Jamble Forum

Home Recording => Home Studio Software => Discussione aperta da: filbellins il 21 Maggio, 2024, 07:17 PM

Titolo: Software di emulazione ampli
Inserito da: filbellins il 21 Maggio, 2024, 07:17 PM
Buonasera e tutti i jamblers, allora da stinverno che mi sono cimentato nell'home recording con scarsi risultati con una scheda audio arturia mini fuse 2 + microfono se x1 A e daw uso reaper o audacity, purtroppo il risultato è piuttosto deludente nonostante vari tentativi....parlando col chitarrista dei stargenesis, una band locale di metal mi ha detto che lui non usa microfono ma collega la chitarra direttamente al pc (tramite scheda audio) e li usa un mixer virtuale con distorsore, reverbero ecc... in pratica le manopole cha hai sull'ampli le hai lato software...purtroppo non ce stato il tempo per farmi spiegare il tutto e volevo provare a cimentarmi anche io, che softweare si deve usare?
Titolo: Software di emulazione ampli
Inserito da: Davids il 21 Maggio, 2024, 09:54 PM
Se non riesci a ottenere un suono decente con amplificatore, cassa, microfono SE Electronics e scheda audio, il problema probabilmente non è la strumentazione. Non sto dicendo che puoi ottenere un suono a livello "album" con quello che hai, è un setup ampiamente migliorabile, però hai tutto il necessario per avere un suono soddisfacente.

Come software puoi provare i plugins Neural e il NAM, ma risentendo i tuoi suoni qui
https://forum.jamble.it/registrazione-mix-e-mastering/registrazione-in-stereo/msg480363/#msg480363
non credo che coi plugins otterrai molto di più perchè non riesci a gestire bene il suono della chitarra nel mix.
Intanto la chitarra è bassina di volume, si perde rispetto alla backing track, poi non è nè compressa nè equalizzata, zero, è una chitarra "grezza" sovrapposta alla backing track col risultato che non si lega, non si amalgama. E' come se ascoltassi un pezzo di musica a casa, e nella stanza accanto ci fosse il vicino che suona la chitarra per conto suo. La sensazione è un po' quella.
Terzo, un po' di compressione e EQ sulla traccia master aiuta a dare maggiore spessore.
Quarto, accorda quella chitarra perchè il più bel suono di chitarra diventa una schifezza se non sei ben accordato.
Titolo: Software di emulazione ampli
Inserito da: filbellins il 22 Maggio, 2024, 08:26 AM
Citazione di: Davids il 21 Maggio, 2024, 09:54 PMSe non riesci a ottenere un suono decente con amplificatore, cassa, microfono SE Electronics e scheda audio, il problema probabilmente non è la strumentazione. Non sto dicendo che puoi ottenere un suono a livello "album" con quello che hai, è un setup ampiamente migliorabile, però hai tutto il necessario per avere un suono soddisfacente.

Come software puoi provare i plugins Neural e il NAM, ma risentendo i tuoi suoni qui
https://forum.jamble.it/registrazione-mix-e-mastering/registrazione-in-stereo/msg480363/#msg480363
non credo che coi plugins otterrai molto di più perchè non riesci a gestire bene il suono della chitarra nel mix.
Intanto la chitarra è bassina di volume, si perde rispetto alla backing track, poi non è nè compressa nè equalizzata, zero, è una chitarra "grezza" sovrapposta alla backing track col risultato che non si lega, non si amalgama. E' come se ascoltassi un pezzo di musica a casa, e nella stanza accanto ci fosse il vicino che suona la chitarra per conto suo. La sensazione è un po' quella.
Terzo, un po' di compressione e EQ sulla traccia master aiuta a dare maggiore spessore.
Quarto, accorda quella chitarra perchè il più bel suono di chitarra diventa una schifezza se non sei ben accordato.

ciao facendo le ore piccole e seguendo una guida ho scaricato tonocracy, il plugin funziona sia con audacity che con reaper e va molto molto meglio, suono pieno e armonici ricchi, quindi il problema sembra essere il microfono della se x1A che lo pagato anche caro, oramaio penso di proseguire con i VST per gli home recording che almeno elimino molti fattori ambientali...ho visto che ampliTube 5 in versione free ha 41 modelli gratis, stasera la provo, da quello che ho capito prima registro la traccia che è clean così come esce dalla scheda audio poi tramite plugin gli do il suono che voglio....poi dopo devo solo amalgamare meglio le varie traccia di batteria, (prasa in rete) traccia ritmica, basso e solo fatti da me...
Titolo: Re: Software di emulazione ampli
Inserito da: Vu-meter il 22 Maggio, 2024, 08:54 AM
Ho rinominato perché il titolo era fuorviante .. di software del genere ce ne sono a iosa, basta una ricerca online o sul forum, dove a volte abbiamo anche parlato di quelli gratuiti.
Titolo: Re: Software di emulazione ampli
Inserito da: filbellins il 22 Maggio, 2024, 09:08 AM
Citazione di: Vu-meter il 22 Maggio, 2024, 08:54 AMHo rinominato perché il titolo era fuorviante .. di software del genere ce ne sono a iosa, basta una ricerca online o sul forum, dove a volte abbiamo anche parlato di quelli gratuiti.

