Come soluzione al volume valvolare delle testate ho trovato il torpedo captor X, come utilizzarlo con scheda audio? Si suona su una daw? Esiste qualcosa di meglio e magari meno costoso? Grazie
Seguo perchè l'argomento mi interessa molto.
Aggiungo già una domanda: sarebbe utilizzabile anche in concerto?
Io non ne capisco nulla. Ricordo però un topic recente in cui LoreM ne parla. Magari cominciate a darci una scorsa: JCM 800 reale o emulato? - Jamble - Forum chitarra, pedali, amplificatori (https://forum.jamble.it/amplificatori/jcm-800-reale-o-emulato/msg454585/#msg454585)
Personalmente penso che come macchina "completa", il Captor X sia la più economica.
Ci sono altre soluzioni meno costose (vedi ad esempio il semplice Captor (https://forum.jamble.it/my-gear/prime-prove-con-la-torpedo-captor/)), ma che offrono meno opportunità, prima tra tutte la simulazione di cassa con IR. In alternativa, ci sono anche dei pedali (ad esempio lo Strymon Iridium (https://forum.jamble.it/amplificatori/strymon-iridium-ampli-in-formato-pedale/)), ma molto più limitati e "diversi concettualmente".
Ma il captor X non ti da la possibilità di abbassare il volume a piacimento, ha tre step di cui uno è by pass. Per abbassare il volume in condominio cosa posso usare? Dimenticavo esco dai monitor . Oppure una pedaliera può risolvere il problema volume? Ho letto la discussione suggerita e mi è crollato un mito, in cosa non va nel Ox di universal audio?Grazie
Vediti questo
BUGERA PS1 Power Soak | Strumenti Musicali .net (https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/74267/bugera-ps1-power-soak.html?gclid=CjwKCAjw64eJBhAGEiwABr9o2En6fCCBuQB7RZdsU0gw3vffQGZrNbvzPbBEUi32Xo1BfapdSJrX-hoCy2EQAvD_BwE)
Si lo avevo già visto, poi per dissipare il calore devi montargli sopra una ventola per pc, e penso non abbia la simulazione di cassa.
L'uscita emulata, appunto, emula una cassa.
Identico, marchiato Harley Benton ha anche la ventola.
Volevo qualcosa di più letformante. Volevo sapere cosa non va nell'ox che è stato sostituito. O appunto rinunciare alle valvole per una pedaliera, ma sarebbe un peccato.
Quella della Suhr ha il volume totalmente lineare, è cara ed è performante.
Spiega spiega, poi vado a vedere.
https://youtu.be/Mv936Gry0mw (https://youtu.be/Mv936Gry0mw)
Da quello che ho capito l'ox ha problemi di software.
Citazione di: Dany1900 il 22 Agosto, 2021, 03:19 PM
Spiega spiega, poi vado a vedere.
Non ne so molto, comprerei una load box solo se avessi un valvolare che meriti veramente questa spesa.
So che esiste, ma non so molto
SUHR Reactive Load IR | Strumenti Musicali .net (https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/118655/suhr-reactive-load-ir.html?gclid=Cj0KCQiA2uH-BRCCARIsAEeef3k3G5CedBfIleVCmkrS8ZrwyRTqILjjWvcBk9EtH51QB8Gsp6irtD8aAojGEALw_wcB)
Un mesaboogie mk non so il più cattivo o marshall jcm800
Citazione di: Elliott il 22 Agosto, 2021, 02:00 PM
Quella della Suhr ha il volume totalmente lineare, è cara ed è performante.
cosa intendi per lineare?
Che ha il volume regolabile gradualmente (mi pare abbia 6 livelli di volume)
Si ma in termini di volumi col torpedo captor X una testata da 100 o 50 watt o con lo shur cosa mi devo aspettare? Posso suonare in condominio?Ho chiesto al commesso del negozio dove vado di solito è mi ha consigliato di andare sul digitale. Voi secondo la vostra esperienza che ne pensate? Piccolo ot guitar pro che mi ha regalato mio fratello il 7.5 è fenomenale, sono tornato a 14 anni e finalmente suono pezzi dei megadeth, quanti anni sprecati, lo studio procede bene secondo il percorso didattico che ho scelto.
