Ciao ragazzi chi mi aiuta a capire tutto ik necessario che serve per fare dei video cosi?
GUANO APES - Lords Of The Boards [GUITAR COVER] | Jassy J - YouTube (https://youtu.be/Lm99nlAUUZg)
Forse non ho capito la domanda ma da quello che vedo la ragazza ha usato 4 camere ( probabilmente goPro ) , un software di montaggio e stop. L'audio sembrerebbe in presa diretta.
:quotonegalattico:
Citazione di: Vu-meter il 03 Ottobre, 2017, 01:06 PM
Forse non ho capito la domanda ma da quello che vedo la ragazza ha usato 4 camere ( probabilmente goPro ) , un software di montaggio e stop. L'audio sembrerebbe in presa diretta.
:quotonegalattico:
Eh si più punti di ripresa ed un buon software di montaggio video.
Peccato le note. ;D
Citazione di: Max Maz il 03 Ottobre, 2017, 01:43 PM
Eh si più punti di ripresa ed un buon software di montaggio video.
Peccato le note. ;D
Devi guardare la ragazza e non ascoltare le note.... insomma al mio video hai guardato me è ti sei perso la bellezza del silenzio rumore.... Tutto ti devo dire ,:)
Citazione di: angelogrigio il 03 Ottobre, 2017, 12:42 PM
Ciao ragazzi chi mi aiuta a capire tutto ik necessario che serve per fare dei video cosi?
GUANO APES - Lords Of The Boards [GUITAR COVER] | Jassy J - YouTube (https://youtu.be/Lm99nlAUUZg)
Per prima cosa ti serve una ragazza.... poi il resto ti hanno già detto gli altri :)
allora nella descrizione lei dice di usare queste cose:
Software: Cubase LE AI Elements 7 64bit, BIAS Desktop (Positive Grid)Accesories: Jimmy Clip, Meze Headphones
AC/DC - T.N.T. [GUITAR COVER] with SOLO 4K | Jassy J - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=_NQqxbpi3G0)
da questo video si vede che la chitarra la registra dentro al pc e vicino al portatile c'è un qualcosa che non capisco cosa è
:laughing:
Mi devi scusare ma dalla tua domanda si evinceva che parlassi del video.
:laughing:
Effettivamente. ::)
perdonatemi mi spiego meglio: piacerebbe fare anche a me video del genere sia per quanto riguarda l'audio che il video
Per la parte audio è sufficiente disporee di una buona scheda sonora ed un buon programma. :sisi:
eccosa cosa ha li per terra...una scheda audio...solo che è un mondo nuovo per me non conosco nulla nemmeno di software marche e prezzi
Allora alle 4 goPro per il video e al software di montaggio ti serve una scheda audio e poi o uno o più microfoni per microfonare l'ampli, oppure un ampli con delle uscite adatte alla scheda, oppure un software di simulazione, oppure un 'aggeggio' hardware per la simulazione ( tipo un multieffetto , una pedaliera, ecc.. ) più uno o più software per registrare l'audio, editare, ecc...
Decidere il da farsi non è semplice. Molto dipende dal budget.
Se hai in mente un budget e ce lo dicessi, potremmo aiutarti meglio, ma tieni presente che già una sola goPro costa qualche centinaio di euro.
Diciamo che il budget della ragazza dovrebbe essere tra i 2000 e i 3000 euro.
Citazione di: Vu-meter il 03 Ottobre, 2017, 09:22 PM
Allora alle 4 goPro per il video e al software di montaggio ti serve una scheda audio e poi o uno o più microfoni per microfonare l'ampli, oppure un ampli con delle uscite adatte alla scheda, oppure un software di simulazione, oppure un 'aggeggio' hardware per la simulazione ( tipo un multieffetto , una pedaliera, ecc.. ) più uno o più software per registrare l'audio, editare, ecc...
Decidere il da farsi non è semplice. Molto dipende dal budget.
Se hai in mente un budget e ce lo dicessi, potremmo aiutarti meglio, ma tieni presente che già una sola goPro costa qualche centinaio di euro.
Diciamo che il budget della ragazza dovrebbe essere tra i 2000 e i 3000 euro.
wow un budget partiamo da quello che mi serve:
pc nuovo portatile
videocamera o webcam performante
scheda audio a cui collegare la chitarra
programma di registrazione chitarra
programma per editare la traccia della chitarra ccn la canzone
giusto?
