Jamble Forum

Home Recording => Home Studio Hardware => Discussione aperta da: Elliott il 30 Dicembre, 2018, 09:01 AM

Titolo: Uscite Line Out
Inserito da: Elliott il 30 Dicembre, 2018, 09:01 AM
Domanda: all'uscita line out cuffia/mixer di una testata per chitarra (Vox MV50 nel mio caso), è possibile collegare una cassa attiva, vero?
Ci sono delle caratteristiche da rispettare o basta che regga la potenza?
Titolo: Re:Uscite Line Out
Inserito da: Grom68 il 30 Dicembre, 2018, 09:06 AM
Citazione di: Elliott il 30 Dicembre, 2018, 09:01 AM
Domanda: all'uscita line out cuffia/mixer di una testata per chitarra (Vox MV50 nel mio caso), è possibile collegare una cassa attiva, vero?
Ci sono delle caratteristiche da rispettare o basta che regga la potenza?
Certo. La connessione è relativa al segnale per cui la potenza della cassa attiva non è rilevante. Le casse attive accettano di solito sia ingressi di linea che microfonici.
Titolo: Re:Uscite Line Out
Inserito da: Elliott il 30 Dicembre, 2018, 09:16 AM
Ed il fatto che la testata abbia il riduttore di potenza (4ohm, ohm e 16ohm) non è influente o potrei/dovrei utilizzarlo  sulla stessa impedenza della cassa?
Titolo: Re:Uscite Line Out
Inserito da: Grom68 il 30 Dicembre, 2018, 09:20 AM
Stiamo parlando dell'uscitabdi linea della testata, corretto? 4, 8, 16 ohm si riferiscono all'uscita di potenza. Mi raccomando non scambiare le due uscite perché distruggeresti sia la cassa che la testata.
Titolo: Re:Uscite Line Out
Inserito da: Grom68 il 30 Dicembre, 2018, 09:31 AM
4, 8 e 16 ohm poi non sono riduttori di potenza ma servono per adattare l'impedenza di uscita dell'ampli al cabinet (che poi non è altro che una cassa passiva disegnata per la chitarra).
Titolo: Re:Uscite Line Out
Inserito da: Elliott il 30 Dicembre, 2018, 09:53 AM
Citazione di: Grom68 il 30 Dicembre, 2018, 09:31 AM
4, 8 e 16 ohm poi non sono riduttori di potenza ma servono per adattare l'impedenza di uscita dell'ampli al cabinet (che poi non è altro che una cassa passiva disegnata per la chitarra).

No no, nel caso della MV50 è correlato al riduttore di potenza

50    w    4 ohm
25    w    8 ohm
12,5 w 16 ohm
Titolo: Re:Uscite Line Out
Inserito da: Grom68 il 30 Dicembre, 2018, 10:04 AM
Citazione di: Elliott il 30 Dicembre, 2018, 09:53 AM
Citazione di: Grom68 il 30 Dicembre, 2018, 09:31 AM
4, 8 e 16 ohm poi non sono riduttori di potenza ma servono per adattare l'impedenza di uscita dell'ampli al cabinet (che poi non è altro che una cassa passiva disegnata per la chitarra).

No no, nel caso della MV50 è correlato al riduttore di potenza

50    w    4 ohm
25    w    8 ohm
12,5 w 16 ohm
Ma puoi collegare un cabinet a 4 ohm selezionando sulla testa 8 ohm? Perché negli ampli a transistor la potenza varia a secondo dell'impedenza della cassa. A 4 ohm hai più o meno il doppio della potenza che a 8 e così via. Ma in questo caso la potenza dipende dall'impedenza della cassa, non dall'ampli.
Titolo: Re:Uscite Line Out
Inserito da: Elliott il 30 Dicembre, 2018, 10:37 AM
Citazione di: Grom68 il 30 Dicembre, 2018, 10:04 AM
Ma puoi collegare un cabinet a 4 ohm selezionando sulla testa 8 ohm? Perché negli ampli a transistor la potenza varia a secondo dell'impedenza della cassa. A 4 ohm hai più o meno il doppio della potenza che a 8 e così via. Ma in questo caso la potenza dipende dall'impedenza della cassa, non dall'ampli.

L'MV50 non é a transistor.

Puoi collegare una cassa da 50 ed impostare la testata a 16 ohm/12,5 w, si. 
Titolo: Re:Uscite Line Out
Inserito da: Mimmolo il 30 Dicembre, 2018, 12:47 PM
Attenzione a non confondere Watt con ohm.
Sono unità legate ma una misura la potenza l'altra la resistenza.
Per me è meglio consultare il manuale prima di fare danni
Titolo: Re:Uscite Line Out
Inserito da: Mimmolo il 30 Dicembre, 2018, 12:57 PM
Ho verificato.
Se usi Line out vai tranquillo con la cassa attiva.
Non collegarla assolutamente allo speaker out, quello dei 16,8,4 ohm perché lì ci vanno solo i coni per chitarra.
La potenza elettrica ha una formula P= R*I2 dove R è la resistenza e I è la corrente che esce.
Se la mantieni costante e vari la resistenza varietà di conseguenza la Potenza in uscita. Ora non mi ricordo se direttamente o in inverso 1/x
Titolo: Re:Uscite Line Out
Inserito da: Elliott il 30 Dicembre, 2018, 01:09 PM
Citazione di: Mimmolo il 30 Dicembre, 2018, 12:57 PM
Ho verificato.
Se usi Line out vai tranquillo con la cassa attiva.
Non collegarla assolutamente allo speaker out, quello dei 16,8,4 ohm perché lì ci vanno solo i coni per chitarra.


Si, questo mi era chiaro :)

Chiedevo appunto, se possibile usare le casse attive con tutti e tre i livelli di potenza
Titolo: Re:Uscite Line Out
Inserito da: Moreno Viola il 30 Dicembre, 2018, 01:21 PM
Non credo che l'uscita cuffie sia interessata dalla differenza di impedenza, anche perché significherebbe dover controllare un eventuale valore di impedenza anche sulle cuffie stesse.
Titolo: Re:Uscite Line Out
Inserito da: Elliott il 30 Dicembre, 2018, 01:47 PM
Giusto :idea:
Titolo: Re:Uscite Line Out
Inserito da: Grom68 il 30 Dicembre, 2018, 04:35 PM
Yes...
Titolo: Re:Uscite Line Out
Inserito da: futech il 30 Dicembre, 2018, 04:55 PM
Sul manuale è scritto chiaramente che gli switch impedenza ed Eq non hanno effetto sull'uscita cuffie/line
Titolo: Re:Uscite Line Out
Inserito da: Grom68 il 30 Dicembre, 2018, 06:08 PM
Aggiungo che sul manuale non è molto chiaro il discorso dell'attenuatore. Dice che per il modello clean attenua veramente e fa riferimento ai watt. Per i modelli rock e ac30 invece fa riferimento agli ohm e cambia il carattere del suono. Da quello che si legge puoi comunque collegare qualsiasi carico superiore ai 4 ohm ( quindi 8 e 16) senza danni, dimezzando di volta in volta la potenza, proprio come accade nei finali a transistor.