Jamble Forum

Home Recording => Home Studio Software => Discussione aperta da: Ajejebrazo il 03 Giugno, 2019, 12:46 AM

Titolo: Scelta iPad e garageband
Inserito da: Ajejebrazo il 03 Giugno, 2019, 12:46 AM
Ciao a tutti.

Da quello che ho letto in questo forum,mi è sembrato di capire che garageband gode di ottima stima da quasi tutti voi.
Purtroppo o per fortuna però,gira solo su Apple,ed io ho praticamente zero familiaritá con la casa di Cupertino.
Pensavo,quindi,di acquistare un i pad per iniziare a familiarizzare con questo software,ho giochicchiato in passato con cubase con discreti risultati,ed oggi volevo risvegliare quella passione che da tanto tempo è rinchiusa nel cassetto,e vorrei farlo proprio con qu esto software che tutti lo descrivono come intuitivo e molto valido.
Scartando l ipotesi i pad pro per il costo pensavo all iPad del 2018,adesso sta in offerta a 299 con con 32 GB ma ha un punto debole,l audio e forse le giga.
Avevo pensato ad un i pad air 2 ricondizionato con 64 GB ma è almeno del 2014-2015.
A tal proposito volevo chiedervi su se è meglio un modello recente.
Come funziona con gli aggiornamenti,nel senso che,se prendo un modello di 4-5 anni fa,ho la possibilità di aggiornare garageband ogni qualvolta ne fosse necessario,ma soprattutto,conviene aggiornare sempre iOS alla versione più recente?o c è il rischio che il tablet diventi più macchinoso,per ovvie ragioni commerciali?
Considerando che utilizzerei l i pad solo con garageband,32gb sarebbero sufficienti?
In conclusione,io sarei orientato verso l'ultimo i pad,anche perché è il piu recente ed economico,magari pecca nell' audio,ma posso sempre usare le cuffie,altrimenti potrei optare per un rigenerato ma quanto deve essere vecchio per essere accettabile?
Grazie a tutti e scusate la lunghezza del post
Titolo: Re:Scelta iPad e garageband
Inserito da: Mimmolo il 03 Giugno, 2019, 06:22 AM
Secondo me la scelta migliore è quella di prendere un iPad di quelli nuovi, non pro, per risparmiare.
Stanno sotto i 400 euro mi pare.
Un po' come tutta la tecnologia la versione più recente diventerà vecchia più tardi, parlo di aggiornamenti e potenza di calcolo.
Per GarageBand non preoccuparti che basta anche molto meno, diciamo 2 giga il programma + lo spazio per le registrazioni.
Il problema è che questi macchinini sono talmente belli ed intriganti che ti ritroverai in un attimo ad installare un mare di roba.
Quindi 32 sono il minimo per non dover scegliere sempre tra le killer application.
Poi il nuovo iPad supporta la pencil che se ti piace la grafica è pazzesca
Titolo: Re:Scelta iPad e garageband
Inserito da: Ajejebrazo il 03 Giugno, 2019, 03:28 PM
Grazie mimmolo.
La scelta era ricaduta infatti proprio su quello. :thanks:
Titolo: Re:Scelta iPad e garageband
Inserito da: Black Ice il 03 Giugno, 2019, 09:07 PM
Io ho il 2018 con 128giga e va che è una meraviglia con garageband e anche con tutto il resto.
Titolo: Re:Scelta iPad e garageband
Inserito da: b3st1a il 03 Giugno, 2019, 09:53 PM
Garageband per iPad è in una versione semplificata rispetto a quello per Mac (ci sono molte meno opzioni), il che se da un lato rappresenta un limite dall'altro consente un'estrema semplicità di utilizzo rispetto al software (già di per se semplice e intuitivo) di quest'ultimo. Un altro plus della versione per iPad sono gli strumenti touch, che consentono di suonare tastiere, violini, percussioni ed una marea di strumenti meno comuni utilizzando direttamente lo schermo, senza bisogno di tastiere MIDI o altre interfacce (cosa che col Mac, naturalmente, non è possibile). Per me, che ero abbastanza a digiuno di home recording, ha rappresentato un modo facile e veloce di fare pratica, ed il successivo passaggio a Garageband per Mac prima e Logic poi è stato semplice e naturale. Per darti un'idea questo brano l'ho composto ed eseguito interamente con Garageband per iPad, col solo aiuto di un'interfaccia iRig per collegare la chitarra.
pierfrancesco-patrisso · mattia-extended-version

