Jamble Forum

Home Recording => Home Studio Software => Discussione aperta da: Mr.Twice il 01 Settembre, 2011, 04:56 PM

Titolo: Guitar Rig 4 e Behringer UCG102
Inserito da: Mr.Twice il 01 Settembre, 2011, 04:56 PM
Ragazzi, per il mio compleanno ho ricevuto guitar rig 4 e behringer ucg102, l'input arriva, ma il suono non esce da nessuna parte! Sapete darmi un aiuto? Perchè un uscita per le cuffie c'è, ma è formato jack!
Titolo: Re: Guitar Rig 4 e Behringer UCG102
Inserito da: Vigilius il 01 Settembre, 2011, 07:18 PM
Citazione di: Mr.Twice il 01 Settembre, 2011, 04:56 PM
Ragazzi, per il mio compleanno ho ricevuto guitar rig 4 e behringer ucg102, l'input arriva, ma il suono non esce da nessuna parte! Sapete darmi un aiuto? Perchè un uscita per le cuffie c'è, ma è formato jack!

E allora?
O prendi cuffie con uscita jack oppure un riduttore che trovi dappertutto (occhio che quello dell'immagine è stereo se l'uscita non lo fosse rischi di sentire un canale solo)

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.redmusic.it%2FPublic%2FArticles%2F2766.ADATTATORE%2520MINIJACK%2520F%2520-%2520JACK%2520M%2520STEREO.jpg&hash=67342f7e76b64a03d02544921e99866bff140d3c)

Con un 'coso' del genere io esco dall'interfaccia USB e rientro nella scheda audio del PC così mi sento dalle casse del PC, ma potevo benissimo sentirmi in cuffia (ma come tutti sanno, io ODIO le cuffie  :firuli:)
Titolo: Re: Guitar Rig 4 e Behringer UCG102
Inserito da: Vu-meter il 01 Settembre, 2011, 10:02 PM
Citazione di: Mr.Twice il 01 Settembre, 2011, 04:56 PM
Ragazzi, per il mio compleanno ho ricevuto guitar rig 4 e behringer ucg102, l'input arriva, ma il suono non esce da nessuna parte! Sapete darmi un aiuto? Perchè un uscita per le cuffie c'è, ma è formato jack!

nel senso che non hai alcuna cassa collegata al pc ?

Vu :)
Titolo: Re: Guitar Rig 4 e Behringer UCG102
Inserito da: Mr.Twice il 01 Settembre, 2011, 10:25 PM
Citazione di: Vigilius il 01 Settembre, 2011, 07:18 PM
Citazione di: Mr.Twice il 01 Settembre, 2011, 04:56 PM
Ragazzi, per il mio compleanno ho ricevuto guitar rig 4 e behringer ucg102, l'input arriva, ma il suono non esce da nessuna parte! Sapete darmi un aiuto? Perchè un uscita per le cuffie c'è, ma è formato jack!

E allora?
O prendi cuffie con uscita jack oppure un riduttore che trovi dappertutto (occhio che quello dell'immagine è stereo se l'uscita non lo fosse rischi di sentire un canale solo)

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.redmusic.it%2FPublic%2FArticles%2F2766.ADATTATORE%2520MINIJACK%2520F%2520-%2520JACK%2520M%2520STEREO.jpg&hash=67342f7e76b64a03d02544921e99866bff140d3c)

Con un 'coso' del genere io esco dall'interfaccia USB e rientro nella scheda audio del PC così mi sento dalle casse del PC, ma potevo benissimo sentirmi in cuffia (ma come tutti sanno, io ODIO le cuffie  :firuli:)

Grazie mille,  :thanks:
Citazione di: Vu-meter il 01 Settembre, 2011, 10:02 PM

nel senso che non hai alcuna cassa collegata al pc ?

