Jamble Forum

Home Recording => Home Studio Software => Discussione aperta da: tyler85 il 03 Luglio, 2014, 09:09 PM

Titolo: Bias e il suono perduto
Inserito da: tyler85 il 03 Luglio, 2014, 09:09 PM
Ciao a tutti ragazzi, non so se ho scritto nella sezione giusta, in caso mi fossi sbagliato chiedo scusa.

Vi sottopongo una questione accaduta oggi.
Riapro dopo tanto tempo Bias, un software per iphone e iPad (ma presto anche per pc ) che permette di creare ed emulare un amplificatore modificando tutti i parametri , le valvole finali e quelle del pre, i coni ecc ecc.

Collego la mia strato, posizione 4 del selettore in quanto dovevo sperimentare, scelgo un preset fatto da un utente che emula una plexi... Ed è magia!!!

Ecco il suono che cerco di ottenere e che non riesco ancora ad ottenere con la mia strumentazione !!
Ora mi chiedo... Se un software di emulazione può tirar fuori la timbrica che a me interessa (attenzione non parlo di distorsione , ma di timbrica, di suono ) , non è possibile fare la stessa cosa tramite equalizzatore parametrico e qualche pedale ben settato?

In fondo si tratta comunque di una simulazione analogica , anche se puoi scegliere le valvole e tarare tutto quanto ... È pur sempre finzione :D

Voglio la timbrica della mia strato + bias ... Ma non usando bias :D
Aiutatemi please!!
Titolo: Re:Bias e il suono perduto
Inserito da: zap il 03 Luglio, 2014, 09:22 PM
L'emulazione la ascolti dalle casse del pc o cuffie,giusto?
Hanno solitamente una risposta in frequenza ed anche una struttura diversa,rispetto ad un cono da cabinet,diificile portarle allo stesso livello di pressione sonora e definizione,mah...io non ci capisco molto ma lo vedo così differente come approccio che un semplice equalizzatore,non credo possa risolvere la cosa (differenza).
Titolo: Re:Bias e il suono perduto
Inserito da: Guido_59 il 03 Luglio, 2014, 09:26 PM
Zap dice bene , ma vediamo se ho capito bene tu vorresti ottenere quel suono non via software, ma hardware con uno o più pedali giusto ? Perchè in questo caso forse sarebbe meglio spostare la discussione in altra sezione, ma cerchiamo di capire
Se non ho capito bene dacci ulteriori info per poterti aiutare meglio.

Guido
Titolo: Re:Bias e il suono perduto
Inserito da: Vu-meter il 03 Luglio, 2014, 09:28 PM
E' difficilissimo per me risponderti, perchè la 'pasta sonora' che tu percepisci è un mix di cose.
Come giustamente chiedeva Zap, subentra perfino un discorso di casse e di ascolti.

Come ottenere lo stesso suono ? Non conosco il software in questione, ma se è tipo Guitar Rig, dovresti riuscire a risalire a come "componi" virtualmente il tuo gear e non dovrebbe essere difficile andare alla ricerca dello stesso tipo di strumentazione .


Vu :)
Titolo: Re:Bias e il suono perduto
Inserito da: Guido_59 il 03 Luglio, 2014, 09:32 PM
Hai ragione VU, ma se sfociamo in consigli su quali effetti usare io sposterei nella sezione effetti no ?

Guido
Titolo: Re:Bias e il suono perduto
Inserito da: tyler85 il 03 Luglio, 2014, 09:35 PM
Perfetto io vorrei ottenere quel suono agendo su equalizzazione ed effetti... Infondo la chitarra e la stessa e il suono e dato da una simulazione , non c'è un vero amplificatore fisico che modella il suono ...

Il setup e il seguente : strato -> irig -> software -> cassa esterna ( la stessa che utilizzo con l'ampli )
Titolo: Re:Bias e il suono perduto
Inserito da: Guido_59 il 03 Luglio, 2014, 09:40 PM
Citazione di: tyler85 il 03 Luglio, 2014, 09:35 PM
Perfetto io vorrei ottenere quel suono agendo su equalizzazione ed effetti... Infondo la chitarra e la stessa e il suono e dato da una simulazione , non c'è un vero amplificatore fisico che modella il suono ...

