Jamble Forum

Home Recording => Home Studio Hardware => Discussione aperta da: m4ssi il 03 Aprile, 2018, 10:52 AM

Titolo: Tastiera midi
Inserito da: m4ssi il 03 Aprile, 2018, 10:52 AM
Ciao! come anticipato in qualche altro post, sto cercando di farmi un piccolo home studio.
Sto utilizzando molto Logic e mi ci diverto moltissimo, mi sto appassionando alla musica ambient e mi piacerebbe creare qualcosa di concreto.
Voglio aggiungerci una tastiera midi in modo da poter utilizzare come si deve i vari vst. Premetto che le mani sulla tastiera, in maniera mooooolto basilare le so mettere, non sono un pianista eh, però qualche lezione anni fa l'ho presa, mi accontento di usarla per fare delle linee semplici e mettere giù qualche accordo, per le parti "complesse" utilizzerò la chitarra.
Non vi nascondo che comunque se riuscissi a ritagliarmi qualche ora per esercitarmi un po' a suonarla non mi dispiacerebbe.
Detto questo vorrei una tastiera con tasti semi-pesati, ho pensato ad una 49 tasti e come budget vorrei stare nelle 150€. Ho visto la roland A49 che non sembra male. Non mi interessa molto avere pad o troppi controlli, non voglio complicarmi la vita, preferisco una buona tastiera. All'inizio avevo visto anche la alesis V49 ma dicono che sia la tastiera che i pad non siano di buona qualità.
Avete consigli?
:thanks:
Titolo: Re:Tastiera midi
Inserito da: alerock il 04 Aprile, 2018, 01:34 AM
Citazione di: m4ssi il 03 Aprile, 2018, 10:52 AM
Ciao! come anticipato in qualche altro post, sto cercando di farmi un piccolo home studio.
Sto utilizzando molto Logic e mi ci diverto moltissimo, mi sto appassionando alla musica ambient e mi piacerebbe creare qualcosa di concreto.
Voglio aggiungerci una tastiera midi in modo da poter utilizzare come si deve i vari vst. Premetto che le mani sulla tastiera, in maniera mooooolto basilare le so mettere, non sono un pianista eh, però qualche lezione anni fa l'ho presa, mi accontento di usarla per fare delle linee semplici e mettere giù qualche accordo, per le parti "complesse" utilizzerò la chitarra.
Non vi nascondo che comunque se riuscissi a ritagliarmi qualche ora per esercitarmi un po' a suonarla non mi dispiacerebbe.
Detto questo vorrei una tastiera con tasti semi-pesati, ho pensato ad una 49 tasti e come budget vorrei stare nelle 150€. Ho visto la roland A49 che non sembra male. Non mi interessa molto avere pad o troppi controlli, non voglio complicarmi la vita, preferisco una buona tastiera. All'inizio avevo visto anche la alesis V49 ma dicono che sia la tastiera che i pad non siano di buona qualità.
Avete consigli?
:thanks:


M-Audio Oxygen 49 Mk4
Titolo: Re:Tastiera midi
Inserito da: Road2k il 04 Aprile, 2018, 08:38 AM
Massi dai un'occhiata al post di Elliott dove sta cercando una tastiera per Alessia.... scusami ma da Tapa non riesco a linkartelo,  cmq è di questi giorni.

S.

Titolo: Re:Tastiera midi
Inserito da: alerock il 04 Aprile, 2018, 08:39 AM
...
Titolo: Re:Tastiera midi
Inserito da: alerock il 04 Aprile, 2018, 10:49 AM
Citazione di: Road2k il 04 Aprile, 2018, 08:38 AM
Massi dai un'occhiata al post di Elliott dove sta cercando una tastiera per Alessia.... scusami ma da Tapa non riesco a linkartelo,  cmq è di questi giorni.

S.
Ma non era neanche midi!
Titolo: Re:Tastiera midi
Inserito da: m4ssi il 07 Aprile, 2018, 11:55 PM
grazie, anche le m audio non sembrano male in effetti.
Titolo: Re:Tastiera midi
Inserito da: Elliott il 08 Aprile, 2018, 10:27 AM
Per quel che può valere, ho visto che nel laboratorio di tecnologie musicali dello Zucchi (Monza), gli studenti hanno a disposizione questa

AKAI Professional APC Key 25 Tastiera Controller MIDI USB per Ableton Live con Griglia di Pad RGB per Clip e Tastiera + VIP 3.0 e Pacchetto di Software Inclusi: Amazon.it: Elettronica (https://www.amazon.it/gp/aw/d/B00J3Z4Y8C/ref=mp_s_a_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85Z%C3%95%C3%91&qid=1523175913&sr=8-1-spons&pi=AC_SX236_SY340_FMwebp_QL65&keywords=tastiera+controller&psc=1)


All'open day hanno presentato dei lavori fatti dagli studenti con quella strumentazione, di un livello qualitativo eccellente.
Ho preso nota del modello perché...non si sa mai ;D

Hai anche il software incluso ed anche le recensioni, vanno tutte in una direzione.  Inoltre, e non è banale, le dimensioni sono contenute
Titolo: Re:Tastiera midi
Inserito da: marcpag il 08 Aprile, 2018, 12:57 PM
Ottimo consiglio Elliott! :reallygood:
Sempre latente la voglia di un oggettino del genere, ho mac e garageband e le poche volte che lo uso mi appoggio ai tasti della tastiera, eheheh.
Ho visto una recensione dell'Akai pro APC key 25 e mi gusta tantissimo, in pratica ci fai di tutto. Sarebbe perfetto e poco ingombrante. Inoltre le ultime versioni di GB hanno anche la sezione drum con una marea di samples e possibilità di comporre musica. Sarebbe un ottimo ausilio per lo studio e la composizione di brani, anche usato live a pasquetta, natale, ferragosto con gli amici del cuore.
Titolo: Re:Tastiera midi
Inserito da: Elliott il 08 Aprile, 2018, 01:05 PM
 :thanks:

Penso che l'impiego in un liceo musicale possa essere motivo di garanzia; per questo mi sono permesso di segnalare un prodotto che non conosco direttamente ::)
Titolo: Re:Tastiera midi
Inserito da: alerock il 08 Aprile, 2018, 03:44 PM
Ha 25 tasti.
Titolo: Re:Tastiera midi
Inserito da: Elliott il 08 Aprile, 2018, 03:51 PM
Lo so...e bastano  :etvoila:
Titolo: Re:Tastiera midi
Inserito da: alerock il 08 Aprile, 2018, 03:59 PM
Fa' tu :etvoila:
Titolo: Re:Tastiera midi
Inserito da: Elliott il 08 Aprile, 2018, 04:02 PM
Citazione di: alerock il 08 Aprile, 2018, 03:59 PM
Fa' tu :etvoila:

Se bastano per un diploma del liceo musicale, perché mai non dovrebbero bastare ad un amatore?

Buc ci incide degli album con una 25 tasti

Titolo: Re:Tastiera midi
Inserito da: alerock il 08 Aprile, 2018, 04:03 PM
Citazione di: Elliott il 08 Aprile, 2018, 04:02 PM
Citazione di: alerock il 08 Aprile, 2018, 03:59 PM
Fa' tu :etvoila:

Se bastano per un diploma del liceo musicale, perché mai non dovrebbero bastare ad un amatore?

Buc ci incide degli album con una 25 tasti
Fa' tu :etvoila:
Titolo: Re:Tastiera midi
Inserito da: Elliott il 08 Aprile, 2018, 04:09 PM
Citazione di: alerock il 08 Aprile, 2018, 04:03 PM
Citazione di: Elliott il 08 Aprile, 2018, 04:02 PM
Citazione di: alerock il 08 Aprile, 2018, 03:59 PM
Fa' tu :etvoila:

Se bastano per un diploma del liceo musicale, perché mai non dovrebbero bastare ad un amatore?

Buc ci incide degli album con una 25 tasti
Fa' tu :etvoila:

Evidentemente non sei in grado di spiegare il contrario. Mi era chiaro sin da subito  :etvoila:
Titolo: Re:Tastiera midi
Inserito da: alerock il 08 Aprile, 2018, 04:09 PM
Io mi baso sulle richieste del 3d starter :etvoila:
Titolo: Re:Tastiera midi
Inserito da: Elliott il 08 Aprile, 2018, 04:14 PM
Certo
Ma il 3d starter magari non conosceva ne il prodotto ne le sue potenzialità.  Io sono sempre grato a chi mi fornisce alternative più economiche che possano comunque soddisfare le mie aspettative. Per mia figlia chiecevo di una tastiera e sono finito ad un piano digitale grazie ad un utente  :etvoila:
Titolo: Re:Tastiera midi
Inserito da: Cris Valk il 08 Aprile, 2018, 09:14 PM
Io ho una ancora piu' proletaria Akai LPK 25 se è per questo,ma non vorrei passasse il messaggio che è la tastiera a fare la qualità...

Alla fine è una tastiera muta,dipende tutto dai suoni che gli assegni dalla DAW.

I tasti semi pesati sono utili per la dinamica,ma nel mio caso se c'è qualcosa che non va,modifico sul pianoroll (l'editor midi) la velocity (la dinamica delle note),e i 49 tasti per suonare parti con piu di un ottava di distanza tra loro senza dover premere il tasto di cambio ottava.
Titolo: Re:Tastiera midi
Inserito da: m4ssi il 09 Aprile, 2018, 09:32 AM
Grazie a tutti dei consigli.
Sono un po' indeciso, perché come detto anni fa (un bel po' di anni fa) ho preso delle lezioni di pianoforte, e sto pensando di lasciare indietro un corso (musica d'insieme) ed iniziare a fare lezioni complementari di piano a scuola.....nel caso credo che dovrò orientarmi su altro....la voglia è tanta ma il tempo è poco :cry2:
Titolo: Re:Tastiera midi
Inserito da: Elliott il 09 Aprile, 2018, 10:15 AM
Allora a quel punto ti rimando al piano digitale che mi hanbo consigliato qlc giorno fa per Alessia
Titolo: Re:Tastiera midi
Inserito da: m4ssi il 09 Aprile, 2018, 10:17 AM
ma un piano digitale può anche funzionare come midi? scusate l'ignoranza :-[
Titolo: Re:Tastiera midi
Inserito da: Elliott il 09 Aprile, 2018, 10:28 AM
Citazione di: m4ssi il 09 Aprile, 2018, 10:17 AM
ma un piano digitale può anche funzionare come midi? scusate l'ignoranza :-[

Io vedo che molti hanno sia il piano digitale che il midi piccolino (25 tasti)
Titolo: Re:Tastiera midi
Inserito da: Runner il 09 Aprile, 2018, 01:37 PM
Citazione di: m4ssi il 09 Aprile, 2018, 10:17 AM
ma un piano digitale può anche funzionare come midi? scusate l'ignoranza :-[

Direi proprio di sì.
Io ho comprato un arranger usato: tempo di suonare gli accordi e ho pronte le basi per improvvisare e/o esercitarmi, senza dover accendere il PC  ::)
Poi col MIDI posso sempre interfacciarmi al PC.