Jamble Forum

Home Recording => Home Studio Hardware => Discussione aperta da: Dorigo il 06 Febbraio, 2013, 06:52 PM

Titolo: Scheda audio M audio
Inserito da: Dorigo il 06 Febbraio, 2013, 06:52 PM
Ciao jamblers,
consiglio da chiedere ai più esperti.
Pur utilizzando quando mi trovo per suonare a casa del mio socio una lexicoon Omega, vorrei prendere qualcosa per me e utilizzare sul mio notebook personale.
Pur trovandoci un paio di volte a settimana, ho voglia di mettermici anch'io quando ho voglia e non ci si puo vedere, registrando su Cubase in maniera decente.
Quindi mi occorrerebbe una scheda con -per intenderci- un ingresso per la chitarra, un ingresso per farci passare dentro una tastiera MIDI (o posso direttamente dirottarla su un ingrsso USB del pc ??? e buona notte al secchio) ed eventualmente un microfono.

Confrontando con la nostra Omega, mi vien da pensare che prenderne una simile sia un po' troppo.
Ho visto le nuove M audio M-track e M audio M-track Plus ( la seconda in più ha  l'aggiunta di una porta coassiale digitale S / PDIF), che mi sembrano si complete ma meno complesse.

Consigli, pareri?
e perchè no alternative?
Titolo: Re:Scheda audio M audio
Inserito da: Moreno Viola il 06 Febbraio, 2013, 10:15 PM
Ciao Dorigo,

io ho una Zoom S2t versione testata (esiste anche la pedaliera), e mi trovo bene.
Direi che soddisferebbe le tue esigenze, visto che ha un ingresso per chitarra, due ingressi microfonici XLR con phantom power e un ingresso di linea.
In dotazione ci trovi Zoom ZFX Plug niente di trascendentale ma sufficiente a registrare in maniera dignitosa.
Ovviamente siamo distantissimi dall'ambito professionale.
Per la tastiera io la collego a una presa USB del Pc senza problemi.
Non so quale sia il tuo budget ma su Mercatino Musicale ho visto questo annuncio:
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_zoom-interfaccia-audio-s2t-distorsore-delay-chorus_id2604838.html (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_zoom-interfaccia-audio-s2t-distorsore-delay-chorus_id2604838.html)

Ciao

Moreno
Titolo: Re:Scheda audio M audio
Inserito da: Vu-meter il 07 Febbraio, 2013, 10:31 AM
C'è stato un periodo in cui ero informatissimo in campo schede audio ... purtroppo non lo sono più e tutte le novità devo dire che non le conosco ..  :old:

Però M-Audio per certo è sempre stato un marchio che ho consigliato, da sempre, per l'ottimo rapporto prezzo/qualità che non credo sia scemato, in questi anni .
Potresti dare un occhio anche a Presonus e a molti altri marchi, ora come ora i prezzi sono davvero convenienti .

Vorresti una usb o una firewire ?


Vu :)
Titolo: Re:Scheda audio M audio
Inserito da: Tiziano66 il 07 Febbraio, 2013, 10:51 AM
Come giustamente ha detto Vu, devi prima farti delle domande ben precise, per la scelta della scheda audio.

T'invito a leggere questi due topic

http://forum.jamble.it/schede-audio/scheda-audio-che-cos'e/ (http://forum.jamble.it/schede-audio/scheda-audio-che-cos'e/)

http://forum.jamble.it/schede-audio/scelta-scheda-audio/ (http://forum.jamble.it/schede-audio/scelta-scheda-audio/)

4Roses
Titolo: Re:Scheda audio M audio
Inserito da: Berk il 07 Febbraio, 2013, 02:06 PM
Io ho l'M Audio fast track. Funziona bene sia su Win che su Mac Os, la latenza è di 5,3 ms in media. L'unica cosa che ho notato riguarda le distorsioni che sono troppo taglienti, ma potrebbe essere anche una peculiarità delle simulazioni digitali. Non ho provato ad usare l'ingresso per microfono.