Riguardo i modelli, io utilizzo da anni un Air2, regge ancora benissimo senza alcun impuntamento e dovrebbe ricevere ancora un paio di aggiornamenti (Apple, a differenza di Android, continua ad aggiornare i dispositivi per diversi anni, e le ultime versioni dell'Os girano alla grande anche sui modelli più vecchi) ma, visti i prezzi relativamente alti per l'usato Apple e quelli relativamente bassi degli iPad "non pro" nuovi, conviene nettamente orientarsi su uno di questi ultimi, come ti hanno già suggerito. Non è mica vero che l'audio non è granchè! Certo, i pro hanno i quattro altoparlanti e bassi più potenti, ma anche i modelli più economici, seppur con due altoparlanti in meno, hanno un suono stereo ben definito e con un buon volume, migliore di quello di molti pc portatili...e comunque, come hai detto tu, alla fine se vuoi sentire un po' meglio puoi usare le cuffie! ;D
Riguardo la capienza della memoria, la discriminante principale sono foto e video: se non hai intenzione di stiparne una gran quantità puoi scegliere anche una versione meno capiente (io ne ho uno da 64Gb pieno di app ed utilizzo una trentina di giga), ma in prospettiva è sempre meglio abbondare, ché come già saprai la memoria non è espandibile!
Titolo: Re:Scelta iPad e garageband
Inserito da: guest2069 il 03 Giugno, 2019, 10:06 PM
Sono d'accordo con tutti I ragazzi qui. I'll più recente possibile.

E divertiti!

Ah, c'è anche una bella versione di cubase per iPad, se vuoi continuare con quello che conosci.


giocherelli
Titolo: Re:Scelta iPad e garageband
Inserito da: Ajejebrazo il 04 Giugno, 2019, 12:06 AM
Grazie a tutti ragazzi,siete semplicemente fantastici.
La scelta della memoria mi mette con le spalle al muro.
La furbata della Apple di fare uscire il modello 2018 solo a 32 e 128 ma nn a 64 mi lascia l amaro in bocca,davvero.
A 128 nn ci arrivo,il budget è troppo alto,con un figlio in arrivo poi...😄
A questo punto mi guardo un modello,magari max di due anni e con 64 giga,nn vorrei prendere il 2018 solo perché più recente e pentirmene successivamente perché solo con 32 GB.
Che dite?
Titolo: Re:Scelta iPad e garageband
Inserito da: b3st1a il 04 Giugno, 2019, 12:46 AM
Scelta davvero dura...dipende dall'utilizzo che devi farne. Ho provato a guardare com'é messo il mio iPad e mi sono reso conto che occupo un po' più di giga di quanto non ricordassi (una quarantina), ma con una marea di app, foto e video (vedi screenshot), direi che con un utilizzo un po' più mirato (niente video e qualche app pesante in meno) con 32giga potresti starci dentro molto tranquillamente anche con molti progetti di GarageBand ma, ripeto, questo dipende dall'utilIzzo che ne farai (https://i.ibb.co/ZYHk9yK/D20-DA662-4182-4-D07-A34-C-43-C0-C275-D0-E7.png) (https://ibb.co/2s8fJXP)
Titolo: Re:Scelta iPad e garageband
Inserito da: Mimmolo il 04 Giugno, 2019, 06:19 AM
Secondo me meglio senz'altro il 32 giga nuovo.
L'iPad ha la funzione automatica di fare spazio da solo che non è male.
Io ho un iPad mini 4 da 32, un iPad Pro da 128 e uno che ho regalato alla mia consorte di questi nuovi mi pare da 128.
Però per la musica uso quello da 32 che è comodissimo.
Anzi in verità normalmente uso un iPhone se, quello piccolino con un'altra daw, meno fornita di GarageBand ma comunque validissima (1 giga) MusicStudio
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190604/e8e7930253b24ee2ca441937970d8685.jpg)
Titolo: Re:Scelta iPad e garageband
Inserito da: guest2069 il 04 Giugno, 2019, 09:23 AM
Più recente, 32 Giga. Fidati. Ricordati che per archiviare ne hai di serie anche 5 agratis sul clòd. (Dove peraltro GarageBand salva di default tutte le bozze)
Titolo: Re:Scelta iPad e garageband
Inserito da: Elliott il 04 Giugno, 2019, 10:45 AM
Stamane mi hanno dato il nuovo iPad Air 2019 come tablet aziendale, al posto del samsung che avevo da due anni

