Jamble Forum

Home Recording => Home Studio Software => Discussione aperta da: skully il 14 Dicembre, 2016, 12:48 PM

Titolo: Domande su Bias FX
Inserito da: skully il 14 Dicembre, 2016, 12:48 PM
Ciao a tutti belli ragazzi.
In questi giorni sto leggendo diverse recensione su Bias FX e ho riscontrato che sta avendo un grandissimo successo,molti youtuber lo usano per le loro tracce audio con dei risultati incredibili ma avrei delle domande a riguardo.

- Come si collega la chitarra a bias? serve una scheda audio? e come posso far uscire il segnale dall'ampli?
- Che differenza c'è tra la versione desktop e la professional?

Sono domande al quale non ho trovato una risposta "chiara" quindi chiedo a voi :D
Titolo: Re:Domande su Bias FX
Inserito da: Max Maz il 14 Dicembre, 2016, 01:04 PM
Di sicuro ti serve una scheda  audio.   ::)
Titolo: Re:Domande su Bias FX
Inserito da: skully il 14 Dicembre, 2016, 01:10 PM
Citazione di: Max Maz il 14 Dicembre, 2016, 01:04 PM
Di sicuro ti serve una scheda  audio.   ::)
Ok quella c'è ed è esattamente questa
http://avid.force.com/pkb/servlet/rtaImage?eid=ka231000000Jt0I&feoid=00N40000002M2Fk&refid=0EMi00000000m0E (http://avid.force.com/pkb/servlet/rtaImage?eid=ka231000000Jt0I&feoid=00N40000002M2Fk&refid=0EMi00000000m0E)

non ho capito però come collegare il tutto in modo che il mio amplificatore esca come cassa,come preamp effetti e tutto vorrei che gestisse tutto bias fx ma per il segnale in uscita l'ampli,ammesso e concesso che si possa fare :))
Titolo: Re:Domande su Bias FX
Inserito da: Road2k il 14 Dicembre, 2016, 01:21 PM
Bias fx io ce l'ho sullo smartphone.
Di cosa parli te?
Titolo: Re:Domande su Bias FX
Inserito da: skully il 14 Dicembre, 2016, 01:25 PM
Citazione di: Road2k il 14 Dicembre, 2016, 01:21 PM
Bias fx io ce l'ho sullo smartphone.
Di cosa parli te?
Spiego le mie macabre intenzioni.
La mia idea in principio era quella di prendere un nuovo ampli che mi dava la possibilità di avere effettistica e possibilità di fare recording in modo molto semplice,avevo optato per il blackstar idcore 10 v2.
Dopo aver scoperto questo bias fx onestamente mi trovo un pò spaesato quindi in sostanza vorrei usare il Bias fx per emulare ampli e effettistica e ovviamente però far uscire il segnale audio che genera dal mio attuale amplificatore (un eko che fà pietà),in sostanza usare l'ampli come cassa,è possibile fare tutto ciò? se si come dovrei collegare il tutto?
E che differenza c'è tra la versione desktop e la versione professional?