Questo video mi sembra realistico
https://youtu.be/S-VhAGHBw0o (https://youtu.be/S-VhAGHBw0o)
Per esperienza personale, con Helix e monitor HS5, uso le cuffie il 98% del tempo. Un volume che dia un senso all'uso di una cassa/monitor per me (ma è soggettivo) è già troppo alto. Naturalmente il suono esce "corretto" anche a livello sussurro, nel senso che senti più le corde del resto ma è una tristezza...
Prova a ripescare qualche post degli utenti che hanno preso la SV20, li c'erano un po' di test reali (appartamento) con gli attenuatori.
Credo, comunque, che la soluzione più flessibile e praticabile resti il digitale:
PURO (multieffetto o software come Bias, Helix Native - monitor)
IBRIDO (testata - attenuatore - monitor).
Stavo rileggendo il manuale del boss katana mkii 100, sul jack di uscita, ho capito male o se lo collego alla scheda audio e abbasso il volume il suono esce dagli speakers?
Citazione di: kovacs il 24 Agosto, 2021, 04:27 AM
Questo video mi sembra realistico
http://youtu.be/S-VhAGHBw0o (http://youtu.be/S-VhAGHBw0o)
Per esperienza personale, con Helix e monitor HS5, uso le cuffie il 98% del tempo. Un volume che dia un senso all'uso di una cassa/monitor per me (ma è soggettivo) è già troppo alto. Naturalmente il suono esce "corretto" anche a livello sussurro, nel senso che senti più le corde del resto ma è una tristezza...
Prova a ripescare qualche post degli utenti che hanno preso la SV20, li c'erano un po' di test reali (appartamento) con gli attenuatori.
Credo, comunque, che la soluzione più flessibile e praticabile resti il digitale:
PURO (multieffetto o software come Bias, Helix Native - monitor)
IBRIDO (testata - attenuatore - monitor).
Quello che non capisco del video è la quantità di volume gestita da captor e cab in uscita dai monitor. Sono forse i meno 20 db? Grazie
-38 dB, -20 dB, 0dB
questi sono i livelli di riduzione riportati dal sito ufficiale.
Da quello che ho potuto capire, leggendo in giro, i -38 nessuno li trova utilizzabili perché troppo bassi. Quindi deduco che la base di partenza siano sempre i -20 (tenerlo a 0 non avrebbe senso in un contesto domestico).
L'unica è provare personalmente e vedere se soddisfa le tue esigenze. Hai due possibilità, andare in un negozio e concordare una prova con il tuo ampli oppure comprarlo online dove hai la possibilità di renderlo.
Aggiungo il link alla pagina di un noto negozio inglese, ha dei prodotti in più, magari trovi qualcosa che ti tenta.
Guitar Amp Attenuators & Loadboxes - Andertons Music Co. (https://www.andertons.co.uk/guitar-amp-attenuators-loadboxes?#facet:&productBeginIndex:0&facetLimit:&orderBy:4&pageView:grid&minPrice:&maxPrice:&pageSize:&);
La mia fantasia era di poter usare un ampli valvolare con pedalini ad un volume d'appartamento avendo una piena qualità. Per le pedaliere non so non mi convincono.
Per quello che chiedi, la soluzione ibrida è l'unica possibilità, usando un attenuatore/DI di qualità
Tipo l'ox, o shur, il torpedo captor più cab M non abbassano abbastanza il volume, sbaglio?
Citazione di: Dany1900 il 24 Agosto, 2021, 08:03 PM
Tipo l'ox, o shur, il torpedo captor più cab M non abbassano abbastanza il volume, sbaglio?
