Jamble Forum

Home Recording => Home Studio Hardware => Discussione aperta da: Ornstein il 06 Febbraio, 2017, 09:29 PM

Titolo: u-phoria um2 behringer
Inserito da: Ornstein il 06 Febbraio, 2017, 09:29 PM
Mi sono ritrovato per le mani questa scheda audio... Provandola mi sono accorto che in "direct monitor" la chitarra si sente direttamente in cuffia pulita seppure con un lieve ronzio. Invece cercando di passare tramite programmi come guitar rig, si sente solo rumore. Ho installato i driver asio4all e non so proprio cosa fare. HELP  :thanks: :D
Titolo: Re:u-phoria um2 behringer
Inserito da: Cris Valk il 06 Febbraio, 2017, 10:12 PM
Ciao Ornstein,dicci come intendi registrare,microfono o simulazioni software?che Daw stai utilizzando?
Titolo: Re:u-phoria um2 behringer
Inserito da: Ornstein il 06 Febbraio, 2017, 11:22 PM
Sinceramente non intendo tanto registrare quanto invece proprio suonarci.. Entro con la chitarra nell' entrata apposita, poi passo su guitar rig (o cos' altro?) per applicare i vari effetti e ascoltare il tutto in cuffia. Magari insieme a guitar pro o qualche backing track.
Titolo: Re:u-phoria um2 behringer
Inserito da: Cris Valk il 08 Febbraio, 2017, 06:18 PM
Non ho mai usato Guitar Rig come standalone (qui ti puo aiutare PaoloF),tuttavia faccio le stesse identiche cose usando una DAW (come Cubase)...

Per la base basta che la importi,mentre per suonare insieme a Guitar Pro (o altro)deve essere abilitata l'opzione 'Rilascia Driver quando in Background'...

Per Guitar Rig o simili li carichi direttamente dalla DAW come plugin...e togli il direct monitor...configuri gli ingressi e uscite...poi regoli il buffer audio dalle impostazioni del driver ASIO4ALL,facendo in modo che sia il piu basso possibile senza pero' avvertire scricchiolli o interruzioni brusche del segnale...perchè vuol dire cha la tua CPU non ce la fa a gestire quel carico di lavoro...in quel caso ti tocca aumentare...cerca il giusto compromesso.

Titolo: Re:u-phoria um2 behringer
Inserito da: Ornstein il 08 Febbraio, 2017, 07:01 PM
RISOLTO! Sono uno "stupido". Mi sono scervellato per giorni alla ricerca della soluzione ma poi ho pensato che la causa dell' immenso ronzio/fruscio/fastidi poteva essere data da una corrente troppo elevata. Detto fatto, l' ho attaccata ad una presa usb 2.0 ed il gioco è fatto.. purtroppo di 10 entrate che ho 8 sono 3.0 e non avrei mai potuto immaginare di provarla a quella 2.0  :lol: :lol: :lol: . In ogni caso grazie dell' aiuto, ora funziona tutto perfettamente!! E dirò di più: funziona veramente veramente bene.. addirittura meglio dell' ux della line 6 che avevo anni fa, non me l' aspettavo da un aggeggio plasticoso della behringer acquistato per 20 euro usato.  :bravo2:
Titolo: Re:u-phoria um2 behringer
Inserito da: Cris Valk il 08 Febbraio, 2017, 07:37 PM
Per esperienza personale i problemi più difficili da risolvere sono i più semplici...perchè non ci si va mai a pensarci :laughing:
Titolo: Re:u-phoria um2 behringer
Inserito da: Vu-meter il 08 Febbraio, 2017, 07:46 PM
Ottimo !  :yeepy: