Jamble Forum

Home Recording => Home Studio Software => Discussione aperta da: Tiziano66 il 18 Luglio, 2012, 08:23 PM

Sondaggio
Domanda: Quali preferite?
Opzioni 1: Amplitube voti: 5
Opzioni 2: Guitar Rig voti: 5
Opzioni 3: Pod Farm voti: 0
Titolo: Amplitube vs. Guitar Rig vs. PodFarm
Inserito da: Tiziano66 il 18 Luglio, 2012, 08:23 PM
Personalmente uso Amplitube, ma só di tantissima gente che invece ha Guitar Rig sul PC.
E voi?

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re:Amplitube vs. Guitar Rig vs. PodFarm
Inserito da: Berk il 18 Luglio, 2012, 09:40 PM
Io uso guitar rig. Per quel poco che ho provato, amplitube ha la simulazione del big muff che mi piace di più, ma guitar rig mi soddisfa maggiormente per tutto il resto :)
Titolo: Re:Amplitube vs. Guitar Rig vs. PodFarm
Inserito da: Vigilius il 18 Luglio, 2012, 09:51 PM
Amplitube mi piaceva la versione precedente, la nuova di meno; poi io ho usato sempre Guitar Rig. Sui puliti però Amplitube sembrava avere un qualcosina di più.
Titolo: Re:Amplitube vs. Guitar Rig vs. PodFarm
Inserito da: Vu-meter il 19 Luglio, 2012, 05:11 AM
Non ho mai provato Podfarm  :cry2: e quindi l'unica comparativa che posso fare è tra Amplitube e Guitar Rig.
Ho votato per Amplitube ( a me piace la versione 1 ) perchè lo trovo più realistico. Guitar Rig ha più possibilità, ma da un software così, onestamente, quello che chiedo è una buona simulazione e mi pare che Amplitube sia più veritiero .  :P

:laughing: :laughing:

Vu :)
Titolo: Re:Amplitube vs. Guitar Rig vs. PodFarm
Inserito da: Tiziano66 il 19 Luglio, 2012, 08:35 AM
Citazione di: Vu-meter il 19 Luglio, 2012, 05:11 AM
Non ho mai provato Podfarm  :cry2: e quindi l'unica comparativa che posso fare è tra Amplitube e Guitar Rig.
Ho votato per Amplitube ( a me piace la versione 1 ) perchè lo trovo più realistico. Guitar Rig ha più possibilità, ma da un software così, onestamente, quello che chiedo è una buona simulazione e mi pare che Amplitube sia più veritiero .  :P

:laughing: :laughing:

Vu :)
Beh di Pod Farm ti sei perso poco... :vomit:
Amplitube non è così completo come Guitar Rig, ma personalmente lo preferisco per la qualità. Io uso la versione 3.

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re:Amplitube vs. Guitar Rig vs. PodFarm
Inserito da: NitroDrift il 04 Febbraio, 2013, 10:06 PM
anche io preferisco amplitube per le simulazioni di ampli cassa " room " ... gli effetti non li uso perchè entro con la pedalboard in diretta... guitar rig mi sembra più freddo su quelle simulazioni
Titolo: Re:Amplitube vs. Guitar Rig vs. PodFarm
Inserito da: Tiziano66 il 05 Febbraio, 2013, 08:56 AM
Ultimamente uso moltissimo Mainstage su Mac. Grafica più spartana, non ha tutti gli effetti dei concorrenti, ma ritengo superiore come qualità del suono. A livello personale, naturalmente.

4Roses
Titolo: Re:Amplitube vs. Guitar Rig vs. PodFarm
Inserito da: Vu-meter il 05 Febbraio, 2013, 09:39 AM
Intanto il poll segna un bel 3 pari !


