Ciao data la recente esperienza della Jamble Jam dove la base è stata crerata da Vu con Band in a Box volevo sapere se esistono altri software simili a prezzi umani per comporre delle basi su cui suonare ed esercitarsi , quali sono e quale consigliereste per lo scopo. Oppure è meglio affidarsi ad una una buon software DAW più vari plugin e strumenti MIDI e VSTi ?
Guido
Io mi trovo bene con Band in a Box perchè è immediato e per studiare è davvero utile .. ricordo che 4Roses una volta parlò di Impro-visor , ma personalmente non l'ho mai avuto ..
Vu :)
Ciao Vu . Ho visto che di Band in a Box ci sono varie versioni ,alcune con più opzioni di altre , tu quale hai , anche se so che è una release vecchia ?
Impro-visor non lo conosco ci sarò un occhio e magari chiedo a 4Roses
Guido
Penso che ti sbagli, Impro-visor non lo uso mai.
Band in a Box, nel suo genere, è il migliore.
4Roses
Lupus in fabula !!!
:ookk:
Vedo le varie versioni e se c'è una demo da provare .
Guido
Prendi la base standard, è fine mai!
4Roses
Citazione di: 4RosesGroove il 14 Febbraio, 2014, 06:14 PM
Penso che ti sbagli, Impro-visor non lo uso mai.
Band in a Box, nel suo genere, è il migliore.
4Roses
Lo hai detto qui :
Software per suonare e comporre con il PC (http://forum.jamble.it/sequencer-editing-mastering-software/software-per-suonare-e-comporre-con-il-pc/msg12043/#msg12043)
Ma magari da allora hai cambiato idea o software ..
Citazione di: Guido_59 il 14 Febbraio, 2014, 05:54 PM
Ciao Vu . Ho visto che di Band in a Box ci sono varie versioni ,alcune con più opzioni di altre , tu quale hai , anche se so che è una release vecchia ?
Impro-visor non lo conosco ci sarò un occhio e magari chiedo a 4Roses
Guido
Uh, io sono fermo alla preistoria, il mio si chiama Band in a Box 2006 ! :sconvolto:
Non ho mai sentito l'esigenza di upgrade.. per quello che ci faccio ..
Vu :)
Certo l'ho detto e mi ricordo anche quando, è anche installato, ma non lo uso mai.
4Roses
Citazione di: 4RosesGroove il 14 Febbraio, 2014, 06:18 PM
Prendi la base standard, è fine mai!
4Roses
HO capito la prima parte fino alla virgola e il senso , ma dopo la virgola ? ???
Guido
Seeeeeeeeeeeee il dialetto Svizzero! (E anche la tastiera del telefonino!)
Nel senso che la versione di base è abbastanza.
4Roses
Citazione di: 4RosesGroove il 14 Febbraio, 2014, 07:57 PM
Seeeeeeeeeeeee il dialetto Svizzero! (E anche la tastiera del telefonino!)
Nel senso che la versione di base è abbastanza.
4Roses
:lol: :lol:
A't ringrazi, adess' sè ch'a iò capè ! olè
Guido
Non lo avevo ancora detto, ma ho preso la versione base . Carino mi ci vorrà un po' di tempo per studiarlo !
Intanto ci ho fatto un abbozzo per la nuova Jamble-Jam !
Ciao
Per i sistemi Android ci sono 2 bei prodotti: ireal B e chordbot.
Android quindi smartphone o tablet vero ?
Il mio cell è troppo piccolo per delle applicazioni !
Guido
Si usano bene con il tablet, e non sono sicuro all'altezza di biab. Mi piace ricordare anche singer song writer antesignano di questi programmi e il bel guitar pro per la sua natura per chitarristi
Grazie non li conoscevo, ma per me è già dura con BIAB , perchè non ho tanto tempo per studiarlo e sperimentare . MI ci vorrà più tempo, ma l'ho preso essenzialmante per avere delle basi su cui suonare senza avere già un solista, un po' per esercizio un po' per divertimento !
Guido
Citazione di: Guido_59 il 14 Aprile, 2014, 11:32 PM
Grazie non li conoscevo, ma per me è già dura con BIAB , perchè non ho tanto tempo per studiarlo e sperimentare . MI ci vorrà più tempo, ma l'ho preso essenzialmante per avere delle basi su cui suonare senza avere già un solista, un po' per esercizio un po' per divertimento !
Guido
Band in a Box serve proprio a questo: a studiare. Certo, volendo fa anche molto più di questo. Esportando in MIDI a volte potresti riutilizzare alcune parti e farle suonare a dei bei VSTi, dal tuo sequencer preferito ( a me è successo di farlo ).
Comunque, l'uso per lo studio è semplicissimo ed intuitivo; vedrai che nel giro di pochissimo lo userai con soddisfazione ! :reallygood:
Vu :)
Lo ho fatto con la base della jamble blues project, export midi da biab e dentro cubase con dfh drummer e quant altro
Citazione di: mimmo il 14 Aprile, 2014, 10:22 PM
Per i sistemi Android ci sono 2 bei prodotti: ireal B e chordbot.
Grazie mimmo per la segnalazione.
Ho installato chordbot su smartphone, ed è un biab in miniatura, a livello di concezione.
Sembra valido!
Citazione di: Vu-meter il 15 Aprile, 2014, 09:33 AM
Band in a Box serve proprio a questo: a studiare. Certo, volendo fa anche molto più di questo. Esportando in MIDI a volte potresti riutilizzare alcune parti e farle suonare a dei bei VSTi, dal tuo sequencer preferito ( a me è successo di farlo ).
Comunque, l'uso per lo studio è semplicissimo ed intuitivo; vedrai che nel giro di pochissimo lo userai con soddisfazione ! :reallygood:
Vu :)
E'verissimo in effetti ho imparato di più cercando di comporre la base che studiando chissà cosa .
