Segnalazione :
la Presonus ha rilasciato una versione gratuita di un ottimo sequencer / daw .
Lo trovate qui :
http://studioone.presonus.com/free/ (http://studioone.presonus.com/free/)
Olè ! :ymca:
Vu :)
fra un po dovrò reinstallare la mia daw dei poveri.. lo proverò...
Grazie Vu ;D
Penso che Reaper rimane ancora il miglior sequencer free per 30 giorni, poi paghi la licenza ad un prezzo bassissimo.
http://www.reaper.fm/ (http://www.reaper.fm/)
Ci sarebbe Podium della Zinewave, che è niente male ed in versione free
http://www.zynewave.com/download.html (http://www.zynewave.com/download.html)
Poi LMMS, ottimo free ora anche in versione Windows
http://oktyabr.wordpress.com/2009/01/09/and-the-best-free-audio-daw-for-windows-is-linux-multimedia-studio/ (http://oktyabr.wordpress.com/2009/01/09/and-the-best-free-audio-daw-for-windows-is-linux-multimedia-studio/)
Per altri VST Host, guardate qui
http://bedroomproducersblog.com/2011/05/16/bpb-freeware-studio-best-free-vst-host-applications/ (http://bedroomproducersblog.com/2011/05/16/bpb-freeware-studio-best-free-vst-host-applications/)
4Roses
Era quello della mia scheda audio prima che la vendessi; è free perché è uscita la versione 2, ma è uno delle DAW meno immediate e più complicate da usare che mi sia capitato di vedere: disinstallata subito.
La facilità e l'immediatezza di Reaper è per me insuperabile; tra laltro dopo i 30 giorni si può continuare ad usare senza problema alcuno.
Sono alla ricerca di un DAW per mandare in pensione Garage Band: il mio iMac del 2008 con 2GB di RAM inizia a fare molta fatica a supportarlo.
Quindi ho letto questa discussione, ed ho installato sia Studio One che Repear.
Il primo mi è piaciuto, soprattutto per il fatto che sia totalmente free, ma ha una pecca: in questa versione non è possibile caricare i VST.
Così ho provato Reaper che ad una prima occhiata sembrerebbe perfetto, anche e soprattutto per la leggerezza prestazioni!
Citazione di: Vigilius il 06 Ottobre, 2012, 05:51 PM
La facilità e l'immediatezza di Reaper è per me insuperabile; tra laltro dopo i 30 giorni si può continuare ad usare senza problema alcuno.
Il mio unico dubbio è: cosa succederà dopo i 60 giorni di prova?
Non succede nulla dato che lo uso da anni!
E l'hai sempre aggiornato?
La successione naturale di Garageband è Logic Pro...ma con solo 2 GB la vedo dura, anche per gli altri.
4Roses
Si, infatti a breve è probabile che faccia l'upgrade della RAM, anche se questo modello di iMac non credo supporti oltre i 4GB.
Per le mie attuali esigenze Logic sarebbe anche troppo, e credo lo sarebbe anche per il mio povero iMac.
Mi sarei fermato su Studio One versione Free, ma necessito di caricare dei plugin per non avere il suono nudo e crudo della chitarra.
Quindi Repear a livello di funzionalità dovrebbe andare benissimo: già c'è un abisso a livello di occupazione di risorse tra lui e Garageband, e questo me gusta assai. :)
Io purtroppo non posso aiutarti sulle ultime release perché uso solo Logic Pro e Pro Tools. Però ho visto Reaper e lo ritengo valido
4Roses
Io non ne faccio di certo un uso neanche lontanamente professionale, ma Reaper è ottimo.
E anche a te Moreno non ti ha mai chiesto l'attivazione giusto?
L'hai tenuto aggiornato?
L'aggiorno ogni volta che me lo chiede.
Quando lo avvii si aggiorna, o forse sono io che ho selezionato gli aggiornamenti automatici e se non hai scopo di lucro ti permette di provarlo all'infinito.
Secondo me c'è un solo motivo per cui non ha grossi riscontri in ambiti professionali. Costa poco e quindi deve per forza essere "scadente".
Posso chiedervi una cosa visto che lo usate da un po'?
Quando tento di registrare su una base con Reaper (v4.55) registra anche la base nella stessa traccia...come si elimina quest'opzione?
Mi spiego meglio: metto la base nella track n1, apro una nuova track n2 e la attivo per registrare. Quando inizio a registrare, Reaper registra nella nuova track n2 sia la chitarra che la base...
Non saprei, non mi è mai successo. E' come se avessi un loop che ti riporta la traccia uno in ingresso alla traccia due, giusto?
Esatto! Tra l'altro ho appena installato il programma, non ho apportato nessuna modifica alle impostazioni base a parte l'inserimento dei vst
Che sia un bug? Non lo uso da un po' anche se l'aggiorno sempre.
Domanda: se aggiungi una terza traccia ti riporta su quella anche le prime due e così via?
Citazione di: Moreno Viola il 10 Novembre, 2013, 10:46 AM
Domanda: se aggiungi una terza traccia ti riporta su quella anche le prime due e così via?
I don't know, in mattinata provo....