Vu :)
Titolo: Re:Amplitube vs. Guitar Rig vs. PodFarm
Inserito da: NitroDrift il 05 Febbraio, 2013, 12:01 PM
la " nota " dolente almeno per me su amplitube riguarda la parte dove carichi la base , oltre a non starmi nel monitor  :laughing: la trovo molto inferiore rispetto al resto, invece su guitar rig è molto più intuitiva e funzionale .. però ora che lavoro molto con nuendo faccio direttamente con quello, traccia " suonata " e traccia base
Titolo: Re:Amplitube vs. Guitar Rig vs. PodFarm
Inserito da: Febius il 16 Dicembre, 2013, 03:13 PM
Cambiando target, quali sono a livello di software le differenze tra Amplitube e Guitar Rig?
Da quello che ho letto come qualità sonora dovrebbe essere meglio Amplitube. Però cercavo più che altro un software per gente ignorante in materia di computer, del tipo: collego, installo, scarico un gear o ne creo uno, base e via! Se devo configurare qualcosa sono spacciato.
Titolo: Re:Amplitube vs. Guitar Rig vs. PodFarm
Inserito da: Vu-meter il 16 Dicembre, 2013, 05:11 PM
Citazione di: Febius il 16 Dicembre, 2013, 03:13 PM
Cambiando target, quali sono a livello di software le differenze tra Amplitube e Guitar Rig?
Da quello che ho letto come qualità sonora dovrebbe essere meglio Amplitube. Però cercavo più che altro un software per gente ignorante in materia di computer, del tipo: collego, installo, scarico un gear o ne creo uno, base e via! Se devo configurare qualcosa sono spacciato.


Io non conosco le ultime versioni nè dell'uno, nè dell'altro, purtroppo ..  :cry2: Quello che ti posso dire è che all'inizio della loro storia, secondo me Amplitube era superiore a Guitar Rig per i puliti e Guitar Rig era superiore a Amplitube per i distorti.  So che entrambi hanno però avuto un grande sviluppo e le ultime versioni potrebbero aver modificato, perfino ribaltato le mie impressioni iniziali, purtroppo non ho modo di verificare ..

I due software erano parecchio intuitivi per chi è abituato a maneggiare effetti e, a parte l'unica "rogna" per entrambi di regolare il routing del segnale quando li si usa la prima volta, non ricordo altri particolari difficoltà. Al momento mi pare di capire che almeno graficamente, Amplitube si sia avvicinato a Guitar Rig. Inizialmente erano piuttosto diversi graficamente : Rig operava su dei rack virtuali, mentre amplitube su dei pedali ( nella versione 2 che ho visto ) ; attualmente sembra che entrambi mostrino dei rackettini per l'elaborazione del segnale ..

Entrambi ricordo che hanno una buona serie di preset su cui sperimentare . Amplitube ha poi creato tutta una serie di "plus" acquistabili a parte, dedicati ai grandi della chitarra o a dei particolari suoni di amplificatore .

Li puoi trovare qui :

IK Multimedia | AmpliTube 3 (http://www.ikmultimedia.com/products/amplitube/)

Komplete : Guitar : Guitar Rig 5 Pro | Products (http://www.native-instruments.com/en/products/komplete/guitar/guitar-rig-5-pro/)



Vu :)
Titolo: Re:Amplitube vs. Guitar Rig vs. PodFarm
Inserito da: Luc il 16 Dicembre, 2013, 05:17 PM
Io per esercitarmi a casa ho un Boss JS10..  Niente software da installare, il suono che esce dalle proprie casse  è buono.(è dotato anche di sub)
Gli effetti e le emulazioni sono derivati dal boss gt100.

Lo avevo acquistato perchè per un periodo ho dato lezioni di chitarra in un aula sprovvosta di ampli.
Utilizzavo prima del JS10  un Notebook e scheda audio portatile e casse Tascam 3" ma mi ero stancato del tempo necessario per il collegamento delle apparecchiature e dell'accensione del notebook .

Quando uscì il JS 10 sembrava fatto apposta per le mie necessità, perché ha 2 ingressi strumento ed è pensato
per jam domestiche.