C'erano cose che non mi tornavano e mentre le facevo nel prgramma poi le riproducevo con la chitarra e le cose mi tornavano !
Poi puoi riprodurre a varie velocità in crescendo cose che devi studiare così si impara pian piano.
Intuisco che si posso fare tante altre cose , ma ci vuole tempo e pazienza , tu pensa quel povero/a bambino/bambina che nascerà già condannato alla musica , che scalogna , eh !
Poi si possono fare anche cose complesse , per me, che citavi come quella appunto fatta da alex con il rearrange della bozza della base per la jam , forse un giorno ci arrivo anche io , chissà !
Guido
Ieri parlando col mio maestro, è saltato fuori questo bellissimo software che sembra (anche da quanto testimoniato dai possessori) un ottimo strumento di studio. Ma a me basta già il fatto che mi sia stato consigliato dal mio maestro ;D .
Ho verificato ed il mio :grandpa: PC non ha i requisiti sufficienti per il BiaB. A questo punto devo cambiare strategia:
- Utilizzare il PC di lavoro
- Optare per qualcosa di altro
1) Avendo preferenza per la seconda soluzione chiedo il Vs aiuto: sapete se esiste una versione on demand (e quindi senza necessità di installare il Software) di BiaB? Io non ho trovato nulla al riguardo.
2) In alternativa, ho visto che esiste un pedale looper della DIGITECH che si chiama TRIO BAND CREATOR BAND IN A BOX. Mi chiedevo se per caso fosse un pedale looper con "incluso" il BiaB. Certo costa molto ma...sarebbero 2 prodotti. (dal basso della mia ignoranza però, mi pare che abbia altre finalità...???)
Chi mi sa aiutare?
:thanks:
Edit: Per la soluzione On demand, se fosse necessario, mi andrebbe bene utilizzare il PC di lavoro.
Non hai risorse x biab ???
E che pc hai?
Eventualmente prendi una rel. più datata. :etvoila:
Citazione di: Max Maz il 09 Settembre, 2016, 04:35 PM
Non hai risorse x biab ???
E che pc hai?
Eventualmente prendi una rel. più datata. :etvoila:
No....ho un pc del 2005 :maio:
Ho un HD...piccolo e saturo (circa 10 GB di spazio) sul quale, per fare ulteriore spazio dovrei disinstallare i miei Software di fotografia.
Questo è quello che riporta il Sito
1GB free Hard Disk space for a minimal install (15GB+ recommended)
Pro RealCombos: ~10 GB
MegaPAK RealCombos: ~20 GBE' la parte che ho evidenziato che mi perplime
Citazione di: Elliott il 09 Settembre, 2016, 05:43 PM
Citazione di: Max Maz il 09 Settembre, 2016, 04:35 PM
Non hai risorse x biab ???
E che pc hai?
Eventualmente prendi una rel. più datata. :etvoila:
No....ho un pc del 2005 :maio:
Ho un HD...piccolo e saturo (circa 10 GB di spazio) sul quale, per fare ulteriore spazio dovrei disinstallare i miei Software di fotografia.
Questo è quello che riporta il Sito
1GB free Hard Disk space for a minimal install (15GB+ recommended)
Pro RealCombos: ~10 GB
MegaPAK RealCombos: ~20 GB
E' la parte che ho evidenziato che mi perplime
Anzitutto , grazie per il termine "maestro" , ma è davvero troppo. :abbraccio:
Immagino che sia perchè attualmente ha tantissimi stili audio. Il mio , che è molto vecchio ( 2006 ) e che ha pochissimi stili audio ma moltissimi invece midi, pesa al massimo 200 mb tutto compreso...
Se trovi una versione vecchia, va benissimo lo stesso ..
:quotone: x Vu.
Eh lo so ma...sul mercatino non ho trovato altro che 2 usati per Mac.
Non so nemmeno dove cercarli :acci:
Inoltre...se volessi comunque acquistare il 2016, non vi sono altri canali diversi dal sito ufficiale?
Simulando l'acquisto, non ho trovato l'opzione tra formato digitale o DVD. Propone direttamente la versione scaricabile
Ne approfitto per un paio di domande.
Questo simpatico programmin, mi permette di partire da una sequenza di accordi e arrangiarla, modificando ad esempio la scansione ritmica, magari aggiungendo accordi di passaggio, fraseggi, estensioni, ecc, scrivendo direttamente sullo spartito?
Per esempio, io parto da una progressione di accordi, scelgo un genere di partenza per permettere al programma di creare una prima base e poi posso intervenire per arrangiarla come preferisco?
Inoltre, supponiamo che io suoni questa progressione alla chitarra e "istruisca" il programma in modo da suonare un arrangiamento che comprende strumenti che non so suonare (intendo peggio della chitarra... ), lui mi produrra delle partiture credibili?
Il mio scopo sarebbe quello di realizzare dei demo partendo dalle bozze che ho in testa, per far sentire agli altri componenti (se ce ne saranno...) dove vorrei indirizzare il brano e lavorarci poi con le idee più chiare.
Con "Band In A Box" riuscirei a far qualcosa del genere?
Fatto questo potrei generare il file midi da importare su una DAW e far suonare le varie tracce dai VSTi?
Ho provato a farlo con Tux, il cugino povero di Guitar Pro, ma il problema è che bisogna scrivere da zero le varie parti, il che mi ha fatto desistere rapidamente da un obbiettivo veramente fuori dalla mia portata.
Citazione di: Moreno Viola il 09 Settembre, 2016, 11:53 PM
Ne approfitto per un paio di domande.
Questo simpatico programmin, mi permette di partire da una sequenza di accordi e arrangiarla, modificando ad esempio la scansione ritmica, magari aggiungendo accordi di passaggio, fraseggi, estensioni, ecc, scrivendo direttamente sullo spartito?
Per esempio, io parto da una progressione di accordi, scelgo un genere di partenza per permettere al programma di creare una prima base e poi posso intervenire per arrangiarla come preferisco?