Vuol dire che posso accedere a Garageband?

Se si, come collego la chitarra al tablet?

Quante possibilità ci sono che faccia fare a Garageband, la medesima fine di Amplitube e Bias?
Titolo: Re:Scelta iPad e garageband
Inserito da: Andy_Azz il 04 Giugno, 2019, 10:47 AM
Citazione di: Elliott il 04 Giugno, 2019, 10:45 AM
Stamane mi hanno dato il nuovo iPad Air 2019 come tablet aziendale, al posto del samsung che avevo da due anni

Vuol dire che posso accedere a Garageband?

yes !
a meno che l'azienda/ditta/insomma il datore di lavoro non abbia bloccato o inibito alcune app come succede da noi  :firuli:

io per collegarmi all'ipad ho l'Irig ( si trova in super sconto su Amazon , ci sono un paio di versioni della IK e altre surrogate )
Titolo: Re:Scelta iPad e garageband
Inserito da: Elliott il 04 Giugno, 2019, 10:50 AM
Citazione di: Andy_Azz il 04 Giugno, 2019, 10:47 AM
Citazione di: Elliott il 04 Giugno, 2019, 10:45 AM
Stamane mi hanno dato il nuovo iPad Air 2019 come tablet aziendale, al posto del samsung che avevo da due anni

Vuol dire che posso accedere a Garageband?

yes !
a meno che l'azienda/ditta/insomma il datore di lavoro non abbia bloccato o inibito alcune app come succede da noi  :firuli:

io per collegarmi all'ipad ho l'Irig ( si trova in super sconto su Amazon , ci sono un paio di versioni della IK e altre surrogate )

Non credo. Sarebbe una retrograda  bastardata bloccare delle app.
Su tutti i dispositivi ho sempre l'accesso amministratore. Per bloccare le app ai miei collaboratori  :muahahah:
Titolo: Re:Scelta iPad e garageband
Inserito da: Andy_Azz il 04 Giugno, 2019, 10:56 AM
Citazione di: Elliott il 04 Giugno, 2019, 10:50 AM
Citazione di: Andy_Azz il 04 Giugno, 2019, 10:47 AM
Citazione di: Elliott il 04 Giugno, 2019, 10:45 AM
Stamane mi hanno dato il nuovo iPad Air 2019 come tablet aziendale, al posto del samsung che avevo da due anni

Vuol dire che posso accedere a Garageband?

yes !
a meno che l'azienda/ditta/insomma il datore di lavoro non abbia bloccato o inibito alcune app come succede da noi  :firuli:

io per collegarmi all'ipad ho l'Irig ( si trova in super sconto su Amazon , ci sono un paio di versioni della IK e altre surrogate )

Non credo. Sarebbe una retrograda  bastardata bloccare delle app.
Su tutti i dispositivi ho sempre l'accesso amministratore. Per bloccare le app ai miei collaboratori  :muahahah:

:muahahah::muahahah::muahahah:
Titolo: Re:Scelta iPad e garageband
Inserito da: guest2069 il 04 Giugno, 2019, 11:56 AM
Citazione di: Elliott il 04 Giugno, 2019, 10:45 AM
Stamane mi hanno dato il nuovo iPad Air 2019 come tablet aziendale, al posto del samsung che avevo da due anni

Vuol dire che posso accedere a Garageband?