Ora ho smesso di dar lezioni e non lo devo trasportare più.
A me è costato un botto, però ci dovrebbe essere anche la versione precedente JS8 più economica ma con un solo ingresso e senza subwoofer.
Titolo: Re:Amplitube vs. Guitar Rig vs. PodFarm
Inserito da: Tiziano66 il 16 Dicembre, 2013, 05:58 PM

Io personalmente uso adesso Mainstage che trovo superiore.


4Roses
Titolo: Re:Amplitube vs. Guitar Rig vs. PodFarm
Inserito da: Vu-meter il 16 Dicembre, 2013, 07:31 PM
Scusa 4Roses, dopo la tua segnalazione ho cucito i due topic, in effetti erano analoghi .. :thanks:

Vu :)
Titolo: Re:Amplitube vs. Guitar Rig vs. PodFarm
Inserito da: NitroDrift il 16 Dicembre, 2013, 08:06 PM
io mi trovo benissimo con l'ultima versione custom shop di amplitube dato che ha anche le simulazioni hiwatt finalmente, però per usare questi software è sottinteso che si debba avere una scheda audio adatta se no si sentono solo fruscii e suoni zanzarosi
Titolo: Re:Amplitube vs. Guitar Rig vs. PodFarm
Inserito da: coccoslash il 16 Dicembre, 2013, 08:12 PM
Citazione di: NitroDrift il 16 Dicembre, 2013, 08:06 PM
io mi trovo benissimo con l'ultima versione custom shop di amplitube dato che ha anche le simulazioni hiwatt finalmente, però per usare questi software è sottinteso che si debba avere una scheda audio adatta se no si sentono solo fruscii e suoni zanzarosi

.. e latenze
Titolo: Re:Amplitube vs. Guitar Rig vs. PodFarm
Inserito da: Tiziano66 il 16 Dicembre, 2013, 08:13 PM
Ed anche un buon impianto d'ascolto. Sconsigliato i monitor da studio, che servono per lavorare, ma non per ascoltare il risultato finale.

4Roses
Titolo: Re:Amplitube vs. Guitar Rig vs. PodFarm
Inserito da: black_label il 04 Giugno, 2014, 06:30 PM
Ieri ho riaperto Amplitube3 (la versione con i suoni di Hendrix, Fender, Slash) dopo tantissimo tempo, devo essere sincero, l'avrò usato massimo 2-3 volte, le cose da impostare era davvero troppe e i suoni erano così orrendi!
Ho cercato su youtube un pò di preset e setting di Slash - David Gilmour - Van Halen e sono rimasto sbalordito!!!
I suoni erano diventati più veritieri di come li ricordavo  :lol:

Anche se dopo un pò i timpani non ne vogliono più, a differenza del valvolare che ho in casa, mi sono davvero divertito, ho riemulato i suoni dei live di Slash, quelli alla Comfortably Numb e il grande Van Halen  :guitar:

Però ho un piccolo problema con la registrazione diretta da Amplitube: una volta convertito in .wave a 16 bit o 32 bit il suono ne esce troppo distorto e si "sentono i colpi" come se il suono fosse troppo alto. Dovrei impostare qualcosa da Amplitube?

Ah io voto Amplitube3  :occhiolino:
Titolo: Re:Amplitube vs. Guitar Rig vs. PodFarm
Inserito da: NitroDrift il 04 Giugno, 2014, 06:35 PM
che scheda audio usi? usi anche un programma "RAW " per caricare traccia e vst ?
Titolo: Re:Amplitube vs. Guitar Rig vs. PodFarm
Inserito da: black_label il 04 Giugno, 2014, 06:47 PM
Citazione di: NitroDrift il 04 Giugno, 2014, 06:35 PM
che scheda audio usi? usi anche un programma "RAW " per caricare traccia e vst ?
come scheda audio ho la : Fast Track M-Audio USB  (http://proaudiotoys.com/maudioavid-fast-track-ii-ptse-pi-227.html?osCsid=491ad7891e4be8c3e96ce8639e90e2d8)
ma non uso nessun altro programma per registrarmi / caricare tracce ecc.. solo da amplitube, poi c'è il tasto Export --> e lo converte in .wave
probabilmente dovrei abbassare il volume di registrazione da amplitube? sempre se c'è

In dotazione alla scheda audio c'era anche ProTools, ma l'ho cancellato un pò di tempo fa perchè mi occupava quasi 10gb.