Inoltre, supponiamo che io suoni questa progressione alla chitarra e "istruisca" il programma in modo da suonare un arrangiamento che comprende strumenti che non so suonare (intendo peggio della chitarra... ), lui mi produrra delle partiture credibili?
Il mio scopo sarebbe quello di realizzare dei demo partendo dalle bozze che ho in testa, per far sentire agli altri componenti (se ce ne saranno...) dove vorrei indirizzare il brano e lavorarci poi con le idee più chiare.
Con "Band In A Box" riuscirei a far qualcosa del genere?
Fatto questo potrei generare il file midi da importare su una DAW e far suonare le varie tracce dai VSTi?
Ho provato a farlo con Tux, il cugino povero di Guitar Pro, ma il problema è che bisogna scrivere da zero le varie parti, il che mi ha fatto desistere rapidamente da un obbiettivo veramente fuori dalla mia portata.
Puoi aggiungere tutti gli accordi o passaggi che vuoi e cambiare stile quando vuoi vuoi.
Gli strumenti sono contenuti negli stili. Aggiungerne, no* ; ma puoi spegnerne qualora non li volessi.
* per fare questo puoi esportare la traccia in un sequencer e da lì, aggiungere tutto ciò che vuoi ..
Se poi vorrai generare il file midi, puoi farlo, altrimenti continui a suonare con i suoni di BiaB ..
Mi permetto di consigliare ireal pro e chordbot per Android.
Sono ottimi, poco costosi, per tablet e smartphone, sicuramente non al livello di Biab
Citazione di: Vu-meter il 10 Settembre, 2016, 08:46 AM
Citazione di: Moreno Viola il 09 Settembre, 2016, 11:53 PM
Inoltre, supponiamo che io suoni questa progressione alla chitarra e "istruisca" il programma in modo da suonare un arrangiamento che comprende strumenti che non so suonare (intendo peggio della chitarra... ), lui mi produrra delle partiture credibili?
Gli strumenti sono contenuti negli stili. Aggiungerne, no* ; ma puoi spegnerne qualora non li volessi.
Quello che non mi torna è che ci sono stili che comprendono strumenti particolari, mi vengono in mente ad esempio quelli che si rifanno alla world music.
Ma se io "componessi" una base blues e poi volessi fare l'esperimento di infilarci - estremizzo il concetto - una kalimba?
Citazione di: mimmo il 10 Settembre, 2016, 09:21 AM
Mi permetto di consigliare ireal pro e chordbot per Android.
Sono ottimi, poco costosi, per tablet e smartphone, sicuramente non al livello di Biab
Grazie Mimmo.
Citazione di: Moreno Viola il 10 Settembre, 2016, 09:59 AM
Quello che non mi torna è che ci sono stili che comprendono strumenti particolari, mi vengono in mente ad esempio quelli che si rifanno alla world music.
Ma se io "componessi" una base blues e poi volessi fare l'esperimento di infilarci - estremizzo il concetto - una kalimba?
Non so risponderti sulle versioni recenti perchè io ne ho la versione 2006 ( figuraccia ), però non credo che questa cosa sia stata implementata. Se vuoi farlo, penso tu debba esportare il file in un altro sequencer e poi da lì, aggiungere tutti i virtual instruments che vuoi ( e che però poi devi avere ) ..
Vu :)
E se invece volessi fare la strada inversa?
Supponiamo di avere un file midi e di volerlo importare in BIAB, si può fare?
Citazione di: Moreno Viola il 10 Settembre, 2016, 01:07 PM
E se invece volessi fare la strada inversa?
Supponiamo di avere un file midi e di volerlo importare in BIAB, si può fare?
Uhm... non CREDO... nel mio , no...
Buone notizie.
Band-in-a-Box: Using the Melody Sequencer - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=OejFpi4TjIQ)
Chiedo scusa se intervengo solo adesso Band in a box un minimo di risorse le chiede ma sul sito dovrebbe essere scritto tutto.
Era possibile anche scaricare una demo quando lo presi io ora non so.
Il brutto e che non ci sono tante altre scelte.
Il bello e che di cose ne fa tante anche troppe per me.
È vero puoi esportare il midi per rielaborato , MA NON SEMPRE !
Perché? Perché non ti permette di esportare in.midi gli strumenti proprietari che guarda caso sono quello che hanno i suoni più belli.
Questi li puoi esportare anche come traccia singola ma sempre come file audio NON MIDI !!
Questo è successo con la Jam Rock quando diedi a Cris le tracce dei singoli strumenti in wav non potendo esportare il midi del brano .
A parte questo per elaborare basi semplici e ok.
Occhio che almeno fino alla mia versione di 2 anni fa aveva problemi coi tempi doppi o dimezzati e se cercate in Internet trovate diverse discussioni in merito.
Ora potrebbero avere risolto ma non sono aggiornato.
Quindi se per esempio creo una base con otto strumenti è possibile che mi ritrovi il file midi, privo di alcune tracce?
Un'altra domanda (scusate ma il programma mi incuriosisce molto):
se utilizzando un VSTi, suonassi una melodia o anche una parte di batteria e questa non fosse proprio a tempo, BIAB sarebbe in grado di correggere queste piccole imprecisioni?
Citazione di: Moreno Viola il 10 Settembre, 2016, 04:30 PM
Quindi se per esempio creo una base con otto strumenti è possibile che mi ritrovi il file midi, privo di alcune tracce?
Purtroppo si Moreno e non credo che abbiano modificato questa cosa nelle nuove versioni perchè protegge i loro file proprietari che ti vendono .
Citazione di: Moreno Viola il 10 Settembre, 2016, 04:30 PM
Un'altra domanda (scusate ma il programma mi incuriosisce molto):
se utilizzando un VSTi, suonassi una melodia o anche una parte di batteria e questa non fosse proprio a tempo, BIAB sarebbe in grado di correggere queste piccole imprecisioni?