Non ha l'ingresso midi però. Io per quello che l'ho pagata sono soddisfattissimo  :)
Titolo: Re:Scheda audio M audio
Inserito da: Dorigo il 07 Febbraio, 2013, 06:51 PM
Grazie a tutti e grazie in particolare a 4Roses.
Ho letto i link che mi hai lasciato, alcune cose le conoscevo già altre meno.
A questo punto vorrei chiederti, dato che come prezzo bene o male ci siamo, (volevo spendere al massimo 150euro), tra la M audio Mtrack e la M audio Mtrack Plus l'unica cosa che cambia è la presenza nella versione plus della in/out S/PDIF.
Ho letto la tua spiegazione nel primo link che hai postato ''in sostanza permette il passaggio tra apparecchiature digitali di dati audio senza che occorra convertirli in analogico, permettendo di evitare una perdita di qualità, una distorsione o un'attenuazione.''
ma in pratica 'cosa' posso suonare 'in più' ?al di là della spiegazione tecnica mi puoi fare un esempio più terra terra?

grazie

grazie anche a Berk e Vu :sisi:
:hi:
Titolo: Re:Scheda audio M audio
Inserito da: Dorigo il 07 Febbraio, 2013, 07:10 PM
ops..mi son dimenticato... :acci: :)
grazie anche a Moreno!
Titolo: Scheda audio M audio
Inserito da: Tiziano66 il 07 Febbraio, 2013, 07:32 PM
Puoi collegare convertitori D/A, mixer, lettori cd,...tutto "roba" digitale.
Per ampliare o migliorare la scheda audio.

4Roses
Titolo: Re:Scheda audio M audio
Inserito da: Dorigo il 07 Febbraio, 2013, 07:58 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 07 Febbraio, 2013, 07:32 PM
Puoi collegare convertitori D/A, mixer, lettori cd,...tutto "roba" digitale.
Per ampliare o migliorare la scheda audio.

4Roses
ohi ma..svizzero di paese e di fatto  :eheheh:
grasssie...
Titolo: R: Scheda audio M audio
Inserito da: Tiziano66 il 08 Febbraio, 2013, 07:16 AM
Non c'è di che!

4Roses
Titolo: Re:Scheda audio M audio
Inserito da: Dorigo il 08 Febbraio, 2013, 06:59 PM
Citazione di: Dorigo il 06 Febbraio, 2013, 06:52 PM
Ciao jamblers,
consiglio da chiedere ai più esperti.
Pur utilizzando quando mi trovo per suonare a casa del mio socio una lexicoon Omega, vorrei prendere qualcosa per me e utilizzare sul mio notebook personale.
Pur trovandoci un paio di volte a settimana, ho voglia di mettermici anch'io quando ho voglia e non ci si puo vedere, registrando su Cubase in maniera decente.
Quindi mi occorrerebbe una scheda con -per intenderci- un ingresso per la chitarra, un ingresso per farci passare dentro una tastiera MIDI (o posso direttamente dirottarla su un ingrsso USB del pc ??? e buona notte al secchio) ed eventualmente un microfono.

Confrontando con la nostra Omega, mi vien da pensare che prenderne una simile sia un po' troppo.
Ho visto le nuove M audio M-track e M audio M-track Plus ( la seconda in più ha  l'aggiunta di una porta coassiale digitale S / PDIF), che mi sembrano si complete ma meno complesse.

Consigli, pareri?
e perchè no alternative?

Giusto per concludere e chiudere il cerchio, nel caso qualcuno cascasse in questo post, volevo aggiungere che ho scritto ieri sera una mail a Soundwave, distributore M audio italia.
In realtà le due schede audio che ho menzionato arriveranno sul mercato italiano ufficialmente tra fine aprile e inizio maggio.
Stavo guardando un po di siti e qualche modello.
Ho chiamato ad un negozio vicino a casa, e mi ha detto che lui possiede diverse Lexicon Alpha.
So che anche le Lexicon godono di buona fama, ma è proprio il livello entry level, e guardando in rete non è nemmeno USB2.0...
Dato che il mio budget è di max 200euro, e vorrei un oggetto che non sia costretto a cambiare tra qualche mese perchè magari ritenuto sottodimensionato, preferisco, come faccio di solito spendere ualcosa di più e avere un oggetto un po' piu valido.
Ho pensato alla Line6 UX2
Vu e 4Roses, che mi sembrate molto preparati, cosa ne pensate?
affidabilità del prodotto?

grazie mille
Titolo: Re:Scheda audio M audio
Inserito da: Vu-meter il 09 Febbraio, 2013, 10:15 AM
Non conosco l' oggetto, però non sembra male ; sembra pratica ed utile.