Ho questa scheda audio da 2 anni più o meno, e non ho ancora provato a registrarmi... la utilizzai qualche misera volta per provare amplitube-guitarRig
Titolo: Re:Amplitube vs. Guitar Rig vs. PodFarm
Inserito da: NitroDrift il 04 Giugno, 2014, 06:50 PM
io l'ho sempre usato con nuendo quando dovevo registrare .. da solo così non l'ho praticamente mai usato
Titolo: Re:Amplitube vs. Guitar Rig vs. PodFarm
Inserito da: zap il 04 Giugno, 2014, 09:18 PM
Citazione di: black_label il 04 Giugno, 2014, 06:30 PM
Ieri ho riaperto Amplitube3 (la versione con i suoni di Hendrix, Fender, Slash) dopo tantissimo tempo, devo essere sincero, l'avrò usato massimo 2-3 volte, le cose da impostare era davvero troppe e i suoni erano così orrendi!
Ho cercato su youtube un pò di preset e setting di Slash - David Gilmour - Van Halen e sono rimasto sbalordito!!!
I suoni erano diventati più veritieri di come li ricordavo  :lol:

Anche se dopo un pò i timpani non ne vogliono più, a differenza del valvolare che ho in casa, mi sono davvero divertito, ho riemulato i suoni dei live di Slash, quelli alla Comfortably Numb e il grande Van Halen  :guitar:

Però ho un piccolo problema con la registrazione diretta da Amplitube: una volta convertito in .wave a 16 bit o 32 bit il suono ne esce troppo distorto e si "sentono i colpi" come se il suono fosse troppo alto. Dovrei impostare qualcosa da Amplitube?

Ah io voto Amplitube3  :occhiolino:
Non me ne intendo,ma solitamente con qualsiasi scheda audio si può regolare il volume in entrata per 'linea' e 'mic' per quest'ultimo è disponibile anche un boost o attenuatore.
Sulla tua scheda audio,specifica per registare,oltre ai controlli da me citati più sù,dovrebbe avere molte più opzioni per regolare il volume in entrata,almeno credo sia questo il tuo problema,da come lo descrivi.
Quindi,mano al manuale...perchè di più non sò dirti.
Titolo: Re:Amplitube vs. Guitar Rig vs. PodFarm
Inserito da: Guido_59 il 04 Giugno, 2014, 09:24 PM
LI ho usati tutti e 3  e POD Farm non lo considero neanche .
Tra gli altri 2 preferisco Amplitube, ma insisto che lse si vogliono delle simulazione di cassa/altoprlante si deve andare altrove sulla tecnica ad impulsi a convoluzione come  indicavo nel topic "Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer" (http://forum.jamble.it/tecniche-di-mix-e-mastering/chitarra-elettrica-simulazioni-cabinet-ampli-%28ed-effetti%29-con-pc-eo-mixer/)
Il link non mi va mai cercate se volete nella sez tecniche-di-mix-e-mastering  :sorry:
ed usare impulsi tipo Redwirez usati non a caso nell'AXE-FX della Fractal AUdio .
Questo per l'optimum se solo per suonare in casa o esercitarsi ci si puù accontentare, ma il pacchetto impulsi citato, che ne ha fin troppi, costa intorno ai 100€

Guido

[admin]Ciao Guido. Mi sono permesso di sistemarti il link. Moreno[/admin]