Pur essendo in grado di leggere VST e VSTi sconsiglio di usarli all'interno di BIAB che non è una DAW come Cubase.
La funzione di correzione automatica che tu vorresti e molto complessa e non credo che la abbia la versione base di Cubase, le versioni più complesse non le conosco bisognerebbe sentire CRis
Citazione di: Guido_59 il 10 Settembre, 2016, 05:05 PM
Pur essendo in grado di leggere VST e VSTi sconsiglio di usarli all'interno di BIAB che non è una DAW come Cubase.
La funzione di correzione automatica che tu vorresti e molto complessa e non credo che la abbia la versione base di Cubase, le versioni più complesse non le conosco bisognerebbe sentire CRis
Io però vorrei fare il contrario.
- Creò la base con BIAB e genero il midi (a questo punto limitato a chitarra, basso e batteria)
- Importo il MIDI in una DAW e aggiungo eventuali altre tracce, che non potrei ottenere da BIAB per la questione vista prima, usando i VSTi e salvo il MIDI con le nuove integrazioni
- Apro il MIDI in BIAB e genero eventuali spartiti
Mi viene un dubbio.
Se io importo un file midi multitraccia senza istruzioni sullo strumento che esegue le diverse parti, BIAB mi permette di assegnare ad ogni traccia lo strumento che voglio?
Ecco aprire un midi fatto fuori non so se puoi .
Ammesso che si possa fare dubito molto che BIAB ti elabori uno spartito di qualcosa che non ha creato lui .
Però può essere che Cubase o altre DAW abbiano la possibilità si esportare lo spartito di un progetto creato.
ANche qui sarebbe utile la consulenza di Cris che adesso è preso dal suo concerto e lo si sentirà la prox settimana
Citazione di: Guido_59 il 10 Settembre, 2016, 05:27 PM
Ecco aprire un midi fatto fuori non so se puoi .
Ammesso che si possa fare dubito molto che BIAB ti elabori uno spartito di qualcosa che non ha creato lui .
Però può essere che Cubase o altre DAW abbiano la possibilità si esportare lo spartito di un progetto creato.
ANche qui sarebbe utile la consulenza di Cris che adesso è preso dal suo concerto e lo si sentirà la prox settimana
Però di per se un file MIDI è semplicemente uan sequenza di istruzioni, non vedo come sia possibile che un programma possa scegliere quale aprire e quale no.
SI forse mi sono espresso male e a naso si può aprire , ma che ti generi lo sparito non ne sarei sicuro dato che alcuni strumento non li ha creati lui.
Forse potresti cercare da queste parti, in inglese però
Importing midi to BiaB - Band in a Box Wiki - Wikia (http://bandinabox.wikia.com/wiki/Importing_midi_to_BiaB)
PG Music - Support FAQ - Band-in-a-Box 12 for Windows (http://www.pgmusic.com/techfaq3.htm)
Più o meno parlano di quello che dici e affinando la ricerca di sicuro trovi altro.
Quello che vuoi fare non è semplicissimo, nel primo dei due link ti avvisa che il file che importi potrebbe suonare in modo diverso da come lo sentivi sulla DAW e questo perchè BIAB adatta gli strumenti allo stile scelto del brano che devi fare per forza , e se hai aggiunto strumenti che lui non conosce li adatterà in modo che credo sia difficile prevedere
Secondo me è più "facile" si fa per dire cercare una DAW che ti permetta di creare lo spartito , però ti rimane il problema del legame con lo stile del brano che non puoi evitare .
Potresti però creare il brano con degli strumenti standard che puoi esportare in midi e dopo cambiare nella DAW con altri che suonano meglio e da qui stampare lo spartito.
Qualche software che lo fa c'è di sicuro.
Apstetta che Cris abbia fatto il concerto poi glielo chiedi.
Eccomi...Moreno premetto che non ho mai usato Band In A Box...quindi su quello non posso aiutarti...per quanto riguarda Cubase si invece...ma la tua domanda qual è esattamente?vuoi solo farti le basi o comporre delle canzoni vere e proprie?
Ciao Cris
Seocnod me il prblema grosso è che vorrebbe fare il lavoro un po' dentro BIAB poi esportare il midi in una daw e amodificare gli strumenti presenti o aggiungerne altri.
Esportare il midi dentro BIAB per poi ricavare e stampare lo spartito e se possibile da qualche parte rimettere atempo uno strumento che non lo è , magari in auto !!!
Il vincolo grosso dentro BIAB sono gli strumenti proprietari non esportabili in midi , come ricorderai durante l ajam rock ti diedi le tracce singole in wav, e il fatto che quando importi in qualunque formato sei vincolato allo stile del brano per cui gli strumenti sistemati dentr la DAW non suoneranno come prima.
Dentro Cubase ad es c'è la possibilità di mettere a tempo le tracce magari in auto e poi ricavare lo spartito del brano ?
Citazione di: Cris Valk il 11 Settembre, 2016, 06:55 PM
...ma la tua domanda qual è esattamente?vuoi solo farti le basi o comporre delle canzoni vere e proprie?
In realtà nessuna delle due cose, ma anche entrambe. ???
A parte gli scherzi, il mio obbiettivo sarebbe quello di sviluppare una sorta di arrangiamento intorno alle mie idee, in modo da realizzare dei demo da proporre agli altri componenti del gruppo.
Mi piacerebbe poter buttare giù una bozza con le varie parti divise in tracce e poi intervenire eventualmente sui file midi o addirittura sullo spartito che se ne ricaverebbe per effettuare qualche piccola modifica.
Su suggerimento di Mimmo ho scaricato la versione free di Chordboot per testarlo ed è un bel software, perfetto per realizzare delle belle basi, ma purtroppo non mi permetterebbe, ad esempio di cambiare il tempo nel bel mezzo del brano.