si hai fatto bene, lo volevo fare io quando ho capito che si trattava di VST (ho fatto le ore piccole che oggi sono in permesso) purtroppo è solo da poco tempo che mi occupo di home recording e non sono molto pratico, ma da quel poco che ho provato è decisamente meglio che usre il microfono su ampli fisico almeno nel mio caso, sto testando reaper + tonocracy ma stasera provo amliTube 5 che in versione gratuita ha 41 modelli gratis...se mi girI la guida che ce nel farum mi fai un piacere
Titolo: Re: Software di emulazione ampli
Inserito da: Vu-meter il 22 Maggio, 2024, 10:41 AM
Citazione di: filbellins il 22 Maggio, 2024, 09:08 AMse mi girI la guida che ce nel farum mi fai un piacere



Mi dispiace, ma non c'è nessuna guida. Ci sono molti post dove abbiamo parlato di questi software e anche presentato alcuni di questi grqtuiti.

Ad esempio :

https://forum.jamble.it/home-studio-software/free-amp-e-ir/

https://forum.jamble.it/home-studio-software/amp-locker-prestige-adudio-assault-free-guitar-amp-plugin/

https://forum.jamble.it/home-studio-software/neural-amp-modeler-e-proteus-rivoluzionari-e-gratuiti/


.. e anche molti altri non gratuiti ..

Ps: discussione spostata nella sezione giusta.
Titolo: Re: Software di emulazione ampli
Inserito da: filbellins il 22 Maggio, 2024, 11:34 AM
ho scaricato amplitube 5, niente è fantastico, registrato una traccia selezionato un preset preimpostato (british tube led) e finalmente è uscito un suono bello, caldo, cristallino spesso, mi chiedo che senso abbia nell'home recosrding usare ancora i microfoni con tutte le magagne del caso (tropo distante, troppo vicino, rimbombi, rumori ambiantali ecc..) quando hai sta roba qui  ::)  fra l'altro ce la promozione a 199,99 ha hai praticamente tutto quello che ti serve...ovviamente serve un pc di una certa potenza...unica cosa e se sapete se possibile registrare e sentire in presa diretta il suono del plugin, perche se ho amplli tube aperto e selezione un suono reaper mi dice che la scheda audio è occupata, possibile che devo prima registrare la traccia poi dare il suono dopo averla registrata? si puo fare le 2 cose simultaneamente?
Titolo: Re: Software di emulazione ampli
Inserito da: Vu-meter il 22 Maggio, 2024, 12:03 PM
Si può sicuramente, c'è qualcosa da settare. :sisi:
Titolo: Re: Software di emulazione ampli
Inserito da: filbellins il 22 Maggio, 2024, 12:43 PM
Citazione di: Vu-meter il 22 Maggio, 2024, 12:03 PMSi può sicuramente, c'è qualcosa da settare. :sisi:

ok allora aspetto qualcuno che ne sa magari @Davids
Titolo: Re: Software di emulazione ampli
Inserito da: Davids il 22 Maggio, 2024, 01:35 PM
Devi attivare Record Monitoring sulla singola traccia, se no sentirai sempre la chitarra senza nessun plugin.
https://forum.cockos.com/attachment.php?attachmentid=17250&d=1359241519

Ieri sera per gioco ho provato a registrare qualcosa io coi plugins, giusto per far capire cosa intendo per "gestire la chitarra nel mix".  Migliorabile come esecuzione (un paio di volte sono uscito fuori dalla scala di Bm) e come suono, ma accettabile come demo casalinga.
https://fex.net/s/ptrbllm
Titolo: Re: Software di emulazione ampli
Inserito da: filbellins il 22 Maggio, 2024, 01:47 PM
Citazione di: Davids il 22 Maggio, 2024, 01:35 PMDevi attivare Record Monitoring sulla singola traccia, se no sentirai sempre la chitarra senza nessun plugin.
https://forum.cockos.com/attachment.php?attachmentid=17250&d=1359241519