Se si, come collego la chitarra al tablet?

Quante possibilità ci sono che faccia fare a Garageband, la medesima fine di Amplitube e Bias?


Elliott, se non ci metti un po' di pazienza per imparare ad usarlo, ti durerà anche meno degli altri. È infatti più "complicato", nel senso che fa un sacco di cose in più. Gli altri da te citati sono "solo" dei multieffetto.

Al contrario, se ci perderai un po' di tempo, ti scaricherai di nuovo AmpliTube e Bias per usarli in modalità interapp. [emoji6]


giocherelli
Titolo: Re:Scelta iPad e garageband
Inserito da: Elliott il 04 Giugno, 2019, 03:05 PM
Leoelle, confermo che tutto ciò che non sia plug'n'play mi mette a disagio. Il problema con Amplitube è però diverso. Chiesi sul forum qualcosa al riguardo ma non ebbi riscontri.

È il suono ad avermi fatto desistere. E non dico bello/brutto, finto, plasticoso etc etc che non sarei nemmeno in grado di descrivere ciascuno di quegli aggettivi.
Avrei voluto usarlo per esercitarmi in ufficio ma ci rinunciai.
Era come se avessi un compressore sempre acceso a cannone. E non è un problema di latenza perché il pc ha requisiti ben superiori a quelli richiesti
Titolo: Re:Scelta iPad e garageband
Inserito da: guest2069 il 04 Giugno, 2019, 10:56 PM
Guarda Elliott, io di AmpliTube uso la versione mesa/boogie su iPad. Ma lo uso dritto nel finale del mio Fender Deville. Un tempo dicevo che era uguale ai mesa, adesso sono forse più scettico. Ma trovo che abbia dei suoni stellari. In cuffia... ho le tue stesse impressioni anche con la Helix. Sono sicuramente io che non so smanettare abbastanza, per carità.


giocherelli
Titolo: Re:Scelta iPad e garageband
Inserito da: futech il 07 Giugno, 2019, 12:01 PM
domanda agli utilizzatori di garageband (su ipad)
Avete mai provato ad importare file midi?
A me mediamente, diciamo 1 volta su 5, carica le tracce correttamente e le assegna agli strumenti giusti.
Il resto, quindi la maggior parte delle volte, assegna in modo errato.
E non riesco a riassegnare ad ogni traccia lo strumento giusto

E' un problema dei file midi (che però in altri riproduttori midi suonano bene) oppure di garageband e dell'import?
Titolo: Re:Scelta iPad e garageband
Inserito da: guest2069 il 10 Giugno, 2019, 08:52 AM
Scusa Futech, non l'ho mai fatto, non ho confidenza con questo tipo di file.


giocherelli
Titolo: Re:Scelta iPad e garageband
Inserito da: Andy_Azz il 10 Giugno, 2019, 11:43 AM
non uso i midi Fabrizio , mi spiace ma non riesco ad aiutarti  :firuli:
Titolo: Re:Scelta iPad e garageband
Inserito da: luvi il 11 Giugno, 2019, 10:45 AM
Citazione di: futech il 07 Giugno, 2019, 12:01 PM
E' un problema dei file midi (che però in altri riproduttori midi suonano bene) oppure di garageband e dell'import?