[admin]Ciao Moreno, mi sono permesso sistemarti il commento ..  :laughing: Vu [/admin]
Titolo: Re:Amplitube vs. Guitar Rig vs. PodFarm
Inserito da: black_label il 04 Giugno, 2014, 11:17 PM
Grazie Guido, domani mi leggerò tutto, il link corretto è questo: Chitarra elettrica : simulazioni cabinet, ampli (ed effetti) con PC e/o mixer - Registrazione, Mix e Mastering - (http://forum.jamble.it/tecniche-di-mix-e-mastering/chitarra-elettrica-simulazioni-cabinet-ampli-%28ed-effetti%29-con-pc-eo-mixer/)

zap: il problema ce l'ho solo quando mi converte il file registrato da Amplitube in .wave per poterlo poi ascoltare. Se metto play da amplitube, il file si sente benissimo, ci deve essere qualcosa da impostare nel momento della conversione
Titolo: Re:Amplitube vs. Guitar Rig vs. PodFarm
Inserito da: Guido_59 il 04 Giugno, 2014, 11:40 PM
Sì probabilmente c'è da settare qualcosa , strano però perchè i .wav non sono compressi , guradaci lo stesso .
Perchè a me solo quel link non viene mai ?

Guido
Titolo: Re:Amplitube vs. Guitar Rig vs. PodFarm
Inserito da: black_label il 05 Giugno, 2014, 09:58 AM
Più tardi vedo se da Amplitube c'è un volume di registrazione (spero di si).

Voglio farvi vedere e ascoltare il video di un italiano come noi, trovato su youtube che imita il suono di Slash, servendosi di Amplitube come software di simulazione amp+cassa+pedale ovedrive. Lui sta suonando in uno studio di registrazione - magari è proprio il suo - dove utilizza un preamplificatore Focusrite trackmaster pro + mixer + convertitore digitale MOTU HD192 (ho visto i prezzi ed è costosissimo) + reverbero e delay presi da non ho capito dove  :eheheh:


TUTORIAL: SUONO DI SLASH CON AMPLITUBE - YouTube (http://youtu.be/lxcfdvHhxiE)
Titolo: Re:Amplitube vs. Guitar Rig vs. PodFarm
Inserito da: NitroDrift il 05 Giugno, 2014, 10:00 AM
però come vedi lo usa come VST all'interno di un programma e non " standalone "
Titolo: Re:Amplitube vs. Guitar Rig vs. PodFarm
Inserito da: Vu-meter il 05 Giugno, 2014, 10:55 AM
Citazione di: black_label il 05 Giugno, 2014, 09:58 AM
Più tardi vedo se da Amplitube c'è un volume di registrazione (spero di si).

Voglio farvi vedere e ascoltare il video di un italiano come noi, trovato su youtube che imita il suono di Slash, servendosi di Amplitube come software di simulazione amp+cassa+pedale ovedrive. Lui sta suonando in uno studio di registrazione - magari è proprio il suo - dove utilizza un preamplificatore Focusrite trackmaster pro + mixer + convertitore digitale MOTU HD192 (ho visto i prezzi ed è costosissimo) + reverbero e delay presi da non ho capito dove  :eheheh:


TUTORIAL: SUONO DI SLASH CON AMPLITUBE - YouTube (http://youtu.be/lxcfdvHhxiE)

Interessante !  :ookk:


Devo dire che nella battaglia Amplitube vs. Guitar Rig io ho sempre preferito il primo. Ma c'è anche da dire che la mia conoscenza è rimasta molto indietro, alle versioni 1 di entrambi i programmi. Amplitube lo ritenevo più credibile, almeno allora , ma non ho idea di come siano poi cresciuti. Una sola volta ho visto amplitube 2 e ricordo che lo trovai peggiorato ..