Il setup e il seguente : strato -> irig -> software -> cassa esterna ( la stessa che utilizzo con l'ampli )

Puoi dare ulteriori dettagli dato che non conosco molto il mondo Mac ?
Altra cosa dato che non usi ampli mi sorgono 2 domande :
1- a cosa colleghi la chitarra e come ?
2- parli di casso ma essendo la stessa che usi con l'ampli suppogno no sia amplificata , ma se è cos' come la piloti ?

Guido
Titolo: Re:Bias e il suono perduto
Inserito da: tyler85 il 03 Luglio, 2014, 10:02 PM
C'è un adattatore per collegare il jack della chitarra all iphone, lo stesso adattatore ha un uscita per l'altoparlante esterno.

In pratica e l'iPhone che fa da ampli... Come ad esempio amplitube per pc o software simili ... In ogni caso io suono e lo stesso anche ascoltando in cuffia, non dipende dall altoparlante esterno.

Titolo: Re:Bias e il suono perduto
Inserito da: Guido_59 il 03 Luglio, 2014, 10:10 PM
MMmhhhh onestamente io che suono usando delle simulazioni software di cassa/ampli , come puoi leggere qui
Registrazione, Mix e Mastering - Forum chitarra, chitarre, pedali, amplificatori, effetti, recensione effetti, musica, amplificatore valvolare (http://forum.jamble.it/tecniche-di-mix-e-mastering/chitarra-elettrica-simulazioni-cabinet-ampli-)(ed-effetti)-con-pc-eo-mixer/
passo pur sempre da un nel mio caso a valvole, vedi firma, e per la mia esperienza collegare dei pedali direttamente ad una scheda audio che può essere paragonato al tuo collegamento all'iPhone ,non da dei buoni risultati e io ci ho provato in passato , se vuoi usare dei pedali devi passare da un pre !
Nel tuo caso meglio fare tutto via software , magari con altra roba che renda meglio.
Non vuoi proprio usare il software perchè ti suona finto ? Allora il topic che ti ho segnalato fa per te almeno per avere una idea !


Guido
Titolo: Re:Bias e il suono perduto
Inserito da: tyler85 il 03 Luglio, 2014, 10:18 PM
No più che suonare finto il problema e che il suono ha un livello troppo basso per essere usato in altre situazioni differenti dalla cameretta dove provo...
Altrimenti andrebbe bene !
Titolo: Re:Bias e il suono perduto
Inserito da: Guido_59 il 03 Luglio, 2014, 10:22 PM
Guarda puoi anche provare a farti prestare un pedale ad es un OD ,che sarebbe poi quello che potrebbe simulare il suono di un plexi anche se non è quello che serve a te , per avere una idea ed una conferma di quello che ti dico : i pedali o passano da un pre, meglio a valvole , se no sono peggio delle simulazioni software , almeno questa è la mia esperienza pratica personale .
Un amico che ti presta un OD non dovresti faticare a trovarlo , no ?

Guido
Titolo: Re:Bias e il suono perduto
Inserito da: mimmo il 03 Luglio, 2014, 10:30 PM
Non capisco quando parli di simulazione analogica.
Se passi dal telefono di fatto passi da un computer e quindi il suono viene processato da pesanti algoritmi di calcolo.
Posso solo consigliarti di provare bene su più giorni questo suono di Bias e poi cercare di ricrearlo usando le stesse valvole di pre e finale, circuito dei toni e speaker eventualmente emulati, pensare di usare solo eq mi sembra troppo poco.

Al limite la serie id tvp della blackstar può essere interessante da provare, soprattutto per il loro controllo eq ISF.
Titolo: Re:Bias e il suono perduto
Inserito da: Guido_59 il 03 Luglio, 2014, 10:35 PM
MI pareva mimmo che tyler85 oltre al suono facesse un problema di livello del suono .
Quello che sostengo io è che non si ottengono bei suoni collegando dei pedali ad una scheda audio o simili direttamente senza passare da un pre di un ampli , o mi sbaglio ?

Guido
Titolo: Re:Bias e il suono perduto
Inserito da: tyler85 il 03 Luglio, 2014, 11:09 PM
Mi sono spiegato male.
Io il valvolare cel'ho e ho anche due pedali che simulano una plexi,   ma il suono che ne esce fuori non è come quello che ho tirato fuori da bias oggi con la mia chitarra.