Ieri sera per gioco ho provato a registrare qualcosa io coi plugins, giusto per far capire cosa intendo per "gestire la chitarra nel mix".  Migliorabile come esecuzione (un paio di volte sono uscito fuori dalla scala di Bm) e come suono, ma accettabile come demo casalinga.
https://fex.net/s/ptrbllm


stasera provo col minitoring, il suond della traccia di chiara ispirazione gilmore mi sembra buona....
Titolo: Re: Software di emulazione ampli
Inserito da: Donatello Nahi il 22 Maggio, 2024, 09:20 PM
Comunque con amplitube puoi registrare direttamente... ha la sua daw
Titolo: Re: Software di emulazione ampli
Inserito da: filbellins il 22 Maggio, 2024, 09:25 PM
Citazione di: Davids il 22 Maggio, 2024, 01:35 PMDevi attivare Record Monitoring sulla singola traccia, se no sentirai sempre la chitarra senza nessun plugin.
https://forum.cockos.com/attachment.php?attachmentid=17250&d=1359241519

Ieri sera per gioco ho provato a registrare qualcosa io coi plugins, giusto per far capire cosa intendo per "gestire la chitarra nel mix".  Migliorabile come esecuzione (un paio di volte sono uscito fuori dalla scala di Bm) e come suono, ma accettabile come demo casalinga.
https://fex.net/s/ptrbllm


funzionza tutto alla grande  :D  a breve una traccia del tutto, ovviamente inedita  :D
Titolo: Re: Software di emulazione ampli
Inserito da: filbellins il 22 Maggio, 2024, 09:34 PM
Citazione di: Donatello Nahi il 22 Maggio, 2024, 09:20 PMComunque con amplitube puoi registrare direttamente... ha la sua daw

non la trovo, è da scaricare a parte? al momento sto con reaper
Titolo: Re: Software di emulazione ampli
Inserito da: filbellins il 12 Giugno, 2024, 07:12 PM
ragazzi dopo mesi di fallimenti ho buttato i microfoni e messo da parte ampli fisico (solo per i live) e registro in presa diretta usando reaper + amplitube (acquistato versione full) la meusica è cambiata e adesso direi che come suono è molto meglio, solo piu ritmica su clissico giro blues minore

Titolo: Re: Software di emulazione ampli
Inserito da: Vu-meter il 12 Giugno, 2024, 07:26 PM
Amplitube l'ho usato per anni, quando avevo fretta ed era più difficile di ora, microfonare a far uscire un bel suono. È un bel software. Ricordo che mi piaceva molto più del concorrente Guitar Rig (che avevo anch'esso).

Ps: il tuo mi sembra un buon risultato, forse correggerei il frizzantino sulle alte, ma parlo solo a motivo dei miei gusti.
Titolo: Re: Software di emulazione ampli
Inserito da: filbellins il 12 Giugno, 2024, 07:38 PM
Citazione di: Vu-meter il 12 Giugno, 2024, 07:26 PMAmplitube l'ho usato per anni, quando avevo fretta ed era più difficile di ora, microfonare a far uscire un bel suono. È un bel software. Ricordo che mi piaceva molto più del concorrente Guitar Rig (che avevo anch'esso).

Ps: il tuo mi sembra un buon risultato, forse correggerei il frizzantino sulle alte, ma parlo solo a motivo dei miei gusti.

preso versione completa, ce uno sterminata scelta di vari tipi di ampli, effetti, pedali, casse eccc...ancora mi devo impratichire bene, effettivamente mi sono accorto che nella registrazione ci sono troppi acuti xche avevo il selettore sil pickup ponte e basta, spostandolo di 2 tacche, ponte e centrale esce un suono piu pastoso e migliore...vediamo di fare un altro pezzo così...
Titolo: Re: Software di emulazione ampli
Inserito da: Donatello Nahi il 12 Giugno, 2024, 08:11 PM
Citazione di: filbellins il 22 Maggio, 2024, 09:34 PMnon la trovo, è da scaricare a parte? al momento sto con reaper

Io ho amplitube cs, che uso con ipad... non era la versione completa ed ho comprato il "modulo"( non mi veniva una parola migliire) aggiuntivo a parte. Ma se tu hai la versione completa, dovrebbe esserci. A me piace la daw... è super facile... c'è il limite di 8 tracce ma a me basta ed avanza
Titolo: Re: Software di emulazione ampli
Inserito da: Donatello Nahi il 12 Giugno, 2024, 08:17 PM
Citazione di: filbellins il 12 Giugno, 2024, 07:12 PMragazzi dopo mesi di fallimenti ho buttato i microfoni e messo da parte ampli fisico (solo per i live) e registro in presa diretta usando reaper + amplitube (acquistato versione full) la meusica è cambiata e adesso direi che come suono è molto meglio, solo piu ritmica su clissico giro blues minore


Eh vai di blues... mi sa che ti sei ispirato a B.B King.

