Jamble Forum
Home Recording => Home Studio Hardware => Discussione aperta da: kovacs il 27 Febbraio, 2023, 01:07 PM
Per chi spesso deve suonare in cuffia, la scelta delle stesse non è sempre facile.
Due sono le vie da seguire, quella delle cuffie super precise adatte probabilmente a preparare suoni o quella di cuffie di buona/ottima qualità ma più "soft" e meno sterili. Per me più piacevoli per lo studio e per suonare.
Io ho provato
Audio-Technica ATH-M50X
Non mi hanno entusiasmato sotto nessun punto di vista
beyerdynamic DT-770 Pro 80 Ohm
Queste sono già più interessanti, i suoni preparati in cuffia sono ben replicati dai monitor. Difetti: un po' troppo graffianti sulle alte, sono di tipo chiuso e dopo un po'suonarci diventa faticoso.
beyerdynamic DT 900 PRO X
Queste mi sento di consigliarle, intanto sono open e rimbombano meno, mi sembrano decisamente più equilibrate su alte medie basse e soprattutto restituiscono molti più suoni (Frequenze?, non ho il vocabolario tecnico necessario). Per ora le ho testate solo con la LP Standard e il Dream'65 passando dalla scheda audio (usata solo come interfaccia) e i suoni sono decisamente più pieni, con più sfumature (spero di essere riuscito a spiegarmi).
Unico difetto, per ora: non sono economiche.
Ormai uso da anni le AKG K240 costano poco e suonano bene.
Un classico, le ho viste sempre presenti negli studi di registrazione.
Ho provato giusto l'altra sera le DT-770 Pro, in versione però 30ohm. Non ho notato il graffio sulle alte che dici (potrebbe essere dovuto alla differenza impedenza), ma posso solo che confermare il resto dell'opinione: mi sono piaciute molto!
Certo, fanno un po' più caldo, ma a me in generale piacciono di più le chiuse. Anche perchè ci sono diversi vantaggi: isolano meglio dall'ambiente circostante, e isolano l'ambiente circostante da quello che io faccio (es. quando registro strumenti acustici o voce non rientra nel microfono ciò che esce dalle cuffie). Inoltre personalmente mi piace di più la sonorità, bella presente e "in the face", che delle cuffie aperte o semi-aperte non possono dare (però hanno dalla loro una sonorità più simile a quella dei monitor).