BUDGET non lo so io farei video amatoriali di certo non 3000 euro
Ultimamente qualche video l'ho fatto: la qualità non è elevatissima, perchè spesso mi riduco alla sera a farli, ed utilizzo solo la lampada sulla scrivania come punto luce.
Quello che utilizzo io è:
- Smartphone per le riprese
- Scheda audio esterna presa usata ad un costo non proibitivo
- Utilizzo un iMac di ormai 10 anni fa
- iMovie per l'editing video (in dotazione con il computer)
- Una DAW per la registrazione e mixaggio audio (potresti usare Reaper che è praticamente gratuito)
- Per i suoni utilizzo una pedaliera: una Zoom G5n presa anch'essa usata.
Citazione di: angelogrigio il 03 Ottobre, 2017, 09:34 PM
Citazione di: Vu-meter il 03 Ottobre, 2017, 09:22 PM
Allora alle 4 goPro per il video e al software di montaggio ti serve una scheda audio e poi o uno o più microfoni per microfonare l'ampli, oppure un ampli con delle uscite adatte alla scheda, oppure un software di simulazione, oppure un 'aggeggio' hardware per la simulazione ( tipo un multieffetto , una pedaliera, ecc.. ) più uno o più software per registrare l'audio, editare, ecc...
Decidere il da farsi non è semplice. Molto dipende dal budget.
Se hai in mente un budget e ce lo dicessi, potremmo aiutarti meglio, ma tieni presente che già una sola goPro costa qualche centinaio di euro.
Diciamo che il budget della ragazza dovrebbe essere tra i 2000 e i 3000 euro.
wow un budget partiamo da quello che mi serve:
pc nuovo portatile
videocamera o webcam performante
scheda audio a cui collegare la chitarra
programma di registrazione chitarra
programma per editare la traccia della chitarra ccn la canzone
giusto?
BUDGET non lo so io farei video amatoriali di certo non 3000 euro
Perdonami Angelo ma tu hai chiesto cosa usa la ragazza e su quello mi sono basato.
Video amatoriali puoi farli con poche centinaia di euro, come ti ha detto Paolo, ma non saranno come quelli di quella ragazza a causa della mancanza della multiripresa... :etvoila:
Paolof quindi poi in fase di editing sincronizzi audio e video, giusto?
Citazione di: Vu-meter il 03 Ottobre, 2017, 09:52 PM
Citazione di: angelogrigio il 03 Ottobre, 2017, 09:34 PM
Citazione di: Vu-meter il 03 Ottobre, 2017, 09:22 PM
Allora alle 4 goPro per il video e al software di montaggio ti serve una scheda audio e poi o uno o più microfoni per microfonare l'ampli, oppure un ampli con delle uscite adatte alla scheda, oppure un software di simulazione, oppure un 'aggeggio' hardware per la simulazione ( tipo un multieffetto , una pedaliera, ecc.. ) più uno o più software per registrare l'audio, editare, ecc...
Decidere il da farsi non è semplice. Molto dipende dal budget.
Se hai in mente un budget e ce lo dicessi, potremmo aiutarti meglio, ma tieni presente che già una sola goPro costa qualche centinaio di euro.
Diciamo che il budget della ragazza dovrebbe essere tra i 2000 e i 3000 euro.
wow un budget partiamo da quello che mi serve:
pc nuovo portatile
videocamera o webcam performante
scheda audio a cui collegare la chitarra
programma di registrazione chitarra
programma per editare la traccia della chitarra ccn la canzone
giusto?
BUDGET non lo so io farei video amatoriali di certo non 3000 euro
Perdonami Angelo ma tu hai chiesto cosa usa la ragazza e su quello mi sono basato.
Video amatoriali puoi farli con poche centinaia di euro, come ti ha detto Paolo, ma non saranno come quelli di quella ragazza a causa della mancanza della multiripresa... :etvoila:
ma va tranquillo mi hai risposto perfettamente.
Non mi importa di fare le multiriprese basta che la qualità audio e video sia decente per questo ho bisogno di capire essatamente cosa ho bisogno per valutare un budget
Citazione di: futech il 03 Ottobre, 2017, 09:54 PM
Paolof quindi poi in fase di editing sincronizzi audio e video, giusto?
Esattamente.
A volte lascio anche un pelino di suono "acustico": una piccolissima percentuale del microfono dello smartphone che riprende la chitarra spenta.