Per avere una certezza, dovrebbe rispondere un possessore di uno qualsiasi di questi aggeggi.
Per quello che posso capire io, i famigerati -20db del Torpedo entrano in gioco se sei collegato a una normale cassa e quindi possono essere tanti o pochi. Ma, se sei collegato a dei monitor o alle cuffie, credo che il volume venga gestito dalla load box e quindi tu possa gestirlo a piacimento.
Anche se è una "rottura", prima di scegliere tra le tre marche in ballo, suggerisco di leggere i commenti dei compratori su un sito come Thomann, riservano sempre delle sorprese. Soprattutto per chi ha comprato a scatola chiusa e avendo esigenze particolari è rimasto deluso.
Un nostro utente era rimasto deluso dall'OX come attenuatore, per esempio... e con quelle cifre suggeriva quello della Boss
Guardo su thomann e aspetto risposte. Grazie
Ho cercato tra i post del sv20 ma non ho trovato nulla.ho un combo blackstar ht 5 deluxe non riesco a capire se si può attenuare con attenuatore.
Ma scusa, l'ht5 ce lo ha di suo l'attenuatore. A che ti serve il captor?
Plexi + strato: Il break up perfetto, secondo me. - Jamble - Forum chitarra, pedali, amplificatori (https://forum.jamble.it/amplificatori/plexi-strato-il-break-up-perfetto-secondo-me/)
sono 8 pagine, all'inizio parlava di un altro ampli in attesa che gli arrivasse la plexi.
Verso la fine, notizie anche per le load box.
Si, la torpedo la attacchi all'uscita della cassa sempre che l'impedenza sia corretta.
Citazione di: Elliott il 26 Agosto, 2021, 10:20 PM
Ma scusa, l'ht5 ce lo ha di suo l'attenuatore. A che ti serve il captor?
Credo perché l'attenuatore dell'HT5 non ti permetta di tenere staccata la cassa, oltretutto con Torpedo e simili hai molte più possibilità come IR e tutto il resto.
Certo che può, ha il line out
Ha l'uscita emulazione di cassa, come? In che senso ha l'attenuatore? Devo vedere il manuale.
Certo che si, 5 w e 0,5w
Se è questo in foto, niente riduttore, però l'uscita cuffie fa anche da line out simulata
(https://i.postimg.cc/Gtt0PwG4/307577-blackstar-ht-5r-deluxe-ltd-768711.jpg) (https://postimages.org/)
(https://i.postimg.cc/wMGC0fQ0/307579-blackstar-ht-5r-deluxe-ltd-768719.jpg) (https://postimages.org/)
(https://i.postimg.cc/tRvGqJGW/307580-blackstar-ht-5r-deluxe-ltd-768723.jpg) (https://postimages.org/)
Questo da te poststo è il modello vecchio.
Il nuovo ha il riduttore da 5w a 0,5w
Blackstar HT-5R MkII – Thomann Italia (https://m.thomann.de/it/blackstar_ht_5r_mkii.htm)
E' lui che ha detto di avere il Deluxe e non MKII
Allora mi arrendo, mi era sfuggito il messaggio.
Citazione di: Elliott il 27 Agosto, 2021, 08:58 AM
Allora mi arrendo, mi era sfuggito il messaggio.
Figurati, per questo ho messo la foto, almeno abbiamo la sicurezza di parlare dello stesso prodotto. Adesso aspettiamo l'interessato.
(Piccolo OT, le IR sono state una rivelazione. Grazie)
Spetta però, devi chiarire alcuni punti.
Tu vuoi ascoltarti dai monitor e non dalla cassa per chitarra giusto? Se è così col torpedo X (o captor e cab M, o captor e Mooer Radar o captor e IR caricati da DAW) suoni ai livelli che vuoi, sicuramente consoni ad un appartamento. Devi avere sempre una resa un po' generosa, altrimenti rischi di sentire più le corde del suono amplificato come suggerivano altri, per suonare la sera tardi non c'è niente di meglio di un buon paio di cuffie closed back.