Vu :)
Titolo: Re:Amplitube vs. Guitar Rig vs. PodFarm
Inserito da: Duccio_71 il 05 Giugno, 2014, 12:35 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 16 Dicembre, 2013, 08:13 PM
Ed anche un buon impianto d'ascolto. Sconsigliato i monitor da studio, che servono per lavorare, ma non per ascoltare il risultato finale.

4Roses

Forse OT, e mi scuso.
Posseggo il rig kontrol 2 con guitar rig 4.
Qualcuno ha consigli sull'amplificazione della suddetta pedaliera a prezzi umani?
Ho visto monitor Maudio a circa 120 euro.... o prodotti behrringer. Il fatto è che l'uscita della pedaliera ha due canali (L e R), mentre le suddette casse hanno una sola connessione con la fonte esterna, poi, come i monitor da pc, una cassa è collegata all'atra....

Grazie!

Ps sto aspettando un "grace period" di NI per passare a GR 5 con un update economico.... speriamo non esca prilma il GR 6!! (anche se ho la sensazione che la NI sul piano chitarra abbia un po' "mollato" nello sviluppo)
Titolo: Re:Amplitube vs. Guitar Rig vs. PodFarm
Inserito da: Vu-meter il 05 Giugno, 2014, 02:20 PM
Citazione di: Duccio_71 il 05 Giugno, 2014, 12:35 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 16 Dicembre, 2013, 08:13 PM
Ed anche un buon impianto d'ascolto. Sconsigliato i monitor da studio, che servono per lavorare, ma non per ascoltare il risultato finale.

4Roses

Forse OT, e mi scuso.
Posseggo il rig kontrol 2 con guitar rig 4.
Qualcuno ha consigli sull'amplificazione della suddetta pedaliera a prezzi umani?
Ho visto monitor Maudio a circa 120 euro.... o prodotti behrringer. Il fatto è che l'uscita della pedaliera ha due canali (L e R), mentre le suddette casse hanno una sola connessione con la fonte esterna, poi, come i monitor da pc, una cassa è collegata all'atra....

Grazie!

Ps sto aspettando un "grace period" di NI per passare a GR 5 con un update economico.... speriamo non esca prilma il GR 6!! (anche se ho la sensazione che la NI sul piano chitarra abbia un po' "mollato" nello sviluppo)


Io invece penso che potrebbero andare bene delle casse monitor di tipo nearfield ( amplificate ) . Ne ho in vendita nel mercatino, se ti interessa.


Vu :)
Titolo: Re:Amplitube vs. Guitar Rig vs. PodFarm
Inserito da: Duccio_71 il 05 Giugno, 2014, 09:51 PM
Orpo... solo che sono 3 volte il mio budget.... :-[

Fra l'altro mi scuso, xchè mi pare di avere già lanciato tempo fa questa richiesta...... è che ho un rapporto strano con Guitar Rig: amore-odio e a seconda della "sinusoide" mi viene voglia di investire (acquistando casse o facendo upgrade) ovvero dargli fuoco....
Titolo: Re:Amplitube vs. Guitar Rig vs. PodFarm
Inserito da: Vu-meter il 05 Giugno, 2014, 09:59 PM
Tieni anche presente che, se hai visto il mio annuncio era per tre casse + sub e non solo per le due che servono a te .
Inoltre, tieni presente anche che con queste casse ( cioè con i monitor nearfield )ci fai un home studio e la possibilità di fare mix e mastering .  :reallygood:

Comunque, ci sono anche casse monitor economiche .. prova a guardare le Samson, ad esempio .

Vu :)
Titolo: Re:Amplitube vs. Guitar Rig vs. PodFarm
Inserito da: Duccio_71 il 05 Giugno, 2014, 10:36 PM
Grazie caro! ::)
Titolo: Re:Amplitube vs. Guitar Rig vs. PodFarm
Inserito da: Grix il 02 Dicembre, 2014, 01:56 PM
Citazione di: Tiziano66 il 16 Dicembre, 2013, 08:13 PM
Ed anche un buon impianto d'ascolto. Sconsigliato i monitor da studio, che servono per lavorare, ma non per ascoltare il risultato finale.