Non uso Reaper ma, non è che per caso ci sia un impostazione da selezionare (magari nelle "avanzate") che ti chiede se: registrare su una traccia esistente o registrare su una nuova traccia?
Citazione di: Son of Aleric il 10 Novembre, 2013, 03:47 PM
Non uso Reaper ma, non è che per caso ci sia un impostazione da selezionare (magari nelle "avanzate") che ti chiede se: registrare su una traccia esistente o registrare su una nuova traccia?
Ancora non ho fatto la prova per la terza traccia, ma la risposta a questo suggerimento ce l'ho :D : se registrassi sulla stessa traccia me la darebbe direttamente nella traccia 1, qui invece la registra nella traccia 2, quella 'vergine'!
Comunque, penso che sia proprio un problema di settaggio degli input, perché per caso stavo ascoltando un brano su yt mentre avevo reaper aperto, e mi registra anche quello che esce dalle casse del pc, come se, oltre a riconoscere l'ingresso jack della scheda audio rimanesse attivato anche quello del mic d'ambiente del pc. Ora devo solo scoprire da dove si disattiva! :idea:
Citazione di: NergalRock il 11 Novembre, 2013, 02:13 AM
Citazione di: Son of Aleric il 10 Novembre, 2013, 03:47 PM
Non uso Reaper ma, non è che per caso ci sia un impostazione da selezionare (magari nelle "avanzate") che ti chiede se: registrare su una traccia esistente o registrare su una nuova traccia?
Ancora non ho fatto la prova per la terza traccia, ma la risposta a questo suggerimento ce l'ho :D : se registrassi sulla stessa traccia me la darebbe direttamente nella traccia 1, qui invece la registra nella traccia 2, quella 'vergine'!
Comunque, penso che sia proprio un problema di settaggio degli input, perché per caso stavo ascoltando un brano su yt mentre avevo reaper aperto, e mi registra anche quello che esce dalle casse del pc, come se, oltre a riconoscere l'ingresso jack della scheda audio rimanesse attivato anche quello del mic d'ambiente del pc. Ora devo solo scoprire da dove si disattiva! :idea:
Quello dovrebbe essere nei "settaggi di registrazione" della scheda audio.
Sulla mia Ipertecnologica :fish: Sound Blaster Audigy :shy: oltre ai controlli mic, linea, etc. c'è anche un "Input" denominato
"Quel che senti" che manda in registrazione il "sonoro" che senti dalle casse. Probabilmente sulla tua ci sarà un controllo simile che è attivato.
Funzione disattivata...ma non cambia nulla. Momentaneamente ho risolto cambiando il pan della registrazione: la traccia con la base tutta a dx mentre l'input della traccia 2 a sx. Poco ortodosso, ma funge!
Ma nelle impostazioni audio, cos'hai come dispositivo in entrata?
Citazione di: PRSpaolo il 11 Novembre, 2013, 09:13 PM
Ma nelle impostazioni audio, cos'hai come dispositivo in entrata?
Il problema è proprio il fatto che non trovo l'opzione per scegliere i dispositivi in entrata...
Uscita la versione 4.56, magari reinstallando risolvi :uhm:
Hai guardato in Option/Preference?
Secondo me è una questione di impostazioni e non un bug del programma.
Prova a dare un'occhiata qui, a pagina 9:
http://www.reaper.fm/files/0.x/WIP_REAPER_Quick_Start_Guide.pdf (http://www.reaper.fm/files/0.x/WIP_REAPER_Quick_Start_Guide.pdf)
Citazione di: PRSpaolo il 11 Novembre, 2013, 09:27 PM
Secondo me è una questione di impostazioni e non un bug del programma.
Prova a dare un'occhiata qui, a pagina 9:
http://www.reaper.fm/files/0.x/WIP_REAPER_Quick_Start_Guide.pdf (http://www.reaper.fm/files/0.x/WIP_REAPER_Quick_Start_Guide.pdf)
Giuro che avevi cercato l'opzione...trovata adesso! Grazie! :thanks:
Figurati!
Quindi, cambiando le impostazioni, sei riuscito a risolvere il problema in fase di registrazione? :)
Non ho avuto tempo di provare...ma ho cambiato l'impostazione, non dovrebbero esserci problemi!
Io ne consiglio uno non per registrare ma per fare post-produzione/audio editing che è free a patto che non si utilizzi per scopi commerciali (in quel caso bisognerebbe acquistarlo).
Il sotware in questione si chiama Wavepad.
Editor audio. Software per modificare MP3, audio, voce e musica. (http://www.nch.com.au/wavepad/it/)
Io l'ho trovato davvero semplice e divertente :)
In aggiunta all installazione si possono scaricare in contemporanea altri 4 programmi utili da usare assieme a Wavepad,e cioè uno per masterizzare,uno per rippare i CD,uno per mixare piu tracce,e uno per convertire vari formati audio.
Ottima segnalazione! !! Grande Crissino !
Di nulla :)
Qualcuno l'ha provato alla fine? (Wavepad intendo)
Perchè ho editato un brano l'altro giorno,quando stavo per salvare e...non me lo salvava! :acci:
Ho mandato una richiesta di assistenza ma per gli utenti free chissà quando arriverà!peccato perchè è spettacolare!