Io tra i tanti ampli che ci sono, uso solo un marshall... mentre per i pedali, preferisco quelli veri... adesso ho preso ad un prezzaccio il torpedo cab M plus, e la cassa la simulo con quello... é molto meglio
Titolo: Re: Software di emulazione ampli
Inserito da: filbellins il 12 Giugno, 2024, 08:27 PM
Citazione di: Donatello Nahi il 12 Giugno, 2024, 08:17 PMEh vai di blues... mi sa che ti sei ispirato a B.B King.

Io tra i tanti ampli che ci sono, uso solo un marshall... mentre per i pedali, preferisco quelli veri... adesso ho preso ad un prezzaccio il torpedo cab M plus, e la cassa la simulo con quello... é molto meglio

si è un giro in 12 battute con Bm-Em-G-F7# usato da bb king in diverse occasioni, io mi trovo bene con amplitube xche ho tutto senza avere il fastidio di davi e padali in giro, tutto via software, non è esattamente la stessa cosa ma con i giusti settaggi si ottieno parecchi sound interessanti senza i vari problemi che ti danno i microfoni come rumori ambintali, tropo vicino, troppo distante eccc...al momento soddistaffo della spesa
Titolo: Re: Software di emulazione ampli
Inserito da: Davids il 12 Giugno, 2024, 08:37 PM
Citazione di: filbellins il 12 Giugno, 2024, 08:27 PMal momento soddistaffo della spesa

L'importante è che sei soddisfatto tu, però 99€ per 99€, con quei soldi ti prendevi ToneX che è una tecnologia molto più recente e veritiera rispetto ad Amplitube. E' come investire 600€ un TV a tubo catodico anzichè su uno Smart TV 4K HDR. Oppure scrivevi a me che te lo passavo io ToneX  ::)

https://www.ikmultimedia.com/products/amplitube5/
https://www.ikmultimedia.com/products/tonex/



Titolo: Re: Software di emulazione ampli
Inserito da: filbellins il 12 Giugno, 2024, 08:44 PM
Citazione di: Davids il 12 Giugno, 2024, 08:37 PML'importante è che sei soddisfatto tu, però 99€ per 99€, con quei soldi ti prendevi ToneX che è una tecnologia molto più recente e veritiera rispetto ad Amplitube. ...

che differenza ce tra amplitube e tonex? per 99€ posso prendere pure questo nessun problema...
Titolo: Re: Software di emulazione ampli
Inserito da: Davids il 12 Giugno, 2024, 08:55 PM
Citazione di: filbellins il 12 Giugno, 2024, 08:44 PMche differenza ce tra amplitube e tonex? per 99€ posso prendere pure questo nessun problema...

ToneX è una sorta di Kemper in formato plugin, è basato sulla tecnologia del profiling anzichè sul modeling come Amplitube. Tra l'altro il modeling di Amplitube è vecchissimo, il plugin nasce oltre 10 anni fa, e 10 anni nel campo del digitale corrispondono a 3 ere geologiche.
E' un po' lungo spiegarti cosa è il profiling, se vuoi approfondire puoi cercare su Google, ma in sostanza si parte da registrazioni di amplificatori reali fatte coi microfoni per creare una sorta di "fotografia", una istantanea dell'ampli chiamata "profilo" (nel mondo Kemper) o "capture" (nel mondo ToneX), con quei particolari valori di volume, gain, bass, mid, treble che puoi suonare a tuo piacimento.
Titolo: Re: Software di emulazione ampli
Inserito da: filbellins il 12 Giugno, 2024, 09:05 PM
Citazione di: Davids il 12 Giugno, 2024, 08:55 PMToneX è una sorta di Kemper in formato plugin, è basato sulla tecnologia del profiling anzichè sul modeling come Amplitube. Tra l'altro il modeling di Amplitube è vecchissimo, il plugin nasce oltre 10 anni fa, e 10 anni nel campo del digitale corrispondono a 3 ere geologiche.
E' un po' lungo spiegarti cosa è il profiling, se vuoi approfondire puoi cercare su Google, ma in sostanza si parte da registrazioni di amplificatori reali fatte coi microfoni per creare una sorta di "fotografia", una istantanea dell'ampli chiamata "profilo" (nel mondo Kemper) o "capture" (nel mondo ToneX), con quei particolari valori di volume, gain, bass, mid, treble che puoi suonare a tuo piacimento.

ottimo allora provo grazie  ::)
Titolo: Re: Software di emulazione ampli
Inserito da: filbellins il 15 Giugno, 2024, 08:49 AM
@Davids provato oggi tonex, il suond effettivamente appere un po più realistico rispetto ad amlitube ma è meno personalizabile, comunque ottimo prodotto, adesso vedo di fare un video con sto plugin, per l'home recording effettivamente è il top, sia sia reapoer che ableton escono delle traccie pulite senza rumori...quasi da studio di registrazione