P.S. Forse ero l'unico a non saperlo, ma esiste un simulatore di ambiente Android, si chiama "BlueStacks" che permette di utilizzare le applicazione per smartphone all'interno di Windows.
Citazione di: Guido_59 il 11 Settembre, 2016, 09:39 PM
Ciao Cris
Seocnod me il prblema grosso è che vorrebbe fare il lavoro un po' dentro BIAB poi esportare il midi in una daw e amodificare gli strumenti presenti o aggiungerne altri.
Esportare il midi dentro BIAB per poi ricavare e stampare lo spartito e se possibile da qualche parte rimettere atempo uno strumento che non lo è , magari in auto !!!
Diciamo che vorrei che il file MIDI potesse essere esportato e importato da un software all'altro nella sua interezza.
La questione del tempo, mi interesserebbe soltanto se fossi costretto a suonare delle parti sulla tastiera, in particolar modo quelle di batteria, dove so che non sarei preciso.
Alt qui siamo nel difficile per me !!!
Depongo la armi !
Mmm...forse non ho capito...ma comunque per mettere a tempo basta quantizzare a seconda dei bpm...e se BIAB non puo' esportare in MIDI alcuni file...esiste la possibilità di trasformare l'audio in MIDI tramite la funzione VariAudio...ma che è presente solo nella versione PRO di Cubase...
Diciamo che con il cubo puoi far tutto,io l'ultima volta per la pop jam ho creato tutto da li...con dei semplici drag & drop piu la scelta degli accordi e strumenti...poi si puo' ovviamente intervenire sul piano roll per modificare lo spartito...
Supponiamo che io abbia in mente una progressione di accordi, ma li volessi suonati su un organo, darei istruzioni a BIAB, affinché lo facesse per me, magari arragiando la parte in maniera credibile.
A quel punto completerei questa bozza con altri strumenti essenziali (direi basso e batteria) e la esporterei in un MIDI multitraccia in modo da poterla aprire all'interno di una DAW, suonarci la mia parte di chitarra o anche eventuali altri strumenti.
A questo punto, escludendo le parti di chitarra, se io avessi aggiunto un violino e un flauto e volessi riportare il MIDI "aggiornato" all'interno di BIAB potrei farlo?
A logica mi sembra impossibile il contrario.
Come ti dicevo Moreno purtroppo BIAB vincola tutto ad uno stie scelto per il brano/progetto e fa suonare gli strumenti fatti fuori secondo quell il risultato potrebbe essere diverso da quello che vuoi.
Per quello che ne so non ci si può svincolare dallo stile.
Se vuoi saperne di più secondo me devi cercare nei forum o wiki che ti ho detto se non addirittura iscriverti e chiederlo tu stesso.
Citazione di: Guido_59 il 11 Settembre, 2016, 10:29 PM
Per quello che ne so non ci si può svincolare dallo stile.
Quando parli di stile, intendi il genere musicale che assegni alla base?
Citazione di: Moreno Viola il 11 Settembre, 2016, 10:20 PM
Supponiamo che io abbia in mente una progressione di accordi, ma li volessi suonati su un organo, darei istruzioni a BIAB, affinché lo facesse per me, magari arragiando la parte in maniera credibile.
A quel punto completerei questa bozza con altri strumenti essenziali (direi basso e batteria) e la esporterei in un MIDI multitraccia in modo da poterla aprire all'interno di una DAW, suonarci la mia parte di chitarra o anche eventuali altri strumenti.
A questo punto, escludendo le parti di chitarra, se io avessi aggiunto un violino e un flauto e volessi riportare il MIDI "aggiornato" all'interno di BIAB potrei farlo?
A logica mi sembra impossibile il contrario.
Dipende se da BIAB puoi importare i file MIDI o meno...
Citazione di: Moreno Viola il 11 Settembre, 2016, 10:20 PM
Supponiamo che io abbia in mente una progressione di accordi, ma li volessi suonati su un organo, darei istruzioni a BIAB, affinché lo facesse per me, magari arragiando la parte in maniera credibile.
A quel punto completerei questa bozza con altri strumenti essenziali (direi basso e batteria) e la esporterei in un MIDI multitraccia in modo da poterla aprire all'interno di una DAW, suonarci la mia parte di chitarra o anche eventuali altri strumenti.
A questo punto, escludendo le parti di chitarra, se io avessi aggiunto un violino e un flauto e volessi riportare il MIDI "aggiornato" all'interno di BIAB potrei farlo?
A logica mi sembra impossibile il contrario.
Io penso proprio di no ..
Ma possibile che nessun negozio di musica - anche strutturato - non tratta qst prodotti?
Citazione di: Elliott il 12 Settembre, 2016, 10:10 AM
Ma possibile che nessun negozio di musica - anche strutturato - non tratta qst prodotti?
Sembrerebbe che i produttori preferiscano non avvalersi di una distribuzione diversa dalla loro.
Citazione di: Vu-meter il 12 Settembre, 2016, 07:56 AM
Citazione di: Moreno Viola il 11 Settembre, 2016, 10:20 PM
Supponiamo che io abbia in mente una progressione di accordi, ma li volessi suonati su un organo, darei istruzioni a BIAB, affinché lo facesse per me, magari arragiando la parte in maniera credibile.
A quel punto completerei questa bozza con altri strumenti essenziali (direi basso e batteria) e la esporterei in un MIDI multitraccia in modo da poterla aprire all'interno di una DAW, suonarci la mia parte di chitarra o anche eventuali altri strumenti.
A questo punto, escludendo le parti di chitarra, se io avessi aggiunto un violino e un flauto e volessi riportare il MIDI "aggiornato" all'interno di BIAB potrei farlo?
A logica mi sembra impossibile il contrario.
Io penso proprio di no ..
Però nel video che ho postato in precedenza, viene caricato un file MIDI e addirittura sembra che si possano scegliere quanto tracce importare.
