Jamble Forum

Home Recording => Home Studio Software => Discussione aperta da: Elliott il 10 Giugno, 2017, 01:15 PM

Titolo: Reaper - istruzioni per l'uso
Inserito da: Elliott il 10 Giugno, 2017, 01:15 PM
Su invito di Guido, apro questo topic assistenza per l'utilizzo di Reaper.

Caro Guido (ma anche chiunque altro che voglia partecipare), poiché nonostante il cursore avanzi
non riesco a registrare; se carico una base non registra comunque ma alla chiusura mi chiede se voglio salvare (la nase caricata); stesso discotso per Amplitube: vefe pure i plug on di AT ma non registra alcun segnale.

Detto ciò, e poiché sono proprio imbranato con i software e dintorni, facciamo che partiamo da zero?  :facepalm2:
Ossia, apro Reaper e lo collego al THR.
Questa è la configurazione

(https://s18.postimg.org/g4jsknw8p/20170610_130338.jpg) (https://postimg.org/image/uazjfw73p/)


Detto ciò... :sos:
Titolo: Re:Reaper - istruzioni per l'uso
Inserito da: Sebastian il 10 Giugno, 2017, 02:18 PM
Anzitutto che scheda audio usi?

Ti consiglio di scaricare i driver asio4all e di utilizzare questi. Sono ottimi

Quì il link diretto al download: http://tippach.business.t-online.de/asio4all/downloads_11/ASIO4ALL_2_13_Italian.exe (http://tippach.business.t-online.de/asio4all/downloads_11/ASIO4ALL_2_13_Italian.exe)
Titolo: Re:Reaper - istruzioni per l'uso
Inserito da: Elliott il 10 Giugno, 2017, 02:28 PM
Li ho scaricati.
Sono nel pacchetto THR
Titolo: Re:Reaper - istruzioni per l'uso
Inserito da: Max Maz il 10 Giugno, 2017, 02:57 PM
Quando inserisci una traccia, prima ancora di premere rec, sul relativo riquadro in basso si accendono le barre scorrevoli del segnale di ingresso della traccia in giallo ? 
Titolo: Re:Reaper - istruzioni per l'uso
Inserito da: Sebastian il 10 Giugno, 2017, 03:07 PM
ok, se è tutto settato:

apri reaper;
crea una nuova traccia;
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2F11ujkg4.png&hash=5958e41312b19bf0ded8de5df006e3f57484b215)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi64.tinypic.com%2F20kunv7.png&hash=493b2bae645a04b21b8a037182da06e505095049)
Titolo: Re:Reaper - istruzioni per l'uso
Inserito da: Elliott il 10 Giugno, 2017, 03:56 PM
Il mio layout si presenta diverso.

(https://s7.postimg.org/hp04g570b/20170610_154654.jpg) (https://postimg.org/image/5zw4s6g1j/)


Se clicco su nuovo progetto non mi si apre nulla.
Se vado si view e clicco su master track compare questa finestra.

(https://s24.postimg.org/m0t2xgh79/20170610_155346.jpg) (https://postimg.org/image/qzglbzl01/)



Ni sa che devo settare ancora qualcosa
Titolo: Re:Reaper - istruzioni per l'uso
Inserito da: Max Maz il 10 Giugno, 2017, 04:05 PM
Vai  su track e clicchi su insert track
Poi sulla traccia accendi il tasto power ed armi la traccia.
Suoni qualche  nota e vedrai il cursore a led scorrere in basso sulla traccia che hai aggiunto.
Prova.
Titolo: Re:Reaper - istruzioni per l'uso
Inserito da: mimmo il 10 Giugno, 2017, 04:22 PM
Elliott usa sicuramente i driver asio di yamaha e il thr come era settato nella schermata di configurazione che hai postato.
Non mi pare di aver visto il segno di spunto sugli input del thr.
Ricordati anche di settarli come input nella traccia che vuoi registrare. Devi vedere la barra luminosa che si muove quando suoni
Titolo: Re:Reaper - istruzioni per l'uso
Inserito da: Elliott il 10 Giugno, 2017, 04:32 PM
Provato come doce Max e ci siamo con tutto ma quando suono, non si muove nulla.

Mimmo dove dovrei inserire la spunta?
Titolo: Re:Reaper - istruzioni per l'uso
Inserito da: Max Maz il 10 Giugno, 2017, 04:39 PM
Dai che ci siamo.

Enable inputs
Titolo: Re:Reaper - istruzioni per l'uso
Inserito da: Elliott il 10 Giugno, 2017, 05:42 PM
Enable Inputs spuntato e... :yeepy:
:thanks: :thanks: ragazzi


Adesdo devo capire:

Come inserire Lame per salvare le rec in mp3
Come inserire una base per suonarci sopra  ;D
Titolo: Re:Reaper - istruzioni per l'uso
Inserito da: Sebastian il 10 Giugno, 2017, 06:25 PM
Attenzione non devi creare una traccia master per registrare, questa serve a monitorare il livello di output di tutte le traccie all'interno del progetto.

Il LAME non ti serve.
Per inserire una base non devi far altro che trascinare il file all'interno del progetto, automaticamente ti creerà una nuova traccia con la base all'interno.
Per esportare:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi68.tinypic.com%2Fwtv9xe.png&hash=59c7a060bd86aeb9bbb6096cfd57573634c6f55b)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi65.tinypic.com%2Favha4i.png&hash=44d22ec46ec53c6bea321ff58ee7ae6886314e9d)
Titolo: Re:Reaper - istruzioni per l'uso
Inserito da: Elliott il 10 Giugno, 2017, 07:18 PM
Grazie Sebastian  :thanks: :thanks: :thanks:
Titolo: Re:Reaper - istruzioni per l'uso
Inserito da: Cris Valk il 03 Ottobre, 2018, 07:34 PM
Con questa 'skin' Reaper è molto piu' godibile :sbavv:

(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/43062497_2117183921648919_3982640014424014848_o.jpg?_nc_cat=106&oh=ef7399324a70d3553713679c9b9068c5&oe=5C5A16E9)

Tuttavia rimango fedele al Cubo!
Titolo: Re:Reaper - istruzioni per l'uso
Inserito da: Max Maz il 03 Ottobre, 2018, 10:49 PM
???
Titolo: Re:Reaper - istruzioni per l'uso
Inserito da: Elliott il 03 Ottobre, 2018, 10:57 PM
Per me è già complicato audacity :(
Titolo: Re:Reaper - istruzioni per l'uso
Inserito da: Moreno Viola il 03 Ottobre, 2018, 11:26 PM
Citazione di: Cris Valk il 03 Ottobre, 2018, 07:34 PM
Con questa 'skin' Reaper è molto piu' godibile :sbavv:

(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/43062497_2117183921648919_3982640014424014848_o.jpg?_nc_cat=106&oh=ef7399324a70d3553713679c9b9068c5&oe=5C5A16E9)

Tuttavia rimango fedele al Cubo!

Io la trovo un po' troppo "giocattolosa" ma il problema più grande è che per gestire l'interfaccia in quel modo ci vuole un monitor all'altezza.
Titolo: Re:Reaper - istruzioni per l'uso
Inserito da: Cris Valk il 03 Ottobre, 2018, 11:45 PM
Per 'giocattolosa' intendi che ti viene piu' voglia di 'spippolare'?  :hey_hey:

Beh il mixer lo puoi richiudere o spostare...io ho optato per 2 monitor display separati invece,pur se piccoli...