Io ho avuto torpedo captor + cab, torpedo live, preso OX e rimandato indietro. Al momento sto con la fryette power station ma è un oggetto molto diverso. E' una loadbox di alta qualità con finale valvolare per fare reamp e la uso per attenuare ed abbassare il volume ma usando una cassa acustica per chitarra (o la isobox). OX lo rimandai indietro perché non mi piaceva per niente come attenuatore, come suoni per carità non era male ma non ci vedevo sto gran miracolo (poi che sia comodo, immediato e pronto per tante situazioni è un altro discorso). Ho preferito riprendermi i 1300 euro e spenderne meno per prendere una powerstation di occasione, per me è stata una scelta azzeccatissima, non so per altri. Per lo meno adesso posso usare la plexina anche con la cassa acustica o comunque registrare con la isobox (perché la maledetta senza la powerstation urla come una dannata anche con la isobox). Se ti riferivi alla mia esperienza con OX spero di averti risposto.
Concludendo, captor X è un ottima macchina all in one, i gradi di attenuazione probabilmente non ti servono a niente se non colleghi la cassa acustica. Se vuoi un aggeggio tutto pronto e che funzioni senza pc è ottima. Se vuoi spendere meno lo stesso risultato lo ottieni con un torpedo captor come loadbox e con uno stomp che carichi gli IR tipo mooer radar (che ho anche io da usare con la powerstation in silent senza attaccare il pc) o torpedo cab. Se comunque usi sempre il pc e non ti pesa attivare una daw puoi prenderti anche il solo torpedo captor standard e caricare gli IR con wall of sound o altri software analoghi (io ho iniziato così). Poi mi sono perso tra microfoni e preamplificatori ma quella è un'altra storia.
P.s. Mi raccomando, attento alle impedenze!
Grazie per la blackstar guardo sta sera quando arrivò a casa. Comunque comprerei una testata prima. Per l'altra alternativa con Line 6 stomp mi avete consigliato di non prenderla. Poi adoro i pedalini. Comunque ho due monitor da 150 watt.
imgbox - fast, simple image host (https://imgbox.com/VG64g5k3)
Non va a 0,5 watt
Adesso sto usando bias fx 2 helite ma non mi trovo molto bene, per intanto che altro software posso usare?
Mi rispondo da solo, amplitube 5, malcom young lo ha usato per registrare in studio. Prezzo 599,99$. Quindi adesso ho tre sistemi tra cui scegliere, two note captor X con testata e pedalini, Line 6 non il pod go che non può essere più aggiornato, amplitube 5. Devo rifletterci,l'unico problema i vicini di casa. Peccato.
Che ne dite di una engl powerball, torpedo captor X, scheda audio, mixer, monitors. È troppo? Se no l'unica soluzione è una pedaliera.
A cosa ti serve il mixer?
Troppo non direi, la powerball è una bella testa selvaggia, se è il suono che ti piace perché no.
Come software valuta anche helix native.
Esco con due jack dalla scheda audio e vado in due canali del mixer dove partono i cavi bilanciati per i monitor.
Ciao, ho visto solo ora la tua discussione.
Non ho letto tutti i post.
Io ho acquistato un mesetto fa il Two note captor X 8 ohm. Lo uso con il marshall JCM 800. E' una meraviglia. Lo uso con Studio One.
Ne ho discusso un po' qua JCM 800 reale o emulato? - Jamble - Forum chitarra, pedali, amplificatori (https://forum.jamble.it/amplificatori/jcm-800-reale-o-emulato/15/)
Avevo scritto anche una minirecensione ma non la trovo.
Comunque se hai qualche domanda chiedi pure.