Non sono un utilizzatore di iPad, ma penso che il problema possa essere dovuto al fatto che ogni traccia di quei files che non funzionano correttamente contenga internamente l'istruzione "program change/bank select", che assegna il numero di programma del synth che corrisponde allo strumento e l'eventuale banco di suoni al quale esso appartiene.
Se questa assegnazione viene fatta in base ad una tabella differente da quella in uso nel programma, quel che senti non corrisponde più a quel che ogni traccia vorrebbe contenere.
Dovresti quindi entrare nelle singole tracce e modificare il valore di program change in funzione della tabella di strumenti che usa Garageband.
Immagino si possa fare di certo, ma non conoscendo il programma non so però quale sia la procedura in dettaglio che permette di farlo.
Titolo: Re:Scelta iPad e garageband
Inserito da: Mimmolo il 15 Giugno, 2019, 04:38 PM
A proposito di GarageBand ho l'ho rispolverato che stava dormendo già da un po'
E ci ho fatto questa impro che prende spunto da uno standard che ha visto notorietà ultimamente, ma solo qualche idea.
Le chitarre sono fatte con il suo sim di ampli interno però sono la voce di una bella hollow Yamaha che ho.
Il resto è programmazione di GB e di una Inter-app per il loop di batteria
https://m.soundcloud.com/mimmou/impru
Titolo: Re:Scelta iPad e garageband
Inserito da: Vu-meter il 15 Giugno, 2019, 04:50 PM
Backing track particolare. Bello il suono della chitarra. È uno di quei suoni che apprezzo in mani di altri, io forse non riuscirei a suonarci.
Bravo .  :bravo2:
Titolo: Scelta iPad e garageband
Inserito da: Mimmolo il 15 Giugno, 2019, 05:02 PM
Mi ci sono divertito oggi.
Sono partito con un bel loop di 8 misure di soft drummer, molto brushy, su un tempo che è la metà di Impression e siccome mi era piaciuta la struttura aaba del brano con quel dmin11 che sale di un semitono sulla parte B ho voluto simularne il movimento nelle otto misure fermandomi però solo alle triadi minori
Poi ho messo un contrabbasso suonato da me sull'iPad non quantizzato e ho messo infine degli ottoni in auto play da strumento virtuale.
Infine ho replicato per 32 misure e registrato la voce solista con lo stesso preset di ampli "cool jazz combo" ma usando il pu al ponte ed  accendendo il comp del preset.
Prima però mi sono ascoltato l'intro di Coltrane perché volevo almeno l'incipit del brano.
Caso vuole che dopo la mia traccia su soundcloud mi parte la tua e mi vanno giù le braccia ma non importa era solo un omaggio ed un passatempo [emoji2]
Titolo: Re: Scelta iPad e garageband
Inserito da: loiacono.97 il 10 Aprile, 2023, 12:01 AM
Ciao a tutti
Volevo riprendere se possibile questo thread abbastanza datato. Ho iPad con irig hd2, vorrei sapere:
1) è possibile suonare con una base di YouTube sotto?
2) come posso usare irig e caricare iPad contemporaneamente, intendo, con quale adattatore poiché mi servirebbe doppio lighting?
3) cuffie decenti per ascoltare ciò che suono? Grazie
Titolo: Re: Scelta iPad e garageband
Inserito da: b3st1a il 10 Aprile, 2023, 11:36 AM
Citazione di: loiacono.97 il 10 Aprile, 2023, 12:01 AMCiao a tutti
Volevo riprendere se possibile questo thread abbastanza datato. Ho iPad con irig hd2, vorrei sapere:
1) è possibile suonare con una base di YouTube sotto?
2) come posso usare irig e caricare iPad contemporaneamente, intendo, con quale adattatore poiché mi servirebbe doppio lighting?
3) cuffie decenti per ascoltare ciò che suono? Grazie
1) sì, se scarichi la base e la inserisci in una traccia di GarageBand. Non mi sembra sia possibile, invece, suonare direttamente nell'app di Youtube, in quanto verrebbero automaticamente tagliati i suoni delle altre app (ma mi riservo di verificare)
2) con il cosiddetto "Camera connection kit" di Apple, o con una sua versione di terze parti come QUESTA (https://www.amazon.it/MeloAudio-Adattatore-fotocamera-compatibile-interfaccia/dp/B082SMDJR1/ref=asc_df_B082SMDJR1/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=386565971993&hvpos=&hvnetw=g&hvrand=715142140558592715&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=c&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=1008141&hvtargid=pla-910267597871&psc=1&tag=&ref=&adgrpid=80613009084&hvpone=&hvptwo=&hvadid=386565971993&hvpos=&hvnetw=g&hvrand=715142140558592715&hvqmt=&hvdev=c&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=1008141&hvtargid=pla-910267597871). Ora non so se il tuo iPad è di quelli con presa lightning o usb C, naturalmente devi scegliere la versione adatta al tuo dispositivo,, comunque con l'adattatore ti ritroveresti con una porta da usare per la ricarica, ed un'altra (una normale usb B) a cui collegare iRig.
3) non ne ho idea, utilizzo poco le cuffie, per cui ho preso delle Superlux, che fanno comunque il loro sporco lavoro egregiamente, mentre come auricolari ho dei Kz.
Titolo: Re: Scelta iPad e garageband
Inserito da: loiacono.97 il 10 Aprile, 2023, 09:26 PM
Citazione di: b3st1a il 10 Aprile, 2023, 11:36 AM1) sì, se scarichi la base e la inserisci in una traccia di GarageBand. Non mi sembra sia possibile, invece, suonare direttamente nell'app di Youtube, in quanto verrebbero automaticamente tagliati i suoni delle altre app (ma mi riservo di verificare)
2) con il cosiddetto "Camera connection kit" di Apple, o con una sua versione di terze parti come QUESTA (https://www.amazon.it/MeloAudio-Adattatore-fotocamera-compatibile-interfaccia/dp/B082SMDJR1/ref=asc_df_B082SMDJR1/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=386565971993&hvpos=&hvnetw=g&hvrand=715142140558592715&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=c&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=1008141&hvtargid=pla-910267597871&psc=1&tag=&ref=&adgrpid=80613009084&hvpone=&hvptwo=&hvadid=386565971993&hvpos=&hvnetw=g&hvrand=715142140558592715&hvqmt=&hvdev=c&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=1008141&hvtargid=pla-910267597871). Ora non so se il tuo iPad è di quelli con presa lightning o usb C, naturalmente devi scegliere la versione adatta al tuo dispositivo,, comunque con l'adattatore ti ritroveresti con una porta da usare per la ricarica, ed un'altra (una normale usb B) a cui collegare iRig.
3) non ne ho idea, utilizzo poco le cuffie, per cui ho preso delle Superlux, che fanno comunque il loro sporco lavoro egregiamente, mentre come auricolari ho dei Kz.

