato , ma sulla carta ..

Vu :)
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Cris Valk

no perchè il mio liutaio fa cosi'...
ovviamente controllo anche la corda a vuoto e poi quando arrivo ad un buon compromesso mi fermo :)
Sometimes I wish I'd never been born at all...

 

Vu-meter

Citazione di: Cris_Valk il 07 Gennaio, 2013, 11:06 PM
no perchè il mio liutaio fa cosi'...
ovviamente controllo anche la corda a vuoto e poi quando arrivo ad un buon compromesso mi fermo :)


Un giorno che mi capita verifico .. mi pare strano che l'armonico che si genera sia perfetto a prescindere dalla corretta intonazione .. ma potrebbe anche essere ..  ???



Vu :)
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Vigilius

Citazione di: Vu-meter il 08 Gennaio, 2013, 06:57 AM

Un giorno che mi capita verifico .. mi pare strano che l'armonico che si genera sia perfetto a prescindere dalla corretta intonazione .. ma potrebbe anche essere ..  ???



Vu :)

Anch'io ho sempre visto usare l'armonico e c'è scritto un po' dappertutto di fare così, ma c'è anche un'altra scuola di pensiero che dice di non usarlo: ???!
Chitarre: Stratocaster (troppe!)
Amplificatori: un paio e tutti 'casinisti'!
Pedali ed effetti: troppi e spesso inutili!

Citazione di: luvi il 16 Ottobre, 2009, 06:35 PMIl problema è eleggere la strumentazione a "fine", anziché a "mezzo": questo è poco sano, perché l'unico elemento che si finisce per non migliorare siamo noi stessi.