Poi magari quella che in origine era una traccia pensata per un flauto, viene assegnata da BIAB ad un pianoforte, ma apparentemente l'operazione sembra fattibile.
Ok....ma possibie sia disponibile solo la versione digitale e non il pack col cd/dvd?
Il video illustrativo sul sito di BIAB, parla di importare ed esportare file XML, il che permetterebbe di utilizzare ad esempio Guitar Pro per generare il file MIDI, ma parla anche di una DAW interna che se permettesse di caricare i VSTì sarebbe la ciliegina sulla torta.
Nel frattempo ho scritto a PG Music per vedere di chiarire i miei dubbi.
Domanda: uno dei negozi cui mi sono rivolto, mi ha consigliato Guitar Pro.
Mi scrive "Non posso dirti che è migliore di BandBox però è una buona alternativa. Considera che costa la metà, ha bene o male le stesse funzioni e ce lo abbiamo disponibile in 2/3 giorni. In più visto che hai problemi di risorse, Guitar Pro è molto più snello. Certo non ha le stesse funzionalità di BandBox ma se non sei un PRO va più che bene"
LO conoscete?
Pensado alle vecchie versioni di Guitar Pro ti direi che c'è una differenza abissale, anche se effettivamente a conti fatti puoi arrivare a farci le stesse cose.
Se non è cambiato, su Guitar Pro devi letteralmente scrivere su spartito o tab, mentre su BIAB selezionando uno stile lui arrangia la parte affinchè aderisca alle istruzioni che gli hai dato.
Comunque ho contattato i ragazzi di PG Music, che mi hanno risposto immediatamente.
Confermano che è possibile esportare e importare MIDI e che al momento dell'acquisto è possibile scegliere tra la versione scaricabile e quella fisica in DVD.
Sto aspettando una risposta riguardo all'esistenza di un distributore italiano.
Citazione di: Moreno Viola il 12 Settembre, 2016, 07:36 PM
Comunque ho contattato i ragazzi di PG Music, che mi hanno risposto immediatamente.
Confermano che è possibile esportare e importare MIDI e che al momento dell'acquisto è possibile scegliere tra la versione scaricabile e quella fisica in DVD.
Sto aspettando una risposta riguardo all'esistenza di un distributore italiano.
:thanks: :thanks:
Lo stile del brano o progetto e qualcosa di più del genere musicale ha oltre.
Definisce proprio lo stile usato dagli strumenti di suonare all'interno di BIAB .
Quindi le tracce di strumenti fatte all'esterno e importate via midi, che in teoria e possibile, potrebbero suonare in modo diverso dal previsto i peggio come dice VU essere assegnate ad un altro strumento da BIAB.
Del resto questo non deve meravigliare perché è già difficile che software diversi dello stesso produttore vadano d'accordo figuriamoci sevdi produttori diversi.
Questo alla faccia dello standard.
Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk
MI viene il dubbio che questa fatica a digerire i MIDI provenienti dall'esterno, sia dovuta al fatto che BIAB non suona parti secondo lui incoerenti con lo stile e magari con lo strumento scelto.
Per capirci se io suono sulla tastiera all'ottava più bassa una determinata melodia e poi gli attribuisco come strumento il clarinetto, probabilmente una volta importato il MIDI derivante in BIAB lui gli assegnerà un'altro strumento.
La stessa cosa se la parte suonata non coincide con lo stile e quindi lui, a causa di una limitata "forma mentis" la correggerà per fare in modo che tutto abbia una sua logica.
Citazione di: Moreno Viola il 12 Settembre, 2016, 07:36 PM
Sto aspettando una risposta riguardo all'esistenza di un distributore italiano.
Ovviamente esistono dei distributori disseminati in qualunque parte del globo terraqueo ma non in Italia.
Citazione di: Moreno Viola il 12 Settembre, 2016, 10:05 PM
Citazione di: Moreno Viola il 12 Settembre, 2016, 07:36 PM
Sto aspettando una risposta riguardo all'esistenza di un distributore italiano.
Ovviamente esistono dei distributori disseminati in qualunque parte del globo terraqueo ma non in Italia.
Dunque acquisto solo on line.
Cmq, nella fase iniziale dell'acquisto non ti fa scegliere tra la versione scaricabile o dvd. Forse li puoi fare in una fase successiva?
Di certo io non compro un prodotto da 10 GB da scaricare :P
Se ce l'avesse qualcuno in Italia preferirei, ma se dovessi decidere di comprarlo mi toccherà rivolgermi a Thomann o ad un negozio del genere.
Citazione di: Moreno Viola il 12 Settembre, 2016, 10:31 PM
Se ce l'avesse qualcuno in Italia preferirei, ma se dovessi decidere di comprarlo mi toccherà rivolgermi a Thomann o ad un negozio del genere.
Thomann ce lo ha in tedesco
Gear4music non ce lo ha
Altri negozi del genere?
E vabbe' dai, siamo in Europa. ;D
In Germania ce l'hanno sia Music Store che Musik-Produktiv e ovviamente come già detto Thomann.
Quello della lingua non credo che sia un problema perché probabilmente si potrà scegliere quella che si vuole.
Però parla di "Geman version"
Anche io penso sia possibile scegliere la lingua però, metti non sia così.....
Dai....compralo e fammi sapere ;D
Magari me lo regalo per il compleanno.
Io avevo una vecchissima versione di biab e se i ricordi funzionano ancora quello che dici si poteva fare con alcune limitazioni.
Le tracce create come accompagnamento al momento di esportare in midi venivano congelate, così come i midi importati erano statici e non più dinamici cioè con variazioni casuali dovute allo stile.
Però sono ricordi di parecchi anni fa e posso essere smentito facilmente.
A proposito i software per Android non hanno quel grado di interazione.
Ciao Moreno
Grazie Mimmo.
Alla fine mi sembra di capire che bisogna convivere con il limite che per forza di cose anche un programma sofisticatissimo non può non avere.