Alla fine è un software sul cell,  non un vero amplificatore...  Come può tirar fuori un suono che con ampli e pedali vari non sono riuscito ad ottenere??
Titolo: Re:Bias e il suono perduto
Inserito da: tyler85 il 03 Luglio, 2014, 11:12 PM
Citazione di: mimmo il 03 Luglio, 2014, 10:30 PM
Non capisco quando parli di simulazione analogica.
Se passi dal telefono di fatto passi da un computer e quindi il suono viene processato da pesanti algoritmi di calcolo.
Posso solo consigliarti di provare bene su più giorni questo suono di Bias e poi cercare di ricrearlo usando le stesse valvole di pre e finale, circuito dei toni e speaker eventualmente emulati, pensare di usare solo eq mi sembra troppo poco.

Al limite la serie id tvp della blackstar può essere interessante da provare, soprattutto per il loro controllo eq ISF.

E si...  Lo so che comprando una jmc800 con un 4x12 tiro fuori un bel suono...  XD
Io però volevo orientarmi più su pedalanza varia per contenere le spese un pochino :D
Titolo: Re:Bias e il suono perduto
Inserito da: Vu-meter il 03 Luglio, 2014, 11:17 PM
Citazione di: Guido_59 il 03 Luglio, 2014, 09:32 PM
Hai ragione VU, ma se sfociamo in consigli su quali effetti usare io sposterei nella sezione effetti no ?

Guido

Io starei fermo qui, perchè l'argomento alla fine al momento è il software .


Citazione di: tyler85 il 03 Luglio, 2014, 11:09 PM
Mi sono spiegato male.
Io il valvolare cel'ho e ho anche due pedali che simulano una plexi,   ma il suono che ne esce fuori non è come quello che ho tirato fuori da bias oggi con la mia chitarra.

Alla fine è un software sul cell,  non un vero amplificatore...  Come può tirar fuori un suono che con ampli e pedali vari non sono riuscito ad ottenere??


Partiamo dal presupposto che la pasta del suono la fa il preamplificatore. Il preamplificatore simulato da Bias evidentemente ti piace di più di quella del tuo ampli; alla fine torniamo sempre a parlare del fatto che l'ampli ( o meglio , il pre ) è il cuore del suono.
Non so che ampli hai che ti piace meno del Bias, nè i pedali che usi ma è evidente dalle tue parole che quantomeno l'ampli non sia il tuo ideale.

Mi chiedo una cosa semplice che sembra stupida, ma a questo punto non credo lo sia.

Dici di avere un ampli valvolare, ma ti piace di più Bias. Partendo dal presupposto che Bias è una simulazione digitale e quindi all'atto pratico è ben più vicino ad un suono a transistor che a quello valvolare, non è che tu ti potresti trovare meglio con un ampli a transitor ?

Di certo l'ampli che hai ora dovresti mettere in conto di cambiarlo ...


Vu :)
Titolo: Re:Bias e il suono perduto
Inserito da: tyler85 il 03 Luglio, 2014, 11:29 PM
Beh col gruppo suono con un orange a valvole che comunque ha un bel British sound anche se quello che cerco é sicuramente un suono Marshall...  C'è poco da fare.

Con simulazioni software quali amplitube non si nota molto, ma la simulazione che ho trovato oggi su bias é la perfezione.

Appunto per questo mi chiedevo e vi chiedevo,  avendo comunque un amplificatore british a valvole non sarebbe possibile ricercare e ricreare quello stesso Timbro affiancando all ampli qualche pedale simil plexi ben equalizzato?
Alla fine si tratta comunque di una simulazione...  Non c'è mica una vera plexi dentro :D

Ovviamente so che chiedo molto dato che non conoscete di che timbro sonoro si tratta...  Ma magari qualcuno ha avuto la stessa esperienza o esperienze simili e può darmi qualche idea :P

Aggiungo: come pedali ho lo xotic sl drive e il Marshall jh1 che simulano più o meno quel suono
Titolo: Re:Bias e il suono perduto
Inserito da: Vu-meter il 04 Luglio, 2014, 10:27 AM
Citazione di: tyler85 il 03 Luglio, 2014, 11:29 PM
Beh col gruppo suono con un orange a valvole che comunque ha un bel British sound anche se quello che cerco é sicuramente un suono Marshall...  C'è poco da fare.

Con simulazioni software quali amplitube non si nota molto, ma la simulazione che ho trovato oggi su bias é la perfezione.