4Roses

quindi meglio delle casse normali?
Titolo: Re:Amplitube vs. Guitar Rig vs. PodFarm
Inserito da: Guido_59 il 02 Dicembre, 2014, 08:54 PM
Per ascoltare sì perchè le casse da studio generalmente sono near field quindi adatte ad un ascolto ravvicinato ad altezza orecchio non in una stanza , se vuoi essere pignolo.
IN caso contrario o se non puoi spendere usi per tutto un buon impianto stereo , non sarà come lo studio di Abbey Road , però ...................... :occhiolino:
Titolo: Re:Amplitube vs. Guitar Rig vs. PodFarm
Inserito da: Grix il 02 Dicembre, 2014, 08:57 PM
Citazione di: Guido_59 il 02 Dicembre, 2014, 08:54 PM
Per ascoltare sì perchè le casse da studio generalmente sono nearlfiled quindi adatte ad un ascolto ravvicinato ad altezza orecchio non in una stanza , se vuoi essere pignolo.
IN caso contrario o se non puoi spendere usi per tutto un buon impianto stereo , non sarà come lo studio di Abbey Road , però ...................... :occhiolino:

io le piazzerei al fianco dello schermo del pc in camera  :eheheh: però oltre all'ascolto voglio registrarmi la chitarra insieme a una base per cover o improvvisazioni utilizzando amplitube.. tutto in digitale.
Titolo: Re:Amplitube vs. Guitar Rig vs. PodFarm
Inserito da: Guido_59 il 02 Dicembre, 2014, 09:02 PM
Di fianco al monitor va bene , magari metti il subwoofer per terra sotto il tavolo, ma la base mica la registrerai col microfono ? Carica tutto in un software tipo Reaper, Cubase, ecc. e poi avvi Amplitube come plugin vst sulla traccia della chitarra. A proposito entri nella scheda audio dall'uscita line dell'ampli o direttamente dal cosiddetto input Z ?
Titolo: Re:Amplitube vs. Guitar Rig vs. PodFarm
Inserito da: Grix il 02 Dicembre, 2014, 09:09 PM
Citazione di: Guido_59 il 02 Dicembre, 2014, 09:02 PM
Di fianco al monitor va bene , magari metti il subwoofer per terra sotto il tavolo, ma la base mica la registrerai col microfono ? Carica tutto in un software tipo Reaper, Cubase, ecc. e poi avvi Amplitube come plugin vst sulla traccia della chitarra. A proposito entri nella scheda audio dall'uscita line dell'ampli o direttamente dal cosiddetto input Z ?

come scheda userò una scarlett solo che mi ha già consigliato, non uso nessun microfono.

quindi: Chitarra --> Scarlett --> Amplitube/Reaper/Cubase ---> Casse

o manca qualcosa?  :eheheh: io ricordo che con il THR caricavo la base con audacity (non è il massimo ma è gratis) mettevo registra e partiva la base e suonavo.