Citazione di: PaoloF il 03 Ottobre, 2017, 09:46 PM
Ultimamente qualche video l'ho fatto: la qualità non è elevatissima, perchè spesso mi riduco alla sera a farli, ed utilizzo solo la lampada sulla scrivania come punto luce.
Quello che utilizzo io è:
- Smartphone per le riprese
- Scheda audio esterna presa usata ad un costo non proibitivo
- Utilizzo un iMac di ormai 10 anni fa
- iMovie per l'editing video (in dotazione con il computer)
- Una DAW per la registrazione e mixaggio audio (potresti usare Reaper che è praticamente gratuito)
- Per i suoni utilizzo una pedaliera: una Zoom G5n presa anch'essa usata.
molto home made mi piace...io pensavo una cosa tipo
portatile
webcam
programma free per editing video
programma per mixare
non ho capito l utilizzo della pedaliera
La pedaliera mi serve per creare il suono:
Chitarra -> Pedaliera con simulazione di ampli ed effetti -> scheda audio -> DAW per la registrazione
Eh si, quale che sia la telecamera scelta il microfono a disposizione non ti garantisce la qualità della scheda audio e se anche ci riuscisse sarebbe molto ma molto più costosa.
Ci vuole la scheda audio per forza
Con un centinaio di euro te la cavi serenamente. :sisi:
bene marca modello?
Tra le più diffuse, trovi anche ottimi usati, Focusrite ed M-audio.
intanto grazie dell'aiuto che mi stai dando, quindi la scheda audio l'abbiamo trovata; una videocamera penso che una normale sulla fascia delle 200 euro potrebbe andare bene;
programma per registrare l'audio e per mixare traccia chitarra +canzone?
Come diceva PaoloF Reaper è un ottimo software da provare, per il montaggio audio/video dipende dal sysop usato e dalle necessità.
giusto per farci qualche video cosi
Se hai Windows puoi cominciare da MovieMaker che è gia compreso nel pacchetto.
ottima idea a costo 0...
bene visto che devo cambiare portatile ( sempre con un altro portatile) quali caratteristiche è mejo che abbia?
I5 con 8gb e disco ssd se possibile.
perfetto dici che manca qualcosa?
I suoni come li otteni?
non ci avevo pensato.cosa proponi?
Ad esempio se il suono esce dell'amplificatore potresti avere più soddisfazione dall'uso di un microfono.
Raccontaci un po' come sei abituato a suonare, se ti va.
io suono prevalentemente con ampli al massimo ampli piu cuffie
L'uscita delle cuffie non sempre da un risultato altrettanto buono se passato in una scheda audio.
Che amplificatori usi?
una robetta di basso profilo laney hardcore max
Non so se qualcuno ha avuto esperienza in merito, forse Paolo.
Sai angelogrigio, bisogna sempre provare di persona per capire.
In alcuni casi conviene usare l'uscita usb, in altri meno. :etvoila:
Aspetta non ci sono usare l usb per cosa?
Il tuo ampli funziona anche da scheda audio?
no assolutamente
Come non detto, ti serve una scheda audio e, se vuoi registrare il suono dell'amplificatore di un buon microfono tipo lo Shure Sm57.
oppure il suono, se non vojo usare l'ampli, posso ricrearlo con un altro programma tipo guitar 5 giusto?
Si, esattamente
ok bene quindi ampli e chitarra si attaccano alla scheda audio, la quale a sua volta e collegata al pc
Citazione di: angelogrigio il 05 Ottobre, 2017, 10:26 PM
ok bene quindi ampli e chitarra si attaccano alla scheda audio, la quale a sua volta e collegata al pc
Corretto. ::)
lista della spesa finale:
PC 6/700 euro
videocamera 200 euro
scheda audio 150/200
programma reaper free
programma movie maker free
microfono o guitar ring 5 150/200 euro
Buona scelta.
