Jamble Forum

Home Recording => Home Studio Software => Discussione aperta da: flavi16 il 17 Agosto, 2012, 02:34 PM

Titolo: Mi spiegate come funzionano i VST?
Inserito da: flavi16 il 17 Agosto, 2012, 02:34 PM
Salve, nell'ultimo anno mi sono dilettata a comporre qualcosina, però non avendo niente con cui registrare mi sono limitata a scrivere la canzone su Guitar Pro 6 e poi, una volta finita, a convertire il file stesso di GT6 in wav e ascoltare così la canzone.
Nonostante il risultato ottenuto sia superiore alle mie aspettative si sente che sono suoni finti.
Pensavo che fossi costretta a comprare migliaia di euro di strumentazione per riuscire ad ottenere il risultato che volevo, però di recente ho ascoltato dei lavori fatti con questi VST (che ancora non ho capito bene cosa siano), e il risultato mi piace moltissimo!!
Volevo chiedervi come funzionassero, cosa servisse per farli "partire", software o che so io.
Grazie mille a tutti per le risposte  :D
Titolo: Re: Mi spiegate come funzionano i VST?
Inserito da: Vu-meter il 17 Agosto, 2012, 02:44 PM
Dunque,

per utilizzare i VST instruments ( immagino che ti intenda i VSTi ) per prima cosa ti occorre un sequencer ( Cubase, Protools, Reaper, ecc... )

Sostanzialmente sono strumenti virtuali che vengono caricati nel sequencer e vengono utilizzati via midi . Tu crei la partitura per quel dato strumento, lo assegni al VSTi e lui lo suona .

Concettualmente è semplice ..


Se invece intendevi proprio i VST non sono altro che effetti virtuali da utilizzarsi nello stesso sequencer di cui sopra . In pratica simuli effetti vari ( compressori, riverberi, delay, e chi più ne ha più ne metta ) e li applichi alla traccia registrata .


Ciao

Vu :)
Titolo: Re: Mi spiegate come funzionano i VST?
Inserito da: flavi16 il 17 Agosto, 2012, 02:55 PM
Ok quindi è come guitar pro, io scrivo la musica, premo play e lui la suona.
Quindi non devo collegare chitarra o piano al pc giusto? Sono strumenti virtuali e basta.
Titolo: Re: Mi spiegate come funzionano i VST?
Inserito da: Vu-meter il 17 Agosto, 2012, 02:59 PM
Esatto!!   :ookk:

Sono strumenti virtuali che lavorano in concomitanza al sequencer per generare la traccia audio . In alcuni casi esistono anche dei VSTi stand-alone che puoi utilizzare anche da soli, per esempio facendoli suonare con una tastiera collegata via midi al computer.

Ognuno di loro in pratica è una sorta di campionatore, nel quale carichi determinati suoni ( piano, tastiere, basso, ecc.. ) e poi fai suonare al sequencer o suoni tu dal vivo, sempre  e comunque via midi .


So che non è un discorso chiarissimo per chi si avvicina, l'unica è tentare, magari scaricando una versione di sequencer di prova ( tipo reaper ) ed un VSTi free o in versione prova , e poi vedere come funziona ..


Un abbraccio  :abbraccio:

vu :)
Titolo: Re: Mi spiegate come funzionano i VST?
Inserito da: flavi16 il 17 Agosto, 2012, 03:16 PM
Ok quindi i migliori sequenser e VSTi con cui posso cominciare ad approcciarmi quali sono?
Reaper e...
Titolo: Re: Mi spiegate come funzionano i VST?
Inserito da: Vu-meter il 18 Agosto, 2012, 08:30 AM
Di sequencer commerciali i più utilizzati sono Cubase ( perchè ne danno una versione base in omaggio con alcune schede audio ) , Protools ( che però funziona solo con hardware adeguato ) , e Reaper , che a causa del prezzo umano sta prendendo piede. In ambiente Mac Garage Band ( perchè è già installato ) e Protools .

Altri sinceramente non ti saprei consigliartene anche perchè questi offrono supporto adeguaato in giro per il web e trovi tutto ciò che ti serve ...

Personalmente ti consigliere di partire da Reaper. Per i Vsti dipende tutto da ciò che ti serve , ci sono virtual instruments di centinaia di strumenti.. non ho idea di cosa sia di free attualmente , perchè è un pò che non ci guardo .. ma dovresti invece trovare dei trial di tutto un pò .

Qui ad esempi ne trovi tanti :

http://www.soundsonline.com/ (http://www.soundsonline.com/)

http://www.native-instruments.com (http://www.native-instruments.com)

http://www.spectrasonics.net (http://www.spectrasonics.net)


Vu :)
Titolo: Re: Mi spiegate come funzionano i VST?
Inserito da: flavi16 il 18 Agosto, 2012, 10:31 AM
Grazie mille!!!
Sei stato gentilissimo!!