Appunto per questo mi chiedevo e vi chiedevo,  avendo comunque un amplificatore british a valvole non sarebbe possibile ricercare e ricreare quello stesso Timbro affiancando all ampli qualche pedale simil plexi ben equalizzato?
Alla fine si tratta comunque di una simulazione...  Non c'è mica una vera plexi dentro :D

Ovviamente so che chiedo molto dato che non conoscete di che timbro sonoro si tratta...  Ma magari qualcuno ha avuto la stessa esperienza o esperienze simili e può darmi qualche idea :P

Aggiungo: come pedali ho lo xotic sl drive e il Marshall jh1 che simulano più o meno quel suono


Guarda, io ripartirei dall'ampli ... se vuoi un suono marshall, devi prendere marshall. Nessun pedale marshall-like potrà mai paragonarsi al suono del pre della marshall.
Pedali plexi ne puoi provare quanti vuoi, ma se li collegherai al tuo Orange, quest'ultimo influirà sempre sul risultato ..


Vu :)
Titolo: Re:Bias e il suono perduto
Inserito da: NitroDrift il 04 Luglio, 2014, 12:03 PM
mi ricollego al discorso di guido sull'utilizzo di un pre, se si usa una scheda dedicata per lo strumento non c'è bisogno di nessun pre, io collego la mia pedaliera direttamente alla m-audio e da amplitube ricreo una simulazione vero-simile al suono del mio ampli e suona molto simile!

per quanto riguarda il topic : Tyler devi considerare anche che l'orange come " pulito " da mandargli dei pedali  non è proprio il massimo per avere un risultato ottimale che cerchi, hanno un loro suono e non è propriamente pulito ( come i marshall ) quindi lavorando solo di pedali difficilmente otterrai il suono che cerchi! come ti hanno suggerito dovresti ragionare tutto il gear diversamente e valutarne anche delle sostituzioni, un equalizzatore non ti stravolge il suono al massimo te lo scolpisce un po!
Titolo: Re:Bias e il suono perduto
Inserito da: tyler85 il 04 Luglio, 2014, 01:07 PM
Citazione di: NitroDrift il 04 Luglio, 2014, 12:03 PM
mi ricollego al discorso di guido sull'utilizzo di un pre, se si usa una scheda dedicata per lo strumento non c'è bisogno di nessun pre, io collego la mia pedaliera direttamente alla m-audio e da amplitube ricreo una simulazione vero-simile al suono del mio ampli e suona molto simile!

per quanto riguarda il topic : Tyler devi considerare anche che l'orange come " pulito " da mandargli dei pedali  non è proprio il massimo per avere un risultato ottimale che cerchi, hanno un loro suono e non è propriamente pulito ( come i marshall ) quindi lavorando solo di pedali difficilmente otterrai il suono che cerchi! come ti hanno suggerito dovresti ragionare tutto il gear diversamente e valutarne anche delle sostituzioni, un equalizzatore non ti stravolge il suono al massimo te lo scolpisce un po!


Quindi sarebbe meglio ad esempio cercare di avvicinarsi al suono desiderato utilizzando un ampli sul canale pulito tipo il piccolo fender che utilizzo principalmente per studio?
Titolo: Re:Bias e il suono perduto
Inserito da: NitroDrift il 04 Luglio, 2014, 01:19 PM
probabilmente se l'ampli ha un pulito che ti permetta di lavorare meglio coi tuoi pedali forse riesci ad avvicinarti molto di più al suono che cerchi, però devi anche considerare che se vuoi un suono " plexi " dai pedali devi puntare a prodotti di un certo livello che riescono a riprodurre in modo migliore quelle sonorità
Titolo: Re:Bias e il suono perduto
Inserito da: Vu-meter il 04 Luglio, 2014, 02:17 PM
Citazione di: tyler85 il 04 Luglio, 2014, 01:07 PM

Quindi sarebbe meglio ad esempio cercare di avvicinarsi al suono desiderato utilizzando un ampli sul canale pulito tipo il piccolo fender che utilizzo principalmente per studio?

Marshall proprio no, eh ?  :eheheh:

Scusa la battuta, ma mi viene da sorridere. Vai pazzo per ilo marshall sound, perchè usare fender  e pedali e non marshall direttamente ?

