Il classico sistema se vuoi registrare ampli e pedali: mic+scheda audio oppure uscita emulated.
Scusate l'OT.
4Roses
Citazione di: 4RosesGroove il 29 Agosto, 2012, 09:33 PM
Il classico sistema se vuoi registrare ampli e pedali: mic+scheda audio oppure uscita emulated.
Scusate l'OT.
4Roses
Fatto: il risultato è nel post del toneprint, ma non mi soddisfa al 100%
Mah... io ho ascoltato i due take in cuffia e ad orecchio mi pare una buona registrazione, a prescindere se questo delay piace oppure no.
A gusto personale direi che il suono manca un po' di compressione per smussare ed arrotondare dei piccoli passaggi...ma sono dei dettagli piccoli ed insignificanti.
Aumenterei leggermente i medi e darei un pizzico di presenza, farei lavorare di più ............... ok basta così! >:(
A me piace il suono risultante :ookk:
4Roses :hey_hey:
Non l'ho compresso in fase di post-produzione per mantenerlo puro, poi, gusti a parte, mi fa piacere che li trovi ascoltabili tecnicamente :ookk:
Penso che il corso di 4Roses ci aiuterò comunque a rendere migliori le nostre registrazioni !!
Un plauso all'uomo stellare :bravo2: :bravo2: :bravo2:
:abbraccio:
Vu :)
Il proseguimento del corso è quasi pronto. Stò concludendo di disegnare gli schemi cin AutoCAD, sempre a tempo perso!
4Roses
Autocad? :roll eyes: :sconvolto:
Si x mè è molto più facile e veloce di altri programmi, in quanto lo utilizzo tutti i giorni.
4Roses
Citazione di: 4RosesGroove il 30 Agosto, 2012, 01:03 PM
Si x mè è molto più facile e veloce di altri programmi, in quanto lo utilizzo tutti i giorni.
4Roses
Ah, ecco, avrei problemi solo ad installarlo, ma visto quello che costa non corro rischi :ookk:
Beh x il mio lavoro, programmi di disegno tecnico 2d e 3d non ce ne sono poi tanti
E veramente validi un paio.
4Roses