Ha una "capacità di ragionamento" ristretta.
Citazione di: Elliott il 13 Settembre, 2016, 06:46 AM
Citazione di: Moreno Viola il 12 Settembre, 2016, 11:46 PM
Magari me lo regalo per il compleanno.
GG/MM/AAAA?
??/??/?? ;D
Un negozio di Genova mi ha dato remotissime speranze ma è già qualcosa.
Un'altra domandina...
"Band in A Box" mi permette di "zittire" una traccia per un numero definito di misure?
Citazione di: Moreno Viola il 13 Settembre, 2016, 03:01 PM
Mi tocca svelarti la data di quando compierò sedici anni?
Certo.....magari ordinandone 2, il negoziante si sentirà ancora più incentivato.
Io, 6 su 6 contattati mi hanno dato picche
Domani vediamo cosa mi dice, però precisava con insistenza che le speranza erano remote.
D'altra parte le domande sono molto particolari.
Io andrei da PG MUSIC o nei forum relativi i venditori li scarterei a prescindere.
Il problema è che, benché ne dica ul loro customer care, sul sito l'acquisto viene proposto solo come download e non con il dvd.
Almeno, io, trovo solo quella
Citazione di: Elliott il 14 Settembre, 2016, 07:46 AM
Il problema è che, benché ne dica ul loro customer care, sul sito l'acquisto viene proposto solo come download e non con il dvd.
Almeno, io, trovo solo quella
Quando acquistai la mia copia ( nel 2006 ) era presente la doppia possibilità : se volevi lo scaricavi subito, ma in ogni caso ti sarebbe arrivata la copia del disco e del manuale cartaceo a casa.
Forse ad oggi hanno deciso di eliminare le spese di spedizione .. :etvoila:
Ritorno alla carica... ;D
Come si comporta "Band In A Box" con i tempi dispari?
Lo hai preso?
Per il momento no, ma credo che lo farò.
Anche io.
Però mi frena troppo il 10 GB da scaricare.
Vorrei la certezza di poterlo acquistare versione cd
Citazione di: Elliott il 12 Ottobre, 2016, 11:03 PM
Anche io.
Però mi frena troppo il 10 GB da scaricare.
Vorrei la certezza di poterlo acquistare versione cd
Ho chiesto in due negozi e mi hanno confermato che è un pacchetto contenente uno o più DVD, oltre a ribadirmi che loro non lo prendono neanche se glielo pago il doppio, cosa dalla quale mi guarderei bene.
Rimango tir... ehm parsimonioso anche nei momenti di estrema necessità.
Citazione di: Moreno Viola il 12 Ottobre, 2016, 11:08 PM
Citazione di: Elliott il 12 Ottobre, 2016, 11:03 PM
Anche io.
Però mi frena troppo il 10 GB da scaricare.
Vorrei la certezza di poterlo acquistare versione cd
Ho chiesto in due negozi e mi hanno confermato che è un pacchetto contenente uno o più DVD, oltre a ribadirmi che loro non lo prendono neanche se glielo pago il doppio, cosa dalla quale mi guarderei bene.
Rimango tir... ehm parsimonioso anche nei momenti di estrema necessità.
Quello del negozio non dubito ma da sito qualche dubbio ce l'ho.
Ho simulato l'acquisto (fermandomi all'inserimento della carta di credito) ma non ho trovato - fino a quel punto - possibilità di scelta. Vero è che c'erano ancora 2 fasi ma, solitamente le operazioni sulla scelta del prodotto, si esauriscono nella parte iniziale.
Boh....io aspetto che qualcuno che conosco lo compri :firuli:
ma Band in a Box non esiste in versione demo?
Ho capito bene che le RealTracks e RealDrums sono degli optional che rendono il suono degli strumenti più reali rispetto quelli base?
Citazione di: futech il 17 Marzo, 2017, 01:52 PM
ma Band in a Box non esiste in versione demo?
Ho capito bene che le RealTracks e RealDrums sono degli optional che rendono il suono degli strumenti più reali rispetto quelli base?
Sì . Di base ( almeno una volta era così ) , Band in Box NON HA suoni. Devi avere una banca midi per farlo suonare. Io uso Coyote Forte (http://www.pgmusic.com/coyotefortedxi.htm), tanto per dire . Hanno integrato delle registrazioni di strumenti reali, per affinare la qualità del risultato.
Cioè aspetta! Spendi 120 euro e quello non suona?!? :angry2:
Nel 2006 era così.. oggi non lo so..
Citazione di: Moreno Viola il 17 Marzo, 2017, 11:01 PM
Cioè aspetta! Spendi 120 euro e quello non suona?!? :angry2:
In che senso non suona?
Che non ha suoni propri interni. Serve un expander midi, fisico o virtuale; almeno così era una volta..
Non so cosa intendi, a me suona tranquillamente. :-\
Confermo ho versione 2015ve ha una sua banca miei e i suoi Real Tracks.
Entrambi aumentano di numero con le versioni più complete.
ATTENZIONE AL FATTO CHE SE CREI UN PROGETTO CON I REAL TRACK NON TE LI ESPORTA IN MIDI , MA AL SUO POSTO CI METTE UNO STRUMENTO MIDI.
Questo per non fare usare i loro suoni proprietari al di fuori.
PS Moreno contattami in PM o via mail.
Sono passati otto mesi e ancora "Band In A Box" rimane una meta da raggiungere... :facepalm2:
Tolto il fatto che in Italia non c'è modo di entrare in un negozio ed uscirne con in mano la bella scatoletta che lo contiene (spero tanto che qualcuno mi smentisca) e che quindi si è costretti a comprarlo al di la delle Alpi, ho notato una cosa che mi ha un po' infastidito.
Va bene che i possessori di Mac sono più bellini e meritano di avere un trattamente migliore, ma per quale motivo dopo aver sborsato la stessa cifra dovremmo trovarci con due prodotti diversi.