Vu :)
Titolo: Re:Bias e il suono perduto
Inserito da: NitroDrift il 04 Luglio, 2014, 02:24 PM
forse perchè ci vorrebbe un marshall da 100w tirato a cannone per avere " quel sound " e situazioni dove poter avere quel sound non ci sono più da almeno 20 anni..
Titolo: Re:Bias e il suono perduto
Inserito da: Vu-meter il 04 Luglio, 2014, 03:05 PM
Citazione di: NitroDrift il 04 Luglio, 2014, 02:24 PM
forse perchè ci vorrebbe un marshall da 100w tirato a cannone per avere " quel sound " e situazioni dove poter avere quel sound non ci sono più da almeno 20 anni..

Senza dubbio, però se avesse una base Marshallosa ( anche con wattaggi non esagerati ) secondo me farebbe progresso verso quel suono che ha in mente più velocemente rispetto a simularlo con ampli che hanno basi diverse ..
E' solo una considerazione, comunque .


Vu :)
Titolo: Re:Bias e il suono perduto
Inserito da: tyler85 il 04 Luglio, 2014, 03:43 PM
XD si in effetti suona un po' strano...  Mi piace il suono Marshall ma cerco di ottenerlo con orange e fender XD

E di difficile attuazione perché mi piace il suono della jmc800... Ma tirata come si deve.
Qualche giorno fa ne ho sentita una in un piccolo teatro dove per forza di cose non puoi spingerla a dovere e non è affatto la stessa cosa... Senza parlare poi dei motivi economici che rappresentano il maggior ostacolo :D

Ho visto anche qualche prodotto Marshall un po' meno importante della jmc800 ma leggo sempre pareri discordanti in rete e provare certi prodotti non è facile dato che non tutti i negozi ne sono forniti :S
Titolo: Re:Bias e il suono perduto
Inserito da: Vu-meter il 04 Luglio, 2014, 04:26 PM
L'unica allora è tentare con i pedali. Di Plexi-like ce ne sono un mondo, il problema sarà poterli provare nel tuo ampli, perchè ovviamente daranno risultati piuttosto diversi, su ampli diversi ..

Vu :)
Titolo: Re:Bias e il suono perduto
Inserito da: Guido_59 il 04 Luglio, 2014, 05:14 PM
Non posso che concordare con quanto detto dai miei esimi e più esperti colleghi : il cuore è l'ampli o meglio il pre!
Tra l'altro quando comprai il pre Brunetti Mille! il ragazzo che me lo ha venduto aveva un testata-cassa priorio Orange e devo dire che non mi è piaciuto al 100% nè come testata nè come cassa usando il Mille! come pre !
Un suono personale o ti piace o no IMHO.
Sarebbe meglio ripartire dall'ampli , ma ovvio la spesa è alta .
Alternativa i pedali, e qui ce n'è una marea però anche secondo me non sarà la stessa cosa anche se alcuni rendono meglio degli altri, ma la base è un canale pulito pulito allora col pedale giusto.................. siccome non so se nel fine settimana riesco a regisctrare qualcosa con il Tech 21 Hot Rod Plexi che mi sembra forse il meglio nei pedali Plexi puoi guardarti i demo ai link che scrissi in questo topic.
http://forum.jamble.it/effetti/tech-21-hot-rod-plexi/ (http://forum.jamble.it/effetti/tech-21-hot-rod-plexi/)

Ti puoi fare una idea poi se riesco a fare qualcosa lo segnalo , però io suo solo simulazioni e non ho una cassa microfonata .

Guido
Titolo: Re:Bias e il suono perduto
Inserito da: tyler85 il 04 Luglio, 2014, 06:08 PM
i tuoi video me li sono guardati tutti :)
ma purtroppo da quelli che trovo in rete non sempre riesco a capire le reali potenzialità del pedale... fin'ora l'unico che mi ha impressionato veramente è il wampler plextortion..... peccato che costi una fortuna :D
Se riesci a fare qualcosa io ascolto volentieri.

comunque vi aggiorno, ho collegato il tutto al canale pulito del fender e con qualche regolazione dei pedali marshall oriented il suono si avvicina a quello che ho in mente più che con l'orange, peccato sia troppo piccolo per essere usato in live ( è combo e non ha l'uscita per la cassa esterna :S )
Titolo: Re:Bias e il suono perduto
Inserito da: NitroDrift il 04 Luglio, 2014, 06:21 PM
basta microfonarlo ed il problema è risolto ( mi stupisco che si facciano ancora live senza esser tutti microfonati )
Titolo: Re:Bias e il suono perduto
Inserito da: Vigilius il 04 Luglio, 2014, 06:28 PM
Citazione di: NitroDrift il 04 Luglio, 2014, 06:21 PM
basta microfonarlo ed il problema è risolto ( mi stupisco che si facciano ancora live senza esser tutti microfonati )