Grazie mille, posso chiederti che superlux hai? Senti il suono ovattato sui distorti o sono pesanti?
Titolo: Re: Scelta iPad e garageband
Inserito da: b3st1a il 10 Aprile, 2023, 09:50 PM
Citazione di: loiacono.97 il 10 Aprile, 2023, 09:26 PMGrazie mille, posso chiederti che superlux hai? Senti il suono ovattato sui distorti o sono pesanti?
Ho le 681, e sui distorti non sono per nulla ovattate, anzi! L'unico "difetto" (per i miei gusti) è che, essendo molto "flat", tendono ad avere un po' troppo acute rispetto a cuffie più mediose. Fanno sentire più particolari rispetto a cuffie più da ascolto, quindi magari non sono le più piacevoli da tenere a lungo come cuffie da ascolto, ma per fare i suoni (sia quelli di chitarra sia, in generale, i suoni di un brano nel mix) sono perfette.
Titolo: Re: Scelta iPad e garageband
Inserito da: loiacono.97 il 10 Aprile, 2023, 09:58 PM
Citazione di: b3st1a il 10 Aprile, 2023, 09:50 PMHo le 681, e sui distorti non sono per nulla ovattate, anzi! L'unico "difetto" (per i miei gusti) è che, essendo molto "flat", tendono ad avere un po' troppo acute rispetto a cuffie più mediose. Fanno sentire più particolari rispetto a cuffie più da ascolto, quindi magari non sono le più piacevoli da tenere a lungo come cuffie da ascolto, ma per fare i suoni (sia quelli di chitarra sia, in generale, i suoni di un brano nel mix) sono perfette.

Sono indeciso tra queste e le 330. Le 681 hanno un archetto più comodo. In passato ho avuto le akg 72 ma erano pessime, suono molto ovattato.. specie sui distorti. Se mi dici che collegandole a irig potrei divertirmi, prendo le 681.. costano anche di meno

Domanda sciocca.. le in ear non sono scomode, a volume alto specialmente con chitarra ?