Abituato ad utilizzare unicamente sistemi Mac, schede Motu e sequencer Logic, di tutti gli altri sistemi sono molto ignorante.
Chiedo a voi se potete aiutarmi (o meglio i miei allievi) a far funzionare una semi-scheda audio con i drive ASIO su sistema Windows 7, utilizzando il sequencer Magix Samplitude Music Studio.
Questo è il materiale che abbiamo allestito nello studio per gli allievi: Digitech RP155 (è un multi-effetto che funziona da scheda audio molto sempliciotta), drive ASIO sia da Digitech che Asio4all ed il Samplitude.
RP155 ha il convertitore AD/DA, ma dubito che abbia i preamp. Nel manuale non c'è decritto nulla, all'infuori del collegamento.
Il problema è che Samplitude riconosce i drive e la scheda, ma dagli altoparlanti del pc non si sente nulla.
Ho provato a far funzionare con asio4all o RP155ASIO, ma niente.
Il segnale arriva, le barre si muovono, ma non esce il suono.
Non riusciamo a capire come settare l'uscita prioritaria in modo adeguato.
Grazie del vostro aiuto :love:
4Roses :hey_hey:
Uhm ... purtroppo non conosco nessuno dei due programmi, nè tanto meno l'hardware che state usando .
Ahimè non conosco nemmeno i driver RP155ASIO .. sorry ...
Comunque probabilmente lavorano come gli asio4all .
Hai regolato correttamente il routing del segnale come da manuale degli asio4all ? Lo puoi trovare, in italiano, QUI (http://it.scribd.com/doc/37068712/ASIO4ALL-v2-Instruction-Manual) . Se preferisci l'inglese, QUI (http://www.scribd.com/doc/48562/ASIO4ALL-v2-Instruction-Manual#) .
E' breve, ma ben fatto .
Vu :)
No non avevo il manuale, sono andato a stima. Grazie
Penso che il problema sia escludere la scheda di Windows, per dirgli di prendere l'input esterno e utilizzare i drive nuovi
4Roses
Dunque .. aspetta che non ho capito bene .
Tu colleghi la tua scheda al pc, ma vuoi usare gli out del pc ?
Se è così è strano .. penso che tu possa solo registrare con la scheda che hai e non usarla come tale .. Nel sequencer dovrai impostare i driver della scheda come IN per potergli impostare i canali della stessa appunto come in, ma in uscita dovrai continuare ad usare i driver del pc, se vuoi far suonare le casse da lì.
Con Asio4all invece dovresti poter risolvere perchè fa la doppia funzione .
Vu :)
Aspetta mi sono spiegato male io.
La scheda ha anche gli out per i monitor. Ma io voglio utilizzare quelli del pc.
Devo dirgli di utilizzare gli in della scheda ( lo fà già perché la riconosce) ma gli out del pc. Penso che é quà che succedono casini.
4Roses
Uhm .. non conosco il sequencer, ma non credo sia possibile.
Io fin da tempi di lunga durata ho sempre utilizzato Cubase prima ( già dal 1982 ) e Nuendo poi e nessuno di questi due sistemi permette di utilizzare due diversi driver... uno solo con i suoi In e i suoi OUT.
Non conosco Samplitude, ma non credo si possa ...
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 03 Giugno, 2012, 08:57 PM
Uhm .. non conosco il sequencer, ma non credo sia possibile.
Io fin da tempi di lunga durata ho sempre utilizzato Cubase prima ( già dal 1982 ) e Nuendo poi e nessuno di questi due sistemi permette di utilizzare due diversi driver... uno solo con i suoi In e i suoi OUT.
Non conosco Samplitude, ma non credo si possa ...
Vu :)
Anch'io privatamente uso Logic ma con i monitor Near-Field e non mi sono mai preoccupato dei driver, se prende questo per l'In o quello per l'out.
Dunque presumo che con asio faccia sia l'In che l'out, ma devo escludere gli out di Windows.
4Roses
Bè, in teoria se setti in samplitude gli asio4all, in automatico i driver wma di windows dovrebbero essere settati off ...
Vu :)
ok proverò. Grazie
4Roses