Premetto che non è la scheda che comprerei personalmente perchè tendo sempre a scartare le schede o le interfacce improntate al chitarrista, per me una scheda audio deve essere duttile in quanto io registro molto dai mic: chitarre, basso, voci, fiati, perfino FX .. Tendo dunque per natura a scartare cose che però per altri possono davvero essere utili e pratiche e forse questa potrebbe proprio essere la scheda adatta a te..

Lo standard 24/96 è oramai fissato da decadi e probabilmente non lo userai neppure .. questa in aggiunta ha anche due pre-microfonici e tutta la comodità di un POD . Io poi, quando vedo dei vu-meter.. :eheheh:

Insomma , non sembra mica male !  :reallygood: Unico "neo" è solo USB ... e per giunta compatibile con 1.1 quindi potrebbe essere un po' lenta ed avere un driver con una certa latenza .. bisognerebbe provare . Sono rimasto indietro con le ultime news in termini di driver e non so onestamente se siano riusciti ad eliminare quel fastidioso ritardo che le macchine digitali generano ..


Vu :)
Titolo: Re:Scheda audio M audio
Inserito da: Berk il 09 Febbraio, 2013, 10:24 AM
Un mio amico ha preso a 160 euro, la focusrite saffire 6 USB. Dalle un'occhiata che potrebbe fare al caso tuo ;)
Titolo: R: Scheda audio M audio
Inserito da: Tiziano66 il 09 Febbraio, 2013, 10:36 AM
Io non voglio parlarne male, perchè la Line6 UX2 non l'ho mai provata, ma dalle voci che girano nell'ambiente, non la danno come un buon prodotto.

4Roses
Titolo: Re:Scheda audio M audio
Inserito da: Dorigo il 09 Febbraio, 2013, 01:12 PM
Grazie ragazzi
grazie 4roses, in effetti nemmeno io l'ho mai provata, ma il tuo feedback è importante, se non se ne parla benissimo i motivi ci saranno.
Berk in realtà avevo adocchiato anche la Focusrute che hai menzionato tu, ma anche quella è usb 1.1

Tra l'altro il dubbio sulla Line6 che sia usb 1.1 o 2.0 non l'ho ancora completamente risolto... ??? :capelli:

Perchè sul sito ufficiale c'è scritto USB 1.1 and 2.0 compatible
ma ad esempio qui http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/cPath/21_228/products_id/7358/line6-pod-studio-ux2-per-chitarra,-basso-e-voce---pc-windows/ma.html (http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/cPath/21_228/products_id/7358/line6-pod-studio-ux2-per-chitarra,-basso-e-voce---pc-windows/ma.html)

c'è scritto USB 2.0

Vorrei evitare di acquistrane una con una porta usb di prima generazione e puntare su una ubs 2.0

se avete altre proposte di altre marche ditemi pure, il budget è quello più o meno.

grazie
Titolo: R: Scheda audio M audio
Inserito da: Tiziano66 il 09 Febbraio, 2013, 01:34 PM
Mackie Onix Blackjack
Tascam US-200 e US-600 e 122MK2
Focusrite iTrack Solo e Scarlett 2i4 o 2i2
EMU 0404
Presonus AudioBox 22VSL
Alesis io4
....
Ce ne sono diverse in questa fascia di prezzo che sono valide.

4Roses

Titolo: Re:Scheda audio M audio
Inserito da: Dorigo il 09 Febbraio, 2013, 01:49 PM
grazie 4Roses, me le guardo un attimo una ad una e vedo quella che mi sembra più appetibile, così nel pomeriggio mi sguinzaglio e provo a guardare in qualche negozio qui da  me.
gentilissimo e grazie ancora

:mypleasure:
:thankyou: