Jamble Forum

Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

18 Luglio, 2025, 06:50 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €240.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €30.00
Tasse PayPal: €1.72
Saldo netto: €28.28
Manca all'obiettivo: €211.72
Valuta del sito: EUR
 12%

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
mar-22 LawHunter EUR20.00
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

Cambio pick up su les paul con pcb

Aperto da Stevie J, 19 Settembre, 2015, 11:26 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

Stevie J

Vorrei provare un nuovo pick up sulla mia Gibson, il problema è che monta il nuovo modo di cablaggi "solderless":



Ho letto su internet che molti hanno preferito smontare tutto e rifarsi i cablaggi in modo "classico", ma si tratta di una soluzione che preferirei evitare, preferendo mantenere la chitarra il più originale possibile.
A questo punto vorrei chiedere a chi ne sa più di me sull'argomento:

- secondo voi è possibile saldare i pu direttamente sui piedini dei pot, o uscirebbe una porcheria?
- se mi munissi degli appositi connettori, dall'avere il materiale al rendere un pick up "solderless" quanto ci passerebbe? Guardo come sono i colori dei pu originali e inserisco i cavi nei buchini del connettore allo stesso modo (schiacciando con apposita pinza crimpatrice da 10€), oppure è più ostica? :



Altre soluzioni alle quali non ho pensato?

Ciao ragazzi e grazie  ::)

Aleter

In realtà se vuoi mantenere il sistema solderless non credo ci sia bisogno ne della pinza ne del connettore, comprerei dei faston di buona qualità e via, alla fine dentro al connettore ci sono semplicemente 2 faston. Se ben fatti non si muovono anche se non c'è più il connettore a tenerli in posizione, per collegarli basta che colleghi correttamente la polarità dei pickup e non dovresti avere problemi, basta vedere il tipo di cablaggio montato su quella PCB per capire dove va il polo caldo e il polo freddo dei pickup.

Stevie J

Grazie per la risposta, ma non ho ben capito cosa intendi...

Posto che il faston, ho scoperto essere questo:



Come faccio, una volta che ci ho saldato su i cavettini del pick up, a infilarlo dentro un alloggio che non è il suo?

Per cercar di chiarire, ecco un'immagine del sistema pcb con i jack collegati:


Aleter

Se vuoi saldarli è per sfizio ma i faston sono solo piegati a pressione, basta un paio di pinze normali per ripiegare le alette in fondo al faston sul cavo e tenere il tutto ben saldo.

Per il resto basta che lo prendi abbastanza piccolo (esisono anche tondi se proprio vuoi essere più preciso ) e lo infili dentro al foro dove andrebbe il connettore, il faston si infila nel "pirolo" che c'è dentro al connettore sulla pcb.

Stevie J

Aaaaaah! Grande!!!!

Vediamo se ho capito:
- Il faston serve solo per tenere tutto bloccato, non ha nulla a che fare con la conduzione del segnale;
- il "cavettone" (uso termini elementari per intenderci) lo bloccherò al faston come da foto da te linkata;
- i 2 cavetti del pu li faccio entrare negli appositi "quadratini" della "pcb";
- incastro l'estremità del faston al "quadratone" della pcb dedicato al relativo pu.

Semplice e geniale! Grazie!!  ::)

Aleter

Esattamente  ::) L'unica cosa il faston chiaramente conduce non è solo un elemento di fissaggio ma una vera e propria giunzione mobile, se vogliamo è una specie di "spina", però a parte questo il resto è corretto e non dovresti avere problemi serrando il tutto a dovere.

Stevie J

Citazione di: Aleter il 19 Settembre, 2015, 12:30 PM
Esattamente  ::) L'unica cosa il faston chiaramente conduce non è solo un elemento di fissaggio ma una vera e propria giunzione mobile, se vogliamo è una specie di "spina", però a parte questo il resto è corretto e non dovresti avere problemi serrando il tutto a dovere.

Sì, diciamo che mi sono spiegato male io nel concetto precedente. Il faston conduce, essendo fatto di metallo (e mi viene in mente un suo utilizzo in casse e coni dove appunto, deve condurre). Quello che intendevo io è che in questo caso non mi interessa la sua funzione conduttiva, dato che verrebbe utilizzato solo come sorta di "supporto" per il fissaggio.

Grazie ancora.