Come da titolo.. voi quale preferite tra i due plug in per il mastering?
Io sono rimasto indietrissimo con entrambi ( vecchie versioni perchè i budget per queste cose sono finiti anni fa ) .
Lo premetto perchè le considerazioni che farò sono orientate a quelle versioni.. potrebbe essere cambiato tutto, nel frattempo.
Devo dire che pur essendo orientati verso lo stesso tipo di lavoro, sono abbastanza diversi. Ozone richiede una maggiore conoscenza ( anche solo per avere i compressori multifrequenza ) ed una maggiore consapevolezza, mentre T-racks è un po' più user-friendly.
Ozone dalla sua ha la "chirurgia", la precisione assoluta delle scelte delle frequenze su cui lavorare e su come lavorarle, mentre T-racks secondo me ha dalla sua l'impatto "vintage" della simulazione valvolare, che mi piace sempre tantissimo.
Io li avevo entrambi perchè nel mio immaginario li avevo delegati a due "scopi" diversi. In base alla "naturale richiesta" del brano, cioè a quell oche credevo dovevo essere fatto, sceglievo il software.
Potrei generalizzare dicendo che , la maggior parte delle volte ( ma non sempre ) i generi musicali meno elettronici ( Blues, rock, jazz ) li trattavo con T-Racks, mentre quelli più elettronici preferivo di gran lunga Ozone.
E' solo una divisione davvero in soldoni perchè spesso mi ritrovavo insoddisfatto di un certo risultato con T-racks e passavo ad Ozone anche per brani del tutto "suonati".
Siccome il cuore di tutto è comunque il compressore ed avendo avuto la fortuna di essere uno smanettone di compressori fin da piccolo, con Ozone di più, molto spesso. Questo perchè il compressore di Ozone ha molti più parametri ed essendo multifrequenza, come già detto, permette proprio una compressione differenziata nei vari stadi della equalizzazione.
Se dovessi consigliarne uno a qualcuno che non è avvezzo al pre-mastering, direi T-Racks. Se si ha una maggiore conoscenza di quel particolare processo, allora direi Ozone .
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 30 Ottobre, 2014, 05:06 PM
Se dovessi consigliarne uno a qualcuno che non è avvezzo al pre-mastering, direi T-Racks.
Wow! Vu, ti ringrazio molto per l'appassionata risposta! T-racks insomma è una suite completa di programmi per il mastering.. Servono tutti? Ho visto che sul sito ce n'è uno gratuito, può bastare quello? (te lo chiedo lo stesso, anche se lo dubito..).
Sapresti indicarmi qualche guida introduttiva?
Visto che sei abbastanza pratico della cosa, potresti dare un'occhiata veloce a questo video (non per forza tutti e 4) e dirmi se per fare qualcosa di dignitoso può bastare?
T-Racks 3 Deluxe Ik Multimedia Recensione Tutorial in Italiano (I parte) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=qs4f3jTUYrA)
Non chiedo di imparare a fare mastering professionali, penso solo a qualcosa per poter far sembrare più professionali le canzoni registrate..
Graziee :D
Da quello che ho capito, quello free è solo un equalizzatore.
Non è che servano tutti, dipende da ciò che vuoi fare, ma secondo me già col classic o con il deluxe, fai già tanto.
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 30 Ottobre, 2014, 09:28 PM
Da quello che ho capito, quello free è solo un equalizzatore.
Non è che servano tutti, dipende da ciò che vuoi fare, ma secondo me già col classic o con il deluxe, fai già tanto.
Vu :)
Grazie Vu, sulla recensione-videotutorial sai dirmi qualcosa?
Citazione di: Holy Grail il 31 Ottobre, 2014, 09:46 AM
Citazione di: Vu-meter il 30 Ottobre, 2014, 09:28 PM
Da quello che ho capito, quello free è solo un equalizzatore.
Non è che servano tutti, dipende da ciò che vuoi fare, ma secondo me già col classic o con il deluxe, fai già tanto.
Vu :)
Grazie Vu, sulla recensione-videotutorial sai dirmi qualcosa?
Uh, scusa ma non l'ho vista .. al momento non riesco perchè devo uscire, ma tra oggi e domani proverò a vederla .
Ciauuu
Vu :)
Grazie :thanks:
Il video è interessante, erò confesso che preso dalle mille cose da fare, non l'ho visto tutto ..
In ogni caso se ti interessa una guida su Ozone, qui ne trovi una in allegato scritta da me :
Pre-Mastering Software : Izotope Ozone ... un prodotto eccellente (http://forum.jamble.it/home-studio-software/pre-mastering-software-izotope-ozone-un-prodotto-eccellente/)
Mentre qui, una mini-mini-mini recensione di T-racks, sempre mia :
Pre-Mastering Software : IK Multimedia T-racks ... un prodotto eccellente (http://forum.jamble.it/home-studio-software/pre-mastering-software-ik-multimedia-t-racks-un-prodotto-eccellente/msg2715/#msg2715)
Vu :)
Grazie Vu, come sempre gentilissimo ::)
Figurati. ..