Vu :)
Quelle ce l'ho, ma il fatto è che non riesco a far si che l'input arrivi dalla perifierica usb e l'output vada nella scheda madre e poi nelle casse. Comunque domani ci riprovo, poi vi faccio sapere  :ookk:
Titolo: Re: Guitar Rig 4 e Behringer UCG102
Inserito da: Vu-meter il 02 Settembre, 2011, 08:16 AM
Ragionando così a freddo direi che se riesci a vedere l' input della chitarra nel Rig , allora è soltanto questione di settare i driver del Rig affinchè puntino sul corretto out .
Che driver audio utilizzi ? hai provato con Asio4all e simili ?

Il problema è per certo lì ..


ciao


Vu :)
Titolo: Re: Guitar Rig 4 e Behringer UCG102
Inserito da: Mr.Twice il 02 Settembre, 2011, 09:26 AM
Citazione di: Vu-meter il 02 Settembre, 2011, 08:16 AM
Ragionando così a freddo direi che se riesci a vedere l' input della chitarra nel Rig , allora è soltanto questione di settare i driver del Rig affinchè puntino sul corretto out .
Che driver audio utilizzi ? hai provato con Asio4all e simili ?

Il problema è per certo lì ..


ciao


Vu :)
Si, ho provato gli asio4all, ma comunque la mia scheda audio usa driver asio. Questo pomeriggio provo a reinstallarlo, nel caso avessi saltato qualche opzione aggiuntiva da "spuntare".
Titolo: Re: Guitar Rig 4 e Behringer UCG102
Inserito da: Vu-meter il 02 Settembre, 2011, 09:34 AM
Hai una scheda audio esterna o interna ?

Se i driver sono Asio vanno benissimo . DEVE andare .
Titolo: Re: Guitar Rig 4 e Behringer UCG102
Inserito da: Vigilius il 02 Settembre, 2011, 10:04 AM
Ma manca solo il collegamento fisico tra scheda e PC IMHO.
Se non attacco l'output della scheda USB al line in della scheda audio del PC col cavolo che sento qualcosa (naturalmente dal mixer di windows devono essere abilitate le entrate e uscite corrette).

Lo stesso in Guitar rig che un suo pannello dove settare entrata ed uscite: fatto una volta non l'ho mai più toccato
Titolo: Re: Guitar Rig 4 e Behringer UCG102
Inserito da: Mr.Twice il 02 Settembre, 2011, 11:56 AM
Mmmm, vi faccio la sequenza dei componenti, forse è più chiaro.

Chitarra --> Behringer UCG102 --> PC con scheda audio interna.

Citazione di: Vigilius il 02 Settembre, 2011, 10:04 AM
Ma manca solo il collegamento fisico tra scheda e PC IMHO.
Se non attacco l'output della scheda USB al line in della scheda audio del PC col cavolo che sento qualcosa (naturalmente dal mixer di windows devono essere abilitate le entrate e uscite corrette).

Lo stesso in Guitar rig che un suo pannello dove settare entrata ed uscite: fatto una volta non l'ho mai più toccato

Intendi di mettere l'output al UCG102 e con uno spinotto (quelli che hanno da tutti e due i lati la presa jack "classica") più l'adattatore portare il segnale output dalla periferica usb al jack della scheda audio?

Titolo: Re: Guitar Rig 4 e Behringer UCG102
Inserito da: Vu-meter il 02 Settembre, 2011, 12:03 PM
Citazione di: Vigilius il 02 Settembre, 2011, 10:04 AM
Ma manca solo il collegamento fisico tra scheda e PC IMHO.
Se non attacco l'output della scheda USB al line in della scheda audio del PC col cavolo che sento qualcosa (naturalmente dal mixer di windows devono essere abilitate le entrate e uscite corrette).

Lo stesso in Guitar rig che un suo pannello dove settare entrata ed uscite: fatto una volta non l'ho mai più toccato


Ma scusa, allora a che serve l'interfaccia usb ? dovrebbe servire proprio ad evitare quel collegamento che tu citi ..

SE in ingresso nel Rig , con il semplice collegamento chitarra ==> usb ==> pc , posso vedere dai vu-meter l'ingresso della chitarra, allora deve anche uscire dalle casse senza alcun altro collegamento . E' solo una questione di driver software, non hardware ...


Vu :)
Titolo: Re: Guitar Rig 4 e Behringer UCG102
Inserito da: Mr.Twice il 02 Settembre, 2011, 01:02 PM
Citazione di: Vu-meter il 02 Settembre, 2011, 12:03 PM
Citazione di: Vigilius il 02 Settembre, 2011, 10:04 AM
Ma manca solo il collegamento fisico tra scheda e PC IMHO.
Se non attacco l'output della scheda USB al line in della scheda audio del PC col cavolo che sento qualcosa (naturalmente dal mixer di windows devono essere abilitate le entrate e uscite corrette).

Lo stesso in Guitar rig che un suo pannello dove settare entrata ed uscite: fatto una volta non l'ho mai più toccato


Ma scusa, allora a che serve l'interfaccia usb ? dovrebbe servire proprio ad evitare quel collegamento che tu citi ..

SE in ingresso nel Rig , con il semplice collegamento chitarra ==> usb ==> pc , posso vedere dai vu-meter l'ingresso della chitarra, allora deve anche uscire dalle casse senza alcun altro collegamento . E' solo una questione di driver software, non hardware ...


Vu :)
Si, però pensavo che un altro metodo più pratico poteva essere questo se non riesco a modificare l' output...
Per chi ha Guitar rig: non so se avete presente quando installate il programma, ch vi chiede quali "parti" installare, riesco a spuntarli tutti tranne il controller editor midi, che potrebbe essere la soluzione...
Titolo: Re: Guitar Rig 4 e Behringer UCG102
Inserito da: Vu-meter il 02 Settembre, 2011, 02:25 PM
No , l'interfaccia midi in questo caso non c'entra  Da lì puoi pilotare il rig ma riguardo al routing del sound il problema da risolvere è certamente sui driver audio suoi e della scheda che devono interfacciarsi ..


Riverifica se l' inpu della chitarra esiste. Se esiste, allora bisogna gestire l'output. Il nocciolo della questione è interfacciare i driver che guitar rig sta sfruttando ( e se hai degli asio va benissimo ) , con quelli che sta utilizzando la scheda audio. Devono collimare. Riesci a puntar ela scheda audio sugli stessi driver del rig ?


ciao

Vu :)
Titolo: Re: Guitar Rig 4 e Behringer UCG102
Inserito da: Vigilius il 02 Settembre, 2011, 02:32 PM
Io ho fatto come ho detto e va benissimo: se c'è output sulla scheda USB per me vuol dire che da lì esce il suono  ed infatti è così.
Per me l'interfaccia USB serve a trasformare l'input della chitarra in qualcosa di 'leggibile' dal PC.
Ma non sono un esperto solo che così mi funziona.
Titolo: Re: Guitar Rig 4 e Behringer UCG102
Inserito da: Mr.Twice il 02 Settembre, 2011, 02:57 PM
Citazione di: Vu-meter il 02 Settembre, 2011, 02:25 PM
No , l'interfaccia midi in questo caso non c'entra  Da lì puoi pilotare il rig ma riguardo al routing del sound il problema da risolvere è certamente sui driver audio suoi e della scheda che devono interfacciarsi ..


Riverifica se l' inpu della chitarra esiste. Se esiste, allora bisogna gestire l'output. Il nocciolo della questione è interfacciare i driver che guitar rig sta sfruttando ( e se hai degli asio va benissimo ) , con quelli che sta utilizzando la scheda audio. Devono collimare. Riesci a puntar ela scheda audio sugli stessi driver del rig ?


ciao

Vu :)

L'imput esiste, ora provo a lavorare sul output...

Citazione di: Vigilius il 02 Settembre, 2011, 02:32 PM
Io ho fatto come ho detto e va benissimo: se c'è output sulla scheda USB per me vuol dire che da lì esce il suono  ed infatti è così.
Per me l'interfaccia USB serve a trasformare l'input della chitarra in qualcosa di 'leggibile' dal PC.
Ma non sono un esperto solo che così mi funziona.
Anche per me è cosi, il problema e che guitar rig non trova i driver della scheda audio per l'output...boh, adesso ci lavoro un po' su.
Comunque grazie mille a tutti e due per la pazienza.
Titolo: Re: Guitar Rig 4 e Behringer UCG102
Inserito da: Vu-meter il 02 Settembre, 2011, 03:21 PM
Nell' output devi inserire i driver che sta utilizzando la scheda .. se necessario cambia i driver della scheda con quelli asio, perchè per il rig servono quelli ..

ciao Mr.Twice e facci sapere !!!


Vu :)
Titolo: Re: Guitar Rig 4 e Behringer UCG102
Inserito da: Mr.Twice il 02 Settembre, 2011, 09:38 PM
Finalmente ci sono riuscito! Ma c'è ancora un problema....registrare.
Per ora riesco soloa registrare e sentire il pezzo sul "registratore" di GR, ma se lo salvo sul pc magicamente tutto sparisce (tranne il file).
Voi come fate? Inoltre, che programma usatecome editor?
Titolo: Re: Guitar Rig 4 e Behringer UCG102
Inserito da: Vu-meter il 03 Settembre, 2011, 08:37 AM
Ciao Mr,

per effettuare delle registrazioni di traccia su traccia , l'unica è farlo con un sequencer e utilizzare il Rig non come programma stand alone ( come fai ora ) ma come Vst . Oltre i vari sequencer blasonati ( e costosi ) ho trovato carino Reaper (http://www.reaper.fm/) che è a buon mercato ( 60 dollari per privati; che non sono neanche 50 euro ) e completo.
In alternativa ovviamente ci sono i vari Cubase, Nuendo, ecc...

ciao

Vu :)
Titolo: Re: Guitar Rig 4 e Behringer UCG102
Inserito da: Mr.Twice il 03 Settembre, 2011, 09:51 AM
Citazione di: Vu-meter il 03 Settembre, 2011, 08:37 AM
Ciao Mr,

per effettuare delle registrazioni di traccia su traccia , l'unica è farlo con un sequencer e utilizzare il Rig non come programma stand alone ( come fai ora ) ma come Vst . Oltre i vari sequencer blasonati ( e costosi ) ho trovato carino Reaper (http://www.reaper.fm/) che è a buon mercato ( 60 dollari per privati; che non sono neanche 50 euro ) e completo.
In alternativa ovviamente ci sono i vari Cubase, Nuendo, ecc...

ciao

Vu :)
Grazie mille, vado subito a provare  :)
---------------------------------------------------------
E' sorto un problema:quando vado a aggiungere il plug-in di guitar rig, Reaper non lo riconosce e di conseguenza la registrazione è solo pulita... :please:
Titolo: Re: Guitar Rig 4 e Behringer UCG102
Inserito da: Vu-meter il 03 Settembre, 2011, 01:00 PM
Ciao Mr,

quando hai installato Guitar Rig, ti ha chiesto se volevi installare anche la versione Vst ? L'hai installata ?

Se sì, adesso dovrai segnalare a Reaper dove è la cartella nella quale è il vst . Non ricordo come si fa perchè Reaper no lo uso da anni , ma è normale; ogni software di sequencing o di editing necessita di conoscere la cartella dove sono installati i vst per potervi accedere . Una volta che sei sicuro che hai installato il plugin e avrai segnalato a Reaper la sua posizione, lo riconoscerà e potrai utilizzarlo sulle varie traccie ( in INSERT, mi raccomando ) .

SPero di esserti stato d'aiuto in qualche modo .. se non ricordo male comunque la documentazione di Reaper è ben fatta e dovresti riuscire a cavartela tranquillamente. Certo che quando inizia ad utilizzare un software nuovo, c'è un certo lasso di tempo per l' apprendimento delle sue funzioni , perciò non ti scoraggiare .

Vu :)
Titolo: Re: Guitar Rig 4 e Behringer UCG102
Inserito da: Mr.Twice il 03 Settembre, 2011, 01:32 PM
Per tutta la mattina non è andato, poi magicamente adesso va!  :)