Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

20 Giugno, 2024, 01:32 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Software di emulazione ampli

Aperto da filbellins, 21 Maggio, 2024, 07:17 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Vu-meter

Amplitube l'ho usato per anni, quando avevo fretta ed era più difficile di ora, microfonare a far uscire un bel suono. È un bel software. Ricordo che mi piaceva molto più del concorrente Guitar Rig (che avevo anch'esso).

Ps: il tuo mi sembra un buon risultato, forse correggerei il frizzantino sulle alte, ma parlo solo a motivo dei miei gusti.
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



filbellins

Citazione di: Vu-meter il 12 Giugno, 2024, 07:26 PMAmplitube l'ho usato per anni, quando avevo fretta ed era più difficile di ora, microfonare a far uscire un bel suono. È un bel software. Ricordo che mi piaceva molto più del concorrente Guitar Rig (che avevo anch'esso).

Ps: il tuo mi sembra un buon risultato, forse correggerei il frizzantino sulle alte, ma parlo solo a motivo dei miei gusti.

preso versione completa, ce uno sterminata scelta di vari tipi di ampli, effetti, pedali, casse eccc...ancora mi devo impratichire bene, effettivamente mi sono accorto che nella registrazione ci sono troppi acuti xche avevo il selettore sil pickup ponte e basta, spostandolo di 2 tacche, ponte e centrale esce un suono piu pastoso e migliore...vediamo di fare un altro pezzo così...


Donatello Nahi

Citazione di: filbellins il 22 Maggio, 2024, 09:34 PMnon la trovo, è da scaricare a parte? al momento sto con reaper

Io ho amplitube cs, che uso con ipad... non era la versione completa ed ho comprato il "modulo"( non mi veniva una parola migliire) aggiuntivo a parte. Ma se tu hai la versione completa, dovrebbe esserci. A me piace la daw... è super facile... c'è il limite di 8 tracce ma a me basta ed avanza

Donatello Nahi

Citazione di: filbellins il 12 Giugno, 2024, 07:12 PMragazzi dopo mesi di fallimenti ho buttato i microfoni e messo da parte ampli fisico (solo per i live) e registro in presa diretta usando reaper + amplitube (acquistato versione full) la meusica è cambiata e adesso direi che come suono è molto meglio, solo piu ritmica su clissico giro blues minore


Eh vai di blues... mi sa che ti sei ispirato a B.B King.

Io tra i tanti ampli che ci sono, uso solo un marshall... mentre per i pedali, preferisco quelli veri... adesso ho preso ad un prezzaccio il torpedo cab M plus, e la cassa la simulo con quello... é molto meglio

filbellins

Citazione di: Donatello Nahi il 12 Giugno, 2024, 08:17 PMEh vai di blues... mi sa che ti sei ispirato a B.B King.

Io tra i tanti ampli che ci sono, uso solo un marshall... mentre per i pedali, preferisco quelli veri... adesso ho preso ad un prezzaccio il torpedo cab M plus, e la cassa la simulo con quello... é molto meglio

si è un giro in 12 battute con Bm-Em-G-F7# usato da bb king in diverse occasioni, io mi trovo bene con amplitube xche ho tutto senza avere il fastidio di davi e padali in giro, tutto via software, non è esattamente la stessa cosa ma con i giusti settaggi si ottieno parecchi sound interessanti senza i vari problemi che ti danno i microfoni come rumori ambintali, tropo vicino, troppo distante eccc...al momento soddistaffo della spesa

Davids

Citazione di: filbellins il 12 Giugno, 2024, 08:27 PMal momento soddistaffo della spesa

L'importante è che sei soddisfatto tu, però 99€ per 99€, con quei soldi ti prendevi ToneX che è una tecnologia molto più recente e veritiera rispetto ad Amplitube. E' come investire 600€ un TV a tubo catodico anzichè su uno Smart TV 4K HDR. Oppure scrivevi a me che te lo passavo io ToneX  ::)

https://www.ikmultimedia.com/products/amplitube5/
https://www.ikmultimedia.com/products/tonex/



:kingot:

filbellins

Citazione di: Davids il 12 Giugno, 2024, 08:37 PML'importante è che sei soddisfatto tu, però 99€ per 99€, con quei soldi ti prendevi ToneX che è una tecnologia molto più recente e veritiera rispetto ad Amplitube. ...

che differenza ce tra amplitube e tonex? per 99€ posso prendere pure questo nessun problema...


Davids

Citazione di: filbellins il 12 Giugno, 2024, 08:44 PMche differenza ce tra amplitube e tonex? per 99€ posso prendere pure questo nessun problema...

ToneX è una sorta di Kemper in formato plugin, è basato sulla tecnologia del profiling anzichè sul modeling come Amplitube. Tra l'altro il modeling di Amplitube è vecchissimo, il plugin nasce oltre 10 anni fa, e 10 anni nel campo del digitale corrispondono a 3 ere geologiche.
E' un po' lungo spiegarti cosa è il profiling, se vuoi approfondire puoi cercare su Google, ma in sostanza si parte da registrazioni di amplificatori reali fatte coi microfoni per creare una sorta di "fotografia", una istantanea dell'ampli chiamata "profilo" (nel mondo Kemper) o "capture" (nel mondo ToneX), con quei particolari valori di volume, gain, bass, mid, treble che puoi suonare a tuo piacimento.
:kingot:

filbellins

Citazione di: Davids il 12 Giugno, 2024, 08:55 PMToneX è una sorta di Kemper in formato plugin, è basato sulla tecnologia del profiling anzichè sul modeling come Amplitube. Tra l'altro il modeling di Amplitube è vecchissimo, il plugin nasce oltre 10 anni fa, e 10 anni nel campo del digitale corrispondono a 3 ere geologiche.
E' un po' lungo spiegarti cosa è il profiling, se vuoi approfondire puoi cercare su Google, ma in sostanza si parte da registrazioni di amplificatori reali fatte coi microfoni per creare una sorta di "fotografia", una istantanea dell'ampli chiamata "profilo" (nel mondo Kemper) o "capture" (nel mondo ToneX), con quei particolari valori di volume, gain, bass, mid, treble che puoi suonare a tuo piacimento.

ottimo allora provo grazie  ::)

filbellins

@Davids provato oggi tonex, il suond effettivamente appere un po più realistico rispetto ad amlitube ma è meno personalizabile, comunque ottimo prodotto, adesso vedo di fare un video con sto plugin, per l'home recording effettivamente è il top, sia sia reapoer che ableton escono delle traccie pulite senza rumori...quasi da studio di registrazione

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.