Vu vorrei approfondire il discorso su questi magnifici strumenti (secondo me),innanzitutto ho visto che esistono anche a rack
http://www.youtube.com/watch?v=wrB2Ex7C0Fw# (http://www.youtube.com/watch?v=wrB2Ex7C0Fw#)
Bellissima la parte a 4:20 di chitarra classica! :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Ma non ho capito se lo attacca al pc o alla tastiera? ???
poi devo dedurre che bisogna saper suonare la tastiera,o esiste un software che permetta solo di trascrivere le note (alla guitar pro per esempio)? ???
Ne avevo uno splendido e l'ho venduto .. :'(
Questi expander esterni li puoi pilotare da qualsiasi "macchina" abbia un sequencer : un computer, una tastiera, un altro expander ( se ha un sequencer interno come ad esempio un Yamaha QY) . Qualsiasi macchina possa fornire all' expander delle tracce MIDI.
Il Motif è uno dei più belli in assoluto .
Per inserire le note devi o scriverle sullo spartito del sequencer ( quelli per pc ma non solo hanno anche la possibilità di scrivere senza conoscere la musica, operano spesso con quadratini o roba simile ) , oppure suonarle con una tastiera o ancora, con qualsiasi strumento abbia un collegamento MIDI , anche una chitarra con il pick up esafonico, ad esempio .
Un abbraccio :abbraccio:
Vu :)
Grazie della spiegazione Vu! :hug2:
mi sa che pero' io andrei di pickup esafonico,e come sequencer non saprei proprio....cubase?oppure mi pare che esistano delle mini tastierine midi che fanno solo ed esclusivamente da sequencer ma non ne sono sicuro...
poi lo zoomr24 ha un track sequencer interno ma non credo sia un vero e proprio sequencer in quanto la parola stessa dice ''sequencer di traccia'',cioè puoi decidere tu quando vuoi far partire uno o piu' loop o una traccia di batteria (drum machine) in qualsiasi punto e fin quanto vuoi,in pratica è un 'arrangiatore' manuale di basi,molto utile per comporre a mio avviso!
Citazione di: Cris Valk il 05 Marzo, 2013, 10:59 AM
Grazie della spiegazione Vu! :hug2:
mi sa che pero' io andrei di pickup esafonico,e come sequencer non saprei proprio....cubase?oppure mi pare che esistano delle mini tastierine midi che fanno solo ed esclusivamente da sequencer ma non ne sono sicuro...
poi lo zoomr24 ha un track sequencer interno ma non credo sia un vero e proprio sequencer in quanto la parola stessa dice ''sequencer di traccia'',cioè puoi decidere tu quando vuoi far partire uno o piu' loop o una traccia di batteria (drum machine) in qualsiasi punto e fin quanto vuoi,in pratica è un 'arrangiatore' manuale di basi,molto utile per comporre a mio avviso!
Per il sequencer per pc, ci sono molti nomi blasonati ( Cubase, Nuendo, Protools, Logic ed altri ) , ma ci sono anche sequencer completissimi a costi accessibilissimi come Reaper . Infine, ci sono sequencer gratuiti che si trovano online, ma non saprei segnalartene nessuno.
Per l'inserimento delle note nelle tracce puoi ricorrere alla chitarra "midizzata" , a tastiere mute ( master keyboard ), a tastiere vere e proprie oppure a software che simulano la tastiere musicale sulla tastiera del pc ( piuttosto scomodo ) ; oppure infine, puoi scrivere a mano .
Non credo che lo zoom possa esserti utile in questo caso , anche se mooolto utile in altri contesti ( io lo sfrutterei un sacco se solo avessero integrato nel jamman ! :angry2: ) .
Vu :)
Con lo zoom c'era cubase LE che è la versione semplificata e non intera,pero' non mi ricordo se c'era il sequencer o no,o forse l'hanno chiamato con un altro nome!
ultima domanda:ma allora gli expander sono la stessa cosa dei VST/VSTi?cioè una libreria sonora? ???
Citazione di: Cris Valk il 05 Marzo, 2013, 11:44 AM
Con lo zoom c'era cubase LE che è la versione semplificata e non intera,pero' non mi ricordo se c'era il sequencer o no,o forse l'hanno chiamato con un altro nome!
Sei a cavallo, quello è un sequencer a tutti gli effetti ( forse ha qualche limitazione ) ..
Citazione di: Cris Valk il 05 Marzo, 2013, 11:44 AM
ultima domanda:ma allora gli expander sono la stessa cosa dei VST/VSTi?cioè una libreria sonora? ???
Sono la stessa cosa dei VSTi ( virtual instrument ) , uno è fisico, l'altro virtuale . I VST sono invece degli effetti ( compressore, riverbero, delay, ecc.. )
:ookk:
Vu :)
evvai ora ho capito tutto! :yyeess:
Grazie mille di tutto Vu! :thanks: :thanks: :thanks:
per il discorso track sequencer non credo potessero integrarlo nel jamman,anche perchè senza display è inutile,diventerebbe troppo macchinoso secondo me...
per farti un esempio ieri ho provato a cercare su internet la base di 'Lonely in the night' di EJ,e non la ho trovata...quindi,mi son detto:me la faccio da me!
ho preso il mio fido Zoom,mi sono messo a scrivere nota per nota (si fa coi pad in questo caso) le tracce di batteria con un kit adatto,le ho assegnate alle tracce,ho attivato il track sequencer e digitavo appunto la sequenza d'ordine con cui dovevano partire sul display.
Citazione di: Cris Valk il 05 Marzo, 2013, 12:37 PM
evvai ora ho capito tutto! :yyeess:
Grazie mille di tutto Vu! :thanks: :thanks: :thanks:
per il discorso track sequencer non credo potessero integrarlo nel jamman,anche perchè senza display è inutile,diventerebbe troppo macchinoso secondo me...
per farti un esempio ieri ho provato a cercare su internet la base di 'Lonely in the night' di EJ,e non la ho trovata...quindi,mi son detto:me la faccio da me!
ho preso il mio fido Zoom,mi sono messo a scrivere nota per nota (si fa coi pad in questo caso) le tracce di batteria con un kit adatto,le ho assegnate alle tracce,ho attivato il track sequencer e digitavo appunto la sequenza d'ordine con cui dovevano partire sul display.
Però nel jamman potevano metterci qualcosa in più del solo click ... :angry2: un po' di ritmi non sarebbero guastati.
Vu :)
ma quale hai?il mono,lo stereo,o addirittura quello che fa anche da delay?
mi pareva che ci fosse qualche ritmo,o il pot rhytm level è solo per il click?
Citazione di: Cris Valk il 05 Marzo, 2013, 01:00 PM
ma quale hai?il mono,lo stereo,o addirittura quello che fa anche da delay?
mi pareva che ci fosse qualche ritmo,o il pot rhytm level è solo per il click?
Ho il Jamman stereo :
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.jamble.it%2Fupload%2Fjamman.png&hash=b6749fec1cb1a38f0deced531dce438580a49535)
l'ho recensito qui : CLICCA (http://forum.jamble.it/effetti/jamman-stereo-by-digitech-loop-station-di-qualita/)
Però puoi solo scegliere il suono del click , niente di più .. :angry2:
Vu :)
Peccato!mi pare che sulla linea RC della boss i ritmi ci siano pero'...
Citazione di: Cris Valk il 05 Marzo, 2013, 01:05 PM
Peccato!mi pare che sulla linea RC della boss i ritmi ci siano pero'...
Sì, ho avuto l' RC-20 e qualcosina c'era .. sono comodissimi .
va be', pazienza .. :maio:
:laughing:
Vu :)