Jamble Forum

Home Recording => Home Studio Software => Discussione aperta da: Bedrock il 29 Settembre, 2018, 07:47 AM

Titolo: Plugin vu meter
Inserito da: Bedrock il 29 Settembre, 2018, 07:47 AM
Ciao a tutti,
Per livellare i volumi di alcune patch vorrei provare ad usare un vu meter.
Ne so nulla quindi vi chiedo quale possa essere il Plugin più comodo per una operazione come questa.
Oppure in cubase elements c'é qualcosa che fa al caso mio?
Gratis o poco costoso, grazie  :D
Titolo: Re:Plugin vu meter
Inserito da: Vu-meter il 29 Settembre, 2018, 07:51 AM
Io sono un gran livellatore di volumi. :snob:

:laughing:


Scherzi a parte, in cubase elements non c'è il vu-meter ?
Strano... MOLTO strano.
Titolo: Re:Plugin vu meter
Inserito da: Bedrock il 29 Settembre, 2018, 11:58 AM
Citazione di: Vu-meter il 29 Settembre, 2018, 07:51 AM
Io sono un gran livellatore di volumi. :snob:

:laughing:


Scherzi a parte, in cubase elements non c'è il vu-meter ?
Strano... MOLTO strano.

Magari c'è e non so dove diavolo sta. Cerco meglio
Titolo: Re:Plugin vu meter
Inserito da: zap il 29 Settembre, 2018, 12:49 PM
Io ho scaricato un' app che misura i db,proprio per "tentare" di ovviare al problema dei diversi volumi ed intensità,ancora non ho provato però.
Titolo: Re:Plugin vu meter
Inserito da: Bedrock il 29 Settembre, 2018, 01:32 PM
Installato LVLmeter, nel week end provo
Titolo: Re:Plugin vu meter
Inserito da: Cris Valk il 29 Settembre, 2018, 03:20 PM
Citazione di: Vu-meter il 29 Settembre, 2018, 07:51 AM
Scherzi a parte, in cubase elements non c'è il vu-meter ?
Strano... MOLTO strano.

Nemmeno nella PRO se è per questo,ho tutto il resto (LU,LUFS,K meter,EBU,DIN, ecc...) ma il VU no,anzi in quasi nessuna DAW c'è...forse c'è stock solo in Harrison MixBus...

Si basano quasi tutte su PPM che è utile per il tracking,mentre il VU sarebbe utile per mixare...è vero che ormai sono degli standard obsoleti,in quanto sono stati superati da altri tipi di metering come il dBTP (True Peak) e altri...pero' nemmeno io vedo il motivo di doverlo prendere sempre in aggiunta da terze parti anche se free...che gli costa metterlo stock? :laughing:

Poi per l'obiettivo di cui si discute in questo topic,non ho idea dei risultati,perchè non ho mai provato...ma essendo che il VU meter si comporta in modo simile all'orecchio umano potrebbe anche funzionare...altrimenti proverei anche con un RMS...

Andrebbe bene anche un qualsiasi dispositivo dotato di essi,un pre,un mixer ecc... (VU l'admin,ce l'ha integrati nella scheda audio ad esempio)

Citazione di: zap il 29 Settembre, 2018, 12:49 PM
Io ho scaricato un' app che misura i db,proprio per "tentare" di ovviare al problema dei diversi volumi ed intensità,ancora non ho provato però.

Se intendi un SPL meter,qui ho qualche dubbio in piu'...non solo perchè lo smartphone non è adatto a fare da fonometro in quanto non regge quasi mai segnali oltre i 100dB SPL (a causa del microfonino) ma anche perchè non da' l'idea dell'intensità,quindi se compari 2 suoni uno ad esempio potrebbe suonare piu' forte,agli stessi identici dB SPL a causa della compressione,sia essa derivata dalla distorsione che da compressori vari...
Titolo: Re:Plugin vu meter
Inserito da: zap il 29 Settembre, 2018, 04:48 PM
CitazioneSe intendi un SPL meter,qui ho qualche dubbio in piu'...non solo perchè lo smartphone non è adatto a fare da fonometro in quanto non regge quasi mai segnali oltre i 100dB SPL (a causa del microfonino) ma anche perchè non da' l'idea dell'intensità,quindi se compari 2 suoni uno ad esempio potrebbe suonare piu' forte,agli stessi identici dB SPL a causa della compressione,sia essa derivata dalla distorsione che da compressori vari...

Si ma tanto alla fine vado ad orecchio come stò facendo,il grosso ormai l'ho fatto.
Le app sono un paio di mesi che le ho scaricate ed a parte i db della mia dolce donzella... :firuli: non ho misurato altro  :lol:
Titolo: Re:Plugin vu meter
Inserito da: Bedrock il 29 Settembre, 2018, 05:18 PM
Citazione di: Cris Valk il 29 Settembre, 2018, 03:20 PM
...

Come hardware non ho nulla.
Sono anche indeciso come fare.
O mando la helix hx senza radar nell'ampli, microfono con il mio 609, e poi entro nella UR22 mkII, oppure esco dal radar, salto l'ampli e entro nella scheda.
Dato che ad orecchio, a volumi da casa, vedo che i risultati son pessimi, e con la Helix LT erano anche peggio, vorrei sperimentare una qualche misura che mi possa aiutare.
A casa a volumi bassi se la differenza di volume è marginale fatichi a percepirla, poi entri in sala e addio  :acci:
Titolo: Re:Plugin vu meter
Inserito da: zap il 30 Settembre, 2018, 09:06 PM
Comunque oggi ho provato ad usare il fonometro e devo dire che corrisponde abbastanza a quello che sento,Tra il suono per accompagnamento e solista ci sono quei db di differenza che odo ad orecchio.