... come da oggetto.
Sul pc da cui sto scrivendo, ho su un OS Linux (di cui sono appassionato).
Lubuntu.
Vedo che nel software center c'è tale programma Rakkarrack che dovrebbe essere un guitar Rig per linux ... solo che ... com farlo interfacciare con la chitarra?
Qualcuno lo conosce bene?
Leggo di scheda audio .... immagino non sia la scheda con cui sento normalmente audio e musica dagli speakers esterni che ho messo .... :-\
Qualcuno mi sa dire di più ed aiutarmi?
Si in genere è la stessa cosa,solo che quella del pc è molto scadente e non ha nè la connessione jack nè XLR...
Quindi servirebbe una scheda audio esterna...ce ne sono di tantissimi tipi per tutte le esigenze!
Solo che di Linux non ne so mezza,aspetto altri utenti che lo abbiano!
Qualche tempo fa avevo uno dei pc con dentro Ubuntu 10.nonricordo e devo dire che a livello di software e gestione del suono non era messo male già con i programmi on-board,ho potuto usarlo poco però perché il pc era una specie di donatore di organi per gli altri pc che avevo.
guarda, se scarichi la distro Kxstudio, ti esce tutto il necessario:
audacity
musescore
e tanti altri bei software free utilizzabili da linux.
io ho preso un adattatore da jack a minijack(aux) così tramite l'ingresso microfonico del pc, riesco a suonare la chitarra senza amplificatore
sotto Linux vi sono una serie di software per chitarra, il giá citato Rakkarak, e l'ottimo GuitarriX.
Per poter "godere" a pieno di questi programmi hai possibimente la necessitá di una scheda audio esterna (per sapere se quella che possiedi funziona, vai sul sito di ALSA e controlla).
In generale Linux, riesce a "vedere" molto bene le schede USB, e decentemente le firewire.
Io, ad esempio, possiedo una Prosonus AUDIOBOX USB e l'unica cosa che ho dovuto fare é stata attaccarla alla entrata USB, poi, il sistema, la ha vista in forma nativa.
Per sapere come muoversi consiglio l'ottima guida del buon Stefano Droghetti Home recording e studio musicale con Linux (http://stefanodroghetti.altervista.org/produzione-musicale), poi con un po' di pazienza e passione si riesce in moltissimo.
Buona notte.
Grazie mille delle informazioni, studierò io ho un vecchio portatile con una versione lite di ubuntu.
Esiste qualcosa tipo band in a box per linux (che sia di utilizzo banale)
Purtroppo di Band in a Box ce ne é uno ed uno soltanto...
In linux puoi:
a) utilizzarlo mediante WINE
b) utilizzare LinuxBand che é una Front end di MMA
c) ti "diverti" a registrare le Basi con Ardour....
Saludos
Grazie mille