Un'ultima cosa i VSTi come si fanno partire? apro il sequenser e partono automaticamente?  ???
Titolo: Re: Mi spiegate come funzionano i VST?
Inserito da: Vu-meter il 18 Agosto, 2012, 10:41 AM
No , non è una cosa automatica .

Apri il sequencer, carichi il vsti ( cioè indichi al sequencer che hai l' intenzione di utilizzare quel particola Vsti ), assegni una traccia midi a quel Vsti e gli dai in pasto la partitura, oppure suoni in diretta ( se hai ad esempio una tastiera midi ) .

Non posso scendere nel dettaglio perchè quei passaggi ogni sequencer li effettua a modo suo, però concettualmente si tratta sempre dello stesso ragionamento.

Facci sapere come procede e come ti trovi !


Vu :)
Titolo: Re: Mi spiegate come funzionano i VST?
Inserito da: flavi16 il 18 Agosto, 2012, 10:51 AM
Ok ora è tutto chiaro!  :D
Vi aggiornerò sicuramente!!
Titolo: Re: Mi spiegate come funzionano i VST?
Inserito da: NergalRock il 18 Agosto, 2012, 05:43 PM
Comunque, esistono anche dei programmi che ti permettono di registrare la chitarra 'clean' (a meno che tu non abbia un pc molto potente, nel qual caso puoi fare tutto contemporaneamente senza problemi di latenza) e di applicare in seguito distorsioni, delay, ecc.
Per far questo ti serve però un programma base tipo cubase (io uso Audacity, che è freeware) per registrare la chitarra (puoi anche collegarla direttamente al pc) e per gestire i VST (che però devi scaricare a parte, ne esistono molti freeware anche per chitarra).
Vu l'aveva già detto, ma mi sa che ti è sfuggito, se vuoi registrare la chitarra e non usare strumenti virtuali è una soluzione ottima.
'At last but not the least' ho avuto belle soddisfazioni da una pedaliera digitale attaccata direttamente all'audio in del pc e registrata con Audacity.
Titolo: Re: Mi spiegate come funzionano i VST?
Inserito da: flavi16 il 18 Agosto, 2012, 07:19 PM
Ho capito, però una volta ho provato a registrare la chitarra in diretta senza effetti con audacity e usciva un suono veramente brutto.
Ovattato al massimo, chiuso, brutto và, sarà il pc che ha una scheda audio non buona.
Titolo: Re: Mi spiegate come funzionano i VST?
Inserito da: NergalRock il 18 Agosto, 2012, 07:47 PM
i vst servono proprio a questo, simulano un ampli...senza senti il suono che avrebbe la chitarra in uno stereo (più o meno)
ti lascio un video con alcuni sample di Vst gratuiti (scuse me se non si chiamano Vst, non so se la denominazione è corretta)
http://www.youtube.com/watch?v=oNjY74Zjc1A#ws (http://www.youtube.com/watch?v=oNjY74Zjc1A#ws)
Titolo: Re: Mi spiegate come funzionano i VST?
Inserito da: flavi16 il 18 Agosto, 2012, 07:54 PM
Ok ho capito!
Grazie!
Titolo: Re: Mi spiegate come funzionano i VST?
Inserito da: Vu-meter il 18 Agosto, 2012, 08:02 PM
Occhio però perchè stiamo facendo confusione tra VST e VSTi, che sono due cose molto diverse . Le emulazioni fanno parte della prima famiglia e credo di aver capito, che Flavi non si riferisse a quelli , all'apertura del topic ..


Vu :)
Titolo: Re: Mi spiegate come funzionano i VST?
Inserito da: NergalRock il 18 Agosto, 2012, 08:25 PM
ecco, in realtà a me sembrava che le servisse un metodo per registrare la chitarra sul pc...resta fermo che VST e VSTi sono due cose distinte e separate, come hai già spiegato tu!  :hey_hey:
Titolo: Re: Mi spiegate come funzionano i VST?
Inserito da: Vu-meter il 18 Agosto, 2012, 08:29 PM
Citazione di: NergalRock il 18 Agosto, 2012, 08:25 PM
ecco, in realtà a me sembrava che le servisse un metodo per registrare la chitarra sul pc...resta fermo che VST e VSTi sono due cose distinte e separate, come hai già spiegato tu!  :hey_hey:

Uh, dici che ho frainteso ?  :acci: Nel caso , chiedo venia ..  :maio:


Un abbraccio  :abbraccio:

Vu :)
Titolo: Re: Mi spiegate come funzionano i VST?
Inserito da: NergalRock il 18 Agosto, 2012, 08:31 PM
beh, può anche darsi che abbia frainteso io...comunque, adesso Flavia ha tutte le informazioni...così può usare sia vst che i vsti (sto impazzendo con ste sigle, non ci bastava la tesi in tedesco...)