Perché la versione Mac offre la possibilità di stampare lo spartito e di esportare le proprie composizioni in MP3 e invece quella per Windows non è così dotata?
Mi sfugge qualcosa?
Ah si? >:(
Citazione di: Elliott il 18 Gennaio, 2018, 09:46 PM
Ah si? >:(
Sembrerebbe, ma vi prego qualcuno mi smentisca.
Quelli di fotografia sono più onesti. Io ho capture nx e lightroom ed entrambi sono sia per Mac che per Windows
Non so aiutarti ora ma credo tu abbia ragione.
Uhm .. se non ricordo male anche la versione Windows può fare entrambe le cose. Devo verificare...
Citazione di: Vu-meter il 19 Gennaio, 2018, 06:52 AM
Uhm .. se non ricordo male anche la versione Windows può fare entrambe le cose. Devo verificare...
Assolutamente sì, confermo.
L'ultima versione per Windows ha proprio la funzione diretta di esportazione in mp3 della song e ricordo la funzione di stampa degli spartiti praticamente da... sempre! :laughing:
Grazie, mi avete rincuorato. ::)
Purtroppo il noto sito mitteleuropeo, che sembra l'unico a riportare qualche informazione in più, dichiara che sulla versione PC non è disponibile ne la funzione di "Notation Printing" ne quella di "MP3 Export" diversamente da quella per MAC.
Citazione di: luvi il 19 Gennaio, 2018, 09:56 AM
L'ultima versione per Windows ha proprio la funzione diretta di esportazione in mp3 della song e ricordo la funzione di stampa degli spartiti praticamente da... sempre! :laughing:
Per ultima versione intendi già la 2018?
Citazione di: Moreno Viola il 19 Gennaio, 2018, 10:27 AM
Per ultima versione intendi già la 2018?
Si, sul sito del produttore PG Music Inc. - Band-in-a-Box, RealBand, and more (http://www.pgmusic.com/) trovi tutte le funzioni attualmente implementate.
Citazione di: luvi il 19 Gennaio, 2018, 11:55 AM
Citazione di: Moreno Viola il 19 Gennaio, 2018, 10:27 AM
Per ultima versione intendi già la 2018?
Si, sul sito del produttore PG Music Inc. - Band-in-a-Box, RealBand, and more (http://www.pgmusic.com/) trovi tutte le funzioni attualmente implementate.
Grazie mille!
L'esportazione in mp3 l'ho sempre fatta ma la stampa dello spartito no. :-\
Dov'è nascosta? ???
Oggi ho contattato l'assistenza online sia quella del sito tedesco che mi ha risposto che per avere quelle features devo acquistare una versione diversa da quella base, sia quella di PG Music che ha invece confermato quanto detto da Luca e mi ha garantito che tutte le versioni in commercio le hanno, domandandosi anche perché quel negozio europeo (che mi sono fatto lo scrupolo di non rivelargli) sostenesse il contrario.
Arrivo in ritardo ma confermo la presenza delle due prestazioni anche nella versione base.
La mia aggiornata a 2017 le aveva già.
Non mi.pare abbiamo però risolto i problemi con certi tempi , ad es quelli raddoppiati .
Io ho la 2012 e, finalmente ho capito come stampare lo spartito.
La cosa più idiota del mondo. :figuraccia:
Non dire così.
Se non era così chiaro e segno che l'interfaccia non è fatta poi così bene , cosa che succede molto spesso .vale la regola software complesso o professionale = interfaccia complicata e incomprensibile.
Chissà perché!
Stavolta è colpa mia, pensavo fosse una funzione specifica e non il banale, ma ovvio, file / stampa.
:figuraccia: :figuraccia:
Citazione di: Max Maz il 20 Gennaio, 2018, 03:56 PM
Stavolta è colpa mia, pensavo fosse una funzione specifica e non il banale, ma ovvio, file / stampa.
:figuraccia: :figuraccia:
Beh, una volta tanto qualcuno ha pensato di fare una cosa ovvia in un software!
Mica poco!! :laughing: :laughing:
:lol:
Di tutta la faccenda la cosa che trovo più sorprendente è che mi sia stato ribadito più volte che non è possibile eseguire quelle operazioni, da chi questo prodotto lo vende. :nea:
Citazione di: Moreno Viola il 20 Gennaio, 2018, 11:33 PM
Di tutta la faccenda la cosa che trovo più sorprendente è che mi sia stato ribadito più volte che non è possibile eseguire quelle operazioni, da chi questo prodotto lo vende. :nea:
Probabilmente non lo conoscono. Per l'mp3 non saprei dirti quando sia stato implementato, ma la stampa dello spartito è lì da sempre.
Alla fine ho ceduto e l'ho acquistato in rete.
Sono fermo all'installazione e a una prima rapida occhiata, ma credo che dovrò far presente all'assistenza di Thomann che la possibilità di esportare in MP3 e di stampare gli spartiti è ben riportata anche sul manuale.
Era sufficiente sfogliarlo.
Citazione di: Moreno Viola il 25 Gennaio, 2018, 09:19 AM
Alla fine ho ceduto e l'ho acquistato in rete.
Sono fermo all'installazione e a una prima rapida occhiata, ma credo che dovrò far presente all'assistenza di Thomann che la possibilità di esportare in MP3 e di stampare gli spartiti è ben riportata anche sul manuale.
Era sufficiente sfogliarlo.
:laughing: :laughing: :laughing:
Ne hanno di roba che penso sia normale che ogni tanto prendano una cantonata. :sarcastic:
Non è nulla di grave, ma senza voler polemizzare quello che mi infastidisce è che se una cosa del genere l'avesse fatta un negozio delle nostre parti, la si sarebbe attribuita al tipico comportamento da italiano.
Hai ragione. :abbraccio:
Va beh ma non mi sorprende che da Thomann non hai avuto risposte precise.
Mi immagino la situazione.