Qui trovi una mia minirecensione
Captor X - mini recensione - Jamble - Forum chitarra, pedali, amplificatori (https://forum.jamble.it/schede-audio/captor-x-mini-recensione/)
A me piacciono i Metallica e megadeth al momento, poi a cicli altre bend sempre metal. Ho provato con bias fx 2 elite ma non mi trovo bene. Mi piace il valvolare e i pedalini ma abito in condominio e pensavo che con il torpedo captor X il suono rimanesse fedele e il volume abbassarlo a piacimento. Se vuoi anche consigliarmi una testata sto alla tua esperienza. Adesso leggo i tuoi post.
Citazione di: Dany1900 il 01 Settembre, 2021, 07:16 PM
A me piacciono i Metallica e megadeth al momento, poi a cicli altre bend sempre metal. Ho provato con bias fx 2 elite ma non mi trovo bene. Mi piace il valvolare e i pedalini ma abito in condominio e pensavo che con il torpedo captor X il suono rimanesse fedele e il volume abbassarlo a piacimento. Se vuoi anche consigliarmi una testata sto alla tua esperienza. Adesso leggo i tuoi post.
Ciao! Ti consiglio di leggere tutta la prima discussione che ho segnalato. Ci sono link ad alcune video recensioni. Attenzione che il torpedo Captor X come attenuatore fa schifo. L'ho spiegato nella recensione ed è spiegato in qualche video. Va benissimo se devi registrare con la DAW. Se hai una testata da 100 W con 4 coni celestion come me l'attenuazione del Captor non è valida. Non ha un selettore graduale, ha 3 posizioni. Se devi solo attenuare e non devi registrare ti basta una load box economica
Io ho una scheda audio motu m 2 mi pare si chiami così ( adesso non sono a casa) due monitor da 150watt e userei questi non una cassa. Il mio pc è un mostro, due schede una a stato fisico è una a stato solido, per dare l'idea accendi e in un secondo puoi aprire tutto, niente latenze. Il tuo post l'ho letto e lo tengo come guida.
Se no devo prendere una pedaliera. Come nquecrispondimi al post precedente. Grazie
Citazione di: LoreM86 il 01 Settembre, 2021, 10:53 AM
A cosa ti serve il mixer?
Troppo non direi, la powerball è una bella testa selvaggia, se è il suono che ti piace perché no.
Come software valuta anche helix native.
Sono rimasto un po' deluso dai software, la qualità dei suoni com'è? Ho visto che costa 399 o euro o dollari non ricordo e a questo prezzo avrei accesso a tutto? Grazie
Citazione di: Dany1900 il 02 Settembre, 2021, 07:50 AM
Citazione di: LoreM86 il 01 Settembre, 2021, 10:53 AM
A cosa ti serve il mixer?
Troppo non direi, la powerball è una bella testa selvaggia, se è il suono che ti piace perché no.
Come software valuta anche helix native.
Sono rimasto un po' deluso dai software, la qualità dei suoni com'è? Ho visto che costa 399 o euro o dollari non ricordo e a questo prezzo avrei accesso a tutto? Grazie
I software sono pedaliere senza l'hardware. Serve tempo, serve capirli, conoscerli e trovare la quadra con il proprio modo di suonare, i propri strumenti, il proprio gusto e, soprattutto, la propria conoscenza dei singoli parametri (questo vale e sono i medesimi sia in analogico che in digitale)
Ho comprato un corso sulla catena del suon e daw. Ma c'è differenza di qualità tra native e bias? Poi non ho ancora capito se attacco la testata alla scheda audio posso abbassare e alzare il volume di uscita come voglio? A parte lo switch?
I software sono in dubbio meno immediati di un sistema analogico, poi se utilizzati in modo corretto puoi avere risultati sorprendenti.
Si native costa sui 400 euro, 100 solo se hai già helix.
I tuoi monitor hanno ingressi RCA? Perché devi passare dal mixer per collegarli alla scheda audio? E' un passaggio in più, dagli out di questa dovresti poterli monitorare.
