Data la recente notizia della dichiarazione di bancarotta da parte di Gibson,di cui si è avvalsa a un articolo delle normative vigenti americane,per risanare con agevolazioni il debito e dare il controllo della società ai creditori,comunque continuerà a produrre chitarre,ma non piu' la fascia Pro Audio a seguito del rilevamento del marchio Philips.
Inoltre aveva anche deciso ancor prima di cessare l'aggiornamento di Sonar Cakewalk (precedentemente di Roland)...
Il software ora è stato rilevato dal team Bandlab,il quale lo chiama semplicemente Cakewalk e...viene rilasciato gratuitamente!
Lo potete scaricare qui (insieme ad altri tool aggiuntivi): BandLab: Music Starts Here (https://www.bandlab.com/products/cakewalk)
dopo esservi registrati,poi una volta aperta l'applicazione in cui vi chiederanno un offerta libera ma potete anche chiuderla e aspettare che finisca il download (attenzione,non c'è nessuna percentuale di download,aspettate e basta)
(https://www.keyboardmag.com/.image/c_fill%2Ccs_srgb%2Cfl_progressive%2Ch_400%2Cq_auto:good%2Cw_620/MTU0NjYzNDcxNzkzODQxNDk0/cakewalk-press-2.jpg)
(https://djmag.com/sites/default/files/styles/djmag_landscape__691x372_/public/article/image/platinum-1024x592.jpg?itok=kuexvMBH)
(https://www.bandlab.com/web-app/images/cakewalk/cakewalk-effects-a9d9798caa.png)
:thanks:
Galattico !!! Io ho iniziato proprio con Cakewalk ... :'(
Fantastico! Sonar non ha nulla da invidiare ai migliori DAW... ed è gratis :cheer: :guitar:
Bei tempi...
A cosa serve?
È un sequencer/daw , come cubase, logic, ecc...
Sarebbe?
Software per la registrazione e la gestione delle tracce
Esatto.Lo sto testando proprio in questo momento...molto molto bello,la GUI mi piace :) peccato solo che certe cose non si riescano a spostare come si vorrebbe e ogni tanto crasha...a quanto pare sembra ci sia qualche sorta di incompatibilità col driver della mia scheda audio...per il momento non mi sembra stabilissimo...
Ora comunque provo anche un po' gli ampli virtuali,vediamo come sono...
Ciao Cris,quanti giga sono e su che sistema operativo lo stai usando?
Ciao Zap la daw da sola sono 870 MB,i plug in invece sui quasi 2GB.
Lo sto usando su Windows 10.
volendo fare un veloce paragone con Reaper? o sono cose diverse?
Peccato sia solo per Windows!!!!
Bella segnalazione Cris! :thanks:
Questo non è il periodo per affrontare un "mostro" del genere, ma sembra veramente da sbavo già solo a guardare l'immagine dei plug-in. :sbavv:
grazie dela segnalazione.
qualcuno ha un manuale di tutorial per le funzioni base o un canale youtube dove si spiega come muovere i i primi passi, in italiano?
Grazie