non ho capito una cosa, se registro con una base la chitarra dovrebbe sentirsi alle casse/monitor che dovrei prendere e la base nelle casse del pc? oppure va bene tutto alle casse/monitor?
Titolo: Re:Amplitube vs. Guitar Rig vs. PodFarm
Inserito da: Guido_59 il 04 Dicembre, 2014, 09:28 PM
Scusa Grix ma il lavoro mi opprime.
Per esercitarsi senza suonare puoi anche riprodurre la base con un lettore qualsiasi poi suonarci sopra.
Se devi registrare però è più comodo usare software come Reaper, Cubase, SOnar, ecc.... che in questo caso useresti come Banco di Mixaggio caricando supponiamo la base su una traccia ( stereo ) e la chitarra su un'altra sempre stereo in cui come plugin vst avvio Amplitube ( facendo tutte le regolazioni che ti servono )  il tutto va a finire dentro al software nel canale master che è quello che senti in uscita .
Puoi fare tutto quelle che faresti in un normale mixer regolare volumi e toni delle varie tracce e aggiungere eventuali effetti su ogni traccia .
Quando hai finito di registrare puoi esportare il mixdown stereo in una unica traccia stereo, nle formato che ti fa comodo e in certi software comandi direttamente anche il masterizzatore.
Con alcuni di questi software puoi fare ben di più come comporre musica con strumenti midi, ma per il momento almeno non credo sia la cosa che ti interessi.
Una cosa sola il collegamento diretto della chitarra come inuput HI-Z rende sempre meno del collegamento tramite uscita line di un ampli , che se usi dovresti avere la possibilità di "zittitre" in qualche modo l'altoparlante dell'ampli altrimenti sentiresti la chitarra anche da lì e quindi più forte.
Non so se ti ho chiarito qualcosa ho ti ho insinuato più dubbi.
In quest'ultimo caso dillo che ci riprovo.
Titolo: Re:Amplitube vs. Guitar Rig vs. PodFarm
Inserito da: Grix il 05 Dicembre, 2014, 06:18 PM
Citazione di: Guido_59 il 04 Dicembre, 2014, 09:28 PM
Scusa Grix ma il lavoro mi opprime.
Per esercitarsi senza suonare puoi anche riprodurre la base con un lettore qualsiasi poi suonarci sopra.
Se devi registrare però è più comodo usare software come Reaper, Cubase, SOnar, ecc.... che in questo caso useresti come Banco di Mixaggio caricando supponiamo la base su una traccia ( stereo ) e la chitarra su un'altra sempre stereo in cui come plugin vst avvio Amplitube ( facendo tutte le regolazioni che ti servono )  il tutto va a finire dentro al software nel canale master che è quello che senti in uscita .
Puoi fare tutto quelle che faresti in un normale mixer regolare volumi e toni delle varie tracce e aggiungere eventuali effetti su ogni traccia .
Quando hai finito di registrare puoi esportare il mixdown stereo in una unica traccia stereo, nle formato che ti fa comodo e in certi software comandi direttamente anche il masterizzatore.
Con alcuni di questi software puoi fare ben di più come comporre musica con strumenti midi, ma per il momento almeno non credo sia la cosa che ti interessi.
Una cosa sola il collegamento diretto della chitarra come inuput HI-Z rende sempre meno del collegamento tramite uscita line di un ampli , che se usi dovresti avere la possibilità di "zittitre" in qualche modo l'altoparlante dell'ampli altrimenti sentiresti la chitarra anche da lì e quindi più forte.
Non so se ti ho chiarito qualcosa ho ti ho insinuato più dubbi.
In quest'ultimo caso dillo che ci riprovo.

grazie per la spiegazione Guido ::) ma per midi si intende tipo questo che ho fatto tempo fa io con music maker? https://soundcloud.com/giuseppe-gricia/no-sense (https://soundcloud.com/giuseppe-gricia/no-sense)
Titolo: Re:Amplitube vs. Guitar Rig vs. PodFarm
Inserito da: Guido_59 il 06 Dicembre, 2014, 04:47 PM
Per midi si intendono due cose :  un linguaggio informatico, ossia una serie di specifiche che danno vita al protocollo, e un'interfaccia hardware, che consente il collegamento fisico tra dispositivi.
In realtà prima mi sono espresso in maniera non totalmente corretta e avrei dovuto dire strumenti virtuali che poi solitamente vengono comandati con tastiere .
Poi esiste la possibilità con i software già detti di introdurre nei brani tracce midi e di comporre il brano con tracce miste di tutti tipi.
Su questo però è meglio che se vuoi sapere altro ti rivolgi ai più esperti o ti leggi qualcosa, dato che io non uso mai questa possibilità perchè non ne so abbastanza