NON attaccare mai la testata alla scheda audio senza interporre il carico.
Se attacchi il captor X è un altro discorso e, certo, alzi il volume come ti pare. Regoli la testata come vuoi che suona mentre l'audio in uscita lo imposti col volume della scheda audio.
Il discorso che faceva manuel era rivolto ad usare il captor come attenuatore e collegare una cassa da chitarra. A mio avviso sono migliori i sistemi reamp in quel caso (Boss Waza Tube amp expander e Fryette Power station su tutti). Se ti interessa fare questo allora dovresti pensare ad altri oggetti ma se invece vuoi solo usare la tua testata in modalità silenziosa o quasi e applicare gli IR vai di torpedo captor X se vuoi oppure di torpedo captor normale e carichi gli IR sulla daw.
Si i monitor vanno al mixer con una presa rca quelli con gli spinotti per i ntendersi.
ma i monitor che marca e modello sono? Così come la scheda. Se non ti serve ad altro il mixer lo eliminerei, è un collegamento inutile
Scheda motu m 2, casse beringher 150 watt.
Scusate mi basta prendere line6 native per avere i suoni helix? Quello da 399 comprende tutto? Quando torno a casa guardo la scheda audio motu m 2 per vedere se ha le uscite rda per eliminare il mixer. Se il native funziona è un bel risparmio.
I suoni e gli algoritmi sono quelli, non hai il loro dsp ed il formato pedale a disposizione ma c'è chi preferisce o ha già delle pedaliere midi a casa.
Quindi hai casse behringer, presumo siano casse PA dunque o spie, non monitor da studio.
Qual è il modello specifico? Possibile abbiano solo l'ingresso RCA? E ad ogni modo la motu m2 esce sia RCA che TRS, quindi l'unico caso in cui tu possa aver bisogno di adattatori o cavi particolari è se la cassa accetta solo ingresso xlr, tuttavia i cavi trs/xlr sono comuni
Citazione di: Dany1900 il 03 Settembre, 2021, 08:09 AM
Scusate mi basta prendere line6 native per avere i suoni helix? Quello da 399 comprende tutto? Quando torno a casa guardo la scheda audio motu m 2 per vedere se ha le uscite rda per eliminare il mixer. Se il native funziona è un bel risparmio.
Ciao. Se fossi interessato vendo il Bundle Bias FX 2 Pro + Bias Amp 2 Pro a 100€ totali. Valore del bundle 185€.
Ovviamente sono licenze ORIGINALI.
Eventualmente scrivimi in privato
grazie
Ho già bias fx 2 elite. Domani torno a casa e controllo casse e scheda audio e vi faccio sapere così da potermi aiutare.
Dovrebbero essere queste da 150 watt Behringer B2031A Truth – Thomann Italia (https://m.thomann.de/it/behringer_b2031a_truth_aktivmonitor.htm)
La scheda audio questa MOTU M2 – Thomann Italia (https://m.thomann.de/it/motu_m2.htm)
Ho bisogno una vostra risposta così magari elimino il mixer.
Elimina il mixer. Non serve.
Grazie vu ma che cavi devo comprare per attaccare le casse alla scheda audio? Grazie
Non ne ho idea, immagino cavi jack-xlr. Comunque, per sicurezza basta guardare le immagini online delle casse o il manuale.
Ok quando arrivò a casa guarderò il manuale, ma se qualcuno ha la risposta pronta mi farebbe piacere. Grazie sempre vicini.
La scheda ha le uscite a jack, come pensavo. Le casse hanno entrambe gli ingressi (hanno perfino i mini jack e gli rca) per cui puoi prendere dei cavi jack-jack oppure jack-xlr.