Grazie mille a te per l'aiuto
Citazione di: angelogrigio il 05 Ottobre, 2017, 10:40 PM
lista della spesa finale:
PC 6/700 euro
videocamera 200 euro
scheda audio 150/200
programma reaper free
programma movie maker free
microfono o guitar ring 5 150/200 euro
Che poi volendo risparmiare:
Al posto della videocamera uno smartphone con camera Full HD: io uso un LG G4, usato lo trovi sui 120€
Scheda Audio: M-Audio M-Track MKII a 85€ + spedizione nuova
SM57 usato: 60€-70€ oppure un E609 a 90€ usato
Citazione di: PaoloF il 06 Ottobre, 2017, 01:37 AM
Citazione di: angelogrigio il 05 Ottobre, 2017, 10:40 PM
lista della spesa finale:
PC 6/700 euro
videocamera 200 euro
scheda audio 150/200
programma reaper free
programma movie maker free
microfono o guitar ring 5 150/200 euro
Che poi volendo risparmiare:
Al posto della videocamera uno smartphone con camera Full HD: io uso un LG G4, usato lo trovi sui 120€
Scheda Audio: M-Audio M-Track MKII a 85€ + spedizione nuova
SM57 usato: 60€-70€ oppure un E609 a 90€ usato
Ottime dritte grazie.
Qualche tempo fà Cris aveva recensito una videocamera con ingresso mic,mi pare della Zoom...ma non sono riuscito a trovare il 3d.
Citazione di: zap il 06 Ottobre, 2017, 12:57 PM
Qualche tempo fà Cris aveva recensito una videocamera con ingresso mic,mi pare della Zoom...ma non sono riuscito a trovare il 3d.
Bravissimo Zap, hai ragione!
Zoom Q8:la recensione (https://forum.jamble.it/schede-audio/zoom-q8la-recensione)
Anche questo potrebbe essere interessante:
Zoom iQ5/iQ6/iQ7 - Home Studio Hardware - (https://forum.jamble.it/schede-audio/zoom-iq5iq6iq7/)
Buona memoria ragazzi :laughing:
CitazioneBuona memoria ragazzi
di Paolo certamente...mia... :firuli:
È tutto merito tuo Zap... :reallygood:
Io ho solo ricercato in base alle tue indicazioni.
Altra domanda registrando la chitarra sul PC, senza usare l ampli il suono uscirebbe dalle casse dEl portatile. ..vanno bene o ci vogliono le casse ( mi pare si chiamano ) monitor attive
Due casse attive sono tutta un altra cosa effettivamente ma..... non servono per registrare. ::)
Ah ok
piccolo up ma la combo ipad +iring come la vedete?
Citazione di: angelogrigio il 05 Novembre, 2017, 01:56 AM
piccolo up ma la combo ipad +iring come la vedete?
Ma poi il suono lo ascolteresti dall'ipad ?
in teoria si: iRig PRO - La recensione di iPhoneItalia - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=41V_1JWAFtw)
Se per te è una soluzione valida, perchè no ?
Onestamente io non potrei rinunciare al suono che esce da un ampli, ma se a te non interessa, potrebbe essere il tuo prodotto.
Citazione di: Vu-meter il 05 Novembre, 2017, 11:30 AM
Se per te è una soluzione valida, perchè no ?
Onestamente io non potrei rinunciare al suono che esce da un ampli, ma se a te non interessa, potrebbe essere il tuo prodotto.
più che altro servirebbe solo per registrare quando suonerei per i cavoli miei utilizzerei l'ampli cmq.
Citazione di: angelogrigio il 05 Novembre, 2017, 11:32 AM
Citazione di: Vu-meter il 05 Novembre, 2017, 11:30 AM
Se per te è una soluzione valida, perchè no ?
Onestamente io non potrei rinunciare al suono che esce da un ampli, ma se a te non interessa, potrebbe essere il tuo prodotto.
più che altro servirebbe solo per registrare quando suonerei per i cavoli miei utilizzerei l'ampli cmq.
Personalmente preferirei una scheda audio, un microfono ed un sequencer per pc, ma ognuno ha le proprie esigenze e i propri gusti. :etvoila:
Citazione di: Vu-meter il 05 Novembre, 2017, 11:39 AM
Citazione di: angelogrigio il 05 Novembre, 2017, 11:32 AM
Citazione di: Vu-meter il 05 Novembre, 2017, 11:30 AM
Se per te è una soluzione valida, perchè no ?
Onestamente io non potrei rinunciare al suono che esce da un ampli, ma se a te non interessa, potrebbe essere il tuo prodotto.
più che altro servirebbe solo per registrare quando suonerei per i cavoli miei utilizzerei l'ampli cmq.
Personalmente preferirei una scheda audio, un microfono ed un sequencer per pc, ma ognuno ha le proprie esigenze e i propri gusti. :etvoila:
grazie della tua opinione!!