Dipende dal posto perché microfonare tutto è una rottura infinita e se potessi evitare lo farei sempre.
Titolo: Re:Bias e il suono perduto
Inserito da: NitroDrift il 04 Luglio, 2014, 06:30 PM
anche in posti piccoli... perchè comunque se si usa solo l'amplificatore lo sentono solo quelli che gli son davanti ma gli altri del pubblico non lo sentono, invece passando dall'impianto si riesce a far arrivare il suono a tutti
Titolo: Re:Bias e il suono perduto
Inserito da: Vigilius il 04 Luglio, 2014, 06:38 PM
Citazione di: NitroDrift il 04 Luglio, 2014, 06:30 PM
anche in posti piccoli... perchè comunque se si usa solo l'amplificatore lo sentono solo quelli che gli son davanti ma gli altri del pubblico non lo sentono, invece passando dall'impianto si riesce a far arrivare il suono a tutti

Questo è vero, ma succede in posti non propriamente piccoli; comunque ultimamente in un caso del genere uso l'uscita emulata dell'ampli diretta nel mixer per evitarmi problemi di microfono. Ultimamente odio tutti i cavi!  :acci:
Titolo: Re:Bias e il suono perduto
Inserito da: Guido_59 il 04 Luglio, 2014, 06:46 PM
@ tyler85
Lasciando da parte le mie simulazioni io ho sentito quasi tutti i pedali PLexi con dei veri ampli, tranne il Menatone King of Britains, Wampler complesi Plexdrive e Plextortion e mi piace di più il Tach 21 in quanto più simile al suono Plexi '69 mentre tu mi sembri più orientato verso anni '80 JCM800 per dire e suono più cattivo allora forse il PLextortion può essere adatto .

Guido
Titolo: Re:Bias e il suono perduto
Inserito da: NitroDrift il 04 Luglio, 2014, 07:55 PM
se il suono è quello di jcm tirato :

http://forum.jamble.it/effetti/weehbo-jcm-drive-ltd-anniversary/ (http://forum.jamble.it/effetti/weehbo-jcm-drive-ltd-anniversary/)
Titolo: Re:Bias e il suono perduto
Inserito da: Guido_59 il 04 Luglio, 2014, 08:01 PM
Citazione di: NitroDrift il 04 Luglio, 2014, 07:55 PM
se il suono è quello di jcm tirato :

Weehbo: JCM Drive LTD Anniversary (http://forum.jamble.it/effetti/weehbo-jcm-drive-ltd-anniversary/)

Replico quanto scritto di là:

:overreaction: :sbavv:
Non lo avevo notato,,,,,,,,,,,,,, e forse è stato meglio cosi, ma adesso ?

Guido
Titolo: Re:Bias e il suono perduto
Inserito da: Cris Valk il 04 Luglio, 2014, 09:26 PM
Citazione di: Vigilius il 04 Luglio, 2014, 06:28 PM
Citazione di: NitroDrift il 04 Luglio, 2014, 06:21 PM
basta microfonarlo ed il problema è risolto ( mi stupisco che si facciano ancora live senza esser tutti microfonati )

Dipende dal posto perché microfonare tutto è una rottura infinita e se potessi evitare lo farei sempre.

Esatto.e soprattutto la batteria :eheheh:

Poi bisogna anche saper microfonare :)

(tecnica o tecniche di ripresa,scelta del modello,del diagramma polare ecc..)