Ad esempio, questi:
the sssnake SMP6BK – Thomann Italia (https://www.thomann.de/it/the_sssnake_smp6bk_mikrofonkabel.htm?ref=cg_cg_3_8_n_0)
Grazie vu
Sono riuscito a fare arrivare dall'Olanda al mio negozio di fiducia la chitarra che voglio provare. Solo che se non mi piace devo comprare qualcosa di cui ho bisogno dato che ho dato un anticipo di 200€ e mi ritirano a buon prezzo un ashdown mag evo III per basso testata più cassa. Quindi devo scegliere una di queste due cose o testata (quale per metal, trash Metallica, megadeth? Con il captor X ( di cui ho qualche dubbio sul suonare a basso volume o una pedaliera, che da una discussione precedente era uscita una pod go di cui ho scoperto che non fanno più gli aggiornamenti. Quindi cosa prendere ( a titolo informativo poi vedo in negozio), helix lt o helix floar ( che differenza c'è?) fractal, boss etc budjet il prezzo della xptb 620 blk. Oppure se hanno un'altra chitarra?
Citazione di: Dany1900 il 05 Settembre, 2021, 10:34 AM
pod go di cui ho scoperto che non fanno più gli aggiornamenti.
Dove l'hai sentita questa?
Sul canale di roby rocks lui fa profili, pathc, tutorial per pedaliere e software.
Purtroppo non riesco a trovarti il video, fa molte dirette.
È un prodotto nuovo (è uscito nel 2020) ed hanno fatto un aggiornamento massiccio a Marzo 21, data di ultimo aggiornamento di tutti i prodotti Line6 (Anche Helix).
Non ha bisogno di aggiornamenti continui...
Dubito che Roby Rock (madò che nome) conosca le strategie di Line6, anche se credo tu abbia frainteso
No guarda non ho il video ma diceva così, guardo sul sito line6.
Mi sembra altamente improbabile che un prodotto immesso sul mercato da così poco tempo venga già abbandonato
Ma figurati Futech, Line6 rilascia aggiornamenti per prodotti ben più vecchi, ha da poco rilasciato la versione Wireless ed è uno dei prodotti che pubblicizza maggiormente (visto il segmento accessibile a tutti)
Nel forum Line 6 è stato reso noto che l'internal beta testing del Pod Go 1.30 è già partito (checché ne possano dire Roby Rock e altri youtube promoters).
Citazione di: Dany1900 il 05 Settembre, 2021, 02:12 PM
Purtroppo non riesco a trovarti il video, fa molte dirette.
Nell'altra discussione cerchi una pedaliera midi, qui torni su modeler Line6, Fractal, Kemper?
Si perché sono indeciso se prendere il software native o una pedaliera, la midi sarebbe per controllare native e non ho mai usato midi in vita mia, poi ho una settimana di tempo per decidere cosa prendere in caso la chitarra non mi piacesse.
Citazione di: Vu-meter il 04 Settembre, 2021, 02:19 PM
La scheda ha le uscite a jack, come pensavo. Le casse hanno entrambe gli ingressi (hanno perfino i mini jack e gli rca) per cui puoi prendere dei cavi jack-jack oppure jack-xlr.
Ad esempio, questi:
the sssnake SMP6BK – Thomann Italia (https://www.thomann.de/it/the_sssnake_smp6bk_mikrofonkabel.htm?ref=cg_cg_3_8_n_0)
ho controllato e l'xlr e'maschio già ordinati.
Con il captor X suona solo con una daw?
I, Captor X non suona. E' un'interfaccia per : attenuare, caricare le IR, inviare il segnale al pc.
Si mi sono espresso male. Collego la testata al captor X, il captor alla scheda audio, apro il software faccio le varie modifiche. Ma per sentire il suono devo utilizzare una daw?
Se guardi le foto di una Torpedo dietro vedrai le uscite xrl, quindi monitor oppure davanti le cuffie
Quindi non entro in scheda audio.
Citazione di: Dany1900 il 07 Settembre, 2021, 01:34 PM
Quindi non entro in scheda audio.
Sì, se casse sono collegate alla scheda audio, entri nella scheda.
Ok