EDIT: premetto che suono solo ed esclusivamente a casa,niente sala prove,niente live,per puro mio personale piacere (e cosi sarà fino all'alba dei tempi)
Titolo: Re:Domande su Bias FX
Inserito da: Road2k il 14 Dicembre, 2016, 01:35 PM
Potrei consigliarti S-Gear (http://www.scuffhamamps.com/product/s-gear) invece che Bias fx, è decisamente superiore,  l'ho provato e conosco un prof che lo utilizza inserendo l cavo direttamente nella presa audio del mac senza passare da scheda esterna ed il risultato è molto ma molto credibile, se lo trovo ti posto un video dove prova questa impostazione.
Cmq non siamo qui per far pubblicità ed in linea di massima hai bisogno di una scheda audio come quella che ti hanno suggerito più su per entrare, e puoi usare la stessa scheda audio per uscire e inviare il segnale preferibilmente a casse HiFi (si scrive così?), se lo vuoi mandare all'ampli inserisci il jack dove solitamente metti la chitarra, ma devi disabilitare la simulazione dell'Ampli nel software.
Titolo: Re:Domande su Bias FX
Inserito da: skully il 14 Dicembre, 2016, 01:50 PM
Citazione di: Road2k il 14 Dicembre, 2016, 01:35 PM
Potrei consigliarti S-Gear (http://www.scuffhamamps.com/product/s-gear) invece che Bias fx, è decisamente superiore,  l'ho provato e conosco un prof che lo utilizza inserendo l cavo direttamente nella presa audio del mac senza passare da scheda esterna ed il risultato è molto ma molto credibile, se lo trovo ti posto un video dove prova questa impostazione.
Cmq non siamo qui per far pubblicità ed in linea di massima hai bisogno di una scheda audio come quella che ti hanno suggerito più su per entrare, e puoi usare la stessa scheda audio per uscire e inviare il segnale preferibilmente a casse HiFi (si scrive così?), se lo vuoi mandare all'ampli inserisci il jack dove solitamente metti la chitarra, ma devi disabilitare la simulazione dell'Ampli nel software.
Quindi in sostanza invece di far uscire il segnale posso farlo uscire da delle casse monitor corretto?
io ho queste: http://www.strumentimusicali.net/imagesbig/B_MA_bx5adeluxe.jpg (http://www.strumentimusicali.net/imagesbig/B_MA_bx5adeluxe.jpg)
possono andare bene?
Titolo: Re:Domande su Bias FX
Inserito da: Max Maz il 14 Dicembre, 2016, 01:53 PM
Certamente, io direi che devi solo installare il software.  :hey_hey:
Titolo: Re:Domande su Bias FX
Inserito da: skully il 14 Dicembre, 2016, 02:28 PM
Quindi posso usare come segnale di uscita direttamente le casse monitor wow perfetto ragazzi grazie mille,ora non mi resta che installare bias fx,collegare la chitarra alla scheda audio e il gioco è fatto,grazie mille :D
Titolo: Re:Domande su Bias FX
Inserito da: zap il 14 Dicembre, 2016, 02:40 PM
Belline quelle casse,da quanti watts?
Titolo: Re:Domande su Bias FX
Inserito da: skully il 14 Dicembre, 2016, 02:44 PM
Onestamente non ricordo,sono delle casse monitor che comprai tantissimo tempo fà,quanto avevo un gruppo avevo intenzione di registrare e ascoltare e le presi,è per questo che ho queste e la scheda audio,comunque non sò dirti i watt di preciso ma ti posso dire marca e modello,sono le m-audio BX5a,spingono bene ;)
Titolo: Re:Domande su Bias FX
Inserito da: guest2069 il 14 Dicembre, 2016, 05:17 PM
Per curiosità, usi ios, macOS o windows?


schiappa
Titolo: Re:Domande su Bias FX
Inserito da: aleroc il 14 Dicembre, 2016, 05:30 PM
Citazione di: zap il 14 Dicembre, 2016, 02:40 PM
Belline quelle casse,da quanti watts?

ho guardato e sono da 140 watt totali.
Titolo: Re:Domande su Bias FX
Inserito da: skully il 14 Dicembre, 2016, 07:01 PM
Citazione di: Leoelle il 14 Dicembre, 2016, 05:17 PM
Per curiosità, usi ios, macOS o windows?
Windows.
Comunque ho scaricato la versione di prova di bias fx e anche se il tipo di effetti,cabinet e testate erano limitate mi sono fatto un idea,il suono esce chiaro e limpido ovviamente e c'è un certa differenza tra le varie testate,veramente un bel programma ma sono ritornato alla mia idea di partenza ovvero prendermi un ampli vero e proprio ;)
Grazie mille a tutti per gli aiuti ;)
Titolo: Re:Domande su Bias FX
Inserito da: mimmo il 15 Dicembre, 2016, 06:13 AM
Dai un'occhiata anche alla serie amplify line6.
É un mix dei 2 mondi
https://youtu.be/oDovaulbRHs
Titolo: Re:Domande su Bias FX
Inserito da: aleroc il 18 Dicembre, 2016, 08:31 AM
ampli digitale o simulazione per computer?

ma poi alla fine cambia qualcosa?

fatemi provare un ampli digitale e poi ve lo dico!