@Tyler:io se fossi in te userei il BIAS (che sarebbe la sigla di?) e almeno otterresti il suono che desideri,in fondo non c'è niente di male ad usare simulazioni...io stesso uso quelle dello Zoom MS70cdr,ok non sono distorsioni ma sempre simulazioni sono,e la gente rimane comunque impressionata...l'unico 'inconveniente' che potresti trovare sono quei 'puristi' che appena sanno cosa usi,son pronti a denigrare...(magari prima lo lodavano),ma il cell si puo' nascondere no? :etvoila:
Titolo: Re:Bias e il suono perduto
Inserito da: Moreno Viola il 04 Luglio, 2014, 09:58 PM
La soluzione proposta da Cris ha certamente la sua logica anche se è meno affascinante dal punto di vista "estetico".
Certamente, come ti hanno già detto, se esistono pedali in grado di dare un credibile suono Marshall, hanno dei costi elevati e allora a quel punto sarebbe forse meglio aumentare il budget di quel poco che ti permetterebbe di orientarti all'acquisto di un ampli.
Titolo: Re:Bias e il suono perduto
Inserito da: tyler85 il 05 Luglio, 2014, 12:01 AM
Bias é un software di simulazione che ti permette di creare il tuo amplificatore, scegliendo le valvole del Pre e del finale è settando tutti i parametri di equalizzazione Dell amplificatore oltre che ovviamente le regolazioni di bassi medi alti ecc che si trovano in tutti gli amplificatori. Disponibile per i Phone ipad e Mac,  a breve arriverà su PC. Positive Grid Bias - Demo - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=BR2924HTZ4o#ws)

Ritornando ai pedali e ampli... il plextortion che a me piace costa circa 200 euro... non so un ampli discreto con suono simil jmc (anche solo testata va bene ) quanto costa... idee?
Titolo: Re:Bias e il suono perduto
Inserito da: Cris Valk il 05 Luglio, 2014, 12:55 AM
Mi ricorda molto il Fender Fuse!
Titolo: Re:Bias e il suono perduto
Inserito da: zap il 05 Luglio, 2014, 07:38 AM
Ma se ti arriva una chiamata che succede?
:overreaction:
Titolo: Re:Bias e il suono perduto
Inserito da: zap il 05 Luglio, 2014, 07:40 AM
...ah scusate,ho fatto confusione con iPad/iPhone.
:fish:
Titolo: Re:Bias e il suono perduto
Inserito da: Moreno Viola il 05 Luglio, 2014, 10:34 AM
Citazione di: zap il 05 Luglio, 2014, 07:38 AM
Ma se ti arriva una chiamata che succede?
:overreaction:

Se sei dal vivo, nel pieno dell'assolo più intenso che tu abbia mai suonato e squilla il telefono, l'unica cosa da fare è rispondere e farsi gli affari propri.
Se si è fortunati magari si riesce a far credere che si stia facendo del cabaret.  :laughing:

Poi dopo si corre nel retro e si comincia a sfogarsi mordendo le assi del palco, perchè la fiamma dell'ispirazione una volta spenta non la si riaccende più.  :wall:
Titolo: Re:Bias e il suono perduto
Inserito da: Guido_59 il 05 Luglio, 2014, 11:03 AM
Come amante , un po' forzato, delle simulazioni sono incuriosito da questo software e quando lo faranno per PC spero che facciamo una demo con un paio di ampli perchè sono davvero curioso di provarlo a sto punto.

Guido
Titolo: Re:Bias e il suono perduto
Inserito da: tyler85 il 05 Luglio, 2014, 12:19 PM
Ragazzi io lo uso con iPhone e quindi potrei incorrere nell inconveniente proposto da voi XD
Scherzi a parte c'è la modalità aereo che toglie la rete ma lascia attivo tutto il resto,  quindi posso utilizzare il cellulare per le app ma ad un eventuale chiamata risulterei irraggiungibile :D

Titolo: Re:Bias e il suono perduto
Inserito da: zap il 05 Luglio, 2014, 12:30 PM
...uuuhhh,allora non dimenticare di metterlo in quella modalità,se mi succedesse potrei lanciare lo smart a chilometri di distanza da diventare veramente irraggiungibile.
Titolo: Re:Bias e il suono perduto
Inserito da: tyler85 il 06 Luglio, 2014, 11:52 AM
il suono che cerco è molto simile a quello che potete sentire in questa demo del plextortion, dal minuto 3.50 al minuto 4.20 ...è realizzato anche con una strato quindi è ottimo

[DEMO] Wampler Plextortion - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=qDbBFzn1qig#ws)
Titolo: Re:Bias e il suono perduto
Inserito da: Vu-meter il 06 Luglio, 2014, 02:56 PM
Direi che ti sei risposto !!  :bravo2:

Plextortion e un filo